PDA

View Full Version : Connessione a internet del palmare via cellulare Bluetooth


erikka69
20-04-2007, 18:38
Anche se ormai i palmari venduti sono "telefonici" alcuni ancora chiedono le configurazioni per connettere a internet il palmare tramite cellulare bluetooth.

Voglio chiarire alcuni concetti importanti:

la connessione và a buon fine se si tengono conto di tre cose fondamentali

1) numero di telefono da comporre, di solito è *99# ma può variare a seconda del tipo di telefono, marca e modello!!! tipo *99***1# o altri.

2) ogni operatore mobile ha la sua stringa di configurazione quella di base è
+cgdcont=1,"IP","apn dell'operatore" es apn:

internet.wind
cercate quello di voda e tim e inseritelo nella stringa

3) ho notato che palmari di marche diverse hanno comportamenti diversi con telefoni uguali e viceversa palmari uguali hanno comportameti diversi a seconda di telefoni diversi come da punto 1.

Quindi in poche parole stilare una guida con tutte le configurazioni è impossibile, a volte ho dovuto inserire dei comadi modem di reset come at&0 per far funzionare un palmare con un telefono lg.

Il consiglio che posso dare è di cercare su google sia la ricerca internet che i gruppi di discussione e se il vostro problema è disperato vedere se qualcuno lo ha già risolto prima di voi e di dover fare mille tentativi con varie stringhe.

Poi a volte a forza di fare delle prove può succedere che si impalla il telefono o il palmare e magari state provando una configurazione giusta ma non funziona lo stesso.
Quando fate delle prove ogni tanto resettate il palmare e il telefono, date retta a uno che si è scornato con telefoni che non ne volevano mezza di connettere a internet il palmare.

Queste indicazioni valgono sia per windows mobile che palm os (che si aggiunge anche il problema dei driver dei telefoni forniti da palm che magari non c'è il vostro telefono)

Qiundi cercate cercate cercate su internet configurazioni/accoppiamenti uguali o simili se non trovate niente sperimentate con soluzioni di altri telefoni.
purtroppo la connessione palmare telefono è stata sempre terra di nessuno e con l'avvento dei pda telefonici ormai le guide delle case madri scarseggiano.

Le guide non mancano...cercatele.

Armatevi di santa pazienza e buon lavoro!

Io personalmente mi sono stufato e ho preso un palmare con funzionalità telefoniche.

Chi ha delle configurazioni particolari o vuole aggiungere i corretti apn degli operatori e i numeri di telefono delle varie marche di cellulari lo faccia.

Ciao By Erikka69

mikipantera
21-04-2007, 08:54
Ottimo consiglio....

è da 2 giorni che sono chiuso in casa per vedere navigare il palmare iPAQ 3970 (Windows Mobile 2003) usando come modem un cel Sony Ericson T630 in accoppiamento bloethoot tra loro,Tim come gestore....

ho fatto di tutto,ho parlato con 3 operatori....uno mi ha inviato uno schema carta straccia,che neanche lui sapeva ...tanto per liberarsi....

comunque ce statta una ragazza in gamba che ha trovato qualcosa che stavamo concludendo,ci siamo fermati alla stringa che non trovavo le virgolette da iserire...queste"""""

effettivamente siamo arrivati a questo punto

1) Numero da comporre: *99***1#

2) velocità (Baud): 112500

3) stringa: +cgdcont=1"IP","ibox.tim.it

4) mi ha fatto toglere qualche spunta

mancavano pochi passi, e ci siamo fermati....

se qualcuno ce qualcuno che sà concludere la configurazione ...

aledevasto
21-04-2007, 09:30
:ave:

Abbiamo una nuova faq ed un thread ufficiale!!! :D

Grandioso Edo!

Aggiorno subito le liste ;)

aledevasto
21-04-2007, 10:01
Vi riporto la mia esperienza personale, sottolineando anche quanto detto da erikka69: in questi casi non esiste un unico procedimento! Prima di tutto fatevi una bella ricerca in internet per vedere se qualcuno con il vostro stesso device ha già risolto il problema. Altrimenti continuate a provare senza demordere, ricordando che un precedente backup può in molti casi risultare più che utile ESSENZIALE!

Come mai così tanta differenza? perchè qui entrano in gioco tre fattori: palmare, cellulare ed operatore! È quindi chiaro come molte volte può essere difficoltoso riuscire a trovare la giusta stringa di connessione.

Ecco la mia, effettuata con i device che ho elencati in firma:

Numero da comporre: *99#

Stringa: +CGDCONT =1,"IP","apn dell'operatore" dove c'è apn dell'operatore, sostituiltelo con quello del vostro operatore telefonico:

Wind: internet.wind
Vodafone: web.vodafone.it
Tim: ibox.tim.it (giusto?)

Alessio

mikipantera
21-04-2007, 13:06
Ecco la mia, effettuata con i device che ho elencati in firma:

Numero da comporre: *99#

Stringa: +CGDCONT =1,"IP","ibox.tim.it" dove c'è apn dell'operatore, sostituiltelo con quello del vostro operatore telefonico:

Wind: internet.wind
Vodafone: web.vodafone.it
Tim: ibox.tim.it

Alessio

eh però ...ci sono anche alte cosette da settare...

Sarebbe fantastico avere un thread ufficiale su queste cose e finirla una volta per tutte di buttare via tanto di quel tempo ,energie,eccc....

erikka69
21-04-2007, 14:38
trucchi:

se proprio non riuscite a collegarvi potete usare questo trucco.

nella connessione-impostazioni avanzate potete mettere la spunta in "comandi di composizione manuale" (credo che sia quella la spunta giusta)

fate la connessione normakmente vi si apre il terminale

scrivete at e date invio
deve dare ok (il modem vi risponde)

poi scrivete

at+cgdcont=1,"IP","apndelprovider" date invio

deve dare ok

poi

atdt*99# invio

adesso dovreste essere collegati a internet e navigare con explorer

Se sbagliate a scrivere non si può cancellale ma bisogna fare di nuovo la procedura.

Da quì potete inserire prima del numero di composizione altri comandi at x vedere se riuscite a collegarvi es. con un cellulare prima di tuuti i comandi dovevo mettere at&0 che resetta il modem.

La descrizioni dei comandi at li trovate cercando su google e ce ne sono una marea.

Tenete conto che vado a "memoria" se qualcosa è sbagliato segnalatemelo perchè non riecsco a provare questa procedura e non la uso da un pò, ma è il modo x vedere dove può essere l'errore visualizzando tutto a terminale.

Cresic55
26-02-2008, 10:34
Posto nuovamente, spero nella giusta sezione, un mio precedente quesito. Vorrei interfacciare un Qtek 9090 con un cellulare umts (si tratta del nokia n70) via bluetooth. Al nokia center della mia città (Bologna) mi hanno detto che non è possibile perché il nokia richiede dei drivers per essere visto e utilizzato come modem da un altro device. Se invece volessi collegarlo a un pc nessun problema, dovrei solo scaricare il driver per il bluetooth, dal sito Nokia, e installarlo sul computer. Il Qtek invece non permette questa installazione perchè ha un sistema operativo diverso (Windows mobile). Anche altri negozianti mi hanno detto che il mio Qtek non potrà mai appoggiarsi a un cellulare umts come modem per navigare. In altri termini, sincronizzazione dei due dispositivi, per scambio files, sì, navigazione sul palmare in umts no. (Tutti i cell. Nokia non si fanno utilizzare come modem da alcun palmare, che non sia marcato Nokia - vedi ad esempio il Nokia e 810 -, compreso il mio). In questa sezione, viceversa, si dice, se ho ben capito, che il collegamento è possibile. Vi sarei grato se poteste indicarmi passo passo l'eventuale procedura per utilizzare il mio cellulare come modem per il qtek. Vi ringrazio infinitamente...

erikka69
26-02-2008, 13:28
devi creare una nuova connessione modem chè sò "nokia">linea cellulare>Buetooth>selezioni il tuo telefono nokia( sempre che te lo veda come modem bluetooth e scopri se hanno ragione al nokia point,ma giurerei che sbagliano ovvio che prima devi avere fatto il pairing e credo ma non sono sicuro che dovresti vederlo nelle proprietà un servizio come modem bluetooth) poi metti i parametri che sono descritti in questa guida o guardi sul sito del tuo operatore telefonico.