PDA

View Full Version : Alimentatore (Enermax Liberty 500) e gruppi di continuità Simulated Sine Wave...


DooM1
21-04-2007, 03:03
Premetto che vorrei estendere il discorso a tutti gli alimentatori, anche se in particolare mi interessa il Liberty 500.
Per questo non ho postato nel thread ufficiale... se c'è... ammetto che non l'ho cercato :D, ma non ho trovato info nella ricerca riguardo agli UPS con gli alimentatori.
Detto questo...

...ciao a tutti.
L'altro giorno mi è esploso un condensatore nel mio vecchio enermax 460W, che fino al botto ha funzionato molto bene... anche se non me l'aspettavo. È durato cmq 4 annetti buoni.
Ora ho appena ordinato un nuovo Enermax Liberty 500W, e leggendo il manuale online ho trovato scritta questa dicitura:
"Se volete fornire alimentazione in AC attraverso un gruppo di continuità UPS (Uninterruptible Power Supply), utilizzate un modello Sine Wave .Questo alimentatore non è compatibile con gli UPS di tipo Simulate Sine Wave."

Ora io possiedo ormai da 1 annetto un gruppo di continuità da 1280 VA, che non dovrebbe essere malaccio, ma nelle specifiche risulta che la forma d'onda in uscita, nel modo "a batteria", è PSEUDO-SINUSOIDALE.

Ma allora è compatibile o no?

Mi delucidate? Ho questo amletico dubbio... minimo è per questo che mi si è scoppiato il vecchio ali :D ... anche se ha durato un bel po' in perfetto funzionamento.

Sparate quello che sapete :D
Ciao e grazie.

fabri00
21-04-2007, 07:06
Mi sembra che la risposta l'hai già: l'alimentatore non funziona con ups pseudo-sinusoidali, e il tuo ups è pseudo-sinusoidale.

Poi bisogna vedere quanto pseudo è l'ups.

O provi e rischi, oppure cambi ups.

Extrema Ratio
21-04-2007, 14:46
Raga sta cosa interessa anche a me, ho un elsist lily12 che è sicuramente pseudosinusoidale e stavo per comprare un enermax infiniti ma a sto punto ci debbo ripensare. Gli ups con onda sinusoidale vera costano una fracca tipo da 750va quasi 300 pleuri e non ci arrivo, faccio prima a cambiare alimentatore visto che lo devo ancora prendere. Me ne consigliate uno buono che non si faccia i problermi di onda come l'enermax?

DooM1
21-04-2007, 21:35
Il guaio è che a quanto ho capito, il problema si verifica con tutti gli alimentatori Active PFC, come lo sono tutti quelli di fascia alta.
Se l'UPS non fa proprio schifo, dovrebbe funzionare lo stesso, ma si rischia quando funziona nel modo batteria.
Ho letto in un post in questo forum, che a lungo andare potrebbero verificarsi danni al circuito elettronico del PFC Attivo degli alimentatori.

Detto questo, proverei a cercare un UPS con onda sinusoidale, e vedere se si trovano a meno di troppo :D

DooM1
25-04-2007, 21:41
Se può essere utile, ho trovato questo link,
però credo che l'incompatibilità non sia segnalata a dovere.
Cmq ecco il link che reputo interessante, riguardo a questo argomento:
http://www.elma.it/TESTO/pfc/pfc21_ups.htm

No giusto perchè ho sentitoo moolte altre storie di alimentatori esplosi...

Ciao.

Extrema Ratio
26-04-2007, 16:59
Questa la risposta della enermax alla mia richiesta di ulteriori informazioni:

L''unico requisito che si chiede al gruppo di continuità per poter essere interfacciato con un dispositivo dotato di pfc attivo è di avere una forma di uscita quanto piu possibile sinusoidale, unitamente ad una potenza (in watt) uguale e superiore a quella dell alimentatore cui si abbinerà. Pertanto è sufficiente consultando i siti dei produttori ricercare queste due caratteristiche.Una volta che esse sono soddisfatte, da un qualsiasi gruppo di continuità, lo stesso può essere tranquillamente abbinato ad un alimentatore Enermax.
Sperando di averle rispost o in maniera esauriente, la presente mi è gradita occasione per porgerle
Cordiali Saluti
:doh:

DooM1
26-04-2007, 17:48
La risposta mi sembra leggermente vaga, girando intorno al fatto che se non è sinusoidale, è probabile che l'alimentatore si guasti.
Come se avessero paura che la gente non compri più i loro alimentatori Active PFC, perchè altrimenti poi non può mettere un UPS (o usare quello che già possiede) ... anche se posso capire il timore!
Però secondo me, dovrebbero essere più chiari, loro, e anche meglio i produttori di UPS che per risparmiare fanno UPS con uscita non sinusoidale e non dicono niente.
Io cmq, non mi fido più... vedrò di cambiare l'UPS, per ora non lo sto usando... non vorrei più assistere un esplosione dell'alimentatore.
Ciao ;)

Zievatron
29-06-2007, 13:07
..., ho un elsist lily12 che è sicuramente pseudosinusoidale e stavo per comprare un enermax infiniti ma...

Poi cos'hai deciso?
Puoi dirmi se questo lily 12 è un buon prodotto (almeno per chi non ha il problema del pfc attivo)?

DooM1
07-12-2010, 15:07
Chiedo scusa se riesumo questo thread, mi ero dimenticato della sua esistenza.
Siccome ultimamente ho letto di molti utenti che cercano UPS esclusivamente sinusoidali perchè usano alimentatori active PFC, ho pensato che questo thread sospeso in questo modo stesse alimentando questa credenza errata.

L'incompatibilità vi è solo con la vecchia serie di alimentatori enermax (quindi i primi liberty e gli alimentatori di quell'annata).
Con gli altri, al 99% non ci sono problemi, compresi i nuovi enermax, vanno tutti benissimo con la psudosinusoiale.

Inoltre sono 7 anni che ho l'UPS descritto al primo post con l'alimentatore dichiarato incompatibile, e funziona benissimo :D

Suhadi_Sadono
17-12-2010, 22:25
Chiedo scusa se riesumo questo thread, mi ero dimenticato della sua esistenza.
Siccome ultimamente ho letto di molti utenti che cercano UPS esclusivamente sinusoidali perchè usano alimentatori active PFC, ho pensato che questo thread sospeso in questo modo stesse alimentando questa credenza errata.

L'incompatibilità vi è solo con la vecchia serie di alimentatori enermax (quindi i primi liberty e gli alimentatori di quell'annata).
Con gli altri, al 99% non ci sono problemi, compresi i nuovi enermax, vanno tutti benissimo con la psudosinusoiale.

Inoltre sono 7 anni che ho l'UPS descritto al primo post con l'alimentatore dichiarato incompatibile, e funziona benissimo :D
Quoto. Ho sempre avuto un Mustek da 1000w con onda pseudosinusoidale e mai avuto un problema con il mio Enermax.