PDA

View Full Version : Xp si riavvia prima di avviarsi


astimas
20-04-2007, 13:36
Aiuto non so più come muovermi

Mi hanno passato un pc dicendo che non riusciva più ad avviarsi windows. Versione xp home.

Dicono di non aver fatto null'altro che togliere il lettore cd, metterlo su un altro pc, per poi rimetterlo sul pc attuale. E da quel momento windows non si è più caricato.

La cosa è strana perchè al'avvio di windows, quando esce "caricamento impostazioni personali" - quindi prima che mi compaia il desktop - il pc si riavvia da solo ed esce la schermata blu

PAGE_FAULT_IN_NON_PAGED_AREA

STOP : 0x00000050

Succede la stessa cosa anche se provo ad avviarlo in modalità provvisoria.

Ho fatto di tutto :

- test dell'unico modulo di ram con memtest ed è risultato OK
- cambiato posizione al modulo di ram ma ho gli stessi problemi
- scambiato con un altro modulo di ram (sicuramente funzionante), ma ancora non va e dà lo stesso errore
- testato il disco con powermax e risulta OK
- cambiato l'alimentatore con un altro e ancora non va
- ho provato a disabilitare il disabilitabile da bios, come supporto USB, scheda di rete intergrata, audio integrato ma ancora non va

Io non riesco proprio ad accedere a windows e non so più come fare.

Ho pensato anche di formattare il disco e reinstallare tutto da capo, ma se il problema non fosse quello ?

anto_nio
20-04-2007, 14:05
Dai il boot da cd e formatta, sarà qualche software. Altrimenti è la scheda madre.

astimas
20-04-2007, 14:50
mmm altre soluzioni ? preferirei evitare di formattare

sono riuscito ad accedere a windows con winpe, ma da qui oltre ad eventualmente recupare i dati non riesco a trovare nulla che mi sia di aiuto.

mi spiego, ho fatto un chkdsk ed è tutto ok, il registro degli eventi è tutto ok.

Porca miseria che altro posso fare ?!?

C'è un modo per vedere se è la scheda madre danneggiata ?

astimas
20-04-2007, 16:30
up

scusate ma è importante...

klimt78
21-04-2007, 09:00
se il pc funzionava bene prima di un installazione software o driver allora devi avviarlo in modalità provvisoria e disinstallare il driver o software in questione.

è possibile tuttavia che ci sia qualche malfunzionamento hardware:al 90% dei casi i malfunzionamenti sono dati dalle ram; controlla che i timings delle memorie siano corretti nel bios e giacchè ci sei dai una controllatina alla temperatura della cpu.

astimas
21-04-2007, 10:26
ti ringrazio :)

la ram mi risulta a posto e anche la tempreratura della cpu è aposto

in modalità provvisoria purtroppo non ci riesco a entrare perchè mi esce comunque la schermata blu

uffa :(

klimt78
21-04-2007, 11:54
a questo punto ti consiglio un ripristino di sistema.
metti il cd di xp, esegui la solita procedura, ma non eseguire il ripristino ne alla prima richiesta (tipo f2 non ricordo) ne alla seconda.
praticamente quando fa la ricerca di precedenti versioni di windows e trova la tua vecchia installazione premi "r"
in questo modo non perdi file e programmi.
se hai documenti importanti è tuttavia auspicabile che tu faccia un backup dei dati magari su un altro pc.

per quanto riguarda le memorie esegui un test approfondito con software dedicati come memtest o goldmemory per almeno un oretta.le ram riservano brutti scherzi.
ciao!