View Full Version : Velocizzare la mia lan con uno switch
Papero rosso
21-04-2007, 13:42
Salve a tutti :D
Vorrei velocizzare la mia lan , attualmente il mio router ADSl atlantis si occupa di fornire internet e garantire lo scambio dati tra i miei 4 PC....
Tuttavia la LAN risulta un po lenta....ossia ci metto 20-30 minuti per spostare un giga di roba......nn sarebbe meglio mettere dopo il router uno switch e collegare tutti i pc non più direttamente al router ma incaricare lo switch di gestire il traffico di tutti i pacchetti ???
Alessio.16390
21-04-2007, 13:45
Alla fine i dati passano sempre per il router.
Il tuo atlantis ha le porte a 100Mbps?
Le schede di rete sono tutte a 1000Mbps?
Nel caso, controlla che siano 100 Full Duplex.
Ciao.
generalmente nei nuovi router, le porte ethernet sono già uno switch, non capisco il perché metterne un'altro.
Papero rosso
21-04-2007, 14:13
Allora andando per ordine:
Il tuo atlantis ha le porte a 100Mbps?
si
Il router segnala di aver stabilito collegamenti a 100mbps e per la precisione è il modello "compact router ADSL+" A02-RA111
le schede di rete sono 100mbps da precisare che però:
1)una scheda è quella integrata sulla scheda madre asus
Marvell Yukon 88E8053 PCI-E Gigabit Ethernet Controller
2)le altre sono delle schede di rete no name da pochi euro ma cmq da 100mbps
3)Sulle funzionalità full duplex avrei dei dubbi...come avrei dei dubbi che l'atlantis riesca a fare anche da switch in modo serio....
PS: tutti pc win2000 tranne uno che gestisce i backup che è w98....
A02-RA111? questo modello non dovrebbe avere uno switch integrato ma solo una porta...forse stai parlando del A02-RA141 con 4 porte eth.
se si lo uso anche io e non trovo difetti di prestazione!
:
come avrei dei dubbi che l'atlantis riesca a fare anche da switch in modo serio....
Perchè? Lo switch è molto più semplice di un router, lavora a liveoo 2, il router a livello 3.
Papero rosso
22-04-2007, 11:20
Ok effettivamente il modello è A02-RA141 tuttavia a me ruslta sempre strano che con internet tutto ok mentre il trasferimento di file su rete locale risulta lento....
mi sembrano troppi 20-30 minuti per spostare 1gb scarso di dat, spesso magari un solo file video da 700-800 mb ci mette sui 20-25 minuti.
potrebbe essere una questione di cavi ???
prima di prendere uno switch per nulla, io proverei a collegare i pc con un cavo incrociato e vedere se effettivamente le prestazioni cambiano, poi se vedi che c'è differenza allora valuta l'acquisto di un nuovo switch.
Papero rosso
22-04-2007, 13:10
Supponendo che il cavo incrociato nulla risolva può essere colpa delle bassa qualità delle schede di rete ???
possono essere tanti i fattori che influiscono su una scarsa velocità dei trasferimenti in rete: possono essere vari componenti nella scheda madre che insieme alla scheda di rete possono creare un collo di bottiglia, senza dimenticare l'HD. Certo che se avessi due schede di rete gigabit con supporto ai jumbo frames da 9000 (anzichè da 1500 come le normali schede a 100Mbit) e relativo swich gigabit (rete che mi sono creato a casa), ti toglieresti i dubbi sulla velocità della rete. Una cosa che dovresti guardare è se l'occupazione della rete è costante oppure ha continuamente degli alti e bassi.
antonio338
22-04-2007, 17:09
potrebbero semplicemente essere i parametri non ottimizzati correttamente.
prova a seguire i consigli riportati in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=532259) :)
Papero rosso
22-04-2007, 18:59
Ok ragazzi ho trovato quei 5 minuti per poter fare un test ...ecco i risultati, dato che potrei fare confusione con le unità di misura vi chiedo di dare un occhio ai risultati...tuttavia secondo me c'è qualcosa che non và....il rosso è ovviamente il mio PC
http://img401.imageshack.us/img401/2382/testcomparativopa7.th.jpg (http://img401.imageshack.us/my.php?image=testcomparativopa7.jpg)
Papero rosso
23-04-2007, 20:54
Un piccolo Up.... :D
Alessio.16390
24-04-2007, 05:49
Occhio, possono essere anche gli HD che sono lenti.
in effetti la rete è un po' molto lenta....
prova con l'ottimizzazione del tcp come ho detto nella mia guida (anche senza installare cacheman), poi vedi se ci sono cambiamenti
Papero rosso
29-04-2007, 16:46
Salve a tutti
sabato ho avuto il tempo di fare un pò di prove tecniche....
provando a collegare i due PC con un bel cavo crociato la velocità è schizzata a livelli fenomenali....
a quel punto o provato a collagare i pc tramite il router : sia cambiando i cavi che utilizzando quelli he sto usando attualmente (tutti i cavi sono patch) la velocità ritorna ad essere una schifezza....
nulla cambia se sego via firewall etc..sembra proprio che il collo di bottiglia sia il router....non penso che l'ottimizzazione del tcp come indicato nelle guide di gohan possa cambiare qualcosa... a questo punto sono dell'idea che solo un bello switch possa cambiare la situazione...
Ok Papero Rosso, se posso vorrei dirti la mia:
Fondamentalmente, nel tuo caso i problemi possono essere ricondotti a 3 componenti: le schede di rete, il Router e lo Switch (che per adesso sono la stessa cosa in un unico apparecchio).
La prima cosa, assicurati quindi che le schede di rete siano almeno compatibili per i 100 Mb, perchè dall'immagine che hai postato, se non erro, è stato posto come limite Ethernet 10 Mb, quindi potresti avere una scheda di rete che fa da tappo, in quanto funziona a 10 Mb e non a 100Mb.
Tutti i Router con Switch integrato, non gestiscono le cosiddette reti Gigaethernet, ovvero le 1000Mb di ultima generazione veramente molto performanti. Inoltre, quando è presente nel Router un Firewall integrato, lo stesso agisce su tutte le porte dello Switch integrato; figuriamoci poi se è presente un antivirus integrato.... personalmente non conosco il Router in questione, ma cmq fai attenzione a questi ultimi consigli.
A questo punto, qualora riscontrassi che tutte le tue schede di rete sono compatibili 100Mb, ti converrebbe adottare uno switch LAN (attenzione che sia uno switch e non un HUB) che da 100Mb acquisti pure con pochi euro, perchè così facendo "solleveresti" dall'onere del traffico di rete lo switch integrato nel Router, velocizzando la connessione soprattutto nel caso in cui all'interno del Router stesso siano presenti Firewall o Antivirus vari; in pratica ti troveresti ad impostare come gateway il Router nelle impostazioni delle schede di rete della lan, e avresti un traffico di lan tra i pc e loswitch nuovo che dovresti inserire, mentre avresti dallo switch (sempre quello nuovo) al Router il transito del solo traffico Internet).
Sarebbe consigliabile a questo punto, imho, se ti serve ti velocizzare la lan perchè hai esigenze di spostamenti di dati di grosse dimensioni, che tu mettessi in bilancio l'acquisto di 4 schede di rete nuove giga (1000Mb, delle quali mi sembra che alcune dovresti averle già integrate quindi anche meno) e di uno switch ethernet da 1000Mb (ottimi sono i d-link); In questo modo, avresti il traffico in LAN alla velocità di 1Gb, mentre il traffico verso Internet (e solo verso quest'ultima) viaggerebbe a 100Mb (a causa della limitazione delle porte dello Switch integrato nel router, che non supportano + di 100Mb).
Papero rosso
29-04-2007, 18:09
Ciao Franz. grazie per essere intervenuto :)
Ti posso garantire che quando ho usato il cavo di rete cross la rete andava (con un file di pochi meg) davvero a 100 mbit/s quindi le schede non centrano...in effetti anche secondo me è il router che fà dei casini...probabilmente aver modificato il nat per avere id alto sul mulo può aver creato qualche tappo di bottiglia....sabato prossimo vedro di smanettare tra le opzioni del modem per verificare la cosa...
tuttavia sono sempre + propenso a voler mettere uno switch ...e mi tenta pure l'idea di mettere in cantiere le scheda da 1000 mbit/s... tuttavia l'ultima parola la lascio al portafoglio....
Grazie ancora per i consigli :)
Ciao Franz. grazie per essere intervenuto :)
Ti posso garantire che quando ho usato il cavo di rete cross la rete andava (con un file di pochi meg) davvero a 100 mbit/s quindi le schede non centrano...
Per verificare a quanto si collegano in lan, basta che ti soffermi un attimo col puntatore del mouse sull'iconcina della lan nella system tray, e ti dirà a quanto sei connesso alla lan. Ribadisco, fai attenzione bene, perchè ho paura che abbia uno dei pc che si collega alla lan a 10Mb, lo si vede dall'immagine del test che hai postato, dove è stato preso come riferimento una lan da 10Mb (che dovrebbe essere il massimo della velocità consentito nella tua lan).
in effetti anche secondo me è il router che fà dei casini...probabilmente aver modificato il nat per avere id alto sul mulo può aver creato qualche tappo di bottiglia....sabato prossimo vedro di smanettare tra le opzioni del modem per verificare la cosa...
tuttavia sono sempre + propenso a voler mettere uno switch ...e mi tenta pure l'idea di mettere in cantiere le scheda da 1000 mbit/s... tuttavia l'ultima parola la lascio al portafoglio....
Io una d-link pci da 1Gb l'ho pagata poco meno di 15 euro, ma puoi trovarne anche a meno. Uno switch giga della d-link, lo trovi intorno ai 50 euro se ti contenti di 5 porte, altrimenti sali a circa 79 euro per un 8 porte.... ma alla fine viaggeresti in LAn a 1Gb. ;)
Grazie ancora per i consigli :)
Di niente, felice se posso esserti stato d'aiuto. ;) :mano:
Papero rosso
29-04-2007, 23:08
Ciao franz....
Non preoccuparti per la la barra a 10 mbit ...lo imposata io come riferimento...per il test ho usato RaccoonWorks SpeedTest che consente di mettere dei rifeirmenti per meglio comprendere i risultati.
Volevo chiederti una cosa, seocndo te uno dei seguenti switch della 3com per una rete 10/100 come la mia potrebbero andar bene...te lo chiedo perchè potrei pagarli una miseria entrambi...
http://www.3com.com/products/en_US/detail.jsp?tab=support&pathtype=support&sku=3C16794-US
http://www.3com.com/products/en_US/detail.jsp?tab=features&pathtype=purchase&sku=3CFSU05
se puoi averli ad un prezzo di uno switch 8-5 porte di marca normale...prendili al volo!
Come ti ha già detto vizzz, se te li offrono ad un prezzo buono prendili al volo... ;)
In più io posso aggiungere solo una cosa, visto che hai già un bel numero di pc in lan: vedi se riesci ad accaparrarti il 3Com® OfficeConnect® Switch 8 quello con 8 porte, che ti lascia un discreto margine per aggiungere altri "ordigni" in lan (che so... magari un portatile, un nas ecc.).
Tieni presente che 3com lo definisce prodotto dismesso, però mi sembra che per uno che si contenta di un 10/100 abbia ancora da dire la sua.... ;)
Papero rosso
17-05-2007, 09:37
Comunico la fine della vicenda:
aggiungendo lo switch mi si sono risolti tutti i problemi di velocità .....
oltretutto arrivo ad avere il max teorico della velocità possibile...questo vuol dire che per spostare 700 mb impiego circa 2 minuti... :sofico:
fiolli sono felice :D
Grazie a tutti per la consulenza tecnica
Commander
01-06-2007, 09:10
Ciao, leggo solo ora questo 3d.
Vorrei poter fare una domande sulle velocita' in lan:
attualmente usiamo una piccola lan con switch 10/100.
L'idea e' sostituirli con switch 10/100/1000 (visto che le schede integrate sono gia' 10/100/1000). Come posso verificare le attuali velocita' di trasferimento tra pc, per poter fare dei confronti successivamente ?
Mi consigliate un software che mi possa dare questi dati ?
Ho scaricato Netmeter, ma non sembra essere il programma giusto.
Suggerimenti ?
Grazie e ciao :)
Ciao, leggo solo ora questo 3d.
Vorrei poter fare una domande sulle velocita' in lan:
attualmente usiamo una piccola lan con switch 10/100.
L'idea e' sostituirli con switch 10/100/1000 (visto che le schede integrate sono gia' 10/100/1000). Come posso verificare le attuali velocita' di trasferimento tra pc, per poter fare dei confronti successivamente ?
Mi consigliate un software che mi possa dare questi dati ?
Ho scaricato Netmeter, ma non sembra essere il programma giusto.
Suggerimenti ?
Grazie e ciao :)
uhmmm perchè no, io di solito testo con dumeter che è praticamente identico.
prendi un file abbastanza grosso (200-300mb) e spostalo da un pc all'altro e controlla la velocità.
con una buona 100mbit dovresti raggiungere i 7-9mbyte/secondo.
Papero rosso
01-06-2007, 18:43
@ commander
io pe rle mie prove ho utilizzato
RaccoonWorks SpeedTest
lo trovato comodo anche perchè consente di fare anche qualche grafico alla veloce
(vedi post precedenti)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.