PDA

View Full Version : Da Apple brevetto per la composizione delle immagini desktop


Redazione di Hardware Upg
20-04-2007, 13:58
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/20895.html

Il colosso di Cupertino sta pensando ad un nuovo approccio per la realizzazione di immagini di sfondo in movimento, sfruttando le GPU programmabili


Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
20-04-2007, 14:02
toh, altro brevetto in arrivo!

leo boss
20-04-2007, 14:20
mi son sempre domandato infatti che aspettassero a fare in modo da poter metter un desktop animato...

s0r4
20-04-2007, 14:22
mi son sempre domandato infatti che aspettassero a fare in modo da poter metter un desktop animato...

vista ed xp (con un programma) lo fanno...

ma la apple ha bevettato le texture procedurali? :mbe:
a quando il brevetto di un dispositivo software per interagire con il web?

Dias
20-04-2007, 14:25
Praticamente DreamScene...

Portocala
20-04-2007, 14:32
sto preparando un brevetto per poter postare sui forum :D

icoborg
20-04-2007, 14:35
ho appena brevettato the buchd'ocul..

bellaLI!
20-04-2007, 14:38
forse si vogliono buttare sulla demoscene... :fagiano: :asd:

Asterion
20-04-2007, 14:39
Praticamente DreamScene...

Infatti si :D

Ma soprattutto invece di sfornare brevetti non potrebbero concentrarsi su Leopard? :D

Solido
20-04-2007, 14:41
Comunque lo trovo carino, in + se si presenta di default nel sistema e non grava sulle ram...:)

maxim17171
20-04-2007, 14:42
ora brevetto la luce e i suoi derivati quindi o tutti mi pagano i diritti o si deve tenere gli occhi chiusi...

SuperMario=ITA=
20-04-2007, 14:44
vista ed xp (con un programma) lo fanno...


Che programma per xp??

GianL
20-04-2007, 14:44
ma un brevetto sul come farsi le seghe esiste già?

e badate che non ce l'ho in particolare con questa società di IT in particolare, ce l'ho col meccanismo dei brevetti e sul come viene utilizzato in alcuni nazioni.

Si veda ad esempio, in reazione a questo, cosa si sta cercando di fare qui per difendersi dal brevetto selvaggio:
http://www.repubblica.it/2007/04/sezioni/scienza_e_tecnologia/semi-internet/semi-internet/semi-internet.html

dsajbASSAEdsjfnsdlffd
20-04-2007, 14:50
bello, interessante, probabilmente serve anche, ma non è brevettabile una cosa del genere, porca vacca.
basta brevetti cosi. chi cavolo è che li consente?
io adesso brevetto gli sfondi bianchi con delle mele morsicate.

KampMatthew
20-04-2007, 14:57
ho appena brevettato the buchd'ocul..

io di pari passo ho brevettato ù'strunx'I'm3rd :D

faremo soldi a palate :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Kayne
20-04-2007, 15:03
"..non è più necessario che venga allocato nella memoria lo spazio necessario per il caricamento di un file immagine, spazio che può quindi essere destinato ad altri impieghi."

Beh questa dai... :D

Cmq brevetto a parte era ora, un 5-6 anni fa feci degli esperimenti con Shokwave con anche traking del mouse per effetti, ma il problema era l'ipossibilità di usare il tasto destro sul desktop e la perdita della trasparenza delle icone.

II ARROWS
20-04-2007, 15:05
Non grava sulla RAM? E la memoria per memorizzare i dati da visualizzare? Dove li mette? In una tasca dimensionale?

Kayne
20-04-2007, 15:06
PS

DreamScene se ho capito bene dovrebbe solo riprodurre loop animati, e per quanto riguarda il brevetto mi aspetto perlomeno che si riferiscano ad un sistema per lasciare all'utente un facile strumento per fare delle cosette tipo template colori e qualcos'altro

bist
20-04-2007, 15:14
Non grava sulla RAM? E la memoria per memorizzare i dati da visualizzare? Dove li mette? In una tasca dimensionale?

In un certo senso non sono dati, ma codice. Che occupa quindi molto molto meno. Come ha detto un utente è qualcosa di simile alle texture procedurali. Cmq il vantaggio non è nel risparmio di memoria di UNA immagine (cosa volete che sia con schede da 256 MB), ma è nell'avere un'animazione in tempo reale, senza video precalcolati (come fa dreamscene mi pare).

ps: mi unisco al disappunto per l'ennesimo brevetto.

Gurzo2007
20-04-2007, 15:25
@SuperMario=ITA=

per xp mi sembra si possa fare con VLC...mentre per vista se non sbaglio sia Dreamscene...

Gurzo2007
20-04-2007, 15:27
azz ma nei sistemi apple ste immagini di sfondo quanto occupano? 1gb di ram? :D

Fiuz
20-04-2007, 15:48
IMHO
apple ha assoldato Cameron, il vincitore di mydreamapp.com con questo progetto:
http://mydreamapp.com/contestants/view/cameronwestland/blog/post/190/
che, guardacaso, è quello di uno sfondo dinamico ...

nellosamr
20-04-2007, 15:48
la apple brevetta tutto ciò che vede...cmq se risparmia ram e vram non serviva a vista..ke occupa 310513503510Mb di ram e 103210321 di vram? solo di desktop

sirus
20-04-2007, 16:04
Tecnologia interessante, brevetto che però non andrebbe concesso.
I brevetti fermano il progresso. :(

Catan
20-04-2007, 16:24
mmm tra poco battaglia legale con ms xè l'aeroglass ti permette di fare cose similari a sto coso...
ma sarò della vecchia scuola ma secondo me il desktop deve essere pulito e non in movimento se no sai che casino con le icone.
e poi solitamente una bella immagine come sfondo fa sempre il suo porco effetto

Eraser|85
20-04-2007, 16:26
ma scusate le texture procedurali esistono da una vita e mezza.. non puoi brevettare l'utilizzo specifico di un qualcosa già esistente!

è come dire.. la bici esiste, ok.. però io brevetto il fatto che la bici puoi usarla per camminare su una fila di sedie attaccate le une con le altre!

bist
20-04-2007, 16:27
mmm tra poco battaglia legale con ms xè l'aeroglass ti permette di fare cose similari a sto coso...

E come??

ma sarò della vecchia scuola ma secondo me il desktop deve essere pulito e non in movimento se no sai che casino con le icone.
e poi solitamente una bella immagine come sfondo fa sempre il suo porco effetto

Possono essere anche transizioni lente (anche semplicemente di colore) su sfondi astratti, in modo da non creare disturbo.

Eraser|85
20-04-2007, 16:28
mmm tra poco battaglia legale con ms xè l'aeroglass ti permette di fare cose similari a sto coso...assolutamente no, ma proprio nemmeno un po'

Eraser|85
20-04-2007, 16:29
Possono essere anche transizioni lente (anche semplicemente di colore) su sfondi astratti, in modo da non creare disturbo.infatti.. nn è che invece della topa di turno ci metti direttamente un pornazzo :oink: :oink: :oink: :ciapet: :Prrr: :Prrr:

Asterion
20-04-2007, 16:37
infatti.. nn è che invece della topa di turno ci metti direttamente un pornazzo :oink: :oink: :oink: :ciapet: :Prrr: :Prrr:

Questo mi pare il minimo :D

Ma a che servirebbe sta cosa se poi per usare il computer le finestre le usi massimizzate?

LucaTortuga
20-04-2007, 16:52
Questo mi pare il minimo :D

Ma a che servirebbe sta cosa se poi per usare il computer le finestre le usi massimizzate?

Bastava leggere l'articolo prima di commentare:

"La nuova tecnica di composizione, inoltre, fa in modo che vengano utilizzate risorse solamente per la realizzazione delle parti effettivamente visibili dell'immagine: quando, ad esempio, si apre una finestra sul desktop non è necessario computare la parte di desktop sottostante nascosta alla vista proprio dalla finestra."

Eraser|85
20-04-2007, 16:53
beh vorrei vederti ad usare un pc a 1280x1024 o superiore (tipo 1680x1050) con le finestre massimizzate.. :D

in genere massimizzato ci tieni il browser e i giochi.. per il resto, tutto in finestra, no?

Asterion
20-04-2007, 16:55
Bastava leggere l'articolo prima di commentare:

"La nuova tecnica di composizione, inoltre, fa in modo che vengano utilizzate risorse solamente per la realizzazione delle parti effettivamente visibili dell'immagine: quando, ad esempio, si apre una finestra sul desktop non è necessario computare la parte di desktop sottostante nascosta alla vista proprio dalla finestra."

Lo confesso, dopo le prime 3 righe avevo capito il senso del messaggio e ho lasciato perdere.

Non mi costringere a tornare serio :mad:

:D

Questa sorta di rendering a chiazze, quanto costerà in termini di risorse? Inoltre, non riesco ad immagine di vedere tutto lo schermo che si muove di continuo, mi fa venire il mal di mare!

Fiuz
20-04-2007, 17:00
beh vorrei vederti ad usare un pc a 1280x1024 o superiore (tipo 1680x1050) con le finestre massimizzate.. :D


io col 1280 x 1024 uso sempre tutto massimizzato...

e comunque rimango dell'idea di quanto ho detto prima: secondo me sarà per leggeri cambiamenti come quelli previsti da atmosphere ... non per i filmati di sfondo ...

Asterion
20-04-2007, 17:16
beh vorrei vederti ad usare un pc a 1280x1024 o superiore (tipo 1680x1050) con le finestre massimizzate.. :D

in genere massimizzato ci tieni il browser e i giochi.. per il resto, tutto in finestra, no?

No, no, jdeveloper e qualunque altro IDE per sviluppare sempre e comunque massimizzati... in un IDE c'è SEMPRE poco spazio per qualunque cosa :D

Dias
20-04-2007, 17:34
Per chi non lo sapesse (c'e' qualcuno) DreamScene non e' una semplice riproduzione dei filmati, supporta anche i Trigger, ovvero la possibilita' che il video venga dinamicamente modificato in base a dei parametri variabili (tempo, l'ora ecc).

http://dream.wincustomize.com/DeskScapes.aspx

Tra l'altro penso che per la maggioranza (totalita'?) delle persone sia piu' preferibile una soluzione che usi la ram della gpu (tanto ormai ne mettono piu' del necessario) piuttosto che la CPU (vorrei far notare le texture procedurali occupano parecchia cpu in modo continuo).

Asterion
20-04-2007, 17:36
Per chi non lo sapesse (c'e' qualcuno) DreamScene non e' una semplice riproduzione dei filmati, supporta anche i Trigger, ovvero la possibilita' che il video venga dinamicamente modificato in base a dei parametri variabili (tempo, l'ora ecc).


Ottimo per il video porno di sfondo con i trigger nei punti più impensati degli attori :D :D :D

PS: ma un'immagine statica e riposante di sfondo è così assurda? :)

ninja 73
20-04-2007, 18:43
Trovo che questo brevetto sia una "finta innovazione", mi sembra che queste idee e tecnologie ci fossero già, parlerei più di una naturale evoluzione della gestione dello sfondo del desktop.

Faccio un esempio:
Chi usa Gnome come ambiente desktop, sa che si può inserire come sfondo un'immagine vettoriale in formato svg, che alla fine è un file XML (provate ad aprirne uno con un editor di testo per credermi).
Chi usa KDE sa benissimo che KDE integra nella gestione dello sfondo la funzionalità sequenza di immagini, con la possibilità di inserire sequenza e tempo di permanenza dell'immagine attuale. Inoltre alcuni oggetti dell'ambiente sono programmati per modificarsi al cambiare degli eventi (es. zoom delle icone, aiuti automatici, ecc...).

Alla fine se prendiamo il tutto, lo uniamo, otterremo ciò a cui è arrivata la Apple... come ho detto, non vedo nulla di nuovo, ma solo una naturale evoluzione... è come se qualcuno volesse brevettare la Cocacola con il limone ed il ghiaccio!

Infine anche sotto Windows da anni ci sono player che si integrano con lo sfondo del desktop per visualizzare filmati... tipo il BsPlayer, che saranno come minimo 5 anni che lo fa.

Ciao.

by Ninja :)

icoborg
20-04-2007, 18:45
è vero mitico bsplayer molto comodo :asd:^^ ma solo apple si diverte a brevettare lovvio?

Kenny Rullo
20-04-2007, 18:58
Trovo che questo brevetto sia una "finta innovazione", mi sembra che queste idee e tecnologie ci fossero già, parlerei più di una naturale evoluzione della gestione dello sfondo del desktop.

Faccio un esempio:
Chi usa Gnome come ambiente desktop, sa che si può inserire come sfondo un'immagine vettoriale in formato svg, che alla fine è un file XML (provate ad aprirne uno con un editor di testo per credermi).
Chi usa KDE sa benissimo che KDE integra nella gestione dello sfondo la funzionalità sequenza di immagini, con la possibilità di inserire sequenza e tempo di permanenza dell'immagine attuale. Inoltre alcuni oggetti dell'ambiente sono programmati per modificarsi al cambiare degli eventi (es. zoom delle icone, aiuti automatici, ecc...).

Alla fine se prendiamo il tutto, lo uniamo, otterremo ciò a cui è arrivata la Apple... come ho detto, non vedo nulla di nuovo, ma solo una naturale evoluzione... è come se qualcuno volesse brevettare la Cocacola con il limone ed il ghiaccio!

Infine anche sotto Windows da anni ci sono player che si integrano con lo sfondo del desktop per visualizzare filmati... tipo il BsPlayer, che saranno come minimo 5 anni che lo fa.

Ciao.

by Ninja :)

Mi introduco in questa discussione! :D

Non credo che apple abbia deciso di brevettare l'acqua calda, credo invece che stia brevettando un "metodo ingegneristico" per portare una propia soluzione ad un problema. Per fare un esempio più pratico, tutti sappiamo che i palazzi sono alti e rettangolari con le finestre (almeno... la maggior parte :D), il metodo costruttivo può variare invece.
Nel lato puramente tecnico mi trovo in perfetto accordo con apple: i programmatori stanno secondo me perdendo di vista il concetto di ottimizzazione. Ok che oggi i processori sono piu potenti e la ram la vendono un tanto al chilo, questo però non deve necessariamente gravare sulle tasche dei clienti. Esempi come questo di apple lo seguono tutti i giorni case come microsoft con sql server (la versione 2005 è decisamente meno esosa di memoria della 2000) o oracle (con risultati simili). Liberare le risorse di sistema è un obbiettivo necessario.
Sui brevetti sono d'accordo con la maggior parte di voi: non *sembra* una tecnologia fondamentale per lo sviluppo del sistema operativo quindi non strettamente necessario il brevetto.
Sono scelte politiche che giganti come apple, microsoft, ibm e novell continuano a mettere in atto, secondo me scontrandosi con molti sviluppatori. Ma qui andiamo OT.

share_it
20-04-2007, 19:00
di fianco all'ufficio brevetti dovrebbero aprire un ufficio ammazzabrevetti, dove uno va con un brevetto altrui palesemente assurdo e gli danno il corrispettivo in denaro della tassa che era stata pagata per fare quel brevetto, annullandolo.
Così almeno da questi brevetti qualcuno si metterebbe a fare pulizia, visto che gli uffici brevetti o sono scemi o sono corrotti.

JohnPetrucci
20-04-2007, 19:11
sto preparando un brevetto per poter postare sui forum :D
Mi hai anticipato, vabbè, che dici facciamo 50 e 50?:D

biffuz
20-04-2007, 23:41
E 'sta roba sarebbe degna di brevetto?

Comunque, desktop animati in vari modi li vedo sin da Windows 3.1... e scommetto che c'erano anche da prima... boh

E si preoccupano pure della memoria, poverina... cosa abbiamo 2 Gb di RAM a fare? (la VRAM poi non vedo cosa c'entri).

wanderp
23-04-2007, 00:19
Guardate che i desktop animati, o le immagini di sfondo che cambiano ogni tot da mò che si possono fare anche su osx.... la notizia non era mica quella... e il modo di implementare la cosa di cui si discute.
Imho inutile infestare ogni articolo su un brevetto con sti commenti inutili, queste news servono solo per far capire dove i programmatori vanno a parare, per anticipare nuove funzionalità che magari saranno introdotte(in questo caso probabilmente su Leopard).

fedelazio
23-04-2007, 00:20
Con windows xp e VLC puoi fare la stessa con mettendo come sfondo un filmato, e c'hanno pure speso i soldi per un brevetto!!!

bist
23-04-2007, 01:45
Con windows xp e VLC puoi fare la stessa con mettendo come sfondo un filmato, e c'hanno pure speso i soldi per un brevetto!!!

Ma questo non è un filmato.

wanderp
23-04-2007, 20:34
Con windows xp e VLC puoi fare la stessa con mettendo come sfondo un filmato, e c'hanno pure speso i soldi per un brevetto!!!

ok, mi arrendo.