Entra

View Full Version : E6320 poco overclocckabile!!!!


skydive1
21-04-2007, 00:04
Ho appena provato ad overcloccare il mio nuovo processore E6320 montato su una Asus P5W DH Deluxe e raffreddato da un incredibile dissipatore Scythe Infinity. Inoltre ho installato due banchi da 512MB di Corsair DDR2 XMS 2.Stranamente sono riuscito a portarlo solo a 2.800 Mhz (400FSB - 7X moltiplicatore) ur avendo una temperatura massima di 25°!
Ho provato ad overvoltare il Vcore portandolo fino a 1.40 ma non è cambiato nulla e superato 410 di FSB il sistema non riparte.
Ho anche provato con i fix del PCI-E, RAM ecc. ma niente da fare.
Come mai pur avendo una temperatura così bassa, non riesco nemmeno ad arrivare a 3.0Ghz?
Dovrei overvoltare maggiormente il VCore oppure sono già al limite?
E' normale che la temperatura di default della scheda madre sia di 45° con case aperto?

TheSim
21-04-2007, 07:25
Strano, per essere un 6320 fermarsi a 2.800Mhz :( .. credo che il problema sia la mobo che non sale di più come FBS,e non il procio!! hai provato ad aggiornare il bios??

TOPAX
21-04-2007, 09:16
LA tua mobo se non sbaglio ha chipset 975X piu performante di 965 ma sale anche relativamente poco:Prova ad aggiornare il bios,è difficile che il procex si fermi a quel livello soprattutto con aumento di V-core dovrebbe salire ancora un pò!!! Ti conveniva prendere un procex.con molti più alto su quella mobo tipo e-6600 oppure e-4300-4400.!!! Le ram sono da 800mhz(Pc 6400)? Se si dovrebbero reggere fino a circa 480fsb in sincrono con 2.1V.
Prova a vedere sul thred ufficiale della mobo e a chiedere info li,ciao;)

HYPERR
21-04-2007, 09:44
Non è un problema di cpu, ma di scheda madre... La p5w-dh è un ottima scheda ma purtroppo non sale facilmente di fsb... Sopra i 400 comincia a dare problemi di instabilità.

skydive1
21-04-2007, 12:01
Non è un problema di cpu, ma di scheda madre... La p5w-dh è un ottima scheda ma purtroppo non sale facilmente di fsb... Sopra i 400 comincia a dare problemi di instabilità.

Peccato, allora mi sa che mi dovrò accontentare.
Ma allora è inutile che io tenga questo mega dissipatore montato nel mio case.
Ma la temperatura di 46° della mia scheda madre è normale?

Dragon2002
21-04-2007, 12:21
Peccato, allora mi sa che mi dovrò accontentare.
Ma allora è inutile che io tenga questo mega dissipatore montato nel mio case.
Ma la temperatura di 46° della mia scheda madre è normale?

Perchè devi accontentarti scambia il tuo E6320 con un E4300 e ci prenderai pure qualche euro.;) ;)

genioexpress
21-04-2007, 14:05
Perchè devi accontentarti scambia il tuo E6320 con un E4300 e ci prenderai pure qualche euro.;) ;)

edit

skydive1
21-04-2007, 16:31
Perchè devi accontentarti scambia il tuo E6320 con un E4300 e ci prenderai pure qualche euro.;) ;)

Ti sembrerà assurdo ma stavo per montare proprio un E4300 quando poi ho deciso di prendere l'E6320 per la cache maggiore.
Ma cmq non sembra essere un problema di processore ma di scheda madre.
Ragazzi ma è normale la temperatura di 46° per questa scheda madre?

Mo3bius
21-04-2007, 22:50
E' normalissima.

Teo__90
22-04-2007, 19:08
a me sale con una commando!


infatti la commando ha il chipset 965 quindi non il 975, il 965 in teoria fa meno fatica a salire di fbs pur essendo meno performante

MaRtH
22-04-2007, 19:35
infatti la commando ha il chipset 965 quindi non il 975, il 965 in teoria fa meno fatica a salire di fbs pur essendo meno performante

Questo è vero anche in pratica, non solo in teoria... ;)

Ti sembrerà assurdo ma stavo per montare proprio un E4300 quando poi ho deciso di prendere l'E6320 per la cache maggiore.
Ma cmq non sembra essere un problema di processore ma di scheda madre.
Ragazzi ma è normale la temperatura di 46° per questa scheda madre?

Si è normale, inizia anche a fare caldo, tra l'altro... :p

E' normalissima.

Carissimo! E' tanto che non ti si vede... :)

Mo3bius
23-04-2007, 19:14
Carissimo! E' tanto che non ti si vede... :)

Ciao MaRtH , tnx , anche a me fa piacere rileggerti.
:cincin: