View Full Version : Fotografie...
Proprio oggi ho stampato la mia prima foto, pero' non e' identica a quello che vedo sullo schermo...come faccio a regolare sia schermo che stampante??? Mi sembra che la foto sia un po' piu' chiara e tenda leggermente verso il rosso...io ho usato Corel Photo, tra poco avro' anche Photoshop. Ci dovra' pur essere un modo, almeno ora che ho una foto e posso paragonarla allo schermo. Avete qualche idea? Grazie
Ho avuto il tuo stesso problema.
Da poco ho una HP Photosmart e ne sono veramente soddisfatto dalla qualità delle foto stampate. Come macchina fotografica utilizzo una Canon da 3,3 Mp.
Ho fatto qualche foto stampandola direttamente senza intervenire
con aggiustamenti dell'esposizione.
Ho verificato poi le foto stampate con le stesse foto visualizzate sul monitor.
Ho regolato la luminosità e il contrasto del monitor in modo di avvicinare il più possibile il confronto con le foto e devo dire che la differenza esiste ma è modesta.
A qusto punto si possono fare correzioni di esposizione e saturazione colori aspettando il risultato finale sulle foto attendibile.
Ti ho segnalato gli elementi che utilizzo per le foto perchè la risultante finale può dipendere molto dagli strumenti utilizzati.
Ciao
Forse sara' il monitor un po' vecchio, ma riesco a regolarci solo contrasto e luminosita' e non basta. Con Corel invece ho scoperto che diminuendo la saturazione dei colori mi avvicino moltissimo a quello che ho in stampa. Quindi la mia HP 930c mi stampa con una saturazione + bassa di quello che ho sullo schermo (o e' lo schermo che fa il contrario??? Mah...). Ora come faccio a dire al picci' tutto cio?? Se da Corel abbasso solo la saturaz. (x vedere cosa ho in realta') poi la stampa mi viene ancora + chiara, e' un serpente che si morde la coda...devo x forza modificare i parametri e poi tornare all'originale ogni volta?? Ci dovra' pur essere un altro metodo...
Se con corel hai rilevato un valore costante di differenza tra monitor e stampa effettiva, mantieni sempre quel valore di correzione di saturazione, poi se qualcuna delle foto che vedi a monitor non è esposta correttamente correggila solo variando la luminosità/contrasto.
Ok, pero' una cosa non ho capito (o forse non sono capace io): quando correggo la saturazione con Corel, vedo cio' che stamperei con la foto originale. Ma se stampo, non mi esce cio' che ho sullo schermo, ma la foto originale + la saturazione aggiunta (o diminuita) da Corel. Io vorrei avere una visione sullo schermo di cio' che stampo, gia' corretto in saturaz., e che corrisponda in tutto e per tutto. Infatti ora, per avere una idea della foto finale, devo modificare la saturazione; poi ritornare a parametri nulli, ed infine stampare. Non so se mi sono spiegato, forse ho fatto un po' di casini...
Se non riesci a vedere i colori sul monitor come vengono stampati nella realtà non puoi fare niente.
Come suggerito devi fare delle prove senza apportare delle modifiche software stampando una foto contenente possibilmente tutte le possibilità cromatiche, poi la confronti con l'immagine dello schermo.
Da lì puoi valutare le differenze con la foto stampata e regolarti di conseguenza per le successive foto.
Tieni presente che monitor datati o economici non sempre rappresentano le tonalità di colori effettive.
Temevo questa risposta...va be', dovro' arrendermi allora. Comunque in effetti il mio monitor e' abbastanza datato ed e' solo 15 pollici, un upgrade mi farebbe solo bene. Grazie x le risposte.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.