PDA

View Full Version : GRUB, problemi boot loder


LOT
20-04-2007, 17:18
Salve, ho un portatile asus aspire 1650 con due partizioni

-una da 20gb in cui ho windows professional
-una in cui avevo kubuntu 7.04 h5

Avevo necessità di disinstallare kubuntu, e non sapendo come fare ho cancellato direttamente la partizione da gestione risorse (gestione disco).
Al riavvio il boot loader grub mi ha dato errore (error 17 mi sembra).
come posso risolvere e reimpostare windows come boot unico?
Almeno c'è modo di recuperare i dati contenuti nella partizione di win xp?



(scusate l'errore loder, nn riesco a modificare il titolo)

eolus
20-04-2007, 21:36
Salve, ho un portatile asus aspire 1650 con due partizioni

-una da 20gb in cui ho windows professional
-una in cui avevo kubuntu 7.04 h5

Avevo necessità di disinstallare kubuntu, e non sapendo come fare ho cancellato direttamente la partizione da gestione risorse (gestione disco).
Al riavvio il boot loader grub mi ha dato errore (error 17 mi sembra).
come posso risolvere e reimpostare windows come boot unico?
Almeno c'è modo di recuperare i dati contenuti nella partizione di win xp?



(scusate l'errore loder, nn riesco a modificare il titolo)
devi inserire il cd di xp riavviare e aprire la console di ripristino al prompt devi scrivere fixmbr, in questo modo viene eliminato grub e riipristinato il MBR.

sdk
02-05-2007, 12:12
Ciao a tutti, ho lo stesso identico problema (grub 1.5 loading...ERROR 17) dopo aver formattato le partizioni di ubuntu 7.04

Ho provato ad accedere alla console di ripristino con molta fatica, visto che il mio portatile (sul quale si è verificato il problema) ha anche iniziato a spegnersi improvvisamente durante il caricamento di tutti i driver del cd di windows xp (originale, che mi sono fatto prestare visto che sul recovery cd del portatile non c'è questa possibilità) dovendo procedere con più tentativi.

Un paio di volte sono riuscito ad arrivare alla schermata dove dice di premere R per accedere alla console di ripristino come trovato su molti forum per risolvere il problema.
Il fatto è che, dopo aver premuto R e atteso la visualizzazione della console, non posso scrivere fixmbr, perché posso inserire solo un carattere :muro:
è normale? O prima di inserire fixmbr devo dare qualche altro comando?
In un altro thread ho letto che devo premere 1 (quindi un solo carattere) e dare invio come se volessi iniziare l'installazione di windows xp, poi inserire la psw di amministrazione e dare invio (o se non ho la psw dare direttamente invio) e a quel punto posso inserire fixmbr.
E' giusta questa procedura?

Non vorrei che partisse veramente l'installazione con il rischio che si spenga improvvisamente a metà dell'opera rendendo inutilizzabile il pc.
Infatti, al momento ho trovato il modo di riuscire ad accedere bootando la partizione dove ho windows dal cd live di g-parted.



Ah...ho anche provato a reinstallare Ubuntu sperando si risolvesse il problema del GRUB ma l'installazione si ferma al 94% dando un errore proprio sulla configurazione del boot...:help:

sdk
02-05-2007, 20:19
In un altro thread ho letto che devo premere 1 (quindi un solo carattere) e dare invio come se volessi iniziare l'installazione di windows xp, poi inserire la psw di amministrazione e dare invio (o se non ho la psw dare direttamente invio) e a quel punto posso inserire fixmbr.
E' giusta questa procedura?

Risolto nel modo che ho quotato.
Alla richiesta della psw ho premuto direttamente invio senza inserire nulla.

Almeno questa è risolta...
[OFF TOPIC]ora mi restano un paio di "problemini" per rimettere a posto il notebook...mi si spegne all'improvviso e non rileva la scheda di rete wireless integrata...robetta insomma :muro: [FINE OFF TOPIC]