PDA

View Full Version : Tele2 Flat 2Mega: linea instabile??


melhaus
21-04-2007, 10:06
Ciao a tutti!!! Parto dicendo che sono nuovo del forum...quindi mi scuso in anticipo se ho sbagliato sezione o se ho commesso qualche altro errore...

Da aprile 2006 ho un contratto adsl flat con tele2.
Inizialmente navigavo a 640kbps e tutto andava bene.
Dopo due mesi, da giugno 2006 circa, mi è sorto un problema...mi cade la connessione per qualche secondo ogni volta che alzo la cornetta del telefono o riaggancio. Durante la chiamata posso riconnettermi, ma il fruscio di sottofondo è insopportabile.

A febbraio 2007 c'è stato il tanto atteso passaggio a 2 Mega... l'aumento di velocità è stato notevole...per fare un'esempio, prima con eMule arrivavo a scaricare al massimo a 70kb, ora raggiungo anche picchi di 260!! Anche la navigazione sul web è molto migliorata e le pagine si caricano molto velocemente...quindi da questo punto di vista non ho di che lamentarmi...
Il problema è che le disconnesioni continuano imperterrite..

La settimana scorsa però, MIRACOLO!!! tutto si è sistemato!! niente più disconnessioni...niente più fruscio di fondo durante le telefonate...insomma: sono tornato a provare emozioni che non provavo più da tempo immemore :D
Peccato che lo stato di grazia della mia linea sia durato solo 5 giorni :(

Ora io (da ignorante in materia) escluderei sia un problema di filtri dato che li ho cambiati innumerevoli volte e che la settimana scorsa hanno funzionato (e non credo che i filtri si rompano, si riparino e si rirompano da soli...o sbaglio?)
Quindi dov'è il problema? è un problema della compagnia tele2? o il problema è nella mia linea telefonica?
se metto i filtri anche nelle prese dove non c'è nessun telefono le cose potrebbero migliorare?
Inoltre in alcuni siti ho sentito parlare di portante debole o di basso SNR... potrebbe essere questo il mio problema? e se si come posso controllare tali parametri (dato che il modem che uso non sembra impostato per farlo?)

Scusate se mi sono dilungato così tanto e se ho fatto così tante domande...ma capite la mia frustrazione!!! ho una linea veloce (come ho già detto non posso lamentarmi di questo aspetto) che però non riesco a godermi appieno per colpa di queste disconnessioni!!

Grazie a quanti sapranno e vorranno rispondermi!!
Ciao Ciao

kingvisc
21-04-2007, 10:24
ti avevo risposto già nell'altra, comunque continuiamo pure qua

per il fruscio di sottofondo normalmente indica che il filtro non sta facendo il suo dovere. strano che per qualche giorno si sia sistemata la questione, per poi ripresentarsi

per le disconnessioni, dipende:
quando si disconnette, perde la portante o no?
domande fisiche:
il modem è sulla prea principale dell'impianto o su una derivata?
numero di telefoni?
quanto è lungo il cavo che va dalla presa a muro fino al modem?
domande hw/sw:
marca e modello del modem?
parametri di configurazione?

melhaus
21-04-2007, 10:44
premettendo che non sò di preciso cos'è la portante... posso dirti che va via proprio il segnale adsl...la relativa lucetta sul modem...da verde fissa diventa lampeggiante...come ho detto il tutto si ripristina in pochi secondi per poi ridisconnettersi quando riaggancio il telefono,ma si ripristina di nuovo in pochi secondi...
- il modem è in una presa derivata.
- numero di telefoni 1 (ma è uno di quelli che hai due cordless collegati ad un unica presa telefonica).
- cavo telefonico che va dal modem alla presa è di 5 metri ma con uno da 3 il difetto lo fa ugualmente...
- di modem ne ho 2 e il problema c'è con entrambi: il primo è un trust md 3100, l'altro è un thomson 330 (la sigla mi sembra questa) sono 2 modem piuttosto semplici... e non sò che parametri di configurazione hanno...li ho attaccati al pc, ho installato i driver e ho connesso. non ho settato nessun parametro particolare...

kingvisc
21-04-2007, 11:03
coi telefoni staccati la situazione cambia? e dalla presa principale?

se i modem sono usb, menu start - programmi - cartella del modem - control panel/impostazioni/etc etc

si apre un pannellino (noi cerchiamo protocollo, incapsulamento etc etc)

se il pannellino che si apre non ci dice ciò che cerchiamo, tasto alt+p e si dovrebbe aprire quello giusto

melhaus
21-04-2007, 11:24
Innanzitutto grazie per l'interessamento al mio problema... se riesci a farmelo risolvere ti faccio un monumento!!!!

Allora... tempo fà ho provato a collegare il modem alla presa principale ma non è cambiato nulla... più tardi ci riprovo col portatile e ti faccio sapere..
adesso ho staccato i telefoni...mi sono chiamato a casa col cellulare....mi dava segnale libero (ovviamente non c'era nessun telefono che squillava...:D ) e non mi si è disconnesso.

Poi premendo alt+p sono riuscito ad aprire il pannellino...che info ti servono di preciso??? (io non ci capisco niente...)
ci sono diversi menù:
- Generalità: non dice nulla di particolare se non le velocità di ricezione (2464kbit/s) e trasmissione (352kbit/s)
- Configurazione linea;
- Statistiche link ATM;
- Statistiche link AAL;
- Impostazione protocollo;
- Connessione;
- Statistiche livello fisico (qui parla del margine di rumore: 17 Db in uscita e 9 in entrata);
- Loopback ATM OAM

kingvisc
21-04-2007, 11:27
guardami impostazione protocollo, stiamo cercando qualcosa tipo pppoa/pppoe e vc/vcmux/null/llc

SuperMario=ITA=
21-04-2007, 11:39
OT Per King: col modem Speedtouch USB dove guardo rumore e snc?? nn c'è nel pannello ...

melhaus
21-04-2007, 11:45
allora...sono andato su stato connessione e ho trovato ste cose...
nome periferica: miniportwan (PPPOE)
tipo di periferica: PPPoE
tipo server: PPP
tipo trasporti TCP/IP
autenticazione: MD5 CHAP

In Impostazione protocollo ci sono quest info:
Canale aggregato:
-modalità di incapsulamento: IP con bridge su ATM LLCSNAP (RFC1483)
poi c'è un'altra informazione sulla lunghezza massima pacchetto:
1500 in ricezione e 1500 in trasmissione

gioran888
22-04-2007, 13:00
allora...sono andato su stato connessione e ho trovato ste cose...
nome periferica: miniportwan (PPPOE)
tipo di periferica: PPPoE
tipo server: PPP
tipo trasporti TCP/IP
autenticazione: MD5 CHAP

In Impostazione protocollo ci sono quest info:
Canale aggregato:
-modalità di incapsulamento: IP con bridge su ATM LLCSNAP (RFC1483)
poi c'è un'altra informazione sulla lunghezza massima pacchetto:
1500 in ricezione e 1500 in trasmissione

Non vorrei sbagliare ma il protocollo non dovrebbe essere PPPoA (point to point protocol over ATM)..........
Ciao