Redazione di Hardware Upg
18-10-2001, 17:01
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4806.html">http://news.hwupgrade.it/4806.html</a>
nVidia non è ufficialmente presente allo SMAU ma nella giornata di oggi è stato possibile incontrare Larissa Gagliardi, responsabile marketing nVidia Europe, con sede a PArigi.
<br><br>
Le novità di nVidia per le prossime settimane sono incentrate sul nuovo chipset nForce, soluzione per piattaforme Socket A e memoria DDR SDRAM. Il chipset, nelle due versioni nForce 420 e nForce 220, è ormai terminato dallo scorso mese e verrà commercializzato in volumi a partire dalle prossime settimane, realisticamente dai primi giorni di Novembre.
<br>
MSI, noto produttore taiwanese di schede madri, è al momento attuale in piena produzione e dovrebbe essere il primo a realizzare una soluzione basata su questo nuovo chipset. Seguirà Asus, che al momento attuale ha completato lo sviluppo della propria board nForce e che presto dovrebbe iniziare la commercializzazione delle schede.
<br><br>
Anche dal versante schede video si attendono interessanti novità da nVidia: le schede basate sul nuovo chip GeForce 3 Ti200, molto attese dal vasto pubblico, sono ormai in piena produzione e alcuni produttori, come Elsa, ne hanno iniziata la commercializzazione in volumi.<br>
Al momento attuale non si parla di nuovi prodotti ma è evidente che, se nVidia vorrà mantenere il tradizionale ciclo di sviluppo di un nuovo serie di prodotti ogni 6 mesi, per la fine del mese di Febbraio è realistico attendersi nuovi prodotti, contraddistinti al momento attuale dalla sigla NV25.<br>
Purtroppo non si sa molto di queste novità e del resto il silenzio che circonda gli sviluppi futuri di nVidia pare abbastanza sensato: nei prossimi mesi conosceremo più informazioni e, sicuramente, gli editori on line avranno meno NDA da rispettare ;)
nVidia non è ufficialmente presente allo SMAU ma nella giornata di oggi è stato possibile incontrare Larissa Gagliardi, responsabile marketing nVidia Europe, con sede a PArigi.
<br><br>
Le novità di nVidia per le prossime settimane sono incentrate sul nuovo chipset nForce, soluzione per piattaforme Socket A e memoria DDR SDRAM. Il chipset, nelle due versioni nForce 420 e nForce 220, è ormai terminato dallo scorso mese e verrà commercializzato in volumi a partire dalle prossime settimane, realisticamente dai primi giorni di Novembre.
<br>
MSI, noto produttore taiwanese di schede madri, è al momento attuale in piena produzione e dovrebbe essere il primo a realizzare una soluzione basata su questo nuovo chipset. Seguirà Asus, che al momento attuale ha completato lo sviluppo della propria board nForce e che presto dovrebbe iniziare la commercializzazione delle schede.
<br><br>
Anche dal versante schede video si attendono interessanti novità da nVidia: le schede basate sul nuovo chip GeForce 3 Ti200, molto attese dal vasto pubblico, sono ormai in piena produzione e alcuni produttori, come Elsa, ne hanno iniziata la commercializzazione in volumi.<br>
Al momento attuale non si parla di nuovi prodotti ma è evidente che, se nVidia vorrà mantenere il tradizionale ciclo di sviluppo di un nuovo serie di prodotti ogni 6 mesi, per la fine del mese di Febbraio è realistico attendersi nuovi prodotti, contraddistinti al momento attuale dalla sigla NV25.<br>
Purtroppo non si sa molto di queste novità e del resto il silenzio che circonda gli sviluppi futuri di nVidia pare abbastanza sensato: nei prossimi mesi conosceremo più informazioni e, sicuramente, gli editori on line avranno meno NDA da rispettare ;)