View Full Version : Come overclockkare un 4800+ Toledo?
Salvatore17
21-04-2007, 00:13
Salve, per evitare errori su come overclockare il mio sistema mi affido alla Vostra compentanza ed esperienza.
La mia configurazione:
Scheda madre Asus A8N SLI premium, CPU AMD 64 4800+ Toledo
ram corsair ddr 4400 c25 4 banchi da 512
Scheda video 2 sli 8800 gtx asus
alimentatore sli 600watt.
S.O. Windows Vista 64bit
Se ne vale la pena a livello prestazionale vorrei overclokkare il sistema.
Mi date una dritta?
Comincia dalla guida all'oc dei K8 presente in questa sezione...
Se hai dubbi post lettura chiedi pure qui...;)
Salvatore17
21-04-2007, 18:39
Già fatto aumentando la percentuale da bios che mi consente di amdare dal 2 al 10%
Grazie
No no, non ci siamo...
Via utility per oc o c@zz@te simili, si agisce da bios step per step...:rolleyes:
Salvatore17
21-04-2007, 19:09
Come non ci siamo? adesso la cpu da 2400 e passata a 2600MHz aumentando anche il punteggio del 3dmark
Si ma così non impari nulla...
Siamo qui non solo per offrire un supporto, ma anche per far sì che apprendiate un metodo... Aumentando una percentuale fai un oc inadeguato (perchè non setti molti parametri essenziali) e come detto sopra non impari nulla...
Salvatore17
21-04-2007, 19:20
Ok grazie, studierò la guida e speriamo bene
Bene... come detto sopra, se hai dubbi chiedi pure qui...;)
Salvatore17
21-04-2007, 19:30
La guida è abbastanza chiara, direi eccezionale. per me è improponibile overkoccare .. significa studiarsela passo passo... sarebbe molto più semplice se qualcuno con la mia stessa scheda potesse scrivere i valori overc del bios. la giuda la userei solo per me.. non devo tenere lezioni ad altri:) posto i risultati del cpu-z
Salvatore17
21-04-2007, 21:01
Ho provato a seguire la guida.
Ho aumentato il multipler portandolo da auto a 4x per come recita la guida.
Poi ho aumentato la frequenza da 200 a 201, 202, fino a 250.. con l'ultimo valore non si avvia, si avvia da 200 a 240.. con il risultato che la cpu scende anzichè salire, scende a 1300MHz, mentre sempre da bios , se aumento la percentuale come ho scritto prima da 2 a 8% arriva fino a 2600MHz...
Salvatore17
22-04-2007, 13:55
si , era già disabilitato
La tua mobo scala il molty cpu in auotmatico all'aumentare dell'fsb, per questo hai frequenze ridotte...
Fixato il molty cpu manualmente? Dovrebbe essere su auto, settalo a 12, non dovrebbe + scalare...
Salvatore17
22-04-2007, 14:19
ok adesso prova e ti faccio sapere
Salvatore17
22-04-2007, 14:36
Grazie alla tua insistenza (per passione) sono riusciuto a portalo a 2650MHz.
Ho impastato come hai detto tu il moltp a 12.
Hyper trasport frequenncy a 4x
la ram per ora l'ho lasciata a 266
I voltaggi sono in auto
Salvatore17
22-04-2007, 14:48
Ho settato CPU Frequency a 225 ottenendo 2700MHz, se aumento il valore al caricamento di windows spunta la famosa schermata blu.
Adesso aumento la ram portandola a 333. Tutti i voltaggi sono sempre in auto
Lascia le ram a 266, ma aumenta un po' il Vcore...
Quando sali di bus, testa la macchina passo passo...
Se ad una certa frequenza non bootta neppure +, vuol dire che sarà RS ad una frequenza molto + bassa...
Salvatore17
22-04-2007, 14:58
Ok a dopo
Salvatore17
22-04-2007, 15:05
Per intenderci il V Core sarebbe il voltaggio della CPU giusto?
L'ho portato a 1,475 ram 266. Da cpu-z ottengo che la cpu è sempre a 2700Mhz la frequenza della ram è a 150.
Devo salire di Volt (Vcore o salire coi voltaggi della ram?)
Attualemnte la temperatura della cpu è di 49° ho il sistema a liquido
Si, il Vcore è il voltaggio della cpu, e ti comsiglio di tenerlo max ad 1,55 per un daily...
Il voltaggio delle ram non toccarlo, ora non serve...
49° in full o in idle?
Salvatore17
22-04-2007, 15:24
Si, il Vcore è il voltaggio della cpu, e ti comsiglio di tenerlo max ad 1,55 per un daily...
Il voltaggio delle ram non toccarlo, ora non serve...
49° in full o in idle? in full, quando avvio vindows, da pcpro rilevo 49°
Come saprai c'è un articolo sulle schede come la mia.. cioè, settando la ram senza overckkocare nulla, a 200 non legge che la ram deve andare a 400, per far ciò si deve settare a 400.. forse adesso dovrei passare da 266 a 333 per ottenere il valore di frequenza a 200
Salvatore17
22-04-2007, 15:30
Portando il Vcore a 1,5v che poi sarebbe il massimo settaggio da bios. la frequenza rimane a 150 .
Che dici porta la ram a 333 e metto il settaggio del vcore a 1.475?
Salvatore17
22-04-2007, 15:36
Portando il Vcore a 1,5v che poi sarebbe il massimo settaggio da bios. la frequenza rimane a 150 .
Che dici porta la ram a 333 e metto il settaggio del vcore a 1.475?
Ho fatto come sopra, la frequenza è adesso a 180, aumento ancora un pò
Salvatore17
22-04-2007, 15:52
Anche se porto il Vcore a 1,5 la frequenza della ram rimane ferma.
Ho auentato da 225 a 227 la CPU frequency ottendendo un risultato a 182.
Temperatura cpu 44°
Aspetto tue nuove per dopo staccare un pò e guardare qualche film su sky.
Ricorda che ti sono grato per la tua pazienza e lezione..sull'over
Salvatore17
22-04-2007, 16:26
Con questi settaggi ho provato a fare il test con il 3dmark2006, al terzo test si blocca e devo riavviare col reset. il Vcore è sempre in auto
Scusa salvatore, ti consiglio di attendere risposte prima di aggiornare il thread, altrimenti tischi di non seguirti +....:p
Perchè non riaparti da zero testando la cpu per step con orthos?
3D mark è un bench non 1 stress test, e per giunta è per vga non per cpu...:rolleyes:
Salvatore17
22-04-2007, 18:13
Ok, aggiornavo solo per metterti a conoscenza .
Adesso provo con orthos
Salvatore17
22-04-2007, 19:23
Devo postare obbigatoriamente.
Ho scaricato la versione beta di hortos, ho testo insieme cpu e ram, dopo 2 minuti si blocca , rimane il desktop ma tutto il resto non funge.
Ho provato a diminuire a 11 il moltiplicatore , ho aumentato la frequenza a 245 ed ho ottenuto un valore di 2700MHz.
Se non stresso la cpu con hortos credo funzioni tutto ma sono sicuro che all'avvio di qualche programma come fs9 o fsx mi si blocca
Eh no... per essere RS e per essere sicuro di poter adoperare la macchina in piena stabilità devi essere rock solid, con almeno 6-7 ore di orthos...
Ricomincia da capo come dicevo sopra, salendo per step e testando passo passo...
Salvatore17
22-04-2007, 20:46
Cosi sto facendo! I settaggi che non tocco sono tutti i voltaggi.
Ho diminuito il moltiplicatore a 10 portanto la frequenza 260.. 259..258... etc...
Per i 2700MHz che faceva prima quando il moltiplicatore era a 12 non se ne parla.Mentre che scrivo sto effettuando il test e sono a 2565MHz
Lascia il molti a 12, e riprendi a salire per step da 210 in poi...
Salvatore17
22-04-2007, 22:14
Cosi ho fatto ma alla fine il sistema si pianta sempre dopo 5/10 min di orthos.
Allora sono ritornato alla procedura automatica da bios e cioè da jamper free configuration che mi permette di settare una percentuale che va da 2 a 10, settando 10 ottengo 2680 MHz e proporzionalmente overklocca anche il resto dei settaggi, bus etc...., mentre overkkocando manualmente il massimo che posso ottenere per mantenere il sistema stabile è 2550 MHz.
Ovviamente ho dato affidamento ai test eseguiti con Orthos.. che sembra essere un ottimo programma ma... ho scoperto che si pianta anche con i settaggi di default forse sarà Windows Vista?
Ma quando agisci in manuale da bios, i fix li attivi? è strano che orthos faccia le bizze anche a bassissime frequenze...
Salvatore17
23-04-2007, 10:42
Hortos fa le bizze anche a frequenze basse almeno nel mio caso.
Per intenderci visto che non sono pratico, Mi parli di Fix.. da dove si attivano, forse senza senza saperlo li ho attivati ma vorrei esserne sicuro
E ci credo che non 6 stabile.....:doh:
Devi settare il pci-e da auto a 100 mhz, e se presente il pci a 33 mhz...
Quando sali in auto, il bios li setta da sè, ma quando vai in manual devi farlo tu, onde evitare di far danni o di incorrere, come si è dimostrato, in evidente instabilità...
Salvatore17
23-04-2007, 10:49
é già settato a 100 in auto però. Adesso rivedo il tutto. A dopo.. e grazie
Salvatore17
23-04-2007, 11:25
Fatto come hai scritto tu.
Non overvoltando nulla sono arrivato a
Core Speed 2724 MHZ
Bus speed 227
HT 908 MHz
Frequenza ram 181 MHz
--------------------------------------------------------------------------
Il PCI settato a 33,333
Hiper Trasport Frequecy 4x
Ram a 333
Non appena porto il valore 228 del Bus schermata blu mentre in questo momento il bus è a 227 .
Adesso provo con Hortos e ti faccio sapere
Finalmente ci siamo...:rolleyes:
Salvatore17
23-04-2007, 12:00
Ho dovuto diminuire il bus a 225 ma hortos si pianta sempre a 5 min dall'avvio.
é settato per stressare cpu e ram insieme. Che fare?
Come siamo messi col Vcore?
Salvatore17
23-04-2007, 12:11
Come siamo messi col Vcore?
v core voltaggio in auto
Di default sta sugli 1.36, comincia a settarlo manualmente allo step immediatamente successivo ad 1,36, e testa passo passo fino a vedere se e quanto regge...
Sali di 1 step per volta, cercando di restare nel limite degli 1,55, che è il max consigliato per un daily...
Salvatore17
23-04-2007, 20:25
Credo finalmente di chiudere il post.
Sei stato l'unico a rispondere forse meglio così perchè poteva crearsi confusione. Il test con il 3dmark ha retto, il test con hortos non l'ho ancora provato ma sono sicuro che su vista 64 hortos presenta qualche problema.
il core speed è 2750 il vcore 1.4
ht 908
bus 228
frequenza ram 181- non dovrebbe essere 200? E' settata a 333.
Ci sei riuscito! Ho imparato molto ma la lezione che mi resterà impressa è quella di aver conisciuto una persona eccezionale.
GRAZIE!
No ho parole, d'avvero troppo...:p
Occhio però,, 3d Mark non è 1 stress test, ma un benchmark, per cui non è indicato per garantire la piena stabilità operativa della macchina...;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.