View Full Version : Overclock E6300 con dissipatore stock + consiglio
tiziano88
21-04-2007, 23:18
Ciao a tutti, sono nuovo del forum!
Ho da poco assemblato il sistema che trovate nella mia firma.... Sono in attesa di cambiare il dissipatore della CPU, visto che ho aumentato la frequenza del processore da 1,86GHz a 2.33GHz, ma ho notato che sotto sforzo raggiunge temperature decisamente elevate (infatti ultimamente ho abbassato leggermente la frequenza); infatti in idle con TAT rilevo circa 50°, mentre a pieno carico supera agevolmente i 70°... Che dite, rischio di danneggiarlo? Che dissipatore mi consigliate per potermi spingere tranquillamente diciamo sui 3GHz? Contate che il mio budget è piuttosto limitato... :help: Grazie in anticipo a tutti!
x il dissi ad aria non ti posso comsigliare dato che è da molto che sono passato ai raffreddamenti a liquido e quindi non posso dirti niente in merito ai migliori che ci sono, posso dirti xò che effettivamente le temp sono elevate, io con il mio e6400 a 2400mhz (in attesa della ds3 xkè non sale l'fbs kon la asrock:cry: )
con il dissi stok dopo 4 ore di orthos sto a 43°, in teoria il limite che da la intel come temperature è sui 61°, ora non ricordo di preciso, quindi effettivamente sono alte per la frequenza che hai raggiunto, prima di danneggiarlo credo che devi arrivare fino agli 80° (penso almeno che il limite fisico di queste cpu prima di danneggiarsi sia questo, non mi sono mai posto il problema xkè non ho mai visto + di 43° kon il mio)
quindi x rovinarlo non credo xò sei a rischio, ti consiglio di controllare se hai attaccato correttamente il dissi ( quello intel fa veramente cagare come montaggio) e sopratutto controlla la pasta termica, non deve essere troppa se no ottieni l'effetto contrario, cioè temperature eccessive.
tienici aggiornati;)
Ciao a tutti, sono nuovo del forum!
Ho da poco assemblato il sistema che trovate nella mia firma.... Sono in attesa di cambiare il dissipatore della CPU, visto che ho aumentato la frequenza del processore da 1,86GHz a 2.33GHz, ma ho notato che sotto sforzo raggiunge temperature decisamente elevate (infatti ultimamente ho abbassato leggermente la frequenza); infatti in idle con TAT rilevo circa 50°, mentre a pieno carico supera agevolmente i 70°... Che dite, rischio di danneggiarlo? Che dissipatore mi consigliate per potermi spingere tranquillamente diciamo sui 3GHz? Contate che il mio budget è piuttosto limitato... :help: Grazie in anticipo a tutti!
Ciao io con la config in sign (380X7) ed il seti sono sui 59 60 gradi misurati con TAT.
Anche io ho intenzione di cambiare il dissi originale con uno zalman o un noctua.
Ciao
Anche io ho intenzione di cambiare il dissi originale con uno zalman o un noctua.
Ciao
molto valido anche lo scythe infinity o ninja:io possiedo il primo di questi e ho guadagnato circa 10-12° dal dissi boxed :)
tiziano88
23-04-2007, 15:28
Ciao io con la config in sign (380X7) ed il seti sono sui 59 60 gradi misurati con TAT.
Anche io ho intenzione di cambiare il dissi originale con uno zalman o un noctua.
Ciao
Mmh, e il seti che utilizzo del processore comporta? E' più un idle o un full load? Scusa l'ignoranza, ma sto cominciando a preoccuparmi riguardo al mio proc... Non è che c'entra qualcosa il fatto che abbia un core Allendale? Ma a quanto ho letto in giro dovrebbe essere addirittura più efficiente del Conroe, perchè i 2MB di cache non sono proprio presenti sul chip.... Mah.... Un grazie a tutti!
Crinox01
23-04-2007, 16:38
Ti consiglio un bel zalman 9500, IMO il migliore. LE temperature d'estate fanno brutti scherzi, uno crede d'essere al sicuro invece..
Mmh, e il seti che utilizzo del processore comporta? E' più un idle o un full load? Scusa l'ignoranza, ma sto cominciando a preoccuparmi riguardo al mio proc... Non è che c'entra qualcosa il fatto che abbia un core Allendale? Ma a quanto ho letto in giro dovrebbe essere addirittura più efficiente del Conroe, perchè i 2MB di cache non sono proprio presenti sul chip.... Mah.... Un grazie a tutti!
Credo sia piu' un idle comunque le temperature sono le stesse rilevate sotto orthos e cioe' intorno ai 60 gradi.
Per quanto riguarda conroe<> allendale io ho letto che gli allendale vengono prodotti in una catena a parte senza cache per risparmiare, mentre i conroe hanno la stessa catena produttiva e che poi a secondo della purezza del silicio diventano 6300 6600 etc etc .
Boh....
Ti consiglio un bel zalman 9500, IMO il migliore. LE temperature d'estate fanno brutti scherzi, uno crede d'essere al sicuro invece...
Appro ma per montarlo bisogna smontare la motherboard , ossia svitarla e poterla tenere in mano ??
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.