View Full Version : Parere Temperatura
Salve ragazzi, tre giorni fa ho deciso visto il cominciare ad alzarsi la temperatura, di cambiare il mio impianto di raff a liquido.
Il procio è overcloccato a 3.3ghz.
Ho preso tramite amico che ha forti sconti i seguenti componenti: THERMALTAKE W1 WATERBLOCK;
THERMALTAKE W3 RAFFREDDAMENTO A LIQUIDO CHIPSET NFORCE;
THERMALTAKE AQUABAY M5 DISPLAY + POMPA PER BIG WATER;
THERMALTAKE AQUABAY M3 SERBATOIO X KIT LIQUID COOLING;
THERMALTAKE AQUABAY M2 RADIATORE X LIQUD COOLING KIT;
THERMALTAKE TMG 1 RADIATORE 120MM LIQUID WATER COOLING
+ 2 ventole da da 12 cm da mettere con una staffa laterale nel case e 1 da mettere davanti ai dischi.
ho messo il liquido della Zalman e acqua distillata.
Ho montato tutto, l'aqcua gira molto veloce, ma la temperatura in normale utilizzo è sempre a 55° fino ad un massimo di 64°
La domanda è questa: è elevata come temperatura? se si ho qualche margine di miglioramento? mi conviene montare la cell di peltie che ho già?
Aspetto fiducioso i vostri consigli.
stefano7689
20-04-2007, 19:57
secondo me hai fatto una scelta pessima a prendere roba della thermaltake, era moglio qualcosa tipo oclabs ybris o lunasio etc etc.
thermaltake è un impianto un po così ... a sto punto non potevi prendere dei bei dissi ad aria?
secondo me hai fatto una scelta pessima a prendere roba della thermaltake, era moglio qualcosa tipo oclabs ybris o lunasio etc etc.
Bhe mi sembra esagerato paragonare un imp a liquido con dissipatori ad aria, e poi credo (e forse sbaglio) che l'unica cosa che si può migliorare è il waterblock, ed infatti se mi date qualche consiglio lo cambio subito con qualcosa di meglio. Per quanto riguarda il resto i radiatori sembrano efficientissimi (e credo siano uguali agli altri, io ne ho uno della cooltech e mi sembra simile), la pompa mi sembra abbastanza adeguata (anche se devo dire ne sto provando una della hydor da 1200 ed è molto più performante). Per il resto aspetto consigli soprattutto se mettere o no la cell di peltier.
stefano7689
20-04-2007, 23:49
guarda, ti posso dire che mettere un ottimo dissi ad aria e un impianto a liquido pre assemblato è pi o meno la stessa cosa , lo dimostrano le tue temperature, il radiatore è ottimo quello che hai a celle tonde in rame, la pompa invece fa abb schifo, come tutte le pompe thermaltake
guarda, ti posso dire che mettere un ottimo dissi ad aria e un impianto a liquido pre assemblato è pi o meno la stessa cosa , lo dimostrano le tue temperature, il radiatore è ottimo quello che hai a celle tonde in rame, la pompa invece fa abb schifo, come tutte le pompe thermaltake
Quindi secondo te cambierebbe qualcosa mettendo la pompa della Hydor?
Bhe mi sembra esagerato paragonare un imp a liquido con dissipatori ad aria, e poi credo (e forse sbaglio) che l'unica cosa che si può migliorare è il waterblock, ed infatti se mi date qualche consiglio lo cambio subito con qualcosa di meglio. Per quanto riguarda il resto i radiatori sembrano efficientissimi (e credo siano uguali agli altri, io ne ho uno della cooltech e mi sembra simile), la pompa mi sembra abbastanza adeguata (anche se devo dire ne sto provando una della hydor da 1200 ed è molto più performante). Per il resto aspetto consigli soprattutto se mettere o no la cell di peltier.
quello della thermaltake non è sicuramente il migliore ma dato il prezzo raffredda abbastanza....
Ho sostituito la pompa della termaltake con la seltz l35II della Hydor, ha queste caratteristiche: portata max l/h 1700, prevalenza 195. adesso la temp a default è circa 37° e arriva ad un max di 50, mentre quella dell'acqua rimane costante a 33/35. Sono indeciso se cambiare il waterblock e mettere la cell di peltier. Che mi consigliate?
Che faccio procedo ad installa la cella di Peltier o aspetto?
ZioFrënk
22-04-2007, 23:37
Ho sostituito la pompa della termaltake con la seltz l35II della Hydor, ha queste caratteristiche: portata max l/h 1700, prevalenza 195. adesso la temp a default è circa 37° e arriva ad un max di 50, mentre quella dell'acqua rimane costante a 33/35. Sono indeciso se cambiare il waterblock e mettere la cell di peltier. Che mi consigliate?
Wow... Non pensavo cmq che il thermaltake fosse così scadente...
Io con Tamb 22° e tutte le ventole a 5v sto sui 35-36 in idle e 47-48 in full (E6600 -> @3200Mhz)...
pensare che ero intenzionato anche io più in là a passare a liquido, ma di certo allora nn mi farò un kit straniero...
Cmq ti consiglio di non cambiare wb e/o mettere la cella di peltier...
dimmi un pò ma quant'è il diametro dei tubi?
i tubi sono tutti da 9, ma nel waterblock ci sono i riduttori xchè sono da 6. Perchè mi sconsigli di mettere la cella?
é acceso già 24 ore e la temperatura del procio è s 55° mentre quella dell'acqua è a 38° com'è?
scrivo da assoluto profano del liquido...quindi chiedo solo a scopo informativo...ma il liquido porta così pochi miglioramenti alle temperature?cioè da ignorante pensavo a qualcosa di meglio e invece alla fine col mio dissipatore coolermaster senza pasta particolare tipo la artic le mie temperature in overclock sono da 33 in idle e 52 in full
io continuo a non essere soddisfatto delle temperature. Che mi dite di questo:
THERMALTAKE VOLCANO 4005 CL-W0037
aspetto risposte che se è lo vado a prendere, oppure suggeritemi altro
io continuo a non essere soddisfatto delle temperature. Che mi dite di questo:
THERMALTAKE VOLCANO 4005 CL-W0037
aspetto risposte che se è lo vado a prendere, oppure suggeritemi altro
Passa ad un "buon liquido" (realizzabile seguendo la guida apposita al link sottostante):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=742653
Altrimenti prendi un buon dissi ad aria che con una discreta ventilazione ma ben distribuita, costa meno e rende quanto (se non meglio) un liquido di scarsa/media qualità...
sapete dirmi un negozio a roma dove trovare i waterblock ibrys
sapete dirmi un negozio a roma dove trovare i waterblock ibrys
Rivenditori presenti nel Lazio
TIBURCC
Via di San Romano, 57
00159 Roma Tiburtino (RM)
Orario di apertura: lunedì-venerdì 15:30-20:00; sabato 10:00-13:00 e 15:30-20:00
Tel: 0643580247
Fax: 0643562512
Sito: http://www.tiburcc.it
Email: info@tiburcc.it
--------------------------------------------------------------------------------
MR. HARDWARE
Via Cintia, 51
02100 Rieti
Tel: 0746/200760
Fax: 0746/200760
Sito: http://www.misterhardware.it/
Email: info@misterhardware.it
http://www.ybris-cooling.it/rivenditori.php?osCsid=64dc68ad530a0f5e2ed19d0eeaa0c74d
Rivenditori presenti nel Lazio
TIBURCC
Via di San Romano, 57
00159 Roma Tiburtino (RM)
Orario di apertura: lunedì-venerdì 15:30-20:00; sabato 10:00-13:00 e 15:30-20:00
Tel: 0643580247
Fax: 0643562512
Sito: http://www.tiburcc.it
Email: info@tiburcc.it
--------------------------------------------------------------------------------
MR. HARDWARE
Via Cintia, 51
02100 Rieti
Tel: 0746/200760
Fax: 0746/200760
Sito: http://www.misterhardware.it/
Email: info@misterhardware.it
http://www.ybris-cooling.it/rivenditori.php?osCsid=64dc68ad530a0f5e2ed19d0eeaa0c74d
grazue
io ho sistema tutto così..ho le temparure dei core a 32 in idle e 55 in full con overclock in firma...però la temperatura dell'hd mi fa impazzire..dopo due ore di utilizzo soft va sui 37-38...boh
secondo me hai fatto una scelta pessima a prendere roba della thermaltake, era moglio qualcosa tipo oclabs ybris o lunasio etc etc.
thermaltake è un impianto un po così ... a sto punto non potevi prendere dei bei dissi ad aria?
devo dire che pero son belli quelli della thermaltake :)
Io ho montato già diversi impianti a liquido e posso assicurarvi che non ho mai avuto problemi con la termaltake. Secondo me, l'unico punto debole dell'impianto che ho ora è rappresentato dal waterblock che ha i tubi veramente piccoli. Per il resto i radiatori sono veramente funzionali, la vaschetta è utile e capiente, e poi la pompa della hydor la seltz 35 è un frullino: vedo l'acqua passare nei tubi a gran velocità (è rumorosa certo....però.....).
Sono giunto alla concluscione che sia il waterblock il punto debole xchè toccando i tubi in varie parti dell'impianto la tem è bassa, invece in prossimità del waterblock a circa 6/7cm si avverte una differenza notevole di temperatura. Oggi pomeriggio se lo trovo prendo un waterblock della ybris e se lo ha anche uno per la 8800gtx, poi lo monto e vi tengo aggiornati.
io ho sistema tutto così..ho le temparure dei core a 32 in idle e 55 in full con overclock in firma...però la temperatura dell'hd mi fa impazzire..dopo due ore di utilizzo soft va sui 37-38...boh
La temperatura dell'HD rientra pienamente nella norma...
Certo che attualmente quei 38°C sono altini, ma fino ai 50°C sei ok...
Io ho montato già diversi impianti a liquido e posso assicurarvi che non ho mai avuto problemi con la termaltake. Secondo me, l'unico punto debole dell'impianto che ho ora è rappresentato dal waterblock che ha i tubi veramente piccoli. Per il resto i radiatori sono veramente funzionali, la vaschetta è utile e capiente, e poi la pompa della hydor la seltz 35 è un frullino: vedo l'acqua passare nei tubi a gran velocità (è rumorosa certo....però.....).
Sono giunto alla concluscione che sia il waterblock il punto debole xchè toccando i tubi in varie parti dell'impianto la tem è bassa, invece in prossimità del waterblock a circa 6/7cm si avverte una differenza notevole di temperatura. Oggi pomeriggio se lo trovo prendo un waterblock della ybris e se lo ha anche uno per la 8800gtx, poi lo monto e vi tengo aggiornati.
Se decidi di mettere anche il WB per la 8800gtx ti consiglio (quasi d' obbligo) di prendere un radiatore piú performante, almeno da 240mm.
E giá che ci sei anche i tubi (da 12/17).
Se rimani con il solo WB cpu il rad puó rimanere :)
ieri pomeriggio sono uscito e ho preso la pompa della swiftech, precisamente la mcp655 e ho ordinato il waterblock della ybris sia cpu che gpu. spero che tali componenti aggiunti ai 2 radatori, alla vaschetta aggiuntiva e soprattutto alla cella di peltier portino dei giovamenti. La settimana prossima dovrei montare il tutto, poi vi faccio sapere
ciao scusa ma ke radiatori e vaschetta stai usando? quelli della tt? xkè se è così troverai delle difficoltà xkè i kit ybris usano raccordi per tubi da 12 interno.
poi ti sconsiglio di usare la peltier se almeno non hai un radiatore triventola ben convogliato xkè devi scaricare parecchi watt in acqua anche xkè pure la 8800 gtx è bella calda.
Sfrutto questo post per un parere sulle mie temperature di questi giorni dove ho la stanza stile sauna a 29 gradi:
in full load ho rilevato tramite speedfan e uguru abit valori di 55 gradi fino a 58 gradi sui due core dopo parecchie ore di sessione gioco secondo voi non è che danneggio la CPU e quali soluzioni posso optare per calare la temperatura :confused:
NB.: il Pc è in firma
ZioFrënk
30-04-2007, 12:27
Sfrutto questo post per un parere sulle mie temperature di questi giorni dove ho la stanza stile sauna a 29 gradi:
in full load ho rilevato tramite speedfan e uguru abit valori di 55 gradi fino a 58 gradi sui due core dopo parecchie ore di sessione gioco secondo voi non è che danneggio la CPU e quali soluzioni posso optare per calare la temperatura :confused:
NB.: il Pc è in firma
Con quelle temperature, non preoccuparti non danneggi niente, saranno anche un pò alte ma cavolo con 29°C di Temp. Ambiente, sò pure basse!!
Wow... e d'estate quanti gradi ci saranno?! :D
Per darti un idea l'anno scorso ho toccato i 34 gradi in piena estate :(
il lato positivo che faccio la sauna a gratis :doh:
ieri ho montato la nuova pompa e dopo quasi 24 ore che è acceso in idle è stabile sui 37/39° in full arrina a 48/49°. Mi conviene cambiare anche il waterblock e mettere quello dell ybris o il guadagno sarebbe minimo da non giustificare l'acquisto?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.