PDA

View Full Version : Recovery Partition Sony Vaio


macy86
21-04-2007, 12:56
...scusate ragazzi ho un SONY VAIO VGN-FE31B con un hard disk da 80 giga frazionato in tre partizioni : una partizione per il ripristino (Recovery Partition) da 8 giga , altre due partizioni di sistema (C e D). Vorrei sapere se era possibile eliminare la partizione per il ripristino senza dover reinstallare windows da capo?!! premetto che ho già provato ad unire la partizione di recupero con la partizione c (utilizzando partititon magic) ma dopo l'unione delle due partizioni al riavvio il sistema mi dava un errore strano: mi sembra che non riuscisse a trovare un file di sistema (.dll) che penso stia nella partizione di recupero... e ho dovuto reinstallare windows da capo con le inpostazioni originali del pc ( windows xp media center edition 2005)! come posso eliminare questa partizione senza fare un casino?? grazie...

ps : da gestione disco sulla partizione c'è scritto : RECOVERY PARTITION 7,92 GB NTFS INTEGRO (CONFIGURAZIONE EISA) e se clicco con il destro del mouse sulla partizione l'unica voce che viene fuori è : Guida in Linea, la partizione in questione è contrassegnata con il colore blu quindi è una partizione primaria. spero di essere stato abbastanza chiaro...

Fox+
21-04-2007, 15:19
se è ancora in garanzia io non lo farei comunque....la soluzione migliore è ristemare le partizioni , quindi riformattare, quindi reinstallare!
Lo so è un lavoraccio ma stai tranquillo che non avrai problemi...poi se qualcuno conosce qualche prog che lo fa sotto win si faccia sentire...ma io mi chiedo c'è la stessa affidabilità? ...per mia esperienza no, la strada lunga è la migliore..

UtenteSospeso
21-04-2007, 15:57
Diciamo che ci sei andato vicino all' impresa.

Prima di unire avevi 3 partizioni, dopo l'unione ne avevi 2, all'avvio di XP avevi errore perchè la partizione originaria di avvio non è più la 2 ma la 1 per cui devi aggiornare il file boot.ini cambiando il parametro partition(2) da (2) ad (1) per cui diventa partition(1).
Il file hal.dll che non è stato trovato è in windows, quando compare questo errore il boot (boot.ini) punta ad una partizione che non contiene WindowsXP.

Puoi usare un' escamotage se non pensi di riuscire a modificare il boot.ini, con partition magic riduci la dimensione della partizione di recovery a pochi mega anche 10mega, poi allarghi la partizione C con lo spazio non allocato rimanente.Casomai non riesci a ridurre la dimensione perchè contiene qualcosa (che non ti occorre) puoi prima formattarla e poi ridurla.
La partizione da 10Mega lasciala nascosta (hidden).
In questo modo rimangono sempre 3 partizioni nella sequenza originale e non hai problemi con il boot (boot.ini).

macy86
21-04-2007, 21:52
...grazie per il suggerimento finalmente ci sono riuscito ho eliminato la partizione e poi modificato il file boot.ini però c'è ancora un piccolo problema!!una volta eliminata la partizione e riavviato il sistema nella sequenza iniziale di avvio compare la schermata in cui selezionare il sistema operativo da far partire : le opzioni sono windows predefinito e windows predefinito!!! scusami qual'è la differenza?? mah.. boooooooooooo!!! come faccio a modificare questa sequenza di avvio?? cmq selezionando ovviamente uno dei due sistemi parte naturalmente windows!! arrivo a partition magic e creo una partizione con la spazio libero della precedente e poi la unisco con la partizione c presente sul sistema in modo da avere cosi solamente due partizioni attive, faccio applica modifice e aspetto il riavvio del sistema che partition magic fa per applicare le modifiche!! al riavvio del sistema partion magic applica le modifiche ma quando si tratta si unire la nuova partizione con la partizione c di sistema arriva un errore che però non riesco a capire:
errore 1608 durante l'esucuzione del file batch
errore 1608: il record del file è contrassegnato come utilizzato: file 46409

vi prego aiuto...:help:

UtenteSospeso
22-04-2007, 00:25
1) Boot.ini:

Posta il boot.ini, sono 3-4 righe di testo.

2) Partition magic:
se hai l'8 devi aggiornare ad 8.02 o 05, altra cosa che ti suggerisco e quella di crearti i floppy, ma scommetto che non hai il lettore, quindi come non detto.

Procurati Acronis Disk Director 10, ti permette di creare una ISO bootable da masterizzare, poi operi bootando dal CD, in questo modo non sei legato a files in esecuzione e tantomeno a noie che puo procurare windows.
Però non mi tornano i conti, se non hai eliminato la partizione ed allargato la partizione C come fai ad essere sicuro che poi ti parta il PC ?
Che prove hai fatto per dire che sei riuscito a modificare il boot.ini?

La partizione di 8GB puoi ridurla a pochi mega e lasciarla nascosta, come ti ho già detto,poi espandi la C: sullo spazio che avanza così non devi fare nulla al boot.ini, cambi solo il timeout da 30 lo porti a 1.

macy86
22-04-2007, 10:43
...grazie tantissimo per la pazienza che hai avuto lo so certe volte sono proprio rimba... :doh: cmq ho risolto usando partition magic e adesso pari che funzioni tutto bene!!!!:p