NME
20-04-2007, 15:21
Mi è appena arrivata questa mobo insieme ad un X2 3600+ (1900 Mhz, core Brisbane da 0,65 micron).
Qualcuno ce l'ha?! Volevo confrontarmi su alcune cosette...
1) Credo la mia ram abbia qualche incompatibilità con la mobo... con il bios resettato stenta a partire (o si blocca subito dopo il boot o mentre "navigo" nel bios), ho già risolto il problema impostando il voltaggio per la memoria di 2,1 V e settandola a 200 Mhz (400 DDR), è una banco V-data certificato per 333 Mhz (667 DDR). Non mi è piaciuta per niente questo incoveniente Asus e Vdata sono molto diffusi sul mercato, non è raro che altri utenti incombano nello stesso inconveniente, aggirato solo parzialmente.
2) Impostando "LDT & PCI Bus control" a valori diversi da AUTO ecco cosa accade:
800 Mhz = Funziona
600 Mhz = Non funziona, bisogna resettare il bios e togliere la batteria per farlo ripartire
400 Mhz = Riconosciuto da Cpu-z come 200 Mhz
200 Mhz = Riconosciuto da Cpu-z come 1000 Mhz
Ergo: o cpu-z non li rileva bene, o qualcosa non va, niente overclock!
3) Voltaggio... Cpu-z e Asus PcProbeII rilevano valori nettamente diversi del voltaggio del vCore: 1,30 V per Cpu-Z e 1,58 V per PcProbeII
Qualcuno che ce l'ha può confermarmi questi problemi?
P.S.: Resto cmq convinto del fatto che sia un'ottima mobo, e considero i problemi di cui sopra come problemi di gioventù, spero siano risolti quanto prima. Per utenti non esigenti, come me, la scheda (a parte il problemino della ram, spero sia una caso raro) è consigliata ;) .
Qualcuno ce l'ha?! Volevo confrontarmi su alcune cosette...
1) Credo la mia ram abbia qualche incompatibilità con la mobo... con il bios resettato stenta a partire (o si blocca subito dopo il boot o mentre "navigo" nel bios), ho già risolto il problema impostando il voltaggio per la memoria di 2,1 V e settandola a 200 Mhz (400 DDR), è una banco V-data certificato per 333 Mhz (667 DDR). Non mi è piaciuta per niente questo incoveniente Asus e Vdata sono molto diffusi sul mercato, non è raro che altri utenti incombano nello stesso inconveniente, aggirato solo parzialmente.
2) Impostando "LDT & PCI Bus control" a valori diversi da AUTO ecco cosa accade:
800 Mhz = Funziona
600 Mhz = Non funziona, bisogna resettare il bios e togliere la batteria per farlo ripartire
400 Mhz = Riconosciuto da Cpu-z come 200 Mhz
200 Mhz = Riconosciuto da Cpu-z come 1000 Mhz
Ergo: o cpu-z non li rileva bene, o qualcosa non va, niente overclock!
3) Voltaggio... Cpu-z e Asus PcProbeII rilevano valori nettamente diversi del voltaggio del vCore: 1,30 V per Cpu-Z e 1,58 V per PcProbeII
Qualcuno che ce l'ha può confermarmi questi problemi?
P.S.: Resto cmq convinto del fatto che sia un'ottima mobo, e considero i problemi di cui sopra come problemi di gioventù, spero siano risolti quanto prima. Per utenti non esigenti, come me, la scheda (a parte il problemino della ram, spero sia una caso raro) è consigliata ;) .