PDA

View Full Version : Google acquisisce software per videoconferenze


Redazione di Hardware Upg
20-04-2007, 16:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/20898.html

Google ha annunciato l'acquisizione di una società impegnata nello sviluppo di soluzioni per video conferenza

Click sul link per visualizzare la notizia.

Pier de Notrix
20-04-2007, 17:59
e Google compra ai ricchi per donare ai poveri... :eek:

c'è qualcosa che non mi torna :mbe:

iubbo78
20-04-2007, 18:13
non paghi tu ma chi mette la pubblicità, non regala proprio nulla

Tanner
20-04-2007, 18:45
Beh voi pensate a sfruttare a dovere ste chicche!

nellosamr
20-04-2007, 19:59
e che pa**e tutti i giorni c'è una news di google che si compra qualcosa.. fra un pò viene a casa a vedere se c'è uqalcosa da comprare....




basta non si compri linux

WarDuck
20-04-2007, 20:57
Linux non può essere comprato dal momento che non è una casa software né ha una sede legale... ;)

Sig. Stroboscopico
21-04-2007, 06:35
Magari finalmente un buon software per videoconferenza...

Peccato solo che in italia grazie a mamma Telecom l'adsl non ha nè copertura nè banda in upload per fare videoconferenze decenti.

-_-

Grazie Telecom Italia per l'ottima qualità del servizio che ci fai strapagare o che non ci darai mai!

djbill
21-04-2007, 13:19
Linux non può essere comprato dal momento che non è una casa software né ha una sede legale... ;)

E il contratto tra Ms e Novell dove lo metti? Cmq dopo Live Messenger, Skype, Breeze adesso anche google ha il suo software per fare videoconferenza... Cmq una volta era MS che comprava i software, adesso anche Google usa la stessa tattica?

-fidel-
22-04-2007, 18:55
E il contratto tra Ms e Novell dove lo metti?

???

Non è che la cosa sia in questi termini, anzi. Informarsi è meglio... ;)

djbill
22-04-2007, 20:18
???

Non è che la cosa sia in questi termini, anzi. Informarsi è meglio... ;)

Io so che il Windows 7 conterrà nel kernel molto codice fornito da Novell e che attualmente viene utilizzato sul Suse... in un certo senso MS ha acquistato una distro di Linux e la "rivenderà" come Windows 7 ma con parecchie implementazioni...

-fidel-
22-04-2007, 21:16
Io so che il Windows 7 conterrà nel kernel molto codice fornito da Novell e che attualmente viene utilizzato sul Suse... in un certo senso MS ha acquistato una distro di Linux e la "rivenderà" come Windows 7 ma con parecchie implementazioni...

???

Magari qualche fonte a supporto delle tue affermazioni? Mi piacerebbe saperne di più.

djbill
22-04-2007, 21:37
???

Magari qualche fonte a supporto delle tue affermazioni? Mi piacerebbe saperne di più.

Questa è la news dove parla di scambio di brevetti

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1743233&r=PI

ma su una news di HW c'era riportato che il prossimo Windows incluide parti di codice derivanti da questo accordo, ma non trovo il link...

-fidel-
22-04-2007, 21:59
Questa è la news dove parla di scambio di brevetti

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1743233&r=PI


Ma quella news, di inizio novembre 2006, si riferisce alla stipula dell'accordo, ed in quella data ancora non si sapeva nulla sulla natura dello stesso.
Le cose stanno diversamente, non si parla d "scambio di codice" o di "linux brevettato" (visto che viola la GPL) ma fondamentalmente di marketing e di collaborazione tecnica per l'interoperabilità, soprattutto in ambito server.
Una cosa buona che è scaturita da quell'accordo è anche stata una nuova spinta, da parte di MS, ad appoggiare il plugin Opendocumetn per MS Office (che non a caso è uscito poco dopo).
Cmq ripeto, assolutamente NON SI PUO' brevettare codice GPL (e chi l'ha fatto è stato perseguito) e Novell non ha alcuna intenzione di fare questo mi pare... Anzi, da un po' MS sta rompendo dicendo che Linux usa codice coperto da brevetto (ridicolo, visto che fanno i proclami ma poi non dicono COSA linux avrebbe copiato da MS, dai un'occhiata qui:

http://showusthecode.com/

Semplicemente MS (o meglio il suo grasso rappresentante, a te scoprire il suo nome ;)) si è coperta di ridicolo ancora una volta...

Cmq sono OT, mi fermo :)

ma su una news di HW c'era riportato che il prossimo Windows incluide parti di codice derivanti da questo accordo, ma non trovo il link...

Immagino siano solo rumors infondati (e soprattutto sarebbe fuorilegge, come detto prima). Se poi Novell vuole programmare codice per MS non è vietato, ma non può arbitrariamente concedere del codice GPL a chicchessia, visto che il codice GPL'ed appartiene a TUTTI e non appartiene a Novell o ad altri ;)

ale0bello0pr
23-04-2007, 15:51
Ma voi ci credete che il marchio di google in pochi anni ha spazzato il valore di marchi come Coca Cola e la stessa Microsoft?....

Penso proprio....ke fra un pò...berro la Google Cola e utilizzerò come SO il Windows della Googlesoft..... OMG ... :mbe: :rolleyes: