PDA

View Full Version : HO CANCELLATO UN HD con le UDF-TOOLS!!!!


sprite1
21-04-2007, 09:53
Ciao ragazzi,
mentre stavo per inizializzare un drive REV della Iomega con le UDF-TOOLS sotto debian sarge ho distrattamente usato il comando mkudffs /dev/sda1 invece di /dev/sr0

In pratica ho inizializzato l'hard disk!!!!!

Ho speranza di recupero? Sto provando con Stellar Phoenix Liniux ma pare non mi dia alcun risultato! Qualcuno può aiutarmi ?

ozeta
21-04-2007, 11:23
prova con testdisk.

altrimenti scarica uno di quei programmi per il salvataggio dei dati in extremis, fai il backup e poi formatta..:mc:

sprite1
21-04-2007, 12:00
...cmq il termine "inizializzato" è inappropriato....il disco risulta formattato!

il comando "mkudffs /dev/sda1" in realtà formatta anche il disco!

Sono disperato...dati aziendali cazzo! Figuraccia!

Sto comunque provando Photorec....mi sta trovando parecchi file TXT (circa 10000 a metà della ricerca) qualche PXC e un paio di MPG.....

jimmazzo
21-04-2007, 12:41
Non tratta esattamente del recupero di dichi formattati ma provo a postarlo ugualmente, potresti trovare qualche tool utile per recuperare i dati: http://osrevolution.wordpress.com/2007/01/07/recuperare-dati-da-supporti-danneggiati/ .
Good Luck :)

sprite1
21-04-2007, 15:09
GRAZIE mille jimmazzo.

Terminato il recovery con PhotoRec mi ha dato un quantitativo enorme di file con estensione .TXT che equivalgono pressapoco alla dimensione originaria dei dati presenti sul disco prima del casino.

Quasi sicuramente l'estensione non conta....ma esiste un modo veloce per sapere il file di che tipo è ????

Il totale dei file sfiora i 9Gb misti tra DWG, XLS e DOC

zephyr83
21-04-2007, 15:26
Ciao ragazzi,
mentre stavo per inizializzare un drive REV della Iomega con le UDF-TOOLS sotto debian sarge ho distrattamente usato il comando mkudffs /dev/sda1 invece di /dev/sr0

In pratica ho inizializzato l'hard disk!!!!!

Ho speranza di recupero? Sto provando con Stellar Phoenix Liniux ma pare non mi dia alcun risultato! Qualcuno può aiutarmi ?

che file system usavi? io cn stellar phoenix ho SEMPRE recuperato tutto, ho addirittura recuperato una partizione ext3 cn 160 giga di dati formattata per sbaglio in ntfs! Però se i dati sn in ext2 o ext3 devi usare l'ultima versione di stellar phoenix linux 2.5 che sul mulo craccata nn si trova (la 2.1 nn va bene). Io l'ho comprata on line a 73 euro. se invece la partizione era reiserfs allora cn stellar phoenix c'è poco da fare

sprite1
21-04-2007, 15:37
e...bello mio...mi sa che sei tu la mia unica ancora di salvezza....

usavo una ext3....formattata (come hai potuto notare) in UDF...ma che la knoppix live me la vede ancora ext3 e che non mi fa montare.... non so proprio come muovermi...

i file che mi ha recuperato PhotoRec sono difficili da gestire....

Quindi mi dici che la nuova versione di Stellar Phoenix funge ?

Dammi altri lumi....

mic1
21-04-2007, 15:37
GRAZIE mille jimmazzo.

Terminato il recovery con PhotoRec mi ha dato un quantitativo enorme di file con estensione .TXT che equivalgono pressapoco alla dimensione originaria dei dati presenti sul disco prima del casino.

Quasi sicuramente l'estensione non conta....ma esiste un modo veloce per sapere il file di che tipo è ????

Il totale dei file sfiora i 9Gb misti tra DWG, XLS e DOC

con il comando "file" hai provato?

sprite1
21-04-2007, 15:40
con il comando "file" hai provato?

non ancora....ma va fatto un file per volta ? ...in effetti non l'ho mai usato...

jimmazzo
21-04-2007, 15:43
che file system usavi? io cn stellar phoenix ho SEMPRE recuperato tutto, ho addirittura recuperato una partizione ext3 cn 160 giga di dati formattata per sbaglio in ntfs! Però se i dati sn in ext2 o ext3 devi usare l'ultima versione di stellar phoenix linux 2.5 che sul mulo craccata nn si trova (la 2.1 nn va bene). Io l'ho comprata on line a 73 euro. se invece la partizione era reiserfs allora cn stellar phoenix c'è poco da fare

Scusa l'ot ma sono curioso; con ext2 o 3 i dati cancellati di recente sono facilmente recuperabili; con reiserFs invece no, ma di questo file system non mi fido (ho avuto problemi qualche anno fa); puoi gentilmente dare un'occhiata se Phoenix linux recupera i dati cancellati anche da xfs?
Poi una domanda diretta: C'è un modo -sicuro- per eliminare un file in linux ?
Mi ricordo che in windoz un programma (non ricordo il nome) per eliminare i file temporanei\cache di internet, aveva un'opzione per eliminarli in modo sicuro, se mi ricordo bene scriveva con dati fittizzi da 3 a 7 volte* lo spazio allocato dei file eliminati; ovviamente il tempo usato per eliminarli saliva ma il risultato finale sembrava buono.
(* c'erano diverse opzioni di sicurezza, maggiore era la riscrittura minore era la possibilità di recuperarli)

Grazie.

sprite1
21-04-2007, 17:05
che file system usavi? io cn stellar phoenix ho SEMPRE recuperato tutto, ho addirittura recuperato una partizione ext3 cn 160 giga di dati formattata per sbaglio in ntfs! Però se i dati sn in ext2 o ext3 devi usare l'ultima versione di stellar phoenix linux 2.5 che sul mulo craccata nn si trova (la 2.1 nn va bene). Io l'ho comprata on line a 73 euro. se invece la partizione era reiserfs allora cn stellar phoenix c'è poco da fare



BIG ZEPHYR83

la demo della versione 2.5 di Stellar Phoenix mi sta trovando quasi tutto....
è incredibile......se mi confermi il corretto recupero corro a prendere la mia carta di credito!!!!!

zephyr83
21-04-2007, 19:55
Scusa l'ot ma sono curioso; con ext2 o 3 i dati cancellati di recente sono facilmente recuperabili; con reiserFs invece no, ma di questo file system non mi fido (ho avuto problemi qualche anno fa); puoi gentilmente dare un'occhiata se Phoenix linux recupera i dati cancellati anche da xfs?
Poi una domanda diretta: C'è un modo -sicuro- per eliminare un file in linux ?
Mi ricordo che in windoz un programma (non ricordo il nome) per eliminare i file temporanei\cache di internet, aveva un'opzione per eliminarli in modo sicuro, se mi ricordo bene scriveva con dati fittizzi da 3 a 7 volte* lo spazio allocato dei file eliminati; ovviamente il tempo usato per eliminarli saliva ma il risultato finale sembrava buono.
(* c'erano diverse opzioni di sicurezza, maggiore era la riscrittura minore era la possibilità di recuperarli)

Grazie.
Stellar phoenix gestisce solo ext2 e ext3 quindi altri file system per linux no. Per eliminare per "sempre" (o quasi) un file nn saprei, so che c'è un tipo di formattazione speciale che lo fa ma cancella tutto!

BIG ZEPHYR83

la demo della versione 2.5 di Stellar Phoenix mi sta trovando quasi tutto....
è incredibile......se mi confermi il corretto recupero corro a prendere la mia carta di credito!!!!!
è quello che ho fatto io! Ho provato la demo presa dal sito, poi ho comprato la versione originale e ho recuperato tutto.....anche se però io ricordo che l'hard disk era stra colmo (quasi tutti i 160 gb) però all'appello mancano circa 30 giga ma controllando c'è tutto! nn capisco dove siano spariti quei quasi 30 giga visto che c'è tutto e va tutto! bho!! Cmq sn stati i 73 euro meglio spesi della mia vita!!!! Avevo provato a contattare un'azienda per il recupero dati e mi hanno chiesto 400 euro :sofico: per essere erano anche molto professionali, venivano a prendermi e mi riportavano (o spedivano) gratis l'hard disk e se nn recuperavano niente nn pagavo niente.......ma 400 euro per un problema del genere mi sembrano esagerati visto che l'hd nn era rotto!!!

sprite1
21-04-2007, 19:57
TUTTO RECUPERATO. GRAZIE ANCORA.

Hwupgr
21-04-2007, 20:04
TUTTO RECUPERATO. GRAZIE ANCORA.

Bene, se mi capitasse anche a me ti farò un fischio. ;)