PDA

View Full Version : Problemi con ASUS M2A-VM


NME
20-04-2007, 15:21
Mi è appena arrivata questa mobo insieme ad un X2 3600+ (1900 Mhz, core Brisbane da 0,65 micron).

Qualcuno ce l'ha?! Volevo confrontarmi su alcune cosette...

1) Credo la mia ram abbia qualche incompatibilità con la mobo... con il bios resettato stenta a partire (o si blocca subito dopo il boot o mentre "navigo" nel bios), ho già risolto il problema impostando il voltaggio per la memoria di 2,1 V e settandola a 200 Mhz (400 DDR), è una banco V-data certificato per 333 Mhz (667 DDR). Non mi è piaciuta per niente questo incoveniente Asus e Vdata sono molto diffusi sul mercato, non è raro che altri utenti incombano nello stesso inconveniente, aggirato solo parzialmente.

2) Impostando "LDT & PCI Bus control" a valori diversi da AUTO ecco cosa accade:
800 Mhz = Funziona
600 Mhz = Non funziona, bisogna resettare il bios e togliere la batteria per farlo ripartire
400 Mhz = Riconosciuto da Cpu-z come 200 Mhz
200 Mhz = Riconosciuto da Cpu-z come 1000 Mhz
Ergo: o cpu-z non li rileva bene, o qualcosa non va, niente overclock!

3) Voltaggio... Cpu-z e Asus PcProbeII rilevano valori nettamente diversi del voltaggio del vCore: 1,30 V per Cpu-Z e 1,58 V per PcProbeII

Qualcuno che ce l'ha può confermarmi questi problemi?

P.S.: Resto cmq convinto del fatto che sia un'ottima mobo, e considero i problemi di cui sopra come problemi di gioventù, spero siano risolti quanto prima. Per utenti non esigenti, come me, la scheda (a parte il problemino della ram, spero sia una caso raro) è consigliata ;) .

ciaoroma
17-05-2007, 01:55
io ho preso:
ASUS M2A-VM HDMI
AMD Athlon 64 X2 4000+ 65W
2 x RAM DDR2 Team 512Mb 667

e sono qui a confermarti quanto scritto sui problemi del Bios che si blocca appena entrati oppure dopo alcuni secondi di navigazione all'interno oppure appena finito il POST iniziale :stordita:
Pensavo derivasse dal fatto che il mio alimentatore è un 450W economico ed invece adesso provo a modificare come tu hai fatto e vedo cosa succede.

Grazie per aver scritto questo messaggio:)

NME
18-05-2007, 21:53
Holà... un collega con la mia stessa mobo!

Cmq ci sono buone notizie per te: c'è un nuovo bios in giro, la versione 0504 che trovi sul sito della Asus. Appena aggiornato il computer non ne voleva sapere di partire, ho risolto solo facendolo riavviare con una Ram diversa... ma è come se fosse stato un caso, infatti successivamente non ha battuto ciglio ed è partita al primo colpo. Ora va anche meglio in overclock... io sono arrivao a 260 Mhz di Fsb che proprio male non è. A 270 Mhz di fsb ci sono artefatti nella grafica, anche nel 2D.

ciaoroma
19-05-2007, 16:00
Ciao,
la prima cosa che sono andato a cercare di fare era aggionare il bios che nel mio caso è v.0604 ma con le RAM TEAM ero impossibilitato... così c'ho montato sopra le mie RAM del PC principale e sono riuscito a procedere con l'aggiornamento :rolleyes:
Ho riprovato con le RAM TEAM, ma niente da fare... ancora blocchi e problemi. Così son dovuto tornare al negozio per farmi dare un'altra marca, ho preso le Kingstone (mi son sempre trovato bene) e ancora una volta mi hanno dato il risultato che volevo, finalmente tutto funziona a dovere. :D

Da notare che sulla mia mobo principale le RAM TEAM funzionavano senza problemi. Quindi è proprio incompatibilità TEAM con questa scheda.

Rammento il fatto che è un'ottima scheda madre e ne sono soddisfatto.

Ciao

GT82
22-06-2007, 15:41
Per arrivare a 260 di FSB rock solid ha i fix vero?

NME
23-06-2007, 09:43
Per arrivare a 260 di FSB rock solid ha i fix vero?

Non credo ci siano i fix.
E' un'ottima scheda madre ma se ti interessa overcloccare punta sulla Sapphire con lo stesso chipset.

GT82
23-06-2007, 13:56
Nel caso si volesse giocare mettendo quindi una VGA dedicata, si può disattivarla quando non si gioca e utilizzare il 690G per risparmiare energia? (le classiche ore di file-sharing o anche semplicemente navigare in rete)

per farlo penso bisogni disattivare lo slot PCI-ExpressX16 no?

luciferme
01-07-2007, 13:10
io ho installato ieri questa mb e con la ram,v-data ddr2 800,nn ho problemi,in compenso se abilito l'audio integrato oltre a nn funzionare,nel senso che nn si sente nulla. i driver si installano senza problemi e nn ho nemmeno errori di riproduzione,ma l'audio nn si sente. se abilito l'audio integrato ho problemi di boot. in pratica ogni volta che accendo il pc devo riavviarlo col reset. per il resto funziona senza problemi.
altra cosa (ma potrebbe riguardare un'incompatibilità o un problema di IRQ), se installo un modem isdn della trust pci, sul pci appena sotto al pci-e, appena mi connetto mi si riavvia il pc. nn è una cosa fondamentale anche perchè ho cmq un modem usb che sto usando orae forse a breve arriverà l'adsl wifi e quindi userò la scheda di rete...però magari prima verifico che funzioni la scheda di rete...sennò sono messo male!!:D

Perfavore83
01-07-2007, 19:21
Queste mobo fanno schifo io ho preso la m2npv-vm e all'inizio mi si impallava tutto appena installavo i driver della scheda video integrata! Mi sa che quelle di questa serie sono penose.