View Full Version : Asus P5N-E SLI, nForce 650 SLI al banco di prova
Redazione di Hardware Upg
20-04-2007, 13:42
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1709/asus-p5n-e-sli-nforce-650-sli-al-banco-di-prova_index.html
Chipset nForce 650i SLI, costo d'acquisto non proibitivo e sistema di raffreddamento completamente passivo per questa scheda madre adatta all'abbinamento con processori Intel Core 2 Duo e Core 2 Quad. Fra le caratteristiche di spicco ottimi margini di overcloccabilità e prestazioni allineate alle soluzioni top di gamma
Click sul link per visualizzare l'articolo.
gianni1879
20-04-2007, 13:58
avevo notato questa scheda da un pò! effettivamente ha prestazioni davvero ottime, ì voltaggi non sono altissimi ma più che sufficienti
ma scusate io vedo solo una porta pciexp come si fa a fare lo sli? :O
Alexis21
20-04-2007, 14:06
Rapporto prezzo prestazioni di tutto rispetto!
Ce ne sono due di slot pci express!
Maritz79
20-04-2007, 14:14
Il secondo slot PCI-eXp è nero e si cammuffa col PCB nero della motherboard. :D
AndreaG.
20-04-2007, 14:15
ottima scheda e ottimo chipset il 650....
ci sono versioni non sli di questo chipset? che prestazioni velocistiche hanno?
Paolo Corsini
20-04-2007, 14:27
ottima scheda e ottimo chipset il 650....
ci sono versioni non sli di questo chipset? che prestazioni velocistiche hanno?
C'è la versione nForce 650i Ultra; la reference board è in test in questi giorni, quindi la recensione dovrebbe uscire settimana prossima.
Adesso abbiamo tanti prodotti di ottima qualità e ottime prestazioni per l'overclock.
Non oso immaginare cosa avremo tra le mani tra 5 anni, "Gino tirami un cavo in fibra che ho l'hd da 200 terabyte da svuotare... che faccio i test per i 3Thz, forse gratto ancora 20 Ghz alzando lo FSB!" :)
Bella mobo con un prezzo davvero competitivo :)
giovanbattista
20-04-2007, 15:00
ma un ultra x cpu amd non esce?
Sinceramente lo sli interesserà si e no il 5/10% del totale del mercato.
Inoltre vedendo il sistema di dissipazione sembra molto meno avido di energia
Ma tra questa e una p5b liscia quale è meglio visto che il prezo è +o - lo stesso?la p5b sale di piu in overclock?
capitan_crasy
20-04-2007, 15:44
ma un ultra x cpu amd non esce?
Sinceramente lo sli interesserà si e no il 5/10% del totale del mercato.
Inoltre vedendo il sistema di dissipazione sembra molto meno avido di energia
Per quando riguarda Nforce serie 6xx per AMD direi di no ( tranne il Nforce 680A per piattaforme 4X4 ).
Tra qualche mese saranno disponibili gli Nforce serie 7xx con pieno supporto al Hyper Transport 3.0...
nellosamr
20-04-2007, 15:45
per 120€ è un'ottimo prodotto, anche se c'è la ds3...
Ottimo chipset, visto il suo prezzo abbastanza contenuto.
Però avrei inserito nella comparativa anche una scheda madre con chipset Intel 965p, visto che è il suo diretto concorrente.
mi sembra un ottima mobo per chi clokka ma anche chi sa che pur cloccando non metterà un setup a 2 schede video.
a questo punto se la 650ultra mantiene le medesime caratteristiche ma senza il supporto sli potrebbe essere valida quanto il mitico nf4ultra per prezzo prestazioni a chi cerca oc alti ma è sicuro che non spende per fare il multigpu
sdjhgafkqwihaskldds
20-04-2007, 16:50
si, infatti manca una comparazione con chipset intel e dei test sui consumi, i chipset nvidia sono un po' calorosi anche in idle.
Cioè, sapevo che poteva andare bene rispetto al 680i, ma non così bene...
Poi ci sono ottime altre proposte... in primis la msi p6n-sli, che mi pare anche meglio, poi la abit fp-in9 sli che costa meno e che ho preso.
sdjhgafkqwihaskldds
20-04-2007, 16:54
Ma tra questa e una p5b liscia quale è meglio visto che il prezo è +o - lo stesso?la p5b sale di piu in overclock?
come dotazione è meglio questa (raid, 1394, SLI) per l'oc vanno uguali, sfiorano i 500 di fsb ma non da tenere in daily, hanno la stessa alimentazione, quindi vdroop elevato senza mod, le differenze sostanziali secondo me vanno ricercate nella stabilità/compatibilità del chipset, ho visto molti utenti lamentarsi per questo
edit: questa ha divisori differenti per le ram quindi permette settaggi più ampi
killer978
20-04-2007, 17:07
BellA MB, peccato che HwUp dimentica sempre di fare una comparativa tra MB con chipset diversi!!!
inutile i test con altre 3/4 mobo con lo stesso NB
Il mito dei chipset Intel su SyS Intel sembra stia svanendo, ci sono diversi prodotti ormai al top anche x 775!!!
La DFI con Chipset ATI sembra davvero mostruosa con tunings x le RAM che nessun altra MB/Chipset è capace a fare!!
AndreaG.
20-04-2007, 17:43
C'è la versione nForce 650i Ultra; la reference board è in test in questi giorni, quindi la recensione dovrebbe uscire settimana prossima.
ottimo! Grazie mille :)
serassone
20-04-2007, 18:11
Il mito dei chipset Intel su SyS Intel sembra stia svanendo, ci sono diversi prodotti ormai al top anche x 775!!!
Eh, andiamoci piano: che questo chipset fornisca prestazioni al top, vista la recensione, ok, ma dire che nVidia & co. si avvicinino all'affidabilità e alla compatibilità dei chipset Intel, questo è tutto da dimostrare (specialmente per nVidia)!
Un conto è una sessione di benchmark, un altro è un uso quotidiano e continuativo, con l'intento di installare nel sistema schede di espansione di vario tipo: il cosiddetto utilizzo "normale".
Sotto questo punto di vista, i miei rispetti alla concorrenza per il lavoro svolto, ma la mia preferenza resta per Intel.
marcy1987
20-04-2007, 18:32
Aspettavo con ansia la recensione di questa MoBo, l'ho acquistata appena uscita, devo dire la verità finora mi ha dato molte soddisfazioni!! praticamente con 270€ mi sono preso MoBo + CPU (E4300) e mi sono fato un bel sistemino Core2 che in prestazioni mi durerà parecchio (sotto OC ovviamente :D ) pensate che tengo @daily il mio E4300 a 3,4mhz:sofico: , ho addirittura raggiunto la freq di 3,6ghz!! non stabili però :asd:
Unica pecca secondo me è il non aver dotato di dissipatore il Southbridge, che alla fine scalda abbastanza... però noto con piacere che c'è la "predisposizione" ovvero i buchi per poter montare il dissipatore, IL CHE E' UN'OTTIMA COSA!! addirittura ci sono i buchi per il dissi sui regolatori di tensione!!
Ultima cosa, aggiornando il BIOS questa MoBo diventa compatibile con le memorie SLI-READY, almeno dopo l'aggiornamento mi è comparsa questa dicitura nel menù per l'overclock...:read:
Eh, andiamoci piano: che questo chipset fornisca prestazioni al top, vista la recensione, ok, ma dire che nVidia & co. si avvicinino all'affidabilità e alla compatibilità dei chipset Intel, questo è tutto da dimostrare (specialmente per nVidia)!
Un conto è una sessione di benchmark, un altro è un uso quotidiano e continuativo, con l'intento di installare nel sistema schede di espansione di vario tipo: il cosiddetto utilizzo "normale".
Sotto questo punto di vista, i miei rispetti alla concorrenza per il lavoro svolto, ma la mia preferenza resta per Intel.
Giusto, l'nForce4 che ho avuto era eccezionale per l'overclock ma faceva "esplodere" (vabbè, bruciavano scheda e slot pci) le schede satellitari skystar2 e faceva a pugni con i Maxtor sata2.
JohnPetrucci
20-04-2007, 19:04
Gran bel chipset, speriamo che sia anche stabile quanto ai chipset Intel.
Sapreste indicarmi una mobo mAtx buona in overclock per C2Duo?
Un altro prodotto da cui mi terrò lontano. Che all'inizio siano piu' o meno tutte buone mi sembra scontato, poi a va a finire come al solito con i prodotti Asus: sempre problemi.
Ecco le tanto osannate P5B Deluxe:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070409&page=core_2_extreme_qx6800-05
Terroncello86
20-04-2007, 19:42
gran mobo con overclock da 40 minuti(pc di un amico) quindi con pochi test e senza troppi sbattimenti ho portato il 6300 sui 3000 mhz con la mobo a 1750 di fsb, lo usa da 3 settimane senza fare na piega, gran bella mobo ve la consiglio...
CoolBits
20-04-2007, 23:04
Ottimo rapporto prezzo\prestazioni...scheda molto interessante.
JohnPetrucci
20-04-2007, 23:24
Un altro prodotto da cui mi terrò lontano. Che all'inizio siano piu' o meno tutte buone mi sembra scontato, poi a va a finire come al solito con i prodotti Asus: sempre problemi.
Ecco le tanto osannate P5B Deluxe:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070409&page=core_2_extreme_qx6800-05
Come al solito Azzuzz con le mobo non si smentisce, e io che cominciavo a ridarle un pò di fiducia.....
Come al solito Azzuzz con le mobo non si smentisce, e io che cominciavo a ridarle un pò di fiducia.....
Fanno troppi soldi per permettersi di dare un minimo di supporto :doh:
E questo non va bene affatto. Il brutto è che la gente quando compra Asus pare che sta a comprare prodotti di fascia alta. :stordita:
JohnPetrucci
20-04-2007, 23:40
Fanno troppi soldi per permettersi di dare un minimo di supporto :doh:
E questo non va bene affatto. Il brutto è che la gente quando compra Asus pare che sta a comprare prodotti di fascia alta. :stordita:
Lo so bene, figurati che non ho mai avuto mobo Asus, perchè quello che ho visto in giro mi ha nauseato, soprattutto in overclock.:rolleyes:
Però con queste schede madri per C2Duo sembravano aver voltato pagina.:boh:
Senza tener conto dello SLI (prenderò una Radeon 1950pro) quale scheda madre è migliore questa o una Asus P5b-E ?
Senza tener conto dello SLI (prenderò una Radeon 1950pro) quale scheda madre è migliore questa o una Asus P5b-E ?
Mi rispondo da solo: la p5b-e che è identica alla p5b-plus vista edition ma SENZA tpm. Riguardo alla 1950 pro la prendo perchè ho trovato un modello con dissi silent.
In pratica sono scettico riguardo al chipset nvidia se non occorre lo SLI rispetto all'intel 965 scalda troppo e non ne conosco la compatibilità HW
marcy1987
21-04-2007, 19:44
Fanno troppi soldi per permettersi di dare un minimo di supporto :doh:
E questo non va bene affatto. Il brutto è che la gente quando compra Asus pare che sta a comprare prodotti di fascia alta. :stordita:
mi dispiace ma devo contraddirti :rolleyes: forse ho inteso male, o forse ti sei spiegato male tu, perchè in quanto a supporto la ASUS è ben messa, fornisce aggiornamenti bios per nuove schede madri almeno ogni mese (appena uscite) e le ultime release sono sempre state eccellenti; per non parlare poi delle utilities!!!
Ah, trovami un'altra casa che sviluppa tecnologie proprietarie così spesso (ma anche così bene:fagiano: )
Ho avuto 5 schede madri ASUS, mi sono trovato molto bene, gli unici problemi da segnalare sono la compatibilità con le ram (infatti è rognoso come problema) e il server centrale che è piuttosto lento per i download.:rolleyes:
Non sono un FanBoy, ho avuto diverse decine di schede madri, e FIDATI, la Asus è un ottima marca, superata IMHO:D solo dalla Gigabyte!
Spero di non aver urtato nessuno, ogni tanto qui dentro ci si offende per sciocchezze!!!:D :D :D
Povera nVIdia si sta buttando a pesce su Intel.. ma Bearlake e poi Eaglelake sono dietro all'angolo.
Scusate ragazzi ma c'è una cosa che non ho ancora capito in queste schede...il secondo slot PCI-X è possibile utilizzarlo con una scheda non video (tipo per montarci un controller RAID PCI-X) o no?
Drakon99
22-04-2007, 12:03
In definitiva è meglio una Asus P5N-E SLI o una P5B-E?
L'uso che vorrei farne è con un FSB in dainly di circa 450mhz con un E6400/6420@3,6ghz..
Scusate ragazzi ma c'è una cosa che non ho ancora capito in queste schede...il secondo slot PCI-X è possibile utilizzarlo con una scheda non video (tipo per montarci un controller RAID PCI-X) o no?
A quanto ho capito puoi utilizzarlo abilitandolo tramite uno switch meccanico
ma così facendo lo slot principale diventa PCI Express 8x elettrici (che poi cambia ben poco).
In definitiva è meglio una Asus P5N-E SLI o una P5B-E?
L'uso che vorrei farne è con un FSB in dainly di circa 450mhz con un E6400/6420@3,6ghz..
Potresti ritenerti molto fortunato se trovi un 6400/6420 che regge tali margini di overclock... non è una cosa da dare per scontata ! :rolleyes:
In definitiva è meglio una Asus P5N-E SLI o una P5B-E?
L'uso che vorrei farne è con un FSB in dainly di circa 450mhz con un E6400/6420@3,6ghz..
fai come vuoi entrambe sono valide io con la P5B-E sono arrivato oltre i 460mhz di fsb
A quanto ho capito puoi utilizzarlo abilitandolo tramite uno switch meccanico
ma così facendo lo slot principale diventa PCI Express 8x elettrici (che poi cambia ben poco).
ok quindi è utilizzabile anche se non ho schede in SLI giusto?
Credo che il discorso valga per tutte le schede che supportano SLI, il secondo slot PCI-X è utilizzabile senza fare SLI o no?
ok quindi è utilizzabile anche se non ho schede in SLI giusto?
Credo che il discorso valga per tutte le schede che supportano SLI, il secondo slot PCI-X è utilizzabile senza fare SLI o no?
Il connettore PCIe 1x ha 36 pin, il connettore 4x ha 64 pin, il connettore 8x ha 98 pin ed infine il connettore 16x ha 164 pin.
Una scheda PCI express è compatibile verso l'alto, così una scheda 1x è meccanicamente compatibile con qualsiasi slot così come una 4x dovrebbe funzionare in uno slot 8x o 16x.
Comunque non ho mai sperimentato, questo è quello che avevo letto.
fai come vuoi entrambe sono valide io con la P5B-E sono arrivato oltre i 460mhz di fsb
Certamente: per l'obbiettivo che si pone (3,6Ghz daily use) la difficoltà non è quale fra queste ottime schede madri scegliere ma appunto trovare IL processore "buono".
Il connettore PCIe 1x ha 36 pin, il connettore 4x ha 64 pin, il connettore 8x ha 98 pin ed infine il connettore 16x ha 164 pin.
Una scheda PCI express è compatibile verso l'alto, così una scheda 1x è meccanicamente compatibile con qualsiasi slot così come una 4x dovrebbe funzionare in uno slot 8x o 16x.
Comunque non ho mai sperimentato, questo è quello che avevo letto.
ok benissimo, però il mio dubbio è se avendo 2 schede PCI-X 16x, una video e l'altra no, se posso inserirle entrambe in una scheda madre che ha 2 connettori PCI-X 16x, che generalmente vengono "pubblicizzati" per lo SLI, anche senza fare SLI, o se i 2 slot PCI-X 16x funzionano contemporaneamente solo con lo SLI.
ok benissimo, però il mio dubbio è se avendo 2 schede PCI-X 16x, una video e l'altra no, se posso inserirle entrambe in una scheda madre che ha 2 connettori PCI-X 16x, che generalmente vengono "pubblicizzati" per lo SLI, anche senza fare SLI, o se i 2 slot PCI-X 16x funzionano contemporaneamente solo con lo SLI.
Con questa particolare scheda madre, visto che il connettore aggiuntivo è un 16x meccanico ma 8x elettrico non credo che una qualsiasi scheda PCI-E 16x funzioni (PCI-X dovrebbe essere un altro standard).
A questo punto manderei una mail al produttore... (per essere sicuro)
pablokuky
23-04-2007, 18:24
Con questa scheda è possibile fare il raid?
Drakon99
23-04-2007, 21:29
Potresti ritenerti molto fortunato se trovi un 6400/6420 che regge tali margini di overclock... non è una cosa da dare per scontata ! :rolleyes:
Certo, lo so che ci vuole fortuna..
Ma è meglio avere la certezza che, in caso di una CPU particolarmente fortunata, la mobo nn sia un limite..
IlGranTrebeobia
24-04-2007, 17:57
gh, quello che trovo comodo sono i 2 connettori ide su questa scheda relativamente nuova e relativamente ottima per quello che costa... Mi fa risparmiare un ulteriore hd nuovo :P
freelancer87
03-05-2007, 15:38
questa scheda è davvero ottima... soprattutto come rapporto qualità/prezzo!
due domandine:
1)se si fa l'overclock occorre prendere qualche precauzione nell'impianto di raffreddamento?
2)nell'articolo viene proposto l'abbinamento con una cpu intel C2D...che ne pensate di un abbinamento con un quad core?
treviduro
09-01-2008, 10:33
Ciao ragazzi.. c'è qualche modo per contattare i ragazzi del sito??
Io ho questa scheda madre e un qx6850.
Non sono capace di farlo andare su manco di 1MHz!!
Mi si blocca tutto. Ho provato con 'auto', con i voltaggi manuali, con il fsb 'linked', 'unlinked'.
Non c'è verso.. non sono capace.
Neanche le memorie alla loro velocità. Ho delle kingston pc9600 che sono riuscito a far andare solo a 933MHz.
I ragazzi hanno abbassato molto il moltiplicatore.
Io questo non l'ho fatto. Vorrei qualche consiglio da qualcuno che ne sa più di me.
marcy1987
09-01-2008, 11:33
Ciao ragazzi.. c'è qualche modo per contattare i ragazzi del sito??
Io ho questa scheda madre e un qx6850.
Non sono capace di farlo andare su manco di 1MHz!!
Mi si blocca tutto. Ho provato con 'auto', con i voltaggi manuali, con il fsb 'linked', 'unlinked'.
Non c'è verso.. non sono capace.
Neanche le memorie alla loro velocità. Ho delle kingston pc9600 che sono riuscito a far andare solo a 933MHz.
I ragazzi hanno abbassato molto il moltiplicatore.
Io questo non l'ho fatto. Vorrei qualche consiglio da qualcuno che ne sa più di me.
ciao.. dai un'occhiata qui :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1400148
è il thread ufficiale della P5N-E SLI
treviduro
11-01-2008, 13:07
Ti voglio beneeeee!!!!!! :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.