View Full Version : Allergia
Si! sono allergico alle graminacee e in 'sto periodo muoio. Prendo Reactine ogni mattina ma ora che fa effetto faccio in tempo a morire disidratato 4 volte da tante lacrime che perdo (ovviamente alle colleghe dico che sto piangendo perchè ho una ragazza crudele che mi maltratta cosicchè mi stringono al loro prosperoso petto per consolarmi :oink: :Perfido: )...
ora...
voi cosa prendete per ovviare ad ogni tipo di lacrimazione o soffiaggio di naso che faccia effetto prima?
Xalexalex
20-04-2007, 15:22
Si! sono allergico alle graminacee e in 'sto periodo muoio. Prendo Reactine ogni mattina ma ora che fa effetto faccio in tempo a morire disidratato 4 volte da tante lacrime che perdo (ovviamente alle colleghe dico che sto piangendo perchè ho una ragazza crudele che mi maltratta cosicchè mi stringono al loro prosperoso petto per consolarmi :oink: :Perfido: )...
ora...
voi cosa prendete per ovviare ad ogni tipo di lacrimazione o soffiaggio di naso che faccia effetto prima?
Provato il miracolante miraboloso Kestine?
Ah e il prossimo autunno comincia una terapia immunologica...
SunShine_3
20-04-2007, 15:35
Non ho ancora cominciato a prendere nulla,sono allergico alle graminacee,ho un pò di prutiro agli occhi e lacrimazione naso,ma x ora resisto :O
Beelzebub
20-04-2007, 15:36
Fino a ieri ho usato il Telfast 120. Da oggi, sono passato al 180, perchè il dosaggio del 120 mi faceva una pippa... :D
Ho sentito dire che c'è un prodotto, mi pare si chiami Isomar, a base di acqua di mare, che è miracoloso... ma non so nulla di più... :fagiano:
Fino a ieri ho usato il Telfast 120. Da oggi, sono passato al 180, perchè il dosaggio del 120 mi faceva una pippa... :D
Ho sentito dire che c'è un prodotto, mi pare si chiami Isomar, a base di acqua di mare, che è miracoloso... ma non so nulla di più... :fagiano:
ma quindi Reactine è una boiata? a me durante il giorno fa stare piu che bene... soffio solo il naso.. ma è la mattina il problema...
franklyn
20-04-2007, 15:38
Kestine in pillole e Nasonex spry
Beelzebub
20-04-2007, 15:39
ma quindi Reactine è una boiata? a me durante il giorno fa stare piu che bene... soffio solo il naso.. ma è la mattina il problema...
L'ho provato l'anno scorso, mi ha fatto effetto solo per un paio di giorni... forse per la mia allergia non va bene, boh... Io soffro quasi esclusivamente di naso, occhi quasi nulla... ma arrivo a fare, nel peggiore dei casi, qualcosa come 20 starnuti consecutivi... e contemporaneamente, ho un aumento della temperatura corporea che sfiora lo stato febbrile... :(
Xalexalex
20-04-2007, 15:45
Fino a ieri ho usato il Telfast 120. Da oggi, sono passato al 180, perchè il dosaggio del 120 mi faceva una pippa... :D
Ho sentito dire che c'è un prodotto, mi pare si chiami Isomar, a base di acqua di mare, che è miracoloso... ma non so nulla di più... :fagiano:
Isomar è solo acqua di mare :D
Serve per lavare il naso.. Qualcosina fa, ma è necessario un naso perfetto e niente turbinati ipertrofici...
Di@bo[_Nik
20-04-2007, 15:48
allergia alle graminacee, mi è stato sempre prescritto lo zirtec ma occhio che provoca sonnolenza.
Beelzebub
20-04-2007, 15:48
Isomar è solo acqua di mare :D
Serve per lavare il naso.. Qualcosina fa, ma è necessario un naso perfetto e niente turbinati ipertrofici...
Sul sito ufficiale c'è scritto:
Utilizzazione: coadiuvante per favorire l'eliminazione delle eccessive secrezioni nasali nelle malattie da raffreddamento. Rimuove i residui ematici che si formano conseguentemente ad interventi chirurgici nasali. Ripristina la fisiologica umidità della mucosa nasale. Lenisce naturalmente la sintomatologia nei casi di rinite allergica e allergie in genere, anche da polline. Consente un miglior drenaggio mucosale nei pazienti affetti da sinusite. Migliora la respirazione nei pazienti con setto nasale deviato e nelle persone che russano. Libera dalle mucosità ostruttive le narici dei lattanti migliorandone la poppata e la respirazione durante il sonno. Non altera l'attività dei principi attivi dei farmaci negli apparecchi per aerosol.
Xalexalex
20-04-2007, 15:55
Sul sito ufficiale c'è scritto:
Io non ho detto che non funziona :O
A me però non fa una tuba perchè ho il setto deviato e i turbinati ipertrofici :fagiano:
Collision
20-04-2007, 16:02
Vi va anche bene ragazzi!! ;)
Io sono allergico alle graminacee (coda di topo in particolare) da quando avevo 14-15 anni, ora ne ho 33!!
Ogni primavera stesse cose, occhi lacrimanti, congiuntive gonfie, raffreddore classico da allergia, stanchezza, ecc..
Da due anni questa allergia si è trasformata in una maledetta orticaria!! Semplicemente, in primavera 2005 anzichè iniziare con i soliti sintomi ho iniziato a coprirmi di pomfi, macchie, prurito... insomma orticaria!! E fino a giugno ci sono dentro..
Finchè riesco ad arginare la cosa prendo Telfast 180 o Zirtec (il primo non da i problemi di sonnolenza del secondo)... e quando non basta l'antistaminico vado a costisone!! :eek:
Xalexalex
20-04-2007, 16:04
Vi va anche bene ragazzi!! ;)
Io sono allergico alle graminacee (coda di topo in particolare) da quando avevo 14-15 anni, ora ne ho 33!!
Ogni primavera stesse cose, occhi lacrimanti, congiuntive gonfie, raffreddore classico da allergia, stanchezza, ecc..
Da due anni questa allergia si è trasformata in una maledetta orticaria!! Semplicemente, in primavera 2005 anzichè iniziare con i soliti sintomi ho iniziato a coprirmi di pomfi, macchie, prurito... insomma orticaria!! E fino a giugno ci sono dentro..
Finchè riesco ad arginare la cosa prendo Telfast 180 o Zirtec (il primo non da i problemi di sonnolenza del secondo)... e quando non basta l'antistaminico vado a costisone!! :eek:
Come direbbe Gabberman:
"PEEESSSAAAANTEEEEEEEEEEE" :O
Ma nessuno ha provato i vaccini?
allergico presente :cry:
uso lunis spray 2 volte al giorno e xyzal (antistaminico) la sera
in questo periodo sto nuovamente facendo la cura per attutire i fastidi
lo xyzal è da preferire allo zyrtec perché non provoca sonnolenza
Beelzebub
20-04-2007, 16:11
Io non ho detto che non funziona :O
A me però non fa una tuba perchè ho il setto deviato e i turbinati ipertrofici :fagiano:
Non avevo capito che fosse un post autobiografico... :stordita: :D
Vi va anche bene ragazzi!! ;)
Io sono allergico alle graminacee (coda di topo in particolare) da quando avevo 14-15 anni, ora ne ho 33!!
Ogni primavera stesse cose, occhi lacrimanti, congiuntive gonfie, raffreddore classico da allergia, stanchezza, ecc..
Da due anni questa allergia si è trasformata in una maledetta orticaria!! Semplicemente, in primavera 2005 anzichè iniziare con i soliti sintomi ho iniziato a coprirmi di pomfi, macchie, prurito... insomma orticaria!! E fino a giugno ci sono dentro..
Finchè riesco ad arginare la cosa prendo Telfast 180 o Zirtec (il primo non da i problemi di sonnolenza del secondo)... e quando non basta l'antistaminico vado a costisone!! :eek:
:eek: :eek: :eek:
allergia alle graminacee, mi è stato sempre prescritto lo zirtec ma occhio che provoca sonnolenza.
Non è vero che provoca sonnolenza....io l'ho appena preso e....gmfkivfaqd:ronf:
Ero molto allergico alle graminacee, spesso con fenomeni asmatici, poi ho cominciato a fumare ed è passato tutto per circa 16/17 anni. Sei anni fa ho smesso di fumare e da allora l'allergia si è ripresentata, fortunatamente con fenomeni molto lievi (un po' di starnuti ed una leggera lacrimazione).
Forse avere le mucose nasali "foderate" di catrame ha anche un lato positivo?:confused:
Siddhartha
20-04-2007, 17:32
allergico presente :cry:
uso lunis spray 2 volte al giorno e xyzal (antistaminico) la sera
in questo periodo sto nuovamente facendo la cura per attutire i fastidi
lo xyzal è da preferire allo zyrtec perché non provoca sonnolenza
presente!!! allergico alle graminacee!!!
due giorni fa sono stato malissimo perchè, come un coglione, mi ero dimenticato la profilassi con gli antiistaminici e quindi ho dovuto spararmi le botte di cortisonici per stare meglio!!! :cry:
hai ragione, lo xyzal è meglio dello zirtec....ma meglio ancora è il nuovissimo aerius: anti instaminico di nuovissima concezione!!! ;)
gabi.2437
20-04-2007, 17:41
Ero molto allergico alle graminacee, spesso con fenomeni asmatici, poi ho cominciato a fumare ed è passato tutto per circa 16/17 anni. Sei anni fa ho smesso di fumare e da allora l'allergia si è ripresentata, fortunatamente con fenomeni molto lievi (un po' di starnuti ed una leggera lacrimazione).
Forse avere le mucose nasali "foderate" di catrame ha anche un lato positivo?:confused:
Ma non penso proprio :D
Siddhartha
20-04-2007, 17:47
Ero molto allergico alle graminacee, spesso con fenomeni asmatici, poi ho cominciato a fumare ed è passato tutto per circa 16/17 anni. Sei anni fa ho smesso di fumare e da allora l'allergia si è ripresentata, fortunatamente con fenomeni molto lievi (un po' di starnuti ed una leggera lacrimazione).
Forse avere le mucose nasali "foderate" di catrame ha anche un lato positivo?:confused:
ma anche no! :D
Ero molto allergico alle graminacee, spesso con fenomeni asmatici, poi ho cominciato a fumare ed è passato tutto per circa 16/17 anni. Sei anni fa ho smesso di fumare e da allora l'allergia si è ripresentata, fortunatamente con fenomeni molto lievi (un po' di starnuti ed una leggera lacrimazione).
Forse avere le mucose nasali "foderate" di catrame ha anche un lato positivo?:confused:
ma sai che ho notato anche io sta cosa? se fumo mi passa l'allergia (purtroppo scrocco solo qualche tiro alla mia ragazza :( :O :D )... si vede che ammazza un pò di anticorpi che la generano :asd:
Ero molto allergico alle graminacee, spesso con fenomeni asmatici, poi ho cominciato a fumare ed è passato tutto per circa 16/17 anni. Sei anni fa ho smesso di fumare e da allora l'allergia si è ripresentata, fortunatamente con fenomeni molto lievi (un po' di starnuti ed una leggera lacrimazione).
Forse avere le mucose nasali "foderate" di catrame ha anche un lato positivo?:confused:
ma sai che ho notato anche io sta cosa? se fumo mi passa l'allergia (purtroppo scrocco solo qualche tiro alla mia ragazza :( :O :D )... si vede che ammazza un pò di anticorpi che la generano :asd:
allergica dalla nascita.
Fumatrice.
Confermo che il fumo sia immunosoppressore, per questo in caso di eccessiva risposta immunitaria funge da "calmante".
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.