View Full Version : BOINC e Vista 64 bit: chi mi da una mano?
Ho installato Vista 64 e vorrei farci girare sopra BOINC possibilmente con Rosetta. Chi mi da una mano a capire come fare?
Soluzione: i client normali (anche quelli BETA) ad oggi (23/4/07) NON funzionano con Vista 64 bit. Esiste però questo Client, appositamente creato per i sistemi operativi Microsoft, che consente di usare BOINC anche con Windows Vista 64: Crunch3r's BOINC Page -- 64 bit BOINC client & BOINCManager for Windows XP / Vista 64 (AMD64/Intel EM64T) (http://calbe.dw70.de/boinc_64.html). Grazie mille ad Othila per la segnalazione e naturalmente all'autore del programma.
Il Client testato è il 5.9.0.64 includes BOINC core client & new BOINC Manager; non c'è installazione ma bisogna scompattare la cartella che si scarica ;). Il mio problema è che non riesco a fare in modo tale che parta all'avvio di Windows. Vi aggiornerò :D.
EDIT del 21 giugno 2007: confermo che l'unica versione stabile è quella linkata qui sopra (versione 5.9.0.64) con cui non ho avuto nessun errore (anche adesso che ho cambiato CPU, sempre un quad ma QX6850 contro il QX6700 di prima), per cui a chi ha Vista64 consiglio di evitare le versioni beta e ufficiali con cui si hanno parecchi erorri di troppo ;), almeno fino ad oggi.
AleLinuxBSD
20-04-2007, 17:03
Temo non sia possibile.
Questi sono i requisiti di Boinc (http://boinc.berkeley.edu/system_requirements.php) (cioè sistemi a 32 bit).
Ciao Ale
Vista 64 ha un discreto "emulatore" per far girare i programmi a 32bit. Meglio di niente? Provo lo stesso ad installare la versione 32 e vediamo cosa succede?
Vista 64 ha un discreto "emulatore" per far girare i programmi a 32bit. Meglio di niente? Provo lo stesso ad installare la versione 32 e vediamo cosa succede?
Prova e facci sapere.
Ciao
Prova e facci sapere.
Ciao
Ho scaricato BOINC e l'ho installato; ho anche messo l'URL di rosetta, nome e pass del gruppo. L'utilizzo della CPU però rimane a 0 :(. Ho provato a fare il bench ma non mi da rislutato. Mi sa che non funziona :(.
Ho scaricato BOINC e l'ho installato; ho anche messo l'URL di rosetta, nome e pass del gruppo. L'utilizzo della CPU però rimane a 0 :(. Ho provato a fare il bench ma non mi da rislutato. Mi sa che non funziona :(.
Nei messaggi cosa dice? Che non c'è lavoro per quella piattaforma??
darkbasic
20-04-2007, 19:45
nei messaggi ti dice piattaforma non supportata vero? se sì è una sciapata risolvere, leggi quello che ti ho scritto nell'altro topic ;)
Nei messaggi cosa dice? Che non c'è lavoro per quella piattaforma??
Ok sono riuscito a farlo partire. Mi sta sfruttando il 100% della CPU ed anche un bel po' di RAM (da 128 a 142Mbyte per processo) cmq considerando i 4Gbyte totali non da fastidio. Non è che riuscite a "vedermi"? Secondo voi in quanto tempo riuscirò a capire se sto producendo o se utilizza la CPU in malomodo? Fatemi sapere, grazie :D.
microplex
20-04-2007, 20:00
La quantità di ram utilizzata è giusta per Rosetta.
Sul mio Q6600 con 4 GB di ram ho installato XP 32 e l'occupazione è di 142-150 mb ram per istanza quindi intorno ai 600 mb di ram.
Qualche wu però si ciuccia anche 400 mb di ram.:cry: :cry:
La quantità di ram utilizzata è giusta per Rosetta.
Sul mio Q6600 con 4 GB di ram ho installato XP 32 e l'occupazione è di 142-150 mb ram per istanza quindi intorno ai 600 mb di ram.
Qualche wu però si ciuccia anche 400 mb di ram.:cry: :cry:
:( Effettivamente di RAM ne mangia molta, non so se è un caso ma adesso che vengono riconosciuti tutti e 4 i gbyte in modo corretto se ne prende pure di più.
In ogni caso pare che stia lavorando. Il PC dovrebbe essere questo: 474914 (http://boinc.bakerlab.org/rosetta/show_host_detail.php?hostid=474914). Vediamo cosa riesco a fare ;).
Purtroppo è giusto il consumo di ram.
Rosetta consuma molta ram!!!
Andrea, :)
darkbasic
21-04-2007, 01:09
non so se è un caso ma adesso che vengono riconosciuti tutti e 4 i gbyte in modo corretto se ne prende pure di più.
Non è un caso... semplicemente la microzozz ha imparato a fare sistemi operativi *decenti* (non allarghiamoci troppo... :sofico: ) e ha implementato in svista una cosa presente da decenni negli OS *nix: il caching della ram :asd:
Purtroppo è giusto il consumo di ram.
Rosetta consuma molta ram!!!
Andrea, :)
In effetti, per la cosa che mi preoccpua è che sto ancora a 0 spaccato nei punteggi come vedi dal PC che ho linkato sopra :(.
Non è un caso... semplicemente la microzozz ha imparato a fare sistemi operativi *decenti* (non allarghiamoci troppo... :sofico: ) e ha implementato in svista una cosa presente da decenni negli OS *nix: il caching della ram :asd:
Mi ci sto trovando discretamente bene; mi da l'impressione di essere molto stabile, nel task manager hanno finalmente messo un po' di infomrazioni utili e ci sono vari pannelli di controllo in più.
Speriamo bene :D.
Il Capitano
21-04-2007, 10:22
:( Effettivamente di RAM ne mangia molta, non so se è un caso ma adesso che vengono riconosciuti tutti e 4 i gbyte in modo corretto se ne prende pure di più.
In ogni caso pare che stia lavorando. Il PC dovrebbe essere questo: 474914 (http://boinc.bakerlab.org/rosetta/show_host_detail.php?hostid=474914). Vediamo cosa riesco a fare ;).
Facci vedere cosa c'e' scritto nei messaggi di boinc. Dal tuo link, se clicchi sul numero accanto a "result" puoi vedere tutte le wu che stai elaborando o che hai elaborato. bene quelle elaborate sono state riportate tutte con client error :muro: e non ti sono stati assegnati crediti. Quindi c'e' decisamente qualcosa che non va :(
Facci vedere cosa c'e' scritto nei messaggi di boinc. Dal tuo link, se clicchi sul numero accanto a "result" puoi vedere tutte le wu che stai elaborando o che hai elaborato. bene quelle elaborate sono state riportate tutte con client error :muro: e non ti sono stati assegnati crediti. Quindi c'e' decisamente qualcosa che non va :(
Ti riporto i vari messaggi, ho appena avviato il PC per vedere un po':
21/04/2007 12.48.12||Starting BOINC client version 5.8.16 for windows_intelx86
21/04/2007 12.48.12||log flags: task, file_xfer, sched_ops
21/04/2007 12.48.12||Libraries: libcurl/7.16.0 OpenSSL/0.9.8a zlib/1.2.3
21/04/2007 12.48.12||Data directory: C:\Program Files (x86)\BOINC
21/04/2007 12.48.12||Processor: 4 GenuineIntel Genuine Intel(R) CPU @ 2.66GHz [EM64T Family 6 Model 15 Stepping 5] [fpu tsc pae nx sse sse2 sse3 mmx]
21/04/2007 12.48.12||Memory: 4.00 GB physical, 8.15 GB virtual
21/04/2007 12.48.12||Disk: 39.06 GB total, 12.84 GB free
21/04/2007 12.48.12|rosetta@home|URL: http://boinc.bakerlab.org/rosetta/; Computer ID: 474914; location: home; project prefs: default
21/04/2007 12.48.12||General prefs: from http://setiathome.berkeley.edu/ (last modified 2007-01-26 20:07:05)
21/04/2007 12.48.12||Host location: none
21/04/2007 12.48.12||General prefs: using your defaults
21/04/2007 12.48.12|rosetta@home|Restarting task CNTRL_ABRELAX_SAVE_ALL_OUT_-1iibA-_filters_1615_124783_0 using rosetta version 559
21/04/2007 12.48.12|rosetta@home|Restarting task CNTRL_ABRELAX_SAVE_ALL_OUT_-1a19A-_filters_1615_124858_0 using rosetta version 559
21/04/2007 12.48.12|rosetta@home|Restarting task CNTRL_ABRELAX_SAVE_ALL_OUT_-2chf_-_filters_1615_124874_0 using rosetta version 559
21/04/2007 12.48.12|rosetta@home|Restarting task CNTRL_ABRELAX_SAVE_ALL_OUT_-1iibA-_filters_1615_124807_0 using rosetta version 559
21/04/2007 12.56.30|rosetta@home|Deferring communication for 1 min 0 sec
21/04/2007 12.56.30|rosetta@home|Reason: Unrecoverable error for result CNTRL_ABRELAX_SAVE_ALL_OUT_-2chf_-_filters_1615_124874_0 ( - exit code -1073741819 (0xc0000005))
21/04/2007 12.56.31|rosetta@home|Computation for task CNTRL_ABRELAX_SAVE_ALL_OUT_-2chf_-_filters_1615_124874_0 finished
21/04/2007 12.56.31|rosetta@home|Output file CNTRL_ABRELAX_SAVE_ALL_OUT_-2chf_-_filters_1615_124874_0_0 for task CNTRL_ABRELAX_SAVE_ALL_OUT_-2chf_-_filters_1615_124874_0 absent
21/04/2007 12.56.31|rosetta@home|Starting CNTRL_ABRELAX_SAVE_ALL_OUT_-1a19A-_filters_1615_124800_0
21/04/2007 12.56.31|rosetta@home|Starting task CNTRL_ABRELAX_SAVE_ALL_OUT_-1a19A-_filters_1615_124800_0 using rosetta version 559
21/04/2007 12.57.03|rosetta@home|Deferring communication for 1 min 0 sec
21/04/2007 12.57.03|rosetta@home|Reason: Unrecoverable error for result CNTRL_ABRELAX_SAVE_ALL_OUT_-1iibA-_filters_1615_124783_0 ( - exit code -1073741819 (0xc0000005))
21/04/2007 12.57.03|rosetta@home|Computation for task CNTRL_ABRELAX_SAVE_ALL_OUT_-1iibA-_filters_1615_124783_0 finished
21/04/2007 12.57.03|rosetta@home|Output file CNTRL_ABRELAX_SAVE_ALL_OUT_-1iibA-_filters_1615_124783_0_0 for task CNTRL_ABRELAX_SAVE_ALL_OUT_-1iibA-_filters_1615_124783_0 absent
21/04/2007 12.57.03|rosetta@home|Starting CNTRL_ABRELAX_SAVE_ALL_OUT_-1a19A-_filters_1615_124807_0
21/04/2007 12.57.03|rosetta@home|Starting task CNTRL_ABRELAX_SAVE_ALL_OUT_-1a19A-_filters_1615_124807_0 using rosetta version 559
21/04/2007 12.57.04|rosetta@home|Starting CNTRL_ABRELAX_SAVE_ALL_OUT_-1a19A-_filters_1615_124789_0
21/04/2007 12.57.04|rosetta@home|Starting task CNTRL_ABRELAX_SAVE_ALL_OUT_-1a19A-_filters_1615_124789_0 using rosetta version 559
21/04/2007 12.58.04|rosetta@home|Sending scheduler request: To report completed tasks
21/04/2007 12.58.04|rosetta@home|Reporting 2 tasks
21/04/2007 12.58.09|rosetta@home|Scheduler RPC succeeded [server version 509]
21/04/2007 12.58.09|rosetta@home|Deferring communication for 4 min 2 sec
21/04/2007 12.58.09|rosetta@home|Reason: requested by project
Il Capitano
21-04-2007, 12:00
Ti riporto i vari messaggi, ho appena avviato il PC per vedere un po':
Qui non dice niente di anormale, posta i messaggi quando avrai finito e uppato qualche WU.
Qui non dice niente di anormale, posta i messaggi quando avrai finito e uppato qualche WU.
Ho editato, mi pare che dica che si sono degli errori, o sbaglio?
21/04/2007 13.10.17|rosetta@home|Deferring communication for 1 min 0 sec
21/04/2007 13.10.17|rosetta@home|Reason: Unrecoverable error for result CNTRL_ABRELAX_SAVE_ALL_OUT_-1a19A-_filters_1615_124800_0 ( - exit code -1073741819 (0xc0000005))
21/04/2007 13.10.17|rosetta@home|Computation for task CNTRL_ABRELAX_SAVE_ALL_OUT_-1a19A-_filters_1615_124800_0 finished
21/04/2007 13.10.17|rosetta@home|Output file CNTRL_ABRELAX_SAVE_ALL_OUT_-1a19A-_filters_1615_124800_0_0 for task CNTRL_ABRELAX_SAVE_ALL_OUT_-1a19A-_filters_1615_124800_0 absent
21/04/2007 13.10.17|rosetta@home|Starting CNTRL_ABRELAX_SAVE_ALL_OUT_-1iibA-_filters_1615_124799_0
21/04/2007 13.10.18|rosetta@home|Starting task CNTRL_ABRELAX_SAVE_ALL_OUT_-1iibA-_filters_1615_124799_0 using rosetta version 559
21/04/2007 13.11.21|rosetta@home|Sending scheduler request: To report completed tasks
21/04/2007 13.11.21|rosetta@home|Reporting 1 tasks
21/04/2007 13.11.26|rosetta@home|Scheduler RPC succeeded [server version 509]
21/04/2007 13.11.26|rosetta@home|Deferring communication for 4 min 2 sec
21/04/2007 13.11.26|rosetta@home|Reason: requested by project
In effetti nei log dice che ci sono degli errori nell'elaborazione delle wu ritorna 0 come risultato.
Prova prima a resettare il progetto e se lo fa ancora a fare detach/attach di nuovo!!!
Andrea, :)
Dai messaggi sembra che il client non riesca a scrivere un file di output e quindi va in errore. Forse è un problema di permessi o un problema del client rosetta con win64. L'account che hai utilizzato per installare BOINC e per farlo girare è admin della macchina? Se no, prova a loggarti come admin e vedere se cambia qualcosa. Altrimenti prova ad utilizzare il client BOINC beta, il 5.9.4 (link (http://boinc.berkeley.edu/download_all.php?platform=win&version=5.9.4&type=win_new)) che dovrebbe essere più compatibile con vista ed in genere i sistemi a 64 bit, e facci sapere.
Ciao,
GHz
Dai messaggi sembra che il client non riesca a scrivere un file di output e quindi va in errore. Forse è un problema di permessi o un problema del client rosetta con win64. L'account che hai utilizzato per installare BOINC e per farlo girare è admin della macchina? Se no, prova a loggarti come admin e vedere se cambia qualcosa. Altrimenti prova ad utilizzare il client BOINC beta, il 5.9.4 (link (http://boinc.berkeley.edu/download_all.php?platform=win&version=5.9.4&type=win_new)) che dovrebbe essere più compatibile con vista ed in genere i sistemi a 64 bit, e facci sapere.
Ciao,
GHz
L'account che utilizzo è un account con privilegi di "semi admin" come succede in Vista dove l'account admin vero e proprio è bloccato e va sbloccato (esistono delle guide in rete) però per adesso non l'ho fatto perché mi fa comodo avere questi limiti quando il PC non è usato da me ;).
Sto provando con il client beta; appena installato ha iniziato a lavorare (perché evidentemente le impostazioni di accesso non sono state cancellate quando ho disinistallato la vecchia versione). Lo lascio lavorare un po', vediamo cosa succede.
Cmq l'occupazione della CPU è al 100% e se lancio lo screen sever si vede correttamente il "grafico" di elaborazione come accadeva prima ;).
Sono ancora a 0 però per adesso non ha dato errori, posto un log dei messaggi. In ogni caso su vari forum non sono riuscito a capire se gira o non gira sotto vista 64 BOINC con Rosetta; però ho visto diversi utenti con Windows XP 64 che dicenvano di far andare BOINC con Seti senza problemi... Bho; cmq se avete informazioni ovviamente dite :D!!!
EDIT: Cmq questo nuovo client a livello di prestazioni sembra andare decisamente meglio di prima, guardate il valore dei benchmark:
22/04/2007 13.53.18||Running CPU benchmarks
22/04/2007 13.54.19||Benchmark results:
22/04/2007 13.54.19|| Number of CPUs: 4
22/04/2007 13.54.19|| 2602 floating point MIPS (Whetstone) per CPU
22/04/2007 13.54.19|| 6060 integer MIPS (Dhrystone) per CPU
Stivmaister
22-04-2007, 14:08
Temo non sia possibile.
Questi sono i requisiti di Boinc (http://boinc.berkeley.edu/system_requirements.php) (cioè sistemi a 32 bit).
Ciao Ale
Veramente sul link che hai postato non è specificato se bisogna utilizzare Windows a 32 o 64 bit!!! :wtf:s
AleLinuxBSD
22-04-2007, 14:27
Beh mi sembra evidente che quando si dice compatibilità da Windows 98 in poi si intenda sistemi a 32 bit.
Dato che fino a poco tempo fà non esisteva windows a 64 bit, naturalmente, i programmi usciti prima non posso funzionare in maniera nativa. :cool:
Non ho idea se l'emulazione a 32 di windows sia sufficiente, per questo programma.
Ciao Ale :)
Nulla da fare, anche qui mi da errori e basta :( per adesso ci rinuncio, peccato :( se avete novità fatemi sapere.
Stivmaister
22-04-2007, 17:03
Nulla da fare, anche qui mi da errori e basta :( per adesso ci rinuncio, peccato :( se avete novità fatemi sapere.
Quindi Boinc non funzia con Vista 64bit!!! :(
Guarda se può essere la soluzione ai tuoi problemi! ;)
http://calbe.dw70.de/boinc_64.html
Guarda se può essere la soluzione ai tuoi problemi! ;)
http://calbe.dw70.de/boinc_64.html
Grazie molte per la segnalazione, sto provando in questo momento ;). EDIT: ha riconosciuto le 4 CPU e sto provando; speriamo che funzioni! Per adesso occupazione al 100%; spero non produca errori. Cmq ho anche testato la stablità del sistema oggi: 4 ore e 45 di Orthos Blend doppio senza fare una piega e subito delle prove di rendering: il sistema è sempre stabile (testato per 12 ore con Orthos in precedenza ;)).
EDIT 2: il computer è 477652 (http://boinc.bakerlab.org/rosetta/show_host_detail.php?hostid=477652) potete controllare anche voi se fa errori ;).
Grazie molte per la segnalazione, sto provando in questo momento ;). EDIT: ha riconosciuto le 4 CPU e sto provando; speriamo che funzioni! Per adesso occupazione al 100%; spero non produca errori. Cmq ho anche testato la stablità del sistema oggi: 4 ore e 45 di Orthos Blend doppio senza fare una piega e subito delle prove di rendering: il sistema è sempre stabile (testato per 12 ore con Orthos in precedenza ;)).
EDIT 2: il computer è 477625 (http://boinc.bakerlab.org/rosetta/show_host_detail.php?hostid=477652) potete controllare anche voi se fa errori ;).
Cmq è il 477652! ;)
Cmq è il 477652! ;)
Hai ragione, grazie di nuovo :D; il link cmq era corretto da prima. Per adesso di buono ci sta solamente che non ha fatto errori, mentre con le altre versioni di BOINC me le dava dopo poco. Qual'è il tempo di attesa prima di sapere se ci sono errori o meno? Purtroppo tra poco devo lanciare dei render e BOINC lo staccherò dato che non sono sicuro del suo corretto funzionamento sotto Vista e non vorrei compromettesse qualcosa. Quanto dovrei aspettare?
Hai ragione, grazie di nuovo :D; il link cmq era corretto da prima. Per adesso di buono ci sta solamente che non ha fatto errori, mentre con le altre versioni di BOINC me le dava dopo poco. Qual'è il tempo di attesa prima di sapere se ci sono errori o meno? Purtroppo tra poco devo lanciare dei render e BOINC lo staccherò dato che non sono sicuro del suo corretto funzionamento sotto Vista e non vorrei compromettesse qualcosa. Quanto dovrei aspettare?
Guarda io personalmente lo lascerei un'intera notte ad elaborare e l'indomani mattina controllerei, se dopo un'intera notte non ha generato errori allora puoi stare tranquillo!
Guarda io personalmente lo lascerei un'intera notte ad elaborare e l'indomani mattina controllerei, se dopo un'intera notte non ha generato errori allora puoi stare tranquillo!
Purtroppo tra poco lo devo disabilitare, lo lascierò riprendere domani mattina.
Purtroppo tra poco lo devo disabilitare, lo lascierò riprendere domani mattina.
Capisco, in ogni caso facci sapere!
Capisco, in ogni caso facci sapere!
Sono commosso :cry: ti devo veramente ringraziare :mano: :ave: finalmente sono riuscito a farlo funzionare con questo client! Adesso devo ripartire da 6 di RAC ma è già qualcosa :D. Aggiorno il primo post del 3D così un domani se qualcuno avesse bisogno può trovare facilmente la soluzione ;).
Sono commosso :cry: ti devo veramente ringraziare :mano: :ave: finalmente sono riuscito a farlo funzionare con questo client! Adesso devo ripartire da 6 di RAC ma è già qualcosa :D. Aggiorno il primo post del 3D così un domani se qualcuno avesse bisogno può trovare facilmente la soluzione ;).
Mi fa piacere esserti stato d'aiuto! ;)
Fammi capire ma adesso hai perso tutto il lavoro fatto finora con il BOINC 32 bit?
Se si prova a fare così:
You can change BOINC from i686 to x86_64, but you need to hand-edit the file client_state.xml. Near the end of the file there's tag <platform_name> which needs to match platform name of your BOINC client. If it doesn't, BOINC client will reset all the projects.
Mi fa piacere esserti stato d'aiuto! ;)
Fammi capire ma adesso hai perso tutto il lavoro fatto finora con il BOINC 32 bit?
Se si prova a fare così:
You can change BOINC from i686 to x86_64, but you need to hand-edit the file client_state.xml. Near the end of the file there's tag <platform_name> which needs to match platform name of your BOINC client. If it doesn't, BOINC client will reset all the projects.
Di lavoro non ho perso nulla, non avevo fatto praticamente nulla :D. Cmq ho visto che anche se non li da tutti in alcuni casi ho dei "client error", si tratta della normalità o no :muro:? Esattamente 1 erorre ogni 3 esatte (3 errori e 9 esatte).
Il Capitano
24-04-2007, 10:53
Di lavoro non ho perso nulla, non avevo fatto praticamente nulla :D. Cmq ho visto che anche se non li da tutti in alcuni casi ho dei "client error", si tratta della normalità o no :muro:? Esattamente 1 erorre ogni 3 esatte (3 errori e 9 esatte).
No, non e' normale naenche questo comportamento, ma 3 esatte su 4 e' gia' qualcosa rispetto a prima :)
Di lavoro non ho perso nulla, non avevo fatto praticamente nulla :D. Cmq ho visto che anche se non li da tutti in alcuni casi ho dei "client error", si tratta della normalità o no :muro:? Esattamente 1 erorre ogni 3 esatte (3 errori e 9 esatte).
No, non è normale...i due errori che ti da sono questi: (0xc0000005), (0x40010004), disabilita lo screensaver di BOINC e dovresti risolvere! ;)
Jan 11, 2007
Regarding the recent increasing graphic related errors, we suspect it is a problem of thread synchronization. Basically Rosetta working thread does the simulation which changes all the atom coordinates ( which are saved in shared memory) while the graphic thread tries to read data from that place to draw the graphic or screensaver. Currently there is no locking mechanism to ensure the shared memory is accessed by one thread at a time and this could generate some conflicts or memory corruption and then trigger an error. On one of our local computers, when screensaver or graphic is turned on, it caught errors at a rate of at least one per day on average and without any graphics, it ran flawlessly. The errors which have been observed include crashing(0xc0000005), hung-up (0x40010004) and being stuck( watchdog ending). All the errors were not reproducable with same random number seeds and we think that is due to the radomness in graphic process. Another side proof was that showing sidechains requires accessing shared memory more often and intensively, and after turning off sidechains and rotating, the graphic error rates drop but the problem is not solved completely. There seems to be an correlation between two. We are currently working on adding the new locking mechanism and we will post an update when it is ready to be tested out. Meanwhile, if you have experienced freqeuent client-errors, please temporarily disable the boinc_graphics/screensaver to reduce the problem. Thanks for everybody's support.
Grazie ad entrambi. La versione di BOINC che sto usando è priva di installazione; ho semplicemente copiato ed incollato la cartella sul desktop e lanciato BOINC da lì. Non c'è lo screen saver, secondo voi posso fare qualcos'altro?
Grazie ad entrambi. La versione di BOINC che sto usando è priva di installazione; ho semplicemente copiato ed incollato la cartella sul desktop e lanciato BOINC da lì. Non c'è lo screen saver, secondo voi posso fare qualcos'altro?
Potresti provare ad installare la 5.8.16 e poi unzippare nella cartella BOINC la 5.9.0.64, cmq tieni sempre disabilitato lo screensaver di BOINC che è meglio! ;)
Potresti provare ad installare la 5.8.16 e poi unzippare nella cartella BOINC la 5.9.0.64, cmq tieni sempre disabilitato lo screensaver di BOINC che è meglio! ;)
Ho deciso di provare questa versione: 5.9.4 (http://www.start64.com/index.php?option=com_content&task=view&id=840&Itemid=55) però purtroppo viene dichiarata (come tutte le versioni X64 che ho trovato) Development version (MAY BE UNSTABLE - USE ONLY FOR TESTING). Cmq magari ho un percentuale di errori minore di prima, vediamo :D.
Ho deciso di provare questa versione: 5.9.4 (http://www.start64.com/index.php?option=com_content&task=view&id=840&Itemid=55) però purtroppo viene dichiarata (come tutte le versioni X64 che ho trovato) Development version (MAY BE UNSTABLE - USE ONLY FOR TESTING). Cmq magari ho un percentuale di errori minore di prima, vediamo :D.
La versione di cui sopra è stata aggioranta, ed in ogni caso non era funzionante (di quello che si elaborava più della metà risultava corrotto).
Adesso sto provando la nuova versione 5.10.5, vediamo come va ;).
Per adesso la migliore versione per i 64 è quella del primo post, con cui non ho praticamente mai avuto errori.
Dopo alcune prove in questi giorni confermo che la versione migliore è sicuramente quella del primo post, le BETA che girano non fanno altro che darmi problemi, non completo i calcoli ed ho errorri su errori, mentre con la veersione linkata in prima pagina sembra tutto funzionare bene.
Adesso il Quad è un QX6850 e lavora a 3,66Ghz, lo sto provando e per adesso nessun errore.
COMPUTER ID: 532773 (http://boinc.bakerlab.org/rosetta/show_host_detail.php?hostid=532773).
C'è qualcosa che mi lascia perplesso... :confused:
Questo è uno dei tuoi risultati... LINK (http://boinc.bakerlab.org/rosetta/result.php?resultid=87318534)
Nell'analisi dei risultati si legge questo:
# cpu_run_time_pref: 21600
# random seed: 3218520
# cpu_run_time_pref: 21600
# cpu_run_time_pref: 21600
# cpu_run_time_pref: 21600
======================================================
DONE :: 1 starting structures 12954.5 cpu seconds
This process generated 10241508 decoys from -1543986150 attempts
======================================================
e si nota che:
- il client di Rosetta ha a mala pena raggiunto la metà del Target CPU Run Time...
- il client ha generato 10.241.508... 10 milioni di strutture... :eek:
- il client ha effettuato -1.543.986.150... -1 miliardo di tentativi... :eekk:
E ti hanno pure validato la Work Unit!! :rotfl:
I punteggi poi sono sconvolgenti... :sofico:
Claimed credit 47.2004541658492
Granted credit 94.0395888111028
VitOne, sia chiaro, non ce l'ho con te e con il mostro che elabora per te... :D
Ma queste cose mi lasciano allibito... :boh:
Come fanno a essere risultati regolari?? :wtf:
gabi.2437
21-06-2007, 16:06
"Superior weapon, superior technology, this is the way to the VICTORY"
Cit.
Ecco come fa VitOne
C'è qualcosa che mi lascia perplesso... :confused:
Questo è uno dei tuoi risultati... LINK (http://boinc.bakerlab.org/rosetta/result.php?resultid=87318534)
Nell'analisi dei risultati si legge questo:
# cpu_run_time_pref: 21600
# random seed: 3218520
# cpu_run_time_pref: 21600
# cpu_run_time_pref: 21600
# cpu_run_time_pref: 21600
======================================================
DONE :: 1 starting structures 12954.5 cpu seconds
This process generated 10241508 decoys from -1543986150 attempts
======================================================
e si nota che:
- il client di Rosetta ha a mala pena raggiunto la metà del Target CPU Run Time...
- il client ha generato 10.241.508... 10 milioni di strutture... :eek:
- il client ha effettuato -1.543.986.150... -1 miliardo di tentativi... :eekk:
E ti hanno pure validato la Work Unit!! :rotfl:
I punteggi poi sono sconvolgenti... :sofico:
Claimed credit 47.2004541658492
Granted credit 94.0395888111028
VitOne, sia chiaro, non ce l'ho con te e con il mostro che elabora per te... :D
Ma queste cose mi lasciano allibito... :boh:
Come fanno a essere risultati regolari?? :wtf:
Scusami ma non ho capito nulla :sofico: a me non è che interessa molto fare punteggioni in Rosetta (che da quello che ho capito da anche meno crediti di altri progetti, per non dire che è il progetto che da meno RAC in assoluto) vorrei solamente capire come fare a dare una mano. In pratica anche se la WU è stata accettata non è elaborata in modo regolare? Qual'è il problema :D?
"Superior weapon, superior technology, this is the way to the VICTORY"
Cit.
Ecco come fa VitOne
:asd: :sbonk:
Scusami ma non ho capito nulla :sofico: a me non è che interessa molto fare punteggioni in Rosetta (che da quello che ho capito da anche meno crediti di altri progetti, per non dire che è il progetto che da meno RAC in assoluto) vorrei solamente capire come fare a dare una mano. In pratica anche se la WU è stata accettata non è elaborata in modo regolare? Qual'è il problema :D?
Al di là dei punteggioni... che dipendono da quanti modelli fa "il mostro" in quel dato periodo di tmepo... resto stupito di come una Work Unit che riporta valori sballati (vedi numero di modelli elaborati e tentativi) venga validata come corretta...
Questa anomalia è la prima volta che la vedo, ma è anche la prima volta che vedo una WU di Rosetta elaborata con il BOINC Manager di Cruncher... saranno correlate le cose??
Cruncher è famoso per aver "intopato" non poco con i benchmark nei tempi passati e ora se ne esce con questa applicazione... Che, se fosse una mod al BOINC Manager pura e semplice, non avrebbe alcuna ripercussione su benchmark e tempi di elaborazione. Ora, viene spontaneo chiedersi se è veramente così, oppure sta continuando a modificare anche altri parti di codice... collegate all'elaborazione.
Io non credo che il client di Rosetta abbia dato di per sè quei valori di modelli e tentativi... altrimenti qualcuno sul forum se ne sarebbe accorto... e sul forum (ho appena controllato) nessuno denuncia simili anomalie... Ora... poichè l'output dell'applicazione può essere modificato dal BOINC Manager... :fagiano: siamo sicuri che Cruncher non abbia modificato qualcosa che modifichi il numero di modelli? E visto che dai modelli elaborati dipende il numero di crediti ricevuti...
Un tempo qualcuno diceva che a pensar male si commette peccato... ma qualche volta ci si azzecca... :D
Hai già provato la versione 5.10.7 di BOINC appena rilasciata e consigliata come versione raccomandata? :read:
Al di là dei punteggioni... che dipendono da quanti modelli fa "il mostro" in quel dato periodo di tmepo... resto stupito di come una Work Unit che riporta valori sballati (vedi numero di modelli elaborati e tentativi) venga validata come corretta...
Questa anomalia è la prima volta che la vedo, ma è anche la prima volta che vedo una WU di Rosetta elaborata con il BOINC Manager di Cruncher... saranno correlate le cose??
Cruncher è famoso per aver "intopato" non poco con i benchmark nei tempi passati e ora se ne esce con questa applicazione... Che, se fosse una mod al BOINC Manager pura e semplice, non avrebbe alcuna ripercussione su benchmark e tempi di elaborazione. Ora, viene spontaneo chiedersi se è veramente così, oppure sta continuando a modificare anche altri parti di codice... collegate all'elaborazione.
Io non credo che il client di Rosetta abbia dato di per sè quei valori di modelli e tentativi... altrimenti qualcuno sul forum se ne sarebbe accorto... e sul forum (ho appena controllato) nessuno denuncia simili anomalie... Ora... poichè l'output dell'applicazione può essere modificato dal BOINC Manager... :fagiano: siamo sicuri che Cruncher non abbia modificato qualcosa che modifichi il numero di modelli? E visto che dai modelli elaborati dipende il numero di crediti ricevuti...
Un tempo qualcuno diceva che a pensar male si commette peccato... ma qualche volta ci si azzecca... :D
Ho capito, cioè ci sono degli idioti che fanno a gara ad avere il RAC più alto e falsificano i risultati in applicazioni scientifiche :( mamma mia che pena, veramente imbecilli. Questo software per adesso è l'unico che sembrava non avere problemi. A questo punto stacco il computer e lo lascio spento nei momenti in cui mi serve, risparmio energia elettrica...
Hai già provato la versione 5.10.7 di BOINC appena rilasciata e consigliata come versione raccomandata? :read:
Mi pare di averla già provata, ma la riproverò, per adesso non ho tempo di fare prove, lascio per un po'.
gabi.2437
21-06-2007, 20:13
Cmq ricordo che le wu sono elaborate dall' .exe che ogni progetto si scarica, BOINC si limita a decidere quale wu fare e quante averne in cache......
Ho capito, cioè ci sono degli idioti che fanno a gara ad avere il RAC più alto e falsificano i risultati in applicazioni scientifiche :( mamma mia che pena, veramente imbecilli. Questo software per adesso è l'unico che sembrava non avere problemi. A questo punto stacco il computer e lo lascio spento nei momenti in cui mi serve, risparmio energia elettrica...
Guarda... quando i crediti dipendevano dai benchmark (e su alcuni progetti è ancora così) c'era persino chi pompava a mano i benchmarks con cifre paurose e poi modificava il file di stato di BOINC affinchè non facesse più altri benchmarks e non gli sovrascrivesse i suoi (pompati)... :rolleyes:
A Berkeley stanno continuamente rilasciando nuove versioni per migliorare la compatibilità con Vista e i 64bit... bisogna mettersi lì e provare, se qualcosa non va, meglio segnalare i vari problemi... etc... :(
Però capisco la tua situazione: già BOINC lo usi poco perchè il PC serve per lavorare, se poi ti devi anche ritrovare nei casini per errori di varia natura, è chiaro che le motivazioni vanno a farsi benedire... :O
Mi chiedo e ti chiedo: in questa fase di transizione, non potresti usare il client normale per Windows a 32bit? Userai applicazioni a 32bit per un po'... ma almeno potrai cmq dare una mano, senza patemi d'animo e senza usare applicazioni tarocche.
Inoltre quella WUs andrebbe segnalata anche sul forum ufficiale, per almeno due motivi:
- se fosse un bug dell'applicazione di Rosetta, potrebbero cercarne le cause;
- se fosse un tarocco di Cruncher, potrebbe essere un motivo in più per bannarlo dal giro.
Scusatemi, ma Cruncher non lo sopporto: se è tanto bravo, sa fare tutto lui e ha la risposta ad ogni problema... perchè non dà una mano agli sviluppatori per risolvere i problemi di BOINC? :rolleyes:
Hai già provato la versione 5.10.7 di BOINC appena rilasciata e consigliata come versione raccomandata? :read:
Aiuto, anche io sto avendo client error a nastro, non so se dipende dal nuovo client 5.10.7 o dal client di rosetta :muro:
Questo è il link ai results dell'host:
http://boinc.bakerlab.org/rosetta/results.php?hostid=453700
:cry:
Aiuto, anche io sto avendo client error a nastro, non so se dipende dal nuovo client 5.10.7 o dal client di rosetta :muro:
Questo è il link ai results dell'host:
http://boinc.bakerlab.org/rosetta/results.php?hostid=453700
:cry:
Oh, GHz, quella roba nello STDERR è veramente ignobile... :eek: Non ci capisco una beneamata mazza... :confused:
Corri a postare sul forum ufficiale di Rosetta... Fila!! :O
Oh, GHz, quella roba nello STDERR è veramente ignobile... :eek: Non ci capisco una beneamata mazza... :confused:
Corri a postare sul forum ufficiale di Rosetta... Fila!! :O
Un ci 'apisco una mazza manco io :O :D
Intanto ho provato a riavviare BOINC...se continua posto qualcosa nella board di rosetta :muro:
Guarda... quando i crediti dipendevano dai benchmark (e su alcuni progetti è ancora così) c'era persino chi pompava a mano i benchmarks con cifre paurose e poi modificava il file di stato di BOINC affinchè non facesse più altri benchmarks e non gli sovrascrivesse i suoi (pompati)... :rolleyes:
A Berkeley stanno continuamente rilasciando nuove versioni per migliorare la compatibilità con Vista e i 64bit... bisogna mettersi lì e provare, se qualcosa non va, meglio segnalare i vari problemi... etc... :(
Però capisco la tua situazione: già BOINC lo usi poco perchè il PC serve per lavorare, se poi ti devi anche ritrovare nei casini per errori di varia natura, è chiaro che le motivazioni vanno a farsi benedire... :O
Mi chiedo e ti chiedo: in questa fase di transizione, non potresti usare il client normale per Windows a 32bit? Userai applicazioni a 32bit per un po'... ma almeno potrai cmq dare una mano, senza patemi d'animo e senza usare applicazioni tarocche.
Inoltre quella WUs andrebbe segnalata anche sul forum ufficiale, per almeno due motivi:
- se fosse un bug dell'applicazione di Rosetta, potrebbero cercarne le cause;
- se fosse un tarocco di Cruncher, potrebbe essere un motivo in più per bannarlo dal giro.
Scusatemi, ma Cruncher non lo sopporto: se è tanto bravo, sa fare tutto lui e ha la risposta ad ogni problema... perchè non dà una mano agli sviluppatori per risolvere i problemi di BOINC? :rolleyes:
Non capisco come sia possibile fare una cosa del genere, più che altro perché queste applicazioni dovrebbero essere finalizzate ad aiutare gli altri... Su Vista 64 ho provato un sacco di Client, 64 e anche 32 bit, ma ho sempre avuto qualche problema più o meno grande con le varie WU.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.