PDA

View Full Version : Mai più nel limbo!


Paganetor
20-04-2007, 15:48
da ansa.it

IL PAPA ABOLISCE UFFICIALMENTE IL LIMBO
CITTA' DEL VATICANO - La Chiesa abolisce ufficialmente il limbo. Un documento della Commissione teologica internazionale approvato dal Papa e pubblicato oggi afferma infatti che il tradizionale concetto di limbo - luogo dove i bimbi non battezzati vivono per l'eternita' senza comunione con Dio - riflette una ''visione eccessivamente restrittiva della salvezza''. Ampi stralci del documento sono pubblicati dalla agenzia dei vescovi americani, Cns.

L'abolizione del limbo non è un fatto solo teorico: il testo pubblicato oggi lo definisce "un problema pastorale urgente", perché il numero dei bimbi morti senza battesimo è in aumento sia perché molti genitori non sono cattolici sia perché molti piccoli sono "vittime di aborti". Il documento che abolisce ufficialmente il limbo e che era alla discussione della Commissione teologica internazionale dal 2004, quando questa era presieduta dal cardinale Ratzinger, è stato sottoposto al Papa dall'attuale presidente della Commissione, il cardinale William Levada, che ha incontrato il Papa lo scorso 19 gennaio. Benedetto XVI ha approvato il testo e ne ha autorizzato la pubblicazione.

L'argomento principale del testo è che la misericordia di Dio "vuole che tutti gli esseri umani siano salvati", la Grazia ha priorità sul peccato, e l'esclusione di bambini innocenti dal Paradiso non sembra riflettere lo speciale amore di Cristo per "i più piccoli". La Chiesa, spiega il documento, ha continuato a parlare del limbo perché, a causa del peccato originale, il battesimo è la via ordinaria per la salvezza e per questo si stimola i genitori a battezzare i figli. Ma, riflettendo sulla misericordia di Dio, "la nostra conclusione - scrivono gli esperti vaticani con l'approvazione del Papa - è che i molti fattori che abbiamo considerato...danno serie basi teologiche e liturgiche alla speranza che i bambini morti senza battesimo siano salvi e godano della visione beatifica".

Il testo, di 41 pagine e intitolato "La speranza di salvezza per i bimbi che muoiono senza essere battezzati", è stato elaborato dalla Commissione di 30 membri, che funge da staff di consulenza per il Vaticano e in particolare per la Congregazione per la dottrina della fede.







oooooooooohhhhhhhhhhh, aspettavo da tempo questa notizia!

siccome hanno fattu due conti e tra aborti, morti premature e genitori che non battezzano i figli il papa si è accorto che il limbo non è più conveniente quindi l'ha "abolito"...

tra l'altro giustifica la cosa così: L'argomento principale del testo è che la misericordia di Dio "vuole che tutti gli esseri umani siano salvati", la Grazia ha priorità sul peccato, e l'esclusione di bambini innocenti dal Paradiso non sembra riflettere lo speciale amore di Cristo per "i più piccoli".

eh, finora Dio se ne è sbattuto le palle dei bambini morti senza battesimo? :rolleyes:

bah, il solito baraccone/bottega... :rolleyes:

fastezzZ
20-04-2007, 15:58
scommetto che gli embrioni surgelati nei laboratori ora staranno festeggiando nelle loro provette.

LightIntoDarkness
20-04-2007, 16:08
ma lol, per me un post impostato in questo modo e con questi input è da piazzetta: impossibile nasca qualcosa di serio e non flammoso da premesse di questo tipo.

PS: fra l'altro l'articolo mi pare sia piuttosto chiaro e trasparente, rispondendo direttamente alle sparate fatte nella seconda parte del post.

Senza Fili
20-04-2007, 16:12
E ora chi aiuterà a traslocare tutti i bambini morti che finora sono stati confinati nel limbo?

lowenz
20-04-2007, 16:15
ma lol, per me un post impostato in questo modo e con questi input è da piazzetta: impossibile nasca qualcosa di serio e non flammoso da premesse di questo tipo.

PS: fra l'altro l'articolo mi pare sia piuttosto chiaro e trasparente, rispondendo direttamente alle sparate fatte nella seconda parte del post.
La questione è perchè solo nel 2007 e non prima.

zuper
20-04-2007, 16:18
quindi se muoio dove mi mandano????????? :sofico: :sofico: :sofico:

as10640
20-04-2007, 16:18
da ansa.it

IL PAPA ABOLISCE UFFICIALMENTE IL LIMBO

Abolisce ufficialmente????
Ma che è? Un decreto legge?
La chiesa mi fa sempre più schifo....

Froze
20-04-2007, 16:20
La questione è perchè solo nel 2007 e non prima.
perche' il limbo s'e' riempito e non c'e' piu' posto... una specie di indulto insomma :D

Senza Fili
20-04-2007, 16:23
Abolisce ufficialmente????
Ma che è? Un decreto legge?
La chiesa mi fa sempre più schifo....

:sofico:

FastFreddy
20-04-2007, 16:24
Urka, e adesso nei villaggi vacanze che si inventeranno? :O













:stordita:

LightIntoDarkness
20-04-2007, 16:27
Urka, e adesso nei villaggi vacanze che si inventeranno? :O
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Questa è veramente SPETTACOLARE
:rotfl: :rotfl: :rotfl:

dantes76
20-04-2007, 16:39
significa che fra qualche anno.. aboliranno altro...
quello che aveva valore ieri, forse non avra' valore domani...

as10640
20-04-2007, 16:40
significa che fra qualche anno.. aboliranno altro...
quello che aveva valore ieri, forse non avra' valore domani...

Magari abolissero la cresima... la mia ragazza si vuole sposare in chiesa ed io non l'ho fatta...:cry:

StefAno Giammarco
20-04-2007, 16:44
Magari abolissero la cresima... la mia ragazz asi vuole sposare in chiesa ed io non l'ho fatta...:cry:

È un caso previsto, se proprio non vi basta il comune perché la tua ragazza è molto credente esiste la possibilità del matrimonio "misto" (non è questa la corretta definizione ma insomma per capirci")

FastFreddy
20-04-2007, 16:45
Magari abolissero la cresima... la mia ragazza si vuole sposare in chiesa ed io non l'ho fatta...:cry:

Puoi sempre farla subito prima o insieme al matrimonio....

-Yara-
20-04-2007, 16:46
Ridicolo

as10640
20-04-2007, 16:46
È un caso previsto, se proprio non vi basta il comune perché la tua ragazza è molto credente esiste la possibilità del matrimonio "misto" (non è questa la corretta definizione ma insomma per capirci")

Cioè?
Perchè, a parte gli scherzi, visto che io non sono credente, sposarmi in chiesa, mi darebbe comunque fastidio nei confronti di chi crede, per una questione di rispetto, capisci? Com'è sta cosa del matrimonio misto?

icoborg
20-04-2007, 16:47
Abolisce ufficialmente????
Ma che è? Un decreto legge?
La chiesa mi fa sempre più schifo....

ahahahah ihihih lol...

as10 per caso tu avevi un clan su diablo 2 :mbe:

as10640
20-04-2007, 16:47
Puoi sempre farla subito prima o insieme al matrimonio....

Adesso, visto che è partita una presa per il culo generale da parte dei miei parenti, mi hanno pure detto che la devo fare insieme ai bambini perchè la cresima la fa il vescovo...

as10640
20-04-2007, 16:48
ahahahah ihihih lol...

as10 per caso tu avevi un clan su diablo 2 :mbe:

mmmm..... no....

StefAno Giammarco
20-04-2007, 16:51
Cioè?
Perchè, a parte gli scherzi, visto che io non sono credente, sposarmi in chiesa, mi darebbe comunque fastidio nei confronti di chi crede, per una questione di rispetto, capisci? Com'è sta cosa del matrimonio misto?

È semplice, parlate col parroco gli dite che sei non credente ma che sei disponibile a lasciare la libertà a tua moglie la libertà di vivere la sua fede e di educare la vostra eventuale prole secondo le sue convinzioni ed egli provvederà a officiare l'opportuno rito. Nel caso ti dica che non si può fare tu cortesemente gli farai omaggio di una copia del Codice di Diritto Canonico magari con testo latino a fronte.

StefAno Giammarco
20-04-2007, 16:52
Adesso, visto che è partita una presa per il culo generale da parte dei miei parenti, mi hanno pure detto che la devo fare insieme ai bambini perchè la cresima la fa il vescovo...

Mi pare strano, in tutte le diocesi fanno qualcosa di riservatoagli adulti ritardatari.

LightIntoDarkness
20-04-2007, 16:52
scommetto che gli embrioni surgelati nei laboratori ora staranno festeggiando nelle loro provette.

quindi se muoio dove mi mandano????????? :sofico: :sofico: :sofico:

Abolisce ufficialmente????
Ma che è? Un decreto legge?
La chiesa mi fa sempre più schifo....

perche' il limbo s'e' riempito e non c'e' piu' posto... una specie di indulto insomma :DCVD: 3d da piazzetta :rotfl:
La questione è perchè solo nel 2007 e non prima.
significa che fra qualche anno.. aboliranno altro...
quello che aveva valore ieri, forse non avra' valore domani...Per questi 2 abbozzi di discussione costruttiva, impongo un compitino prima: andare a cercarsi (magari non in fonti anti-cattoliche che "tendono un pochino ad attribuire cose non vere alla Chiesa") cos'è e cos'è stato a livello di fede il limbo per la Chiesa. Non è difficile ;)


PS: riflettendoci, è carino vedere come i primi a postare argomenti di questo tipo sono proprio persone a cui questi insegnamenti non dovrebbero proprio interessare per niente, in quanto non credenti.
C'è proprio questa necessità di riconfermare ogni volte le basi del proprio ateismo? Non è possibile una tranquilla convivenza, nella libertà di credere o meno in una religione senza troppi scontri?

StefAno Giammarco
20-04-2007, 16:54
C'è proprio questa necessità di riconfermare ogni volte le basi del proprio ateismo? Non è possibile una tranquilla convivenza, nella libertà di credere o meno in una religione senza troppi scontri?

C'è si la necessità in chi è malfermo sulle fragili gambe dei propri pregiudizi :D

as10640
20-04-2007, 16:58
C'è proprio questa necessità di riconfermare ogni volte le basi del proprio ateismo? Non è possibile una tranquilla convivenza, nella libertà di credere o meno in una religione senza troppi scontri?

A me fa tremendamente ridere questa cosa che il papa ufficialmente dice che il limbo non c'è....
Cioè.... scusami.... non è una cosa che la si osserva con il telescopio e adesso che abbiamo hubble ci siamo accorti che non c'è....

Suvvia....

Senza Fili
20-04-2007, 16:58
Chi vi dice che chi critica certe stupidaggini sia per forza ateo?

Io sono credente, però ho una mia testa, e so riconoscere le iniziative sensate da quelle insensate, come questa.

Solo gli estremisti religiosi accettano passivamente certi dettami, senza nemmeno preoccuparsi di riflettere sulla loro fondatezza o meno...non dimentichiamo mai che ogni persona dovrebbe essere in grado prima di tutto di ragionare con la propria testa ;)

as10640
20-04-2007, 16:59
È semplice, parlate col parroco gli dite che sei non credente ma che sei disponibile a lasciare la libertà a tua moglie la libertà di vivere la sua fede e di educare la vostra eventuale prole secondo le sue convinzioni ed egli provvederà a officiare l'opportuno rito. Nel caso ti dica che non si può fare tu cortesemente gli farai omaggio di una copia del Codice di Diritto Canonico magari con testo latino a fronte.

Si.... sto giusto leggendo adesso.....
Sei ufficialmente il mio mito....:cincin:

indelebile
20-04-2007, 17:00
È semplice, parlate col parroco gli dite che sei non credente ma che sei disponibile a lasciare la libertà a tua moglie la libertà di vivere la sua fede e di educare la vostra eventuale prole secondo le sue convinzioni ed egli provvederà a officiare l'opportuno rito. Nel caso ti dica che non si può fare tu cortesemente gli farai omaggio di una copia del Codice di Diritto Canonico magari con testo latino a fronte.

Fammi capire se lei non è sicura ,anzi sicuramente non crede di educare i futuri figli secondo le convinzioni cattoliche (battesimo,confessione,comunione ecc) ma darà la liberta di poter scegliere , non è più possibile per il prete celebrale il matrimonio?

johannes
20-04-2007, 17:01
era ora!!

as10640
20-04-2007, 17:06
Fammi capire se lei non è sicura ,anzi sicuramente non crede di educare i futuri figli secondo le convinzioni cattoliche (battesimo,confessione,comunione ecc) ma darà la liberta di poter scegliere , non è più possibile per il prete celebrale il matrimonio?

Si... qui c'è scritto tutto.....
http://www.vatican.net/holy_father/paul_vi/motu_proprio/documents/hf_p-vi_motu-proprio_19700331_matrimonia-mixta_it.html

Sawato Onizuka
20-04-2007, 17:07
:eekk: sono già passati alla fase 2 ... se ci pensate tolto il limbo cosa rimane ? :stordita:

e nn serve dire che quindi si è nella m.... fino al collo più di prima :Perfido: :doh:

indelebile
20-04-2007, 17:12
Si... qui c'è scritto tutto.....
http://www.vatican.net/holy_father/paul_vi/motu_proprio/documents/hf_p-vi_motu-proprio_19700331_matrimonia-mixta_it.html

No proprio dal tuo link dice


I fedeli dunque debbono essere avvertiti che è preciso dovere del coniuge cattolico conservare la propria fede, per cui non gli sarà mai lecito esporsi al pericolo prossimo di perderla.

Inoltre nei matrimoni misti la parte cattolica ha l'obbligo nοn solo di perseverare nella fede, ma anche di provvedere, in quanto è possibile, perché la prole sia battezzata e sia educata nella stessa sua fede e possa ricevere tutti i mezzi per l'eterna salvezza, che la Chiesa cattolica mette a disposizione del suoi figli.

as10640
20-04-2007, 17:16
No proprio dal tuo link dice


I fedeli dunque debbono essere avvertiti che è preciso dovere del coniuge cattolico conservare la propria fede, per cui non gli sarà mai lecito esporsi al pericolo prossimo di perderla.

Inoltre nei matrimoni misti la parte cattolica ha l'obbligo nοn solo di perseverare nella fede, ma anche di provvedere, in quanto è possibile, perché la prole sia battezzata e sia educata nella stessa sua fede e possa ricevere tutti i mezzi per l'eterna salvezza, che la Chiesa cattolica mette a disposizione del suoi figli.



Appunto... la parte cattolica si deve impegnare ad educare i figli secondo la fede cattolica, la parte non cattolica ovviamente non può avanzare pretese di educazione ad altre religioni....

:.Blizzard.:
20-04-2007, 17:25
Grazie http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/varie/51.gif

Finalmente posso dormire tranquillo.

icoborg
20-04-2007, 17:32
CVD: 3d da piazzetta :rotfl:

Per questi 2 abbozzi di discussione costruttiva, impongo un compitino prima: andare a cercarsi (magari non in fonti anti-cattoliche che "tendono un pochino ad attribuire cose non vere alla Chiesa") cos'è e cos'è stato a livello di fede il limbo per la Chiesa. Non è difficile ;)


PS: riflettendoci, è carino vedere come i primi a postare argomenti di questo tipo sono proprio persone a cui questi insegnamenti non dovrebbero proprio interessare per niente, in quanto non credenti.
C'è proprio questa necessità di riconfermare ogni volte le basi del proprio ateismo? Non è possibile una tranquilla convivenza, nella libertà di credere o meno in una religione senza troppi scontri?


da che pulpito :asd:

lowenz
20-04-2007, 17:50
C'è si la necessità in chi è malfermo sulle fragili gambe dei propri pregiudizi :D
C'è la necessità di capire a livello logico se la variazione di dogma (o proposizione equivalente in termini pratici, cioè essenzialmente una proposizione di tipo assiomatico) sia retroattiva o no quando avviene :D

Non è questione di essere malfermo, ma di essere costantemente rompiballe (aiuta a tenersi giovani, potresti considerarlo anche tu :asd: :p ;))

roverello
20-04-2007, 17:51
Abolisce ufficialmente????
Ma che è? Un decreto legge?
La chiesa mi fa sempre più schifo....

Sta facendo grande innovazione..
saran passati sì o non 20 anni da quando ha ammesso ufficialmente che le teorie di Galileo erano giuste e le tolemaiche no.
Di questo passo non so cosa possa capitare!

roverello
20-04-2007, 17:52
Appunto... la parte cattolica si deve impegnare ad educare i figli secondo la fede cattolica, la parte non cattolica ovviamente non può avanzare pretese di educazione ad altre religioni....

In questo senso tutte le religioni e/o credenze si assomigliano.

StefAno Giammarco
20-04-2007, 17:58
C'è la necessità di capire a livello logico se un dogma è retroattivo o no :D

Se fosse stato un dogma ma il limbo non lo è mai stato. Da un certo punto in poi ha fatto parte della tradizione popolare, sbbracciata spesso dal grossa parte del clero, ma non è mai stato un fatto di fede. In qualche modo, a rigore, non è mai esistito. Diciamo che questa è la prima volta che si chiarisce il fatto. D'altra parte nei Vangeli non ce ne traccia, ne da qualche parte è deducibile e a dirla tutta, al contrario dell'apparenza, ha sempre fatto a cazzotti con la questione del cosiddetto peccato originale. A parte il fatto che nessun dio (e ricordiamoci che quello cristiano è il dio che ha detto: "lasciate che i pargoli vengano a me") può dirsi misericordioso se addirittura tiene lontano da se creature innocentissime. Insomma un colpevole ritardo c'è ma non è quello di aver abolito il limbo ma quello di non aver mai chiarito l'assoluta incongruità di tale tradizione che ribadisco popolare e non apostolica.

StefAno Giammarco
20-04-2007, 18:01
Non è questione di essere malfermo, ma di essere costantemente rompiballe (aiuta a tenersi giovani, potresti considerarlo anche tu :asd: :p ;))


Sul rompiballe non temo confronti, un po' di tempo fa 4 frati mi cercavano per "menarmi" e solo perché avevo scritto una lettera citando loro documenti e legislazione :D . Non chiedermi spiegazioni perché sarebbe troppo lungo ma insomma in ambienti ecclesiastici sono preceduto dalla mia chiarissima fama di tritagonadi con tacchi a spillo.

StefAno Giammarco
20-04-2007, 18:02
Sta facendo grande innovazione..
saran passati sì o non 20 anni da quando ha ammesso ufficialmente che le teorie di Galileo erano giuste e le tolemaiche no.
Di questo passo non so cosa possa capitare!

Ma è ovvio, fra una settimana dopo l'Angelus il Papa griderà: "Allah Akbar"

lowenz
20-04-2007, 18:05
Se fosse stato un dogma ma il limbo non lo è mai stato. Da un certo punto in poi ha fatto parte della tradizione popolare, sbbracciata spesso dal grossa parte del clero, ma non è mai stato un fatto di fede. In qualche modo, a rigore, non è mai esistito. Diciamo che questa è la prima volta che si chiarisce il fatto. D'altra parte nei Vangeli non ce ne traccia, ne da qualche parte è deducibile e a dirla tutta, al contrario dell'apparenza, ha sempre fatto a cazzotti con la questione del cosiddetto peccato originale. A parte il fatto che nessun dio (e ricordiamoci che quello cristiano è il dio che ha detto: "lasciate che i pargoli vengano a me") può dirsi misericordioso se addirittura tiene lontano da se creature innocentissime. Insomma un colpevole ritardo c'è ma non è quello di aver abolito il limbo ma quello di non aver mai chiarito l'assoluta incongruità di tale tradizione che ribadisco popolare e non apostolica.
1) Se noti ho aggiunto una parentesi perchè so benissimo che non è un dogma ma è cmq una cosa che per tanti anni è stata ritenuta vera da una larga parte dei credenti, e in logica una proposizione ritenuta vera equivale ad un dogma (anche perchè vorrei capire se allora chi ha creduto nel Limbo ed è morto, dato che ora si sancisce che non c'è, sia un apostata, un po' come chi metteva in discussione prima del 1800 l'Immacolata Concezione).

2) Inoltre a me è sempre venuta una domanda a riguardo dei Novissimi, e il Limbo era comodo come risposta per essa :D

Gesù muore, e fin qui il Vangelo è esauriente.....ma dopo, durante i 3 giorni? :D

*all'Inferno non penso che vada
*in Paradiso come fa ad andarci se ci va solo con l'Ascensione
*al Purgatorio non ha senso che vada perchè è un luogo di transizione
*e ovviamente sulla Terra non può starci perchè è morto (prima della Resurrezione)

Restava il Limbo, ma ora non vale più come risposta :D

strat09
20-04-2007, 18:07
Se fosse stato un dogma ma il limbo non lo è mai stato. Da un certo punto in poi ha fatto parte della tradizione popolare, sbbracciata spesso dal grossa parte del clero, ma non è mai stato un fatto di fede. In qualche modo, a rigore, non è mai esistito. Diciamo che questa è la prima volta che si chiarisce il fatto. D'altra parte nei Vangeli non ce ne traccia, ne da qualche parte è deducibile e a dirla tutta, al contrario dell'apparenza, ha sempre fatto a cazzotti con la questione del cosiddetto peccato originale. A parte il fatto che nessun dio (e ricordiamoci che quello cristiano è il dio che ha detto: "lasciate che i pargoli vengano a me") può dirsi misericordioso se addirittura tiene lontano da se creature innocentissime. Insomma un colpevole ritardo c'è ma non è quello di aver abolito il limbo ma quello di non aver mai chiarito l'assoluta incongruità di tale tradizione che ribadisco popolare e non apostolica.

quindi, se ho ben capito, non avendo origine nè dalle sacre scritture nè da un concilio (o comunque dalla curia) è una tradizione popolare, una credenza, una fantasia? nè più nè meno dei consigli della nonna?

scherzi a parte pare strano anche a me che con tonnellate di teologi che son passati dal vaticano solo ratzinger ci abbia messo una pezza

lowenz
20-04-2007, 18:07
Sul rompiballe non temo confronti, un po' di tempo fa 4 frati mi cercavano per "menarmi" e solo perché avevo scritto una lettera citando loro documenti e legislazione :D . Non chiedermi spiegazioni perché sarebbe troppo lungo ma insomma in ambienti ecclesiastici sono preceduto dalla mia chiarissima fama di tritagonadi con tacchi a spillo.
Bravo, così mi piaci :O :D

dantes76
20-04-2007, 18:12
quando aboliranno "Parco della Vittoria"?

Geremia TNT
20-04-2007, 18:17
Salve,

da ATEO (!) vorrei esprimere alcune considerazione serie (per quanto....)

è vero che l'esistenza del limbo non ha mai goduto della considerazione di un dogma vero e proprio, ma è anche vero che da qualche secolo e fino a ieri (anzi in realtà se ne parla già dal 2005 se non erro) ha fatto parte della dottrina cattolica più ufficiale.
Il «compendio», firmato Ratzinger (ancora non Papa, è del 2005) non ne parla, ma ancora il catechismo di Pio X (1912) insegnava (e i piccoli imparavano a memoria): «I bambini morti senza battesimo vanno al Limbo, dove non godono Dio, ma nemmeno soffrono: perchè, avendo il peccato originale e quello solo, non meritano il paradiso, ma neppure l'inferno e il purgatorio».
Una dottrina difficile, un compromesso.
La dottrina relativa al limbo, quindi, è resa ancora più strana dal dibattito sull'aborto: ben più degli altri luoghi dell'oltretomba, paradiso, inferno e purgatorio, il limbo sarebbe affollatissimo.
Una forte limitazione alla salvezza universale che Gesù avrebbe operato, ma soltanto fino a un certo punto: troppi ne resterebbero fuori, e non per propria colpa.
Forse per questi, ed altri motivi, il pensiero cattolico ha cominciato a dubitare del limbo, fino alla attuale esclusione dalla dottrina ufficiale.
Che i bambini morti senza battesimo siano accolti fra le braccia divine, dunque, anche perché, secondo la dottrina cristiana più accreditata - soprattutto protestante - neppure gli adulti buoni lo hanno veramente meritato.
L'addio al limbo non può non rallegrare i credenti; sia perché si è eliminata una stranezza, sia - soprattutto - perchè si è dimostrato che anche l'insegnamento cattolico può cambiare.
Segno dei tempi, accettazione delle correzioni e delle incertezze: sia sul piano dottrinale che, si spera, su quello etico.
Per fortuna la chiesa cattolica non è al di fuori della storia ma partecipa volentieri alle sue vicissitudini (e lo dico, ribadisco, da ATEO).

Saluti

majino
20-04-2007, 18:17
qualcuno mi spiega, seriamente, cosa crede un credente ora rispetto a prima? cioè, prima i bimbi andavano nel limbo, ora non più?

gabi.2437
20-04-2007, 18:20
Ok accettazione del cambiamento dei tempi ma l'aldilà sarà fatto in un certo modo, mica possiam cambiarlo noi dicendo "il limbo non c'è più" e altro...


"Segno dei tempi, accettazione delle correzioni e delle incertezze: sia sul piano dottrinale che, si spera, su quello etico."

Ok ma l'aldilà tra prima che c'era il limbo e ora immagino che non sia cambiato (o son là che smontano tutto?)

lowenz
20-04-2007, 18:21
ma ancora il catechismo di Pio X (1912) insegnava (e i piccoli imparavano a memoria): «I bambini morti senza battesimo vanno al Limbo, dove non godono Dio, ma nemmeno soffrono: perchè, avendo il peccato originale e quello solo, non meritano il paradiso, ma neppure l'inferno e il purgatorio».
Eh, appunto.

D.O.S.
20-04-2007, 18:30
da ansa.it

IL PAPA ABOLISCE UFFICIALMENTE IL LIMBO
CITTA' DEL VATICANO

è terribile ... adesso Dante dovrà riscrivere il 4° canto dell'Inferno.
una domanda da non credente ... il purgatorio è un dogma o fa parte anche questo della tradizione popolare ??

D4rkAng3l
20-04-2007, 18:34
da ansa.it

IL PAPA ABOLISCE UFFICIALMENTE IL LIMBO
CITTA' DEL VATICANO - La Chiesa abolisce ufficialmente il limbo. Un documento della Commissione teologica internazionale approvato dal Papa e pubblicato oggi afferma infatti che il tradizionale concetto di limbo - luogo dove i bimbi non battezzati vivono per l'eternita' senza comunione con Dio - riflette una ''visione eccessivamente restrittiva della salvezza''. Ampi stralci del documento sono pubblicati dalla agenzia dei vescovi americani, Cns.

L'abolizione del limbo non è un fatto solo teorico: il testo pubblicato oggi lo definisce "un problema pastorale urgente", perché il numero dei bimbi morti senza battesimo è in aumento sia perché molti genitori non sono cattolici sia perché molti piccoli sono "vittime di aborti". Il documento che abolisce ufficialmente il limbo e che era alla discussione della Commissione teologica internazionale dal 2004, quando questa era presieduta dal cardinale Ratzinger, è stato sottoposto al Papa dall'attuale presidente della Commissione, il cardinale William Levada, che ha incontrato il Papa lo scorso 19 gennaio. Benedetto XVI ha approvato il testo e ne ha autorizzato la pubblicazione.

L'argomento principale del testo è che la misericordia di Dio "vuole che tutti gli esseri umani siano salvati", la Grazia ha priorità sul peccato, e l'esclusione di bambini innocenti dal Paradiso non sembra riflettere lo speciale amore di Cristo per "i più piccoli". La Chiesa, spiega il documento, ha continuato a parlare del limbo perché, a causa del peccato originale, il battesimo è la via ordinaria per la salvezza e per questo si stimola i genitori a battezzare i figli. Ma, riflettendo sulla misericordia di Dio, "la nostra conclusione - scrivono gli esperti vaticani con l'approvazione del Papa - è che i molti fattori che abbiamo considerato...danno serie basi teologiche e liturgiche alla speranza che i bambini morti senza battesimo siano salvi e godano della visione beatifica".

Il testo, di 41 pagine e intitolato "La speranza di salvezza per i bimbi che muoiono senza essere battezzati", è stato elaborato dalla Commissione di 30 membri, che funge da staff di consulenza per il Vaticano e in particolare per la Congregazione per la dottrina della fede.







oooooooooohhhhhhhhhhh, aspettavo da tempo questa notizia!

siccome hanno fattu due conti e tra aborti, morti premature e genitori che non battezzano i figli il papa si è accorto che il limbo non è più conveniente quindi l'ha "abolito"...

tra l'altro giustifica la cosa così: L'argomento principale del testo è che la misericordia di Dio "vuole che tutti gli esseri umani siano salvati", la Grazia ha priorità sul peccato, e l'esclusione di bambini innocenti dal Paradiso non sembra riflettere lo speciale amore di Cristo per "i più piccoli".

eh, finora Dio se ne è sbattuto le palle dei bambini morti senza battesimo? :rolleyes:

bah, il solito baraccone/bottega... :rolleyes:

ehhh ma che interessanti queste discussioni sull'aria fritta :D

lowenz
20-04-2007, 18:35
è terribile ... adesso Dante dovrà riscrivere il 4° canto dell'Inferno.
una domanda da non credente ... il purgatorio è un dogma o fa parte anche questo della tradizione popolare ??
No, il Purgatorio è uno dei 4 Novissimi (Morte, Inferno, Purgatorio, Paradiso), non è discutibile :D

D.O.S.
20-04-2007, 18:49
No, il Purgatorio è uno dei 4 Novissimi (Morte, Inferno, Purgatorio, Paradiso), non è discutibile :D

meno male :p ....... ma mi sorge un'altra domanda : chi ha condotto una vita da giusto senza però essere battezzato ( ad esempio Gandhi ) andrà anche lui in paradiso ????

possibile che Ratzinger conceda così a buon prezzo il lasciapassare per la salvezza eterna ?

indelebile
20-04-2007, 18:51
Originariamente inviato da Geremia TNT
ma ancora il catechismo di Pio X (1912) insegnava (e i piccoli imparavano a memoria): «I bambini morti senza battesimo vanno al Limbo, dove non godono Dio, ma nemmeno soffrono: perchè, avendo il peccato originale e quello solo, non meritano il paradiso, ma neppure l'inferno e il purgatorio».

Vigeva infallibilità in questo caso? :p

lowenz
20-04-2007, 18:56
meno male :p ....... ma mi sorge un'altra domanda : chi ha condotto una vita da giusto senza però essere battezzato ( ad esempio Gandhi ) andrà anche lui in paradiso ????

possibile che Ratzinger conceda così a buon prezzo il lasciapassare per la salvezza eterna ?
Questo è un punto complesso, sicuramente il problema più grosso ce l'ha il "giusto" che conosce il messaggio di Cristo ma non l'accetta, non l'eschimese "giusto" che vive solitario al Polo Nord e non sa niente di niente (sempre che sia possibile) :D

Lucrezio
20-04-2007, 18:58
Peccato. Il castello degli spiriti magni era l'unico posto che mi ispirava... (Sì, lo so, quello è dante, non la chiesa cattolica... :D )

Dream_River
20-04-2007, 18:59
Appunto... la parte cattolica si deve impegnare ad educare i figli secondo la fede cattolica, la parte non cattolica ovviamente non può avanzare pretese di educazione ad altre religioni....

Davvero se avrai figli vuoi portarli a subire un lavaggio del cervello come ad esempio quello del catechismo??? o bhe, affari tuoi:(

Che il papa abolisca il limbo poco me ne importa, io avevo già abolito da tempo inferno, paradiso e purgatorio in una botta sola:D

FastFreddy
20-04-2007, 19:01
Davvero se avrai figli vuoi portarli a subire un lavaggio del cervello come ad esempio quello del catechismo??? o bhe, affari tuoi:(



:mbe: Ma 'ndo l'avete fatto il catechismo?

Lucrezio
20-04-2007, 19:08
Davvero se avrai figli vuoi portarli a subire un lavaggio del cervello come ad esempio quello del catechismo??? o bhe, affari tuoi:(

Che il papa abolisca il limbo poco me ne importa, io avevo già abolito da tempo inferno, paradiso e purgatorio in una botta sola:D

:nonsifa:
Sai l'altro giorno stavo tornando da laboratorio e ho deciso di passare dalla relatrice. Scesi per le scale e, passando nell'antro di chimica organica, mi ritrovai per una selva oscura: ché la diritta via era smarrita!
Poi per fortuna sono riuscito a trovare la porticina che dal sul luminoso corridoio di chimica fisica :D
Scherzi a parte abolite quel che volete ma nessuno mi tocchi Dante :D

anonimizzato
20-04-2007, 19:15
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

lowenz
20-04-2007, 19:40
Scherzi a parte abolite quel che volete ma nessuno mi tocchi Dante :D
Ho una brutta sorpresa per te :O

http://img259.imageshack.us/img259/126/dantouchhb3.jpg

:D

D4rkAng3l
20-04-2007, 19:44
Questo è un punto complesso, sicuramente il problema più grosso ce l'ha il "giusto" che conosce il messaggio di Cristo ma non l'accetta, non l'eschimese "giusto" che vive solitario al Polo Nord e non sa niente di niente (sempre che sia possibile) :D

ribadisco..tutti discorsi sull'aria fritta...ma come ci si può fare così tante pippe mentali su queste cose...è abberrante...un'offesa all'intelletto umano

lowenz
20-04-2007, 19:45
ribadisco..tutti discorsi sull'aria fritta...ma come ci si può fare così tante pippe mentali su queste cose...è abberrante...un'offesa all'intelletto umano
Bah anche chi accusa tutto di essere aria fritta potrebbe essere altrettanto offensivo eh :D

D4rkAng3l
20-04-2007, 20:02
Bah anche chi accusa tutto di essere aria fritta potrebbe essere altrettanto offensivo eh :D

io ho solo espresso un'opnione..a me sembrano discorsi completamente privi di logica e di significato...poi se per te lo hanno non starò certo a puntarti il dito contro e a riderti in faccia...ho solo espresso un mio parere...credo che sia giusto avere la libertà di esprimere le proprie idee e trovo abbasanza fastidioso il fatto di tirare in ballo l'essere offensivi quando si esoprime un parere in merito alle religioni...in finale non sono stato ne eccessivamente pesante ne volgare ne altro...a questo punto cosa vogliono i cattolici...che chi la vede diversamente da loro non possa esprimere il proprio dissenso rispetto a determinate questioni? bell'ipocrisia quando il vostro papa si permette di metter bocca anche alle questioni parlamentari e si arroga il diritto di esprimere opinioni ben più pesanti ai politici italiani, alla comunità e magari anche su gente che non ha il minimo interesse a seguirlo o a condividere le sue idee (non è per tirare in ballo sempre gli omosessuali ma perchè io non posso dire che certi discorso sono "aria fritta" quando lui si permette di dire cose ben più pesanti e offensive su persone che magari hanno anche una sofferenza interiore e dei disagi con il resto della società proprio per questo atteggiamento omofobo della chiesa?)

Per concludere visto che non mi apre di aver detto nulla di eccessivamente compromettente ti inviterei a riflettere che fintanto che i cattolici e la gerarchia eclesiastica:

1)continueranno a mischaire fede e politica
2)a tentare di evangelizzare il prossimo anche se non gliene frega nulla (essi al prete che a pasqua vorrebbe benedirmi casa glielo dissi per anni che non mi interessava prima di passare alle maniere forti)

chi ha opinioni diverse dalle loro può esprimerle in totale libertà

lowenz
20-04-2007, 20:06
io ho solo espresso un'opnione..a me sembrano discorsi completamente privi di logica e di significato...poi se per te lo hanno non starò certo a puntarti il dito contro e a riderti in faccia...ho solo espresso un mio parere...credo che sia giusto avere la libertà di esprimere le proprie idee e trovo abbasanza fastidioso il fatto di tirare in ballo l'essere offensivi quando si esoprime un parere in merito alle religioni...in finale non sono stato ne eccessivamente pesante ne volgare ne altro...a questo punto cosa vogliono i cattolici...che chi la vede diversamente da loro non possa esprimere il proprio dissenso rispetto a determinate questioni? bell'ipocrisia quando il vostro papa si permette di metter bocca anche alle questioni parlamentari e si arroga il diritto di esprimere opinioni ben più pesanti ai politici italiani, alla comunità e magari anche su gente che non ha il minimo interesse a seguirlo o a condividere le sue idee (non è per tirare in ballo sempre gli omosessuali ma perchè io non posso dire che certi discorso sono "aria fritta" quando lui si permette di dire cose ben più pesanti e offensive su persone che magari hanno anche una sofferenza interiore e dei disagi con il resto della società proprio per questo atteggiamento omofobo della chiesa?)

Per concludere visto che non mi apre di aver detto nulla di eccessivamente compromettente ti inviterei a riflettere che fintanto che i cattolici e la gerarchia eclesiastica:

1)continueranno a mischaire fede e politica
2)a tentare di evangelizzare il prossimo anche se non gliene frega nulla (essi al prete che a pasqua vorrebbe benedirmi casa glielo dissi per anni che non mi interessava prima di passare alle maniere forti)

chi ha opinioni diverse dalle loro può esprimerle in totale libertà
Scusa tanto ma nella foga ti sei dimenticato che io non faccio parte di "loro" :D

Ho solo fatto notare che per un credente religioso (cioè NON io) usare "aria fritta" non è propriamente delicato, tutti qui ;)

StefAno Giammarco
20-04-2007, 20:12
Ho solo fatto notare che per un credente religioso (cioè NON io) usare "aria fritta" non è propriamente delicato, tutti qui ;)

Ma no, al contrario è una conferma. Friggere l'aria non ti pare sia un bel miracolo? :D

Per il resto non far caso a Darkangel, è un esempio di tolleranza... delle proprie idee, per quelle degli altri meno ma nessuno è perfetto. Dai lo sappiamo che fa così, è innocuo e non punge, gli piace di far casino, non da fastidio a nessuno.

Dream_River
20-04-2007, 20:18
io ho solo espresso un'opnione..a me sembrano discorsi completamente privi di logica e di significato...poi se per te lo hanno non starò certo a puntarti il dito contro e a riderti in faccia...ho solo espresso un mio parere...credo che sia giusto avere la libertà di esprimere le proprie idee e trovo abbasanza fastidioso il fatto di tirare in ballo l'essere offensivi quando si esoprime un parere in merito alle religioni...in finale non sono stato ne eccessivamente pesante ne volgare ne altro...a questo punto cosa vogliono i cattolici...che chi la vede diversamente da loro non possa esprimere il proprio dissenso rispetto a determinate questioni? bell'ipocrisia quando il vostro papa si permette di metter bocca anche alle questioni parlamentari e si arroga il diritto di esprimere opinioni ben più pesanti ai politici italiani, alla comunità e magari anche su gente che non ha il minimo interesse a seguirlo o a condividere le sue idee (non è per tirare in ballo sempre gli omosessuali ma perchè io non posso dire che certi discorso sono "aria fritta" quando lui si permette di dire cose ben più pesanti e offensive su persone che magari hanno anche una sofferenza interiore e dei disagi con il resto della società proprio per questo atteggiamento omofobo della chiesa?)

Per concludere visto che non mi apre di aver detto nulla di eccessivamente compromettente ti inviterei a riflettere che fintanto che i cattolici e la gerarchia eclesiastica:

1)continueranno a mischaire fede e politica
2)a tentare di evangelizzare il prossimo anche se non gliene frega nulla (essi al prete che a pasqua vorrebbe benedirmi casa glielo dissi per anni che non mi interessava prima di passare alle maniere forti)

chi ha opinioni diverse dalle loro può esprimerle in totale libertà

COMPLIMENTI, PAROLE DA INCORNICIARE :)

Ziosilvio
20-04-2007, 21:10
C'è la necessità di capire a livello logico se la variazione di dogma (o proposizione equivalente in termini pratici, cioè essenzialmente una proposizione di tipo assiomatico) sia retroattiva o no quando avviene
Il limbo, a quanto ne so, non è mai stato un dogma.

cicquetto
20-04-2007, 21:49
incredibile la flessibilità di questa religione :eek:

Lello4ever
20-04-2007, 21:52
incredibile davvero... siamo noi che cambiamo a piacimento l'aldilà a seconda di come fa più comodo:O

Raven
20-04-2007, 21:53
mah.... 'sti "sofismi" ecclesiastici... non li capisco... :rolleyes:

E tutti quelli che erano nel limbo?!...voli charter verso il paradiso?! :D
O è come la leva che quelli della "vecchia guardia" se la son presa nel :ciapet: e silenzio?!... :O

raph45
20-04-2007, 22:19
Gesù muore, e fin qui il Vangelo è esauriente.....ma dopo, durante i 3 giorni? :D

*all'Inferno non penso che vada
*in Paradiso come fa ad andarci se ci va solo con l'Ascensione
*al Purgatorio non ha senso che vada perchè è un luogo di transizione
*e ovviamente sulla Terra non può starci perchè è morto (prima della Resurrezione)

Restava il Limbo, ma ora non vale più come risposta :D

Gesù disse al ladrone che "oggi sarai con me in paradiso", eccoti la risposta.

cicquetto
20-04-2007, 22:21
Gesù disse al ladrone che "oggi sarai con me in paradiso", eccoti la risposta.

azz, è andato, è tornato e poi è risalito :mbe:

FnF
20-04-2007, 23:07
No, il Purgatorio è uno dei 4 Novissimi (Morte, Inferno, Purgatorio, Paradiso), non è discutibile :D

ma il purgatorio non nasce del medioevo?

ammetto di conoscere poco la materia, cosa sono i Novissimi?

lowenz
20-04-2007, 23:09
Gesù disse al ladrone che "oggi sarai con me in paradiso", eccoti la risposta.
Troppo semplice, c'è di mezzo lo Sheol :D

http://www.vatican.va/archive/catechism_it/p122a5p1_it.htm

Le frequenti affermazioni del Nuovo Testamento secondo le quali Gesù « è risuscitato dai morti » (1 Cor 15,20) 526 presuppongono che, preliminarmente alla risurrezione, egli abbia dimorato nel soggiorno dei morti. 527 È il senso primo che la predicazione apostolica ha dato alla discesa di Gesù agli inferi: Gesù ha conosciuto la morte come tutti gli uomini e li ha raggiunti con la sua anima nella dimora dei morti. Ma egli vi è disceso come Salvatore, proclamando la Buona Novella agli spiriti che vi si trovavano prigionieri. 528

La Scrittura chiama inferi, Shéol o ~!4*0< 529 il soggiorno dei morti dove Cristo morto è disceso, perché quelli che vi si trovano sono privati della visione di Dio. 530 Tale infatti è, nell'attesa del Redentore, la sorte di tutti i morti, cattivi o giusti; 531 il che non vuol dire che la loro sorte sia identica, come dimostra Gesù nella parabola del povero Lazzaro accolto nel « seno di Abramo ». 532 « Furono appunto le anime di questi giusti in attesa del Cristo a essere liberate da Gesù disceso all'inferno ». 533 Gesù non è disceso agli inferi per liberare i dannati 534 né per distruggere l'inferno della dannazione, 535 ma per liberare i giusti che l'avevano preceduto. 536

Dal Catechismo ufficiale (cattolico), eh.

Notare che si parla di Inferi (Sheol) e non di Inferno.....esattamente come se si parlasse di un Ade.....che a quanto pare scompare però con la venuta del Cristianesimo, dato che era necessario solo prima (prima della venuta di Cristo non c'erano giudizi particolari dopo la morte - mi pare di capire - in attesa di quello Universale).....ma non è che se ne parli mai tanto eh, e ce n'è di confusione a riguardo :D

A tutti gli effetti era un Limbo.....

lowenz
20-04-2007, 23:40
ma il purgatorio non nasce del medioevo?

ammetto di conoscere poco la materia, cosa sono i Novissimi?
Preciso (prima ho messo Purgatorio fra i Novissimi, ma in realtà è "automaticamente" compreso nel Paradiso, dato che esiste in vista di quello): i 4 Novissimi (le "realtà ultime") sono Morte, Giudizio, Inferno e Paradiso ma il Purgatorio è necessario per il Paradiso qualora l'anima non fosse giudicata ancora pronta al Paradiso (sebbene già giudicata adatta):

http://www.vatican.va/archive/catechism_it/p123a12_it.htm#III.%20La%20purificazione%20finale%20o%20purgatorio

Coloro che muoiono nella grazia e nell'amicizia di Dio, ma sono imperfettamente purificati, sebbene siano certi della loro salvezza eterna, vengono però sottoposti, dopo la loro morte, ad una purificazione, al fine di ottenere la santità necessaria per entrare nella gioia del cielo.

as10640
21-04-2007, 00:03
Davvero se avrai figli vuoi portarli a subire un lavaggio del cervello come ad esempio quello del catechismo??? o bhe, affari tuoi:(

No.... ti dicevo solo che cosa deve fare la mia ragazza per poterci sposare in chiesa.
Teoricamente sarebbe giusto non insegnargli alcuna religione fino a quando non è gande abbastanza per documentarsi e ragionare con la propria testa....
Di fatto credo che verrà intrapreso il percorso che hanno fatto i miei con me: "standard" fino a quando non ho detto basta....

fastezzZ
21-04-2007, 00:06
Accontentiamoci di questo

http://www.lettucemakethyme.com/assets/giant/limbo_garden.jpg

lowenz
21-04-2007, 00:20
Accontentiamoci di questo

http://www.lettucemakethyme.com/assets/giant/limbo_garden.jpg
Magari sentendo Disco Inferno dei Trammps :asd:

StefAno Giammarco
21-04-2007, 00:46
No.... ti dicevo solo che cosa deve fare la mia ragazza per poterci sposare in chiesa.
Teoricamente sarebbe giusto non insegnargli alcuna religione fino a quando non è gande abbastanza per documentarsi e ragionare con la propria testa....
Di fatto credo che verrà intrapreso il percorso che hanno fatto i miei con me: "standard" fino a quando non ho detto basta....

Attento, se ci sono riserve mentali il matrimonio è nullo. Magari a te non frega niente ma alla tua ragazza sì. Se poi non frega manco a lei sposatevi in comune che fate anche prima.

StefAno Giammarco
21-04-2007, 00:47
Magari sentendo Disco Inferno dei Trammps :asd:

Disco Inferno era già vecchio quando io ero un ragazzino. Va ancora in giro?

ChristinaAemiliana
21-04-2007, 00:58
Disco Inferno era già vecchio quando io ero un ragazzino. Va ancora in giro?

Eh...pensa che a me ha appena detto che è della mia epoca...:doh: :nono: :D

SweetHawk
21-04-2007, 01:08
Ho letto solo la prima pagina, quanta quanta ignoranza... :rolleyes:

StefAno Giammarco
21-04-2007, 01:15
Eh...pensa che a me ha appena detto che è della mia epoca...:doh: :nono: :D

Si, lo ascoltavi quando eri ancora nel limbo :D

(A pensarci non è che era un sottile modo per darti della vegliarda? :p )

StefAno Giammarco
21-04-2007, 01:16
Ho letto solo la prima pagina, quanta quanta ignoranza... :rolleyes:

Hai perfettamente ragione ma non te la prendere, soo ragazzi! :D

Serosch
21-04-2007, 01:32
Che cosa triste!
Il limbo era la cosa piu' "intrigante" di tutto il background cattolico!
E ora me lo tolgono cosi' ? Con un po' di bianchetto? Con una Errata Corrige?

Ma poi avete idea di quante persone ci sono ora nel limbo????? Dato che esso non e' ad esclusivo uso e consumo dei bambini morti non battezzati ma di tutte le persone morte prima della nascita del Cristo!!!

Avete presente quante sono?????

Mi immagino gia' san Pietro a tirare bestemmioni perche' le porte del paradiso non hanno i tornelli e quindi sara' dura controllare tutti uno per uno!!!
Speriamo solo di non trovare coda va...

:sofico:

CYRANO
21-04-2007, 05:51
noooo il limbo nooooooo !!!

http://www.streetswing.com/histmain/histitl/1limbo1.jpg

:cry: :cry: :cry: :cry:





Coiaozoaza

lowenz
21-04-2007, 08:20
ma di tutte le persone morte prima della nascita del Cristo!!!

Avete presente quante sono?????

Quello si chiama Sheol (vedi mio post di prima :read: ), non Limbo.
Il problema è capire che fine ha fatto pure lui :D

lowenz
21-04-2007, 08:21
Disco Inferno era già vecchio quando io ero un ragazzino. Va ancora in giro?
Ogni tot esce un remix del nostalgico/privo di idee di turno :D

lowenz
21-04-2007, 08:34
Ho letto solo la prima pagina, quanta quanta ignoranza... :rolleyes:

il catechismo di Pio X (1912) insegnava (e i piccoli imparavano a memoria): «I bambini morti senza battesimo vanno al Limbo, dove non godono Dio, ma nemmeno soffrono: perchè, avendo il peccato originale e quello solo, non meritano il paradiso, ma neppure l'inferno e il purgatorio».
Bisogna allora stabilire quando si è smesso si essere ignoranti, tra oggi e il 1912 :D

E cito da wikipedia ( http://it.wikipedia.org/wiki/Catechismo_di_Pio_X ):

Nell'ambito di un intervista rilasciata al mensile cattolico 30Giorni nel 2003, il cardinale Joseph Ratzinger, futuro papa Benedetto XVI, dichiarò a proposito:

«La fede come tale è sempre identica. Quindi anche il Catechismo di san Pio X conserva sempre il suo valore. Può cambiare invece il modo di trasmettere i contenuti della fede. E quindi ci si può chiedere se il Catechismo di san Pio X possa in questo senso essere considerato ancora valido oggi. Credo che il Compendio che stiamo preparando possa rispondere al meglio alle esigenze di oggi. Ma questo non esclude che ci possano essere persone o gruppi di persone che si sentano più a loro agio col Catechismo di san Pio X. Non bisogna dimenticare che quel Catechismo derivava da un testo che era stato preparato dallo stesso Papa quando era vescovo di Mantova. Si trattava di un testo frutto dell’esperienza catechistica personale di Giuseppe Sarto e che aveva le caratteristiche di semplicità di esposizione e di profondità di contenuti. Anche per questo il Catechismo di san Pio X potrà avere anche in futuro degli amici.»

C'è qualcosa che non torna eh, a me quello del Limbo sembra più un contenuto che un modo.
Oppure si deve ammettere che il Catechismo di Pio X in quel caso NON ripotarva una parte della fede ufficiale.....ma come è possibile allora che ne si affermi l'esistenza in modo così secco?

Poi certo si può anche sostenere che non sia stata intaccato niente di ufficiale, dicendo che "Non vogliamo rompere la grande tradizione di fede" ma solo "eliminare l'uso di immagini e metafore che non tengono adeguato conto della ricchezza del messaggio di speranza portatoci da Gesù Cristo" ( vedi parte finale di http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/esteri/benedettoxvi-6/abolizione-limbo/abolizione-limbo.html ), ma allora non si capisce perchè non è stato fatto prima :D

as10640
21-04-2007, 08:49
Attento, se ci sono riserve mentali il matrimonio è nullo. Magari a te non frega niente ma alla tua ragazza sì. Se poi non frega manco a lei sposatevi in comune che fate anche prima.

Beh... la cosa è partita da lei che si vuole sposare in chiesa, a me non me ne è mai fregato niente, anzi, se vogliamo mi darebbe un po' fastidio mentire di fronte a chi la fede cattolica la prende seriamente, come ripeto, per una questione di rispetto. Quindi è palese che lei deve essere disposta a fare quella dichiarazione che non perderà mai la fede, che ho letto può essere richiesta anche in forma scritta.
Se poi lei non vuole questa "responsabilità" è chiaro che il discorso del matrimonio in chiesa viene a cadere.... Un po' di impegno anche da parte sua, no?

lowenz
21-04-2007, 08:56
Rilancio direttamente dal Catechismo di Pio X :D

Da qui: http://www.museosanpiox.it/sanpiox/catechismomaggiore/cma1.html

115 D. Che cosa c'insegna il quinto articolo: Discese all'inferno, il terzo di risuscitò da morte?

R. Il quinto articolo del Credo c'insegna: che l'anima di Gesù Cristo, separata che fu dal corpo, andò al Limbo dei santi Padri, e che nel terzo giorno si unì di nuovo al corpo suo, per non separarsene mai più.

116 D. Che cosa s'intende qui per inferno?

R. Per inferno s'intende qui il Limbo dei santi Padri cioè quel luogo dove erano trattenute le anime dei giusti aspettando la redenzione di Gesù Cristo.

e da qui: http://www.museosanpiox.it/sanpiox/catechismomaggiore/cmb1.html

50 D. Quali misteri si onorano nel sabato santo?

R. Nel sabato santo si onorano la sepoltura di Gesù Cristo e la sua discesa al limbo e dopo il segno del Gloria si comincia ad onorare la sua gloriosa resurrezione.

86 D. Nel giorno dell'Ascensione, entrò in cielo il solo Gesù Cristo?

R. Nel giorno dell'Ascensione non entrò in cielo Gesù Cristo solo, ma vi entrarono seco le anime degli antichi Padri, che aveva liberate dal limbo.

Insomma, si insiste parecchio sul fatto che esista un "Limbo", che però a quanto pare è quello che nell'attuale Catechismo è designato con "Inferi" (Sheol) appunto.

lowenz
21-04-2007, 09:00
Si capisce che a me avevano insegnato questo Catechismo le simpatiche suorine di un tempo? :D

SuperMario=ITA=
21-04-2007, 10:05
che strano eh? E' il Papa che decide se esiste una cosa che dovrebbe essere creata da un Dio. Ratzi si basa semlicemente sul fatto che la misericordia del Sig. God sia molto grande, e quindi nn può esistere il Limbo. Fondamenti più solidi?? no, eh? Fargli una telefonata al Capo e chiedere se davvero è così?? ah cazz, forse non se la possono permettere quelli della chiesa, con quello che costano le Telefonate Internazionali, figuriamoci le Intergalattiche. E' semplicemente un'altra figura di m della Church. Basterebbe semplicemente dire che non esiste nessun Limbo, Paradiso o Inferno, che il Papa è solo una figura politica e capo di uno stato, che Dio, se esiste, se ne sbatte altamente di questo pianeta, e tutti vivremmo meglio.

LucaTortuga
21-04-2007, 10:43
Ho letto solo la prima pagina, quanta quanta ignoranza... :rolleyes:

Da quel che leggo, in questa ed altre discussioni, mi pare che l'ignoranza riguardo la religione e le sue declinazioni teologiche sia assai diffusa tra gli stessi cattolici.
Capisco che non sia facile districarsi tra centinaia di testi interpretativi che si sono succeduti nei secoli, tutti redatti da insigni studiosi e tutti egualmente ispirati alla parola del medesimo dio, ma immancabilmente recanti (a volte sottili, a volte meno) contraddizioni e precisazioni rispetto alla dottrina precedente.
Ma se l'ignorare questi "cavilli teologici" può essere perdonato ad un "non cattolico", si può fare lo stesso con chi sostiene di aderire in toto alla dottrina ecclesiastica, dimostrando poi di conoscerla solo sommariamente?
Mi viene il dubbio che, in alcuni casi, si tratti di un'ignoranza mantenuta volontariamente per salvare la propria fede.
Un'affermazione come quella di oggi sul Limbo, in effetti, equivale ad un "sconfessione" ufficiale di tutte le precedenti affermazioni in merito fatte da rappresentanti della chiesa (papi, teologi, catechisti) dai secoli passati fino a ieri. Non mi sembra affatto una cosa da poco.

lowenz
21-04-2007, 11:01
Da quel che leggo, in questa ed altre discussioni, mi pare che l'ignoranza riguardo la religione e le sue declinazioni teologiche sia assai diffusa tra gli stessi cattolici.
Capisco che non sia facile districarsi tra centinaia di testi interpretativi che si sono succeduti nei secoli, tutti redatti da insigni studiosi e tutti egualmente ispirati alla parola del medesimo dio, ma immancabilmente recanti (a volte sottili, a volte meno) contraddizioni e precisazioni rispetto alla dottrina precedente.
Ma se l'ignorare questi "cavilli teologici" può essere perdonato ad un "non cattolico", si può fare lo stesso con chi sostiene di aderire in toto alla dottrina ecclesiastica, dimostrando poi di conoscerla solo sommariamente?
Mi viene il dubbio che, in alcuni casi, si tratti di un'ignoranza mantenuta volontariamente per salvare la propria fede.
Un'affermazione come quella di oggi sul Limbo, in effetti, equivale ad un "sconfessione" ufficiale di tutte le precedenti affermazioni in merito fatte da rappresentanti della chiesa (papi, teologi, catechisti) dai secoli passati fino a ieri. Non mi sembra affatto una cosa da poco.
Il problema è che la Chiesa dovrebbe dire chiaramente cosa intende per Limbo, perchè non si capisce se si riferisce:
*agli Inferi (non all'Inferno) chiamato a volte Limbo (vedi sopra la citazione del Catechismo di Pio X, "Limbo dei Padri")
*un posto fatto apposta per i bambini morti non battezzati (comunemente detto anche lui Limbo)
*se coincidono in qualche modo o meno

zichichi
21-04-2007, 11:47
io ancora non capisco perchè a queste discussioni partecipano quasi esclusivamente non credenti...:confused: e come se io aprissi una discussione sul fatto che Elvis sia ancora vivo....cosa a cui non credo. Mi sa di... "piove! quello che volete....ladro!"

lowenz
21-04-2007, 12:21
io ancora non capisco perchè a queste discussioni partecipano quasi esclusivamente non credenti...:confused: e come se io aprissi una discussione sul fatto che Elvis sia ancora vivo....cosa a cui non credo. Mi sa di... "piove! quello che volete....ladro!"
Scusa, ma se uno viene a sostenere la teoria X non ti pare che al minimo accenno di ritrattazione di una parte cmq "importante" (qui si parla del destino di anime, non di biscotti) i sostenitori della teoria Y dicano "Allora come la mettiamo con prima?"

A me sembra scontato :boh:

Virtuoso
21-04-2007, 12:48
Ma dai questo articolo nn fa altro che rinforzare il fatto che ormai la Chiesa è un po' ridicola. Certo diffondono dei valori davvero belli e nei quali credo, dei principi di bontà che oggi forse sono andati persi nella nostra società e che andrebbero "recuperati".
Però riguardo a questo fa un po ridere dai. Cos'è....hanno aggiornato la favoletta?? Come fanno a dirlo. Gli è arrivato un SMS da Dio per dir loro che da oggi accettano tutti.

Secondo me cercano solo di recuperare consensi e "credibilità" ma non capiscono che invece dimostrano solo di essere semplicemente un potere costruito nel tempo e consolidato con un sacco di falsità. Un po' come i politici che quando sentono scappare la poltrona da sotto il culo si affrettano a cercare qualcosa di nuovo da dire.
Mi spiace ma vedo la Chiesa così...la storia lo ha dimostrato. E poi forse anche perché non mi fido dato che si tratta di un'istituzione creata pur sempre da UOMINI che avevano i loro interessi.

Dovrebbero concentrarsi sui valori e il benessere dell'Umanità! E non a fare politica...quella la fanno già abbastanza quelle 4 mummie che stanno in parlamento!

Francamente nella mia idea di un Dio buono era già una cosa ovvia. Non ho mai pensato il contrario, così come su tante altre cose. Non avevo certo bisogno che la Chiesa venisse a dirmelo. A quando il prossimo aggiornamento?

Secondo me devono limitarsi ad essere una guida per tutti ed un modello esemplare nella vita di tutti i giorni, anche per questo penso che i preti dovrebbero poter avere una famiglia.

Dream_River
21-04-2007, 13:31
Ma dai questo articolo nn fa altro che rinforzare il fatto che ormai la Chiesa è un po' ridicola. Certo diffondono dei valori davvero belli e nei quali credo, dei principi di bontà che oggi forse sono andati persi nella nostra società e che andrebbero "recuperati".
Però riguardo a questo fa un po ridere dai. Cos'è....hanno aggiornato la favoletta?? Come fanno a dirlo. Gli è arrivato un SMS da Dio per dir loro che da oggi accettano tutti.

Secondo me cercano solo di recuperare consensi e "credibilità" ma non capiscono che invece dimostrano solo di essere semplicemente un potere costruito nel tempo e consolidato con un sacco di falsità. Un po' come i politici che quando sentono scappare la poltrona da sotto il culo si affrettano a cercare qualcosa di nuovo da dire.
Mi spiace ma vedo la Chiesa così...la storia lo ha dimostrato. E poi forse anche perché non mi fido dato che si tratta di un'istituzione creata pur sempre da UOMINI che avevano i loro interessi.

Dovrebbero concentrarsi sui valori e il benessere dell'Umanità! E non a fare politica...quella la fanno già abbastanza quelle 4 mummie che stanno in parlamento!

Francamente nella mia idea di un Dio buono era già una cosa ovvia. Non ho mai pensato il contrario, così come su tante altre cose. Non avevo certo bisogno che la Chiesa venisse a dirmelo. A quando il prossimo aggiornamento?

Secondo me devono limitarsi ad essere una guida per tutti ed un modello esemplare nella vita di tutti i giorni, anche per questo penso che i preti dovrebbero poter avere una famiglia.

QUOTONE!!!:) :) :)

raxas
21-04-2007, 14:15
si dice che il problema del limbo non sia stato affrontato dalla Chiesa e dai suoi dottori: ma guardate il seguente link

http://difendilavita.altervista.org/il_pensiero_dei_padri.html

si parla più che altro contro l' aborto, per accusare il quale occorre dimostrare la "validità" della vita appena ha luogo,
non è cosa da poco, a sostegno di essa, bisognerebbe sapere il campo delle difese prima dell'umanità distrutta, non è cosa facile all' "indagine"... in quanto ognuno dovrebbe prima avere esperienza della propria, distrutta, e riemergere, anzichè parlare di cose che già nella loro realizzazione non si possono conoscere da chi le subisce:
se guardate il link, verso il fondo, si parla di un curatore delle anime dei bambini uccisi a vari stadi prima della nascita, detto "Temlakòs",
di Temlakòs si parla in una apocalisse apocrifa di Pietro ma, "ritenuta canonica da CLEMENTE ALESSANDRINO": Pietro, il primo apostolo di Gesù "la pietra su cui fonderò la mia Chiesa, e le porte degli Inferi non prevarranno contro di essa" dove si rivela il compito di Temlakòs (curatore delle anime dei bambini uccisi prima della loro nascita e le conseguenze, .)

lowenz
21-04-2007, 14:24
si dice che il problema del limbo non sia stato affrontato dalla Chiesa e dai suoi dottori: ma guardate il seguente link

http://difendilavita.altervista.org/il_pensiero_dei_padri.html

si parla più che altro contro l' aborto, per accusare il quale occorre dimostrare la "validità" della vita appena ha luogo,
non è cosa da poco, a sostegno di essa, bisognerebbe sapere il campo delle difese prima dell'umanità distrutta, non è cosa facile all' "indagine"... in quanto ognuno dovrebbe prima avere esperienza della propria, distrutta, e riemergere, anzichè parlare di cose che già nella loro realizzazione non si possono conoscere da chi le subisce:
se guardate il link, verso il fondo, si parla di un curatore delle anime dei bambini uccisi a vari stadi prima della nascita, detto "Temlakòs",
di Temlakòs si parla in una apocalisse apocrifa di Pietro ma, "ritenuta canonica da CLEMENTE ALESSANDRINO": Pietro, il primo apostolo di Gesù "la pietra su cui fonderò la mia Chiesa, e le porte degli Inferi non prevarranno contro di essa" dove si rivela il compito di Temlakòs (curatore delle anime dei bambini uccisi prima della loro nascita e le conseguenze, .)
Il link ovviamente non riguarda la dottrina della Chiesa Cattolica ufficiale (sembra piuttosto un sitarello di un gruppo a parte) ma la storia del Temlakòs è interessante.

raxas
21-04-2007, 14:51
Il link ovviamente non riguarda la dottrina della Chiesa Cattolica ufficiale (sembra piuttosto un sitarello di un gruppo a parte) ma la storia del Temlakòs è interessante.
che sia di parte, non ho approfondito, ma gli autori riportati, antichi, comunque non sono, a parte vescovi o santi, di parte, anzi persone che hanno parlato contro certe pratiche.
Su Temlakòs si tratta del destino dei bambini del limbo, rivelato, e poi c'è chi mette in discussione anche "aspetti" anche dal posto non di vittima.

lowenz
21-04-2007, 15:25
che sia di parte, non ho approfondito, ma gli autori riportati, antichi, comunque non sono, a parte vescovi o santi, di parte, anzi persone che hanno parlato contro certe pratiche.
Vabbè ma questo è un capitolo a parte: la Chiesa stessa ha avuto problemi con alcuni suoi Padri e ne ha criticato alcune vedute.
Resta capire come è possibile che alcuni dei Padri della Chiesa (vedi Tertulliano) abbiano avuto intuizioni fondamentali da alcune parti e cecità assurde da altre :stordita:

Sì lo so, vorrei tutto fatto da formule ben formate (http://it.wikipedia.org/wiki/Formula_ben_formata), sono fatto così :D

raxas
21-04-2007, 16:08
Vabbè ma questo è un capitolo a parte: la Chiesa stessa ha avuto problemi con alcuni suoi Padri e ne ha criticato alcune vedute.
Resta capire come è possibile che alcuni dei Padri della Chiesa (vedi Tertulliano) abbiano avuto intuizioni fondamentali da alcune parti e cecità assurde da altre :stordita:

Sì lo so, vorrei tutto fatto da formule ben formate (http://it.wikipedia.org/wiki/Formula_ben_formata), sono fatto così :D
le formule ben formate, se sono quelle nelle quali non ci sia nulla di spurio o confuso (tra giusto o sbagliato, tra ciò che invece di essere un predicato è un soggetto o viceversa o altro termine...) è un compito che ognuno deve coltivare.

D4rkAng3l
22-04-2007, 10:28
Ma no, al contrario è una conferma. Friggere l'aria non ti pare sia un bel miracolo? :D

Per il resto non far caso a Darkangel, è un esempio di tolleranza... delle proprie idee, per quelle degli altri meno ma nessuno è perfetto. Dai lo sappiamo che fa così, è innocuo e non punge, gli piace di far casino, non da fastidio a nessuno.

Scusami ma perchè il papa può permettersi di dire che l'omosessualità è peccato e i gay peccatori, perchè può permettersi di dire che i pacs o i dico sono una cosa immorale da evitare, etcetc perchè questo signore vestito di bianco può dare giudizzi morali anche abbastanza pesanti e io non posso dire semplicemente aria fritta?

Cioè i cattolici in italia possono anche offendere (e fidati che se vai a dire ad un omosessuale che è un malato-invertito-peccatore-contronatura non sono proprio complimenti e magari lo ferisci su una sofferenza già esistente per non parlare del fatto che ciò alimenta un'omofobia che purtroppo è molto forte in italia) o cmq dare i propri giudizzi morali su ricerca scientifica e società e i non cattolici non possono criticare?

Ma stiamo scherzando? ehhh il rispetto unidirezionale è una cosa proprio corretta...ora dal momento che il rispetto bidirezionale è qualcosa di impossibile allo stato attuale dei fatti...quantomeno che le critiche siano bidirezionali hehe

CYRANO
22-04-2007, 10:33
Vabbè ma questo è un capitolo a parte: la Chiesa stessa ha avuto problemi con alcuni suoi Padri e ne ha criticato alcune vedute.
Resta capire come è possibile che alcuni dei Padri della Chiesa (vedi Tertulliano) abbiano avuto intuizioni fondamentali da alcune parti e cecità assurde da altre :stordita:

Sì lo so, vorrei tutto fatto da formule ben formate (http://it.wikipedia.org/wiki/Formula_ben_formata), sono fatto così :D

Adoro tertulliano !

:oink: :oink:


Coapozoaza

D4rkAng3l
22-04-2007, 11:33
ahhh altra piccola puntualizzazione sul mio fantomatico estremismo antireligioso...no tanto per farvi capire i livelli di tolleranza e di violenza morale attuati da molti anche su cotal forum...lo metto in forma matematica che sti giorni mi stò ammazzando di dimostrazioni e mi viene naturale

TEOREMA
Prendiamo un esempio classico: il tema dell'aborto e partiamo con due assiomi (in quanto innegabili):

1)Per un cattolico praticante in genere l'aborto è immorale per i motivi che tutti sappiamo

2)Per me e tanta altra gente far nascere un figlio con la spina bifida o qualche aaltra malattia che lo costringerà ad una breve vita di sofferenze è altrettanto immorale e mostruoso.

Partendo da questi due punti che ritengo veramente indiscutibili...altrimenti smettete anche di leggere che è inutile...

io accetto il fatto che una coppia credente in certe circostanze decida di portare avanti una gravidanza anche se dal mio punto di vista è una cosa mostruosa e sicuramente rispetterò la loro scelta pur non condividendola

un cattolico dice semplicemente: l'aborto dovrebbe essere abbolito in italia...

Tipico esempio di tolleranza e violenza morale...è come se io dicessi: per me mettere al mondo un bambino che morirà a breve o avrà una vita di sofferenza è una cosa mostrusa quindi aborto obligatorio per tutti in taluni casi...

perchè il rispetto è unidirezionale? perchè io non devo puntare il dito quando c'è gente che lo pratica come sport a livelli agonistici?

lowenz
22-04-2007, 12:41
c'è gente che lo pratica come sport a livelli agonistici?
Non sono tutti per fortuna (e NON mi sto riferendo ai cattolici "lassisti").....ma una percentuale sì (vedi alcuni partiti di destra che strumentalizzano il cattolicesimo a fini nazionalistici).

AlexGatti
22-04-2007, 17:12
io ancora non capisco perchè a queste discussioni partecipano quasi esclusivamente non credenti...:confused: e come se io aprissi una discussione sul fatto che Elvis sia ancora vivo....cosa a cui non credo. Mi sa di... "piove! quello che volete....ladro!"

E chi dovrebbe partecipare alla discussione secondo te? i credenti? ma i credenti d.o.c. non discutono, accettano. Al massimo s'affacciano e dicono "ma quanta ignoranza" a tutti quelli che discutono senza spiegare alcunchè. :D

D4rkAng3l
23-04-2007, 09:37
E chi dovrebbe partecipare alla discussione secondo te? i credenti? ma i credenti d.o.c. non discutono, accettano. Al massimo s'affacciano e dicono "ma quanta ignoranza" a tutti quelli che discutono senza spiegare alcunchè. :D

infatti è una cosa allucinante...a questo punto anche in parlamento...arriva super Ratzinger...dice cosa devono fare i politici e allora anche là non bisogna discuterne...ehh non sia mai che venisse contraddetto colui che è dotato dell'infallibbilità divina...e poi se uno è uno stronzo che vota la rosa nel pugno che cazzo deve discuterne?mica è credente...lascieasse prendere le decisioni ai politici cattolici che obediscono acriticamente al loro diretto superiore...ebbè che bella mentalità in italia...mi sà che in qualsiasi altro stato europeo (polonia esclusa...mi sà l'unico stato europeo oltre l'italia ad avere la religione di stato...) se li mangerebbero vivi....

indelebile
08-05-2007, 18:57
La teoria del Limbo non è esclusa”, afferma un membro della Commissione Teologica Internazionale

Parla suor Sara Butler, missionaria Serva della Santissima Trinità

CITTA' DEL VATICANO, venerdì, 4 maggio 2007 (ZENIT.org).- “La teoria del Limbo non è esclusa”, ha detto suor Sara Butler, missionaria Serva della Santissima Trinità, dal 2004 membro della Commissione Teologica Internazionale.

Il 20 aprile scorso la Commissione, un corpo consultivo di 30 teologi di tutto il mondo scelti dal Papa, ha emesso un documento, commissionato sotto Papa Giovanni Paolo II, dal titolo “La speranza di salvezza per i bimbi che muoiono senza essere stati battezzati”.

In un’intervista rilasciata alla rivista statunitense Inside the Vatican, suor Sara Butler, che insegna Teologia Dogmatica al St Joseph's Seminary di Dunwoodie (New York), ha spiegato che “il rapporto conclude che il Limbo rimane un’‘opinione teologica possibile’”.

“Chiunque voglia difenderla è libero di farlo – ha aggiunto – . Questo documento, tuttavia, cerca di dare una giustificazione teologica per sperare che i bambini non battezzati possano essere salvati”.

“La Commissione Teologica Internazionale vuole dare maggior peso alla volontà salvifica universale di Dio e alla solidarietà in Cristo che alla necessità del Battesimo, che non è assoluta ma qualificata in certi modi”, ha chiarito.

Citando il numero 41 di questo documento, ha aggiunto che oltre alla teoria del limbo ci possono essere altri modi di integrare e salvaguardare i principi di fede sottolineati nelle Scritture.

Sempre a questo proposito, la religiosa ha detto che “la Commissione sta cercando di dire ciò che il Catechismo della Chiesa Cattolica (CCC 1260, 1261, 1283) ha già detto: che abbiamo il diritto di sperare che Dio trovi un modo per offrire la grazia di Cristo ai bambini che non hanno l’opportunità di compiere una scelta personale circa la loro salvezza”.

Allo stesso tempo, ha spiegato la religiosa, che è anche membro della Commissione Internazionale Anglicano-Cattolica romana, il documento “cerca di fornire una giustificazione teologica per ciò che è già stato proposto in numerosi documenti magisteriali fin dal Concilio”.

La Commissione Teologica Internazionale ha iniziato a studiare la questione del limbo nel 1994, quando era presieduta dall’allora Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, il Cardinale Joseph Ratzinger.

“In genere, i documenti della Commissione offrono un punto di riferimento per Vescovi e professori di Teologia nei seminari, ad esempio, per offrire una spiegazione per lo sviluppo della dottrina”, ha spiegato la religiosa.

“Dubito, però, che questo possa portare ad un’ulteriore dichiarazione del Magistero, perché afferma niente di più di ciò che è già stato detto nel CCC, nei riti funebri per i bambini morti senza Battesimo nel Messale Romano del 1970 e nella Pastoralis Actio (il documento del 1980 della Congregazione per la Dottrina della Fede sul Battesimo dei bambini)”, ha aggiunto.

“Non dice nulla di nuovo, sta solo cercando di rendere esplicita la base teologica per questa speranza. La Gaudium et Spes 22 e la Lumen Gentium 14 e 16 nel Vaticano II hanno aperto la strada a questo sviluppo. In realtà, alcuni volevano l’insegnamento del limbo formalmente definito nel Concilio, ma la questione è stata esclusa dall’agenda”, ha poi rivelato.

“Lo sforzo è dare un’interpretazione teologica di una dichiarazione magisteriale del passato”, ha osservato suor Sara Butler.

“Il fatto che i bambini che muoiono senza essere stati liberati dal peccato originale dal Battesimo siano privati della visione beatifica è l’insegnamento comune”.

“Quella dottrina comune per cui questi bambini soffrono la perdita della visione beatifica non è la stessa cosa della fede della Chiesa; è una conclusione che i teologi hanno tratto”, ha spiegato.

“Le teorie per cui essi soffrono solo questa perdita, e non i tormenti dell’inferno, o che godono di una ‘felicità naturale’ sono opinioni teologiche”, ha quindi aggiunto.

La religiosa ha quindi messo in luce i differenti livelli di insegnamento del documento: “1) la fede della Chiesa; 2) la dottrina comune sulla privazione della visione beatifica; 3) certe opinioni teologiche”.

Il documento, ha aggiunto, “indica solo che vista la nostra comprensione della misericordia e del piano di salvezza di Dio che include Cristo e il dono dello Spirito Santo nella Chiesa, osiamo sperare che quei bambini verranno salvati da qualche dono extra-sacramentale di Cristo”.

“Non sappiamo quale sia il destino di questi bambini, ma abbiamo una base per sperare”, ha affermato.

Circa la questione se i bambini abortiti possano essere considerati martiri della Chiesa perché hanno ricevuto “il Battesimo di sangue che porta la salvezza”, come affermato nella sezione 86 del documento, suor Sara ha risposto: “Sono certa che non abbiamo mai voluto suggerire che questi bambini siano dichiarati martiri”.

“Eravamo ovviamente consapevoli che in molti luoghi i cattolici ricordano i bambini non nati che sono stati abortiti nella festa dei Santi Innocenti. Tuttavia, non abbiamo proposto una soluzione”, ha precisato.

“In questo caso particolare, la morte è il modo in cui questi bambini potrebbero essere uniti a Cristo: attraverso le circostanze violente della loro morte, potrebbero essere uniti al Suo Mistero Pasquale”, ha detto.

“Il Concilio ha insegnato esplicitamente che Dio fornisce una via di salvezza a quanti ignorano invincibilmente il Vangelo e quindi non hanno accesso al Battesimo sacramentale”.

“Il rapporto della Commissione estende la logica di questo insegnamento ai bambini. Suggeriamo che lo Spirito Santo offra loro, in un modo noto a Dio, la possibilità di essere fatti partecipi del Mistero Pasquale”, ha spiegato.

Suor Sara Butler ha tuttavia tenuto a sottolineare “che il mezzo ordinario di salvezza è il Battesimo, e che i bambini dovrebbero essere battezzati; i genitori cattolici hanno un serio dovere”.

“Dio non è legato ai sacramenti, e quindi per ciò che capiamo ci sono altri modi possibili per gli adulti che si trovano in un’ignoranza invincibile del Vangelo di raggiungere la salvezza, per cui presumiamo che ci siano anche altri modi, noti a Dio, aperti ai bambini che purtroppo muoiono senza il Battesimo”, ha infine concluso.



http://markjberry.blogs.com/way_out_west/limbo.JPG

lowenz
08-05-2007, 19:20
Dio non è legato ai sacramenti, e quindi per ciò che capiamo ci sono altri modi possibili per gli adulti che si trovano in un’ignoranza invincibile del Vangelo di raggiungere la salvezza, per cui presumiamo che ci siano anche altri modi, noti a Dio, aperti ai bambini che purtroppo muoiono senza il Battesimo”, ha infine concluso.
Meno male che almeno Lui è fuori da 'ste storie, ci mancava solo che obbligassero anche Dio a seguire la dottrina :D

biru
08-05-2007, 20:37
Io mi chiedo come può fare la gente a credere ancora alla chiesa (notare nn a Dio), cioè se questi mo su due piedi hanno deciso che il limbo nn esiste +, vi immaginate come sono state stravolte le pagine del vangelo in 2000 anni?!?!?!?! Probabilmente di originale nn c'è + nulla, sarà praticamente scritto dai vari papi dei vari concilii......

Senza poi contare tutte le schifezze che fanno e che hanno sempre fatto.

Siamo in un nuovo medioevo nn c'è che dire.

gabi.2437
08-05-2007, 20:40
Io mi chiedo come può fare la gente a credere ancora alla chiesa (notare nn a Dio), cioè se questi mo su due piedi hanno deciso che il limbo nn esiste +, vi immaginate come sono state stravolte le pagine del vangelo in 2000 anni?!?!?!?! Probabilmente di originale nn c'è + nulla, sarà praticamente scritto dai vari papi dei vari concilii......

Senza poi contare tutte le schifezze che fanno e che hanno sempre fatto.

Siamo in un nuovo medioevo nn c'è che dire.

Ma no pare che forse il limbo esista ma non si hanno certezze, è un'opinione teologica possibile :D :D :D

Er Monnezza
08-05-2007, 20:53
Adesso, visto che è partita una presa per il culo generale da parte dei miei parenti, mi hanno pure detto che la devo fare insieme ai bambini perchè la cresima la fa il vescovo...

e poi ti da anche lo schiaffetto sulla guancia :D

biru
08-05-2007, 20:57
Ma no pare che forse il limbo esista ma non si hanno certezze, è un'opinione teologica possibile :D :D :D

invece che dio nn esista nn gli passa neanche per l'anticamera del cervello :D

dantes76
08-05-2007, 21:13
La teoria del Limbo non è esclusa”, afferma un membro della Commissione Teologica Internazionale



http://img117.imageshack.us/img117/3087/limbotw0.jpg (http://imageshack.us)



COMMISSIONE TEOLOGICA INTERNAZIONALE

LA SPERANZA DELLA SALVEZZA
PER I BAMBINI CHE MUOIONO SENZA BATTESIMO*

http://www.vatican.va/roman_curia/congregations/cfaith/cti_documents/rc_con_cfaith_doc_20070419_un-baptised-infants_it.html

come si cambia per non morire...come si cambia....