PDA

View Full Version : Consiglio configurazione per LAVORO/GRAFICA


murcino
20-04-2007, 10:47
Salve gente,
mi devo far preparare dei preventivi per il mio nuovo pc da usare in ufficio, dovrà essere un'ottima macchina in grado di sopportare un'intenso carico di lavoro giornaliero.... uso intensivo di photoshop, freehand e illustrator, con file di grosse dimensioni; dovrà inoltre "pilotare" diverse macchine di stampa...

Avevo pensato ad una configurazaione così composta:

Case - Cooler Master Stacker - EUR 160
Alimentatore - Corsair HX620W - EUR 145

Motherboard - Asus P5W-DH Deluxe - EUR 190
CPU - Intel Core2Duo E6700 - EUR 470
RAM - 4x1gb DDR2 PC6400 800mhz Kingmax serie Mars - EUR 300
Scheda Video - XFX GeForce 7600GS 512mb UltraSilent 2*Dvi Pci-Ex - EUR 150
Monitor - HP w22 da 22" (1680x1050pixel)

HDD - 2x Western Digital Raptor 74gb [RAID 0] - EUR 300
HDD - Samsung 320gb Sata2 321KJ - EUR 90

BUDGET: 2.000€ (senza monitor)

Vorrei ora farmi consigliare da voi, sulle modifiche da apportare a questa configurazione per poter lavorare senza problemi secondo le indicazioni date in precedenza...

p.s. il preventivo mi serve con una certa urgenza, quindi prima mi date una mano meglio è :) !!! thanks

darek
20-04-2007, 11:02
X 1900 modata.:)

davide83
20-04-2007, 11:45
Monitor - HP w22 da 22" (1680x1050pixel)
per quanto riguarda il monitor non so se devi far grafica se sia adatto, cmq il rapporto diagonale/prezzo è uno dei più alti che puoi trovare....ad oggi dopo mesi lo trovo immenso!

Kronoss
20-04-2007, 11:52
beh, imp'ortantissimi per i tuoi scopi, sono anche MOUSE e TASTIERA non trovi ?

la tua configurazione è ottima, io però sostituirei il CASE con uno chieftec LCX che costa 100 euro in meno ed è alla pari se non meglio del coolermaster.

per quanto riguarda gli hard disk, ne metterei solo uno di raptor e investirei su un secondo hard disk barracudo più capiente (500 gb)

e se non hai intenzione di overcloccare, prendi una scheda madre p5b deluxe che così risparmi altri soldi.

murcino
20-04-2007, 13:08
ok per il case, faccio un pensierino al chieftec...

Per gli hd, non mi serve molta capienza, in quanto uso HD esterni per l'archivio dei dati... preferisco puntare sulla velocità, e un raid 0 fatto con due raptor credo sia il massimo, o sbaglio ? :confused:
Poi il secondo hd lo userei per photoshop, anche se è difficilino riempire 4gb di ram.... :cool:

Per la mobo, te dici che dovrebbe bastare una P5b (80 eur)? Effettivamente andrei a risparmiare... ma non so se ne vale la pena, voi che dite? ! Di oc non salirò assolutamente... considerando che il sistema dovrà darmi garanzie di affidabilità/stabilità...

Per quanto riguarda tastiera/mouse, li stavo lasciando per ultimi, se avete da consigliarmi qualcosa anche in merito, è meglio!

Per il monitor, effettivamente non è indicatissimo per fare grafica... ma puntavo appunto sull'ottimo rapporto qualità/prezzo... si accettano comunque consigli in merito!

Kronoss
20-04-2007, 13:23
io farei così.

- case: non prenderei il collermaster ma prenderei lcx chieftech che è meglio.
risparmio 100 euro circa

- scheda madre: se non overclocchi (così come me del resto) e vuoi massima affidabilità e durata nel tempo dei componenti, allora prendi una asus p5b liscia.
risparmio 100 euro circa

- poi ti dico una cosa: io ho un 6600, con 4 giga, geforce 8800 gtx etc etc etc ed ho un alimentatore corsair da 520 (corsair HX520W)... il tutto funge perfettamente, quindi non capisco perchè prendi un 620watt.
Quindi prenderei un HX520W anzichè un HX620W e risparmierei altri 70 euro circa.

- RAM: hai detto che non overclocchi, quindi a che ti servono le ram da 800 mhz ? quelle servono solo per overcloccare e poi da 667 a 800 mhz non ci sta differenza, quindi io risparmierei altri 100 euro e prenderei ram a 667 mhz.

A conti fatti ottieni 100+100+70+100 = circa 370-400 euro di risparmio e con questo risparmio potresti fare un saltone di qualità è prendere:
- o un processore QUAD CORE (Q6600)
- o un bel monitor lcd 22"

nel primo caso saresti proiettato al futuro ed avresti prestazioni del 40-60% rispetto un dual core, nel secondo caso con un 22" avresti un monitor su scrivania per tutti gli ambiti ludici e professionali.

Per quanto riguarda il mouse, io ti consiglio vivamente di informarti sul Logitech G5 e sul G7 (io li ho visti entrambi ma ancora devo decidere quale comprare)

Per quanto riguarda la tastiera, ho preso una Logitech G15 ma è stato più un capriccio che altro, potresti pagare di men e prenderne una meno galattica :)

Portocala
20-04-2007, 13:43
dove vedete il risparmio di 100 euro sul case???
il chieftech lo vedo a 90 euro :confused:

40 euro di differenza tra il 520 e il 620 :confused:

caruccia la scheda video. per quei soldi trovi molto di meglio

nellosamr
20-04-2007, 15:18
se si può moddare prendi una ati x1600
la p5b liscia non supporta il raid (se dico una castroneria correggetemi) prendi una ds3 o informati sulla conroe xfire
4Gb di ram sono tantissimi..sicuro che ti servono?
l'e6700 è poco conveniente.. prendi un e6600 e overcloccalo alla frequenza dell'e6700 o dellx6800, se prendi un buon dissy avrai la stessa affidabilità dell'e6700 e una velocità maggiore

darek
20-04-2007, 15:25
L hai pensato di prendere un quad-core ?

murcino
20-04-2007, 16:06
se si può moddare prendi una ati x1600
la p5b liscia non supporta il raid (se dico una castroneria correggetemi) prendi una ds3 o informati sulla conroe xfire
4Gb di ram sono tantissimi..sicuro che ti servono?
l'e6700 è poco conveniente.. prendi un e6600 e overcloccalo alla frequenza dell'e6700 o dellx6800, se prendi un buon dissy avrai la stessa affidabilità dell'e6700 e una velocità maggiore

Guarda, non vorrei assolutamente overcloccare nulla... essendo un pc che userò credo una 20ina di ore al giorno tutti i giorni!
Per i 4gb, mi servono eccome... ora ne ho 2gb e capita spesso che arrivo a riempire la RAM ! (prova ad aprire un file in photoshop a livelli di 6x3mt mentre tieni aperto anche Illustrator ed altri programmi... :O)


Per il discorso quad core, attira molto anche a me il quad core :D . Però poi ci sarebbe un problema, non potrei prendere la p5b... quindi mettiamo che prendo un Q6600 che mobo mi consigliate ?

darek
20-04-2007, 16:24
D975XBX2 :)

http://www.intel.com/cd/products/services/emea/eng/326815.htm

Black imp
20-04-2007, 16:34
io per la mobo considererei anche la gigabyte ds4. se no la abit ab9 pro - la quad se vuoi spendere di più -. come memoria le geil ultra o le ocz ati - a 800mhz, perchè le freq alte si è dimostrato nei test che nel caso delle ddr2 premiano! - , per il case NON spenderei così tanto. i case della gigabyte mi piacciono molto e hanno già una o due ventole da 12. non prenderi altresì sk video con dissipazione passiva vista la quantità di ore che terrai accesa la macchina. per 130 euro c'è per es. la xfx 7600gt ddr3 xxx.

murcino
20-04-2007, 18:15
questo è il preventivo che mi è stato fatto:

case Chieftec LCX € 90,00
alimentatore ELT500AWT LIBERTY 24P 500W € 100,00

motherboard Asus P5B E € 130,00
cpu INTEL CORE 2 QUAD Q6600 2.4Ghz 1066 2x4MB € 540,00
ram 4gb OCZ 1024MBx2 DDR2 PC6400 x2 € 300,00
scheda video POINT of VIEW 7600GT 256MB PCI-E € 110,00

hdd WD RAPTOR 74GB 16MB - SATA x2 (raid 0) € 350,00

tot: € 1.620,00

questi sono i componenti che il mio fornitore ha disponibili.... che ne dite ?

Kronoss
20-04-2007, 18:46
questo è il preventivo che mi è stato fatto:

case Chieftec LCX € 90,00
alimentatore ELT500AWT LIBERTY 24P 500W € 100,00

motherboard Asus P5B E € 130,00
cpu INTEL CORE 2 QUAD Q6600 2.4Ghz 1066 2x4MB € 540,00
ram 4gb OCZ 1024MBx2 DDR2 PC6400 x2 € 300,00
scheda video POINT of VIEW 7600GT 256MB PCI-E € 110,00

hdd WD RAPTOR 74GB 16MB - SATA x2 (raid 0) € 350,00

tot: € 1.620,00

questi sono i componenti che il mio fornitore ha disponibili.... che ne dite ?

pure io ho un'attività informatica. il tuo fornitore chi è ?

- come alimentatore prendi il corsair e te lo dico io che ho un pc acceso 24 ore su 24 a pieno carico (emule su rete fibra ottica), uso continuamente corel draw e photoshop e gioco ai giochi di ultima generazione.
l'alimentatore è fondamentale... il corsait hx520 è la scelta migliore.

- per quanto riguarda il processore, cerca di prendere il QUAD CORE a tutti i costi.

- per il fatto della ram fai BENISSIMO a prendere 4 GB considerando che Windows VISTA (che prima o poi "dovrai" istallare) è egoistico in fatto di RAM,
ti direi però di risparmiare fondi e non prendere le 800mhz ma le 667mhz.

- per il fatto del RAID dei raptor io ti consiglio di non farlo poichè non noti differenze e spenderesti solo soldi inutili

una cosa però ci tengo a dirti: un pc così bello e così futuristico (se metti il Quad Core) non merita una scheda video che supporti le directx 10 ?

l'acquisto fallo verso metà maggio/fine maggio e punta su componenti che ti "dureranno e che vanno bene su windows vista"

Quad Core - Windows Vista - DirectX10... anche su queste cose deve girare la tua scelta !

Hiaggy
20-04-2007, 19:09
Io spenderei qualcosa in più per la scheda video... :rolleyes:

Kronoss
20-04-2007, 19:55
Io spenderei qualcosa in più per la scheda video... :rolleyes:

concordo.

darek
20-04-2007, 21:45
Qualcosa per ty:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1305617

murcino
23-04-2007, 02:21
grazie per i consigli...

ma considerando l'uso che dovrei fare del pc, non sarebbe sprecata una scheda video piu potente ?!?!? :confused:

Black imp
23-04-2007, 02:43
grazie per i consigli...

ma considerando l'uso che dovrei fare del pc, non sarebbe sprecata una scheda video piu potente ?!?!? :confused:

io penso di sì. non mi sembra neanche che l'ali enermax liberty sia inadeguato allo scopo ma non ho esperienza con corsair nè utilizzi 24h su 24.

concordo anch'io con i 4GB. e ti consiglio di prendere quelle che vanno a freq maggiori. da tutti i test che ho visto alzare la freq delle memorie dà benefici considerevoli.

non prenderei i raptor. piuttosto, se devo fare un raid 0, prenderei dei dischi più silenziosi e più capienti. ad es. dei seagate 7200.10 che hanno anche delle ottime performance.

murcino
23-04-2007, 07:16
perchè non prenderesti i raptor ? Se è solo una questione di silenziosità non è un problema! Non aumenterei le prestazioni facendo un raid 0 con questi due hd ? Non ho necessità di avere a disposizione grandi quantità di gb !

Black imp
23-04-2007, 11:54
perchè non prenderesti i raptor ? Se è solo una questione di silenziosità non è un problema! Non aumenterei le prestazioni facendo un raid 0 con questi due hd ? Non ho necessità di avere a disposizione grandi quantità di gb !

perchè non credo che il collo di bottiglia nelle applicazioni che fai siano gli hd soprattutto se messi in raid 0. avere meccaniche più lente ti garantisce anche meno riscaldamento e quindi maggiore sicurezza. mi sembra proprio un modo di 'buttare' un po' di soldi. oltre tutto, per quanto non necessiti di grandi quantità di memoria, poi capita la volta che ne hai bisogno. certo forse la cosa migliore per le performance sarebbe avere i due raptor in raid0 e un hd capiente a sè stante...però appunto non so quanto migliorerebbe la velocità di produzione e se il prezzo al GB valga quello scarto. sulla memoria invece investirei di brutto :D

murcino
23-04-2007, 12:19
altre opinioni... anche in merito alla scheda video ? :confused:

il vekkio
19-05-2007, 10:45
se lavori con vettoriale e bitmat per me quella scheda puo' andare bene, se vai anche su applicazioni 3d orientati su una quadro..

murcino
21-05-2007, 09:06
se lavori con vettoriale e bitmat per me quella scheda puo' andare bene, se vai anche su applicazioni 3d orientati su una quadro..

assolutamente niente 3d... solo illustrator, photoshop e freehand...;)

incipit1970
21-05-2007, 10:10
Una scheda video di fascia medio-bassa è più che sufficiente per i lavori di grafica. Matrox, ad esempio, è una buona scelta (di solito ha una fedeltà nei colori superiore sia ad ATI che nVidia, e pertanto si può calibrare meglio, cosa che nella grafica è importante), ma ha solitamente un rapporto prezzo-prestazioni inferiori. Se non hai bisogno di calibrare il monitor (necessario per lavori di grafica per giornali, riviste, etc.), basterà una ati o nvidia di fascia media.

I 4GB sono sconsigliati, a meno che non usi XP o Vista a 64 bit. Tieni di conto che 4GB sono il limite massimo per una architettura a 32bit, ma sui 4GB massimi c'è da scontare lo spazio di memoria necessario per mappare la rom, la memoria video e quant'altro. Ad esempio, sul sito di asus consigliano di mettere, al massimo, 3GB (ma in questo caso, o vai su due moduli da 1GB e due da 512 o perdi il vantaggio del dual channel). Se usi 64bit, puoi metterne quanti ne vuoi.

Un ultimo dettaglio: photoshop ha una paginazione interna della memoria. Questo significa che, anche se disponibile, non usa tutta la memoria del sistema, ma soltanto una percentuale che puoi prefissare nelle opzioni del programma. Ti sconsiglio di mettere questo valore al 100%, altrimenti ti manderà in paginazione gli altri programmi, anche se a photoshop non serve affatto la memoria in più. Mettilo intorno al 60%. Io personalmente rimarrei con 2GB, o al massimo andrei sui 3GB. Tanto, con un raid0 la velocità di paginazione aumenta del doppio, quindi anche una situazione di poca memoria verrà gestità molto più velocemente.

Per quanto riguarda i dischi, un raid 0 con due dischi normali ti fornirà prestazioni di tutto rispetto (all'incirca il doppio di velocità rispetto ad un disco normale). Due raptor migliorano di poco questo vantaggio (del 10-15%) e secondo me non valgono quello che li pagheresti. Fai però attenzione: il raid0 aumenta la probabilità di problemi (non perché diminuisca in nessun modo l'affidabilità dei dischi, ma semplicemente perché basta che uno dei due dischi abbia problemi e l'intero raid crepa), quindi fai backup con regolarità, se i dati sono importanti. Questo vale sia per i raptor che per i dischi "normali".

murcino
21-05-2007, 14:13
Tutte nozioni che bene o male già conoscevo.... sul discorso della RAM, purtroppo 2gb non mi bastano ed escludo i 3gb perchè non voglio rinunciare al dual channel... quindi secondo voi dovrei per forza usare win xp a 64bit ?

Per il raid con gli hd... probabilmente farò come da te consigliato ;)

Demistificatore
21-05-2007, 16:05
case chieftec lcx 90€
corsair hx 520W 100€
q6600 + freezer 7 pro 520€
gigabyte ds4 p35+ich9r 170€
4gb ddr2 800 160€
8500gt 80€
4 hitachi 160gb in raid 5 (o raid 10) 210€
ottiche sata 35€

1365 €

+ samsung 226bw

+ logitech mx revolution e logitech dinovo edge :sofico:

incipit1970
21-05-2007, 16:31
Se vuoi 4GB di ram o più, i 64bit sono necessari, in 32bit non ti funzioneranno (non solo il sistema non li "vede", ma può anche rifiutarsi di partire). A dire il vero, è possibile usare più di 4GB sotto 32bit, con un trucco, ma le versioni di windows che accettano questa opzione sono dall'Advanced Server in su (pare che però il XP pro la supporti, extraufficialmente). Per usarla, bisogna impostare un parametro di boot del sistema (file boot.ini). L'opzione è "/PAE", che aumenterà la memoria utilizzabile. Tentar non nuoce...

Tieni però di conto che, anche se XP x64 può eseguire i programmi a 32bit, non ammette un'esecuzione "mista", ovvero, un programma a 32bit non può usare una dll a 64 bit, o viceversa. Inoltre, verifica che l'hardware che intendi prendere abbia dei driver a 64 bit disponibili, altrimenti sei a terra... Ma la cosa forse più brutta di XP x64, nel tuo caso, è che non ha supporto per i font Type 1, quelli di Adobe, per intenderci (anche se forse con qualche patch si può risolvere).

Un altro svantaggio è che, cmq, photoshop resta un programma a 32bit (non ci sono versioni a 64bit, finora), quindi non userà mai più di 3GB di memoria, anche se nei hai di più sul computer. Ma cmq, la memoria in più può essere usata da altri programmi.

Ci sono alcuni siti online che indicano quale hardware ha già dei driver 64 bit. Microsoft offre anche una demo di XP x64 gratuitamente, che dura 120 giorni, quindi potresti provare ad usarla senza doverla comprare.