View Full Version : XBox 360 Elite subito dissezionata
Redazione di Hardware Upg
20-04-2007, 10:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/xbox-360-elite-subito-dissezionata_20887.html
XBox 360 Elite, malgrado i dettami ufficiali di Microsoft, è sostanzialmente già in commercio. E' possibile acquistarla su eBay ed è possibile conoscere il nuovo layout della console.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Kintaro70
20-04-2007, 10:45
Il Die sembra uguale, quindi escluderei un processo produttivo a 65nm
Concordo anche io, sono sempre a 90 nm anche per me
secondo me dovevano essere coerenti e rimanere con la versione attuale per un altro anno o 6 mesi e poi uscire con 1 sola versione migliorata, hard disk, hdmi, 65 nm..
cosi sinceramente fossi cliente ms mi sentirei preso un po per il culo
Paganetor
20-04-2007, 10:54
i 65 nanometri non sono previsti per questo "upgrade" della console... ;)
killer978
20-04-2007, 10:59
Un ottima soluzione questa nuova eLite!!!
l'HD da 120Gb ed il cavo HDMI inclusi sono delle ottime aggiunte, se poi hanno risolto il problema dei fantomatici led rossi , direi che ormai sta console è perfetta!!!
Aspetto natale e se mi gira ne provo una!! sempre se prima non piglio una HD2900XT :Perfido:
invece da soni che ha fatto modelli della ps2 da v3 a v10 apportando sempre migliorie non ci sentivamo presi per il culo?
ma dai su non si possono fare commenti di questo genere le console come è giusto che siano anche loro posso avere in una vita di 3 o 4 anni forse 5 varie rev che portano migliorie costruttive o aggiungono qualcosina di +.
alla fine se io mi compro la console appena uscita e ci gioco per 2 anni e dopo 2 anni ne esce una con il chip a 65mn o sta benedetta uscita hdmi chi ha fatto l'affare quello che ha aspettato 2 anni per avere questo modello o ppure io che ho giocato per 2 anni e mi ci sono divertito?
per ps3 sarà la stessa cosa via via soni produrrà modelli con la piastra madre ed il lettore aggiornato ma io non mi sento preso per il culo affatto ne da ms ne da sony xè è anche giusto che i prodotti abbiano un loro miglioramento.
come per le macchine ti senti preso per il culo se ti compri un auto e dopo 6 mesi ne usce lo stesso modello solo con qualche piccola miglioria nell'abitacolo?
paulgazza
20-04-2007, 11:02
non capisco quelli che dicono di essere pigliati per i fondelli: mica vi tolgono qualcosa da quello che avete comprato...
fosse cosi', allora non dovrebbero uscire nuove cpu o vga solo per non scontentare i clienti novelli?
Paganetor
20-04-2007, 11:03
in effeti la PS2 a un certo punto aveva integrata la scheda di rete... ok che non è la stessa cosa, ma c'è da dire che un piccolo upgrade non è male (capirei se ci fossero i giochi sviluppati per la versione "elite" e quelli per la vesione "liscia", ma non è questo il caso ;) )
killer978
20-04-2007, 11:11
invece da soni che ha fatto modelli della ps2 da v3 a v10 apportando sempre migliorie non ci sentivamo presi per il culo?
ma dai su non si possono fare commenti di questo genere le console come è giusto che siano anche loro posso avere in una vita di 3 o 4 anni forse 5 varie rev che portano migliorie costruttive o aggiungono qualcosina di +.
alla fine se io mi compro la console appena uscita e ci gioco per 2 anni e dopo 2 anni ne esce una con il chip a 65mn o sta benedetta uscita hdmi chi ha fatto l'affare quello che ha aspettato 2 anni per avere questo modello o ppure io che ho giocato per 2 anni e mi ci sono divertito?
per ps3 sarà la stessa cosa via via soni produrrà modelli con la piastra madre ed il lettore aggiornato ma io non mi sento preso per il culo affatto ne da ms ne da sony xè è anche giusto che i prodotti abbiano un loro miglioramento.
come per le macchine ti senti preso per il culo se ti compri un auto e dopo 6 mesi ne usce lo stesso modello solo con qualche piccola miglioria nell'abitacolo?
Ti QUOTO IN TOTO ;)
Ormai non ci faccio + caso ai soliti commenti!!! Secondo alcuni la tecnologia dovrebbe restare immutata x secoli!!!
Quanta gente ha comprato le X1800 e dopo un po sono uscite le X1900!!! la maggior parte li usa ancora oggi senza problemi fregandosene delle 1900!! non possiamo stare sempre li ad aspettare le novità/aggtiornamenti che sia, x paura di prenderlo nel :ciapet:
Anche se io x natura sono uno che preferisce aspettare il mare calmo x fare acquisti, non mi fiondo mai sulle novità, aspetto sempre che calino almeno del 30/40%, cosi da andare sul sicuro!! ma ovviamente non tutti la pensano come me ;)
Ognuno è libero di fare ciò che vuole
bYz!
Catan ti quoto al 100%!
la tecnologi a si evolve ed ha regole di mercato..devono pur guadagnarci su!
Gli sprovveduti s'avventano e c'è anche chi rimane calmo, senza offendere Nessuno!
Ottima miglioria, ma secondo me faranno di meglio entro un anno.
Io sono sempre Nintendo FanBoy!Wiiiiiiiiiii!!
"potete osservare in questa pagina i layout della "vecchia" XBox 360 e della XBox 360 Elite"
Non va il link.
i 65 nanometri non sono previsti per questo "upgrade" della console... ;)
Può darsi anche che i 65 nm non corrispondano a una nuova versione della console, ovvero semplicemente le nuove 360 avranno Xenos a 65 nm ma continueranno a chiamarsi Xbox 360 Elite o quel che è.
secondo me invece nn ha senso....se devi fare continuamente migliorie allora fallo a mo di pc...non ha senso che io prenda la console appena esce e questa sarà più rispetto a 3 anni dopo (e a prezzo minore). secondo me è un ragionamento totalmente sbagliato....per il semplice fatto che un prodotto quando esce deve già essere praticamente perfetto...e le migliorie devono essere veramente poche (e in passato era cosi) ora invece c'è sempre più fretta di piazzare qualcosa sul mercato, chissenefrega di come va, tanto nei prossimi 5 anni ne faremo altre versioni e quando funzionerà al massimo ne piazzeremo un altra sul mercato....
sta cosa poi è eclatante nel mondo software, dove ultimamente molti dei giochi più famosi escono quasi in beta...e POI col passare del tempo (e delle patch) vengono corretti i vari bug....eh già....l'importante è che il prodotto sia sul mercato...e che abbia l'hype giusto all'arrivo...
Gurzo2007
20-04-2007, 11:45
@carpa69
basta non acquistarli certi prodotti ;)
sonountoro
20-04-2007, 11:47
c.v.d.
L'Elite non è una revisione, mi sa che qualcuno dovrebbe informarsi meglio prima di scrivere gli articoli... Ed è fantastico come Grasso riesca a citare a sproposito e per ben due volte "PlayStation 3" in un articolo dove non ha alcun senso parlarne.
JohnPetrucci
20-04-2007, 11:47
invece da soni che ha fatto modelli della ps2 da v3 a v10 apportando sempre migliorie non ci sentivamo presi per il culo?
ma dai su non si possono fare commenti di questo genere le console come è giusto che siano anche loro posso avere in una vita di 3 o 4 anni forse 5 varie rev che portano migliorie costruttive o aggiungono qualcosina di +.
alla fine se io mi compro la console appena uscita e ci gioco per 2 anni e dopo 2 anni ne esce una con il chip a 65mn o sta benedetta uscita hdmi chi ha fatto l'affare quello che ha aspettato 2 anni per avere questo modello o ppure io che ho giocato per 2 anni e mi ci sono divertito?
per ps3 sarà la stessa cosa via via soni produrrà modelli con la piastra madre ed il lettore aggiornato ma io non mi sento preso per il culo affatto ne da ms ne da sony xè è anche giusto che i prodotti abbiano un loro miglioramento.
come per le macchine ti senti preso per il culo se ti compri un auto e dopo 6 mesi ne usce lo stesso modello solo con qualche piccola miglioria nell'abitacolo?
Concordo in pieno.
Ormai le console non sono più statiche, anch'esse sono soggette a upgrade più o meno importanti.
Cade un altro mito che le differenziava dai pc, anche se siamo cmq in ambito di aggiornamenti più modesti.
Questo mi spinge a restare sul pianeta pc, incrementando ancor di più la mia consapevolezza di aver visto giusto a non farmi sviare e di rimanere "fedele" a quella che è una macchina molto più completa e versatile oltre che personalizzabile come il personal computer.
si si indubbiamente...però....non sembra un po una presa per il cXXo? :-)
Concordo in pieno.
Ormai le console non sono più statiche, anch'esse sono soggette a upgrade più o meno importanti.
Sono d'accordo, a patto però che i giochi funzionino ugualmente bene su tutte le versioni, altrimenti non ha più senso il concetto stesso di console.
Scusate ma in quanti si sono sentiti presi per il culo quando Sony fece uscire la versione Slim di play2 ???
Io non mi sentirei mai preso per i culo, infondo i giochi vanno cmq sia sulla console normale sia sulla Elite. Cambia un'HD e l'uscita HDMI.
Se uno la vuole la compra nuova dando via la vecchia, se non la vuole può giocarci comunque.
E' nomale che un prodotto si evolga, ma almeno su console i giochi rimangono uguali su tutte le revisioni di console.
Cosa si deve dire invece sui pc dove ogni 6 mesi esce una scheda video nuova, più potente, dove per giocare a certi giochi appena usciti devi cambiare scheda video, aumentare la ram ecc ??
Penso che sulle console si possa dormire sonni tranquilli
Euripylos
20-04-2007, 11:50
io so solo che dopo questa inculata della xbox elite non comprero' mai piu una xbox in futuro, a me serve un supporto hdmi e non ho assolutamente voglia di comprare un'altra xbox.
e non sono l'unico che la pensa a questo modo, solo che xbox non ci sta informando di nulla e ci ha ignorato completamente.
dio buono
20-04-2007, 11:55
Catan 4 president :) , ottima fillosofia di vita ..... concordo pienamente :)
JohnPetrucci
20-04-2007, 12:04
Sono d'accordo, a patto però che i giochi funzionino ugualmente bene su tutte le versioni, altrimenti non ha più senso il concetto stesso di console.
D'accordissimo anche su questo ovviamente.;)
Ragazzi chi soffre della sindrome "c'è l'ho più grosso del tuo" farebbe bene a non acquistare mai nulla.
Trascorrete il tempo a confrontarvi tramite i vostri acquisti invece che farlo tramite la vostra personalità che a quanto pare, latita...
...e i produttori lo sanno e ne approfittano!!!
Godetevi quello che avete!
io so solo che dopo questa inculata della xbox elite non comprero' mai piu una xbox in futuro, a me serve un supporto hdmi e non ho assolutamente voglia di comprare un'altra xbox..
solo per sapere,
se ti serve il supporto hdmi come mai hai acquistato un prodotto che non lo ha?
io so solo che dopo questa inculata della xbox elite non comprero' mai piu una xbox in futuro, a me serve un supporto hdmi e non ho assolutamente voglia di comprare un'altra xbox.
e non sono l'unico che la pensa a questo modo, solo che xbox non ci sta informando di nulla e ci ha ignorato completamente.
Ma veramente è da un bel po che si parla di questa console elite..quindi si sapeva..e potevi aspettare!
E poi vorrei dire, ma senza hdmi non si può giocare? la tua xbox è rimasta in cassetto fino ad ora?
Mah
pierluigi86
20-04-2007, 12:23
scusate per vedere se la cpu è di 65 nm non potrebbero vedere l' alimentatore? cioè se hanno diminuito l' alimentatore al 100% hanno ottimizzato i consumi con i nuovi processi costruttivi
Volevo chiedervi una cosa, visto l'uscita di questa console, si prevede un calo di prezzo della versione pro? magari dopo l'estate?
29Leonardo
20-04-2007, 12:25
A tutti coloro che comprano le console appena uscite:
Non lamentatevi se dopo un pò di tempo escono revisioni migliorate, nessuno vi obbligava a comprare la console appena uscita, quindi non vedo assolutamente dove sta la " presa per il c.."
La conoscete la storiella del coccodrillo...?
solo per sapere,
se ti serve il supporto hdmi come mai hai acquistato un prodotto che non lo ha?
Questa è facile, perchè fino ad ora non esisteva una versione della 360 con l'HDMI, probabilmente, se avesse saputo che sarebbe uscita avrebbe aspettato ad acquistarla, la MS invece non ha fatto un annuncio in merito fino a poco tempo prima della sua commercializzazione
Ma veramente è da un bel po che si parla di questa console elite..quindi si sapeva..e potevi aspettare!
E poi vorrei dire, ma senza hdmi non si può giocare? la tua xbox è rimasta in cassetto fino ad ora?
Mah
Da quel che ricordo MS aveva smentito varie volte, ma non vorrei sbagliarmi
scusate per vedere se la cpu è di 65 nm non potrebbero vedere l' alimentatore? cioè se hanno diminuito l' alimentatore al 100% hanno ottimizzato i consumi con i nuovi processi costruttivi
basta vedere la superfice del die, se è invariata non è cambiato processo produttivo quasi sicuramente, se l'avessero cambiato il die di silicio dovrebbe essersi ridotto di circa un buon 30%
A tutti coloro che comprano le console appena uscite:
Non lamentatevi se dopo un pò di tempo escono revisioni migliorate, nessuno vi obbligava a comprare la console appena uscita, quindi non vedo assolutamente dove sta la " presa per il c.."
La conoscete la storiella del coccodrillo...?
Non son della tua medesima opizione, fare revision ok, ma cambiare le specifiche è un altra cosa. Il paragone con la PS2 slim è corretto, ma i tempi con cui è uscita sono molto diversi, non mi pare che sia uscita dopo neanche 2 anni dal lancio della console, e neanche 3, oltretutto la slim integra la presa ethernet che è acquistabile a parte su quella originale, mentre sulla 360 attualmente in commercio non ci si può mettere l'HDMI...
Kintaro70
20-04-2007, 13:00
Non son della tua medesima opizione, fare revision ok, ma cambiare le specifiche è un altra cosa. Il paragone con la PS2 slim è corretto, ma i tempi con cui è uscita sono molto diversi, non mi pare che sia uscita dopo neanche 2 anni dal lancio della console, e neanche 3, oltretutto la slim integra la presa ethernet che è acquistabile a parte su quella originale, mentre sulla 360 attualmente in commercio non ci si può mettere l'HDMI...
Quindi la sony tutela i suoi consumatori e la microzozz no giusto?
A parte l'emotion engine, a parte il force feedback e mille altre boiate.
Chi simpatizza o condanna, l'uno o latro marchio, vedrà sempre tutto giusto e tutto sbagliato, ma la sostanza non cambia la console è sempre la stessa, per chi come me, può vivere senza HDMI.
Sono migliaia di anni che l'umanità è sopravvissuta senza, magia del marketing se ora è imperdonabile non averlo.
BitmaniaK
20-04-2007, 13:04
Scusate la domanda poco discreta...
che cambia se introducono i 65 nm invece degli attuali?
Nel senso tecnico, giusto per capire di cosa stiamo parlando...
Kintaro70
20-04-2007, 13:08
Per l'utente oggi poco o nulla, per microsoft un risparmio del 40% di silicio e quindi minori costi di produzione che "potrebbero" significare una riduzione del costo della console.
Quindi la sony tutela i suoi consumatori e la microzozz no giusto?
Non mi pare di averlo detto, ho solo riportato la mia opinione rispetto al paragone riportato, che non mi pare completamente calzante.
A parte l'emotion engine, a parte il force feedback e mille altre boiate.
Chi simpatizza o condanna, l'uno o latro marchio, vedrà sempre tutto giusto e tutto sbagliato, ma la sostanza non cambia la console è sempre la stessa, per chi come me, può vivere senza HDMI.
Tutto giusto, sono uno dei delusi dalla castazione della PS3 europea per l'emulazione PS2, anche se non è fondamentale per me.
Per l'HDMI a te non serve, ma chi ha il televisisore con l'attacco HDMI non è detto che abbia la tua stessa opinione, oltretutto avesso annunciato la cosa con anticipo i clienti avrebbero potuto decidere se aspettare o comprarla comunque facendo una valutazione consapevole dei pro e dei contro.
Sono migliaia di anni che l'umanità è sopravvissuta senza, magia del marketing se ora è imperdonabile non averlo.
Siamo stati migliaia di anni senza tante cose, non mi pare che questo sia il posto giusto epr discuterne però ;)
Scusate la domanda poco discreta...
che cambia se introducono i 65 nm invece degli attuali?
Nel senso tecnico, giusto per capire di cosa stiamo parlando...
Per MS calano i costi di produzione, quindi ci guadagna di più per ogni console venduta (oppure fanno calare il prezzo).
In teoria i benefici finirebbero qui, ma c'è anche il fatto che un processo produttivo migliore consente al chip di consumare e scaldare di meno, il che sarebbe buona cosa, nell'ottica della miriade di 360 che si rompono per surriscaldamento. Anche il rumore potrebbe calare, ma da quel che ho letto è il dvd la parte rumorosa della 360, non le ventole.
Scusate la domanda poco discreta...
che cambia se introducono i 65 nm invece degli attuali?
Nel senso tecnico, giusto per capire di cosa stiamo parlando...
Risparmi sui costi di produzione e minor consumo e sviluppo di calore, in teoria
Kintaro70
20-04-2007, 13:21
Per l'HDMI a te non serve, ma chi ha il televisisore con l'attacco HDMI non è detto che abbia la tua stessa opinione, oltretutto avesso annunciato la cosa con anticipo i clienti avrebbero potuto decidere se aspettare o comprarla comunque facendo una valutazione consapevole dei pro e dei contro.
Idem per la questione dell'emotion Engine, non credi sia la stessa cosa, a ottobre quando hanno annunciato la PS3 in Japp e Usa non sarebbe stato più corretto dire che la versione Europea a marzo sarebbe stata castrata, e che il Force Feddback probabilmente sarebbe stato reintrodotto in una prossima revisione della console.
Oppure a fine 2005, nel pieno lancio di XB360, che a marzo 2006, per motivi logistici non ci sarebbe stato il lancio mondiale, come promesso, di PS3.
Il marketing divulga le notizie in funzione delle strategie commerciali, nessuno è esente da critiche. ;)
Idem per la questione dell'emotion Engine, non credi sia la stessa cosa, a ottobre quando hanno annunciato la PS3 in Japp e Usa non sarebbe stato più corretto dire che la versione Europea a marzo sarebbe stata castrata, e che il Force Feddback probabilmente sarebbe stato reintrodotto in una prossima revisione della console.
Forse, bisogna vedere a che stato era l'emulatore software, fosse stata una decisione già presa certamente avrebbero dovuto annunciarla prima, comunque è diverso, perchè la PS3 in Europa non è mai arrivata completa dal punto di vista HW della PS2. Mentre la 360 è stata venduta per 18 mesi in quel modo, smentendo varie volte che fosse in sviluppo una versione con HDMI integrato ed HD più capiente, salvo affermare che avrebbero rilasciato versioni con chip a 65nm come è lecito attendersi, per cominciare a risparmiare sui costi di produzione.
Per il FF invece c'era una causa in corso con Immersion mi pare, difficile fare annunci in merito quindi, su tempi e modi.
Oppure a fine 2005, nel pieno lancio di XB360, che a marzo 2006, per motivi logistici non ci sarebbe stato il lancio mondiale, come promesso, di PS3.
Il marketing divulga le notizie in funzione delle strategie commerciali, nessuno è esente da critiche. ;)
Scusa e che c'entra questo con l'oggetto della discussione? :confused:
Non capisco
Sul fatto che nessuno sia esente da critiche concordo, porto solo il mio piccolo contributo
Euripylos
20-04-2007, 13:31
''solo per sapere,
se ti serve il supporto hdmi come mai hai acquistato un prodotto che non lo ha?''
perche pensavo che facessero una qualche mossa inteligente per dare quel supporto perche mi pare stupido fare un seconda console con il supporto e abbandonare chi aveva la prima console, io ho un dell 30' e prima giocavo su un 15'.
e cmq ripeto non sono l'unico arrabbiato per come sta procedendo MS, almeno dateci qualcosa per cambiare la xbox veccha con quella nuova con hdmi, anche pagare 60 euro in piu me va bene
Ma cha cagata sta console capisco che con la PS3 su tutti e 3 i mercati alla Microsoft si sono cagati addosso ma se volevano far uscire una macchina che strizzava l'occhio alle feature di PS3 dovevano implementare anche HD DVD e WI FI di serie e si perchè se devo pagare 200 euro per il lettore HD DVD come accrocco esterno e 79 euro per un antennina wifi il divario con il prezzo PS3 si riduce di molto, anzi a conti fatti si supera.
Cmq np solita politica Microsoft aspetto il 2008 per cambiare la mia "vecchia" 360 con la prossima hmmm Xbox 360 Elite Pro :ciapet: ho già letto la News su HW upgrade basta mandare la data avanti in basso a dex per leggere tutte le News Microsoft del 2008 :sofico:
Cya
CapodelMondo
20-04-2007, 13:52
la differenza sta nella scelta che uno da o non da. perchè devo pagare per forza er un adattatore wifi se ho il router a 8 mm dalla console?
su ps3 lo paga chiunque anche chi non ne ha bisogno.
lo stesso dicasi per l hd dvd. se i giochi mi stanno su un dvd sono contento di non dover spendere soldi obbligati per questo formato che al momento a mio parere ha ancora poco da ofrire (così come br).
continuo a pensare che la svolta di microsoft sia diversa da esempi portati come quelli delle rel di ps2. qui se l hdmi risolvesse certe problematiche qualitative che ad esempio ha il vga vorrebbe dire che in commercio c'è davvero una versione di xbox migliore delle precedenti, indipendentemente dal dicorso dotazione hw (posso capire che col tempo tolgano/aggiungano connettività come porte usb/rete/forno/frigo ma non che mettano una porta che "si vede meglio")
Effettivamente Microsoft poteva risparmiare risorse rinunciando al rilascio di questo aborto per poter investire su una release + consistente.
si lamentano che il mercato Home di microsoft è in passivo, subito dopo producono (e investono) questa cavolata, o ci fanno o ci sono!
Che siano timorosi? che facciano come AMD o ATI (diciamo tutte e due ormai) che inseguono Intel/NVidia.
Avrebbe avuto + senso chiamare sta nuova release XBox 90°, tanto per accentuare la presa per i fondelli.
Io sono convinto che la vera 'fregatura' della 360 Elite sia l'assenza di un lettore HD-DVD integrato. Anche il wireless in effetti avrebbe potuto costituire una funzionalità interessante.
Voglio dire... per un dispositivo di 'home entertainment' come la vogliono rendere, non ho voglia di dover avere svariati accrocchi, cavi e accessori in giro per la casa. Certo, posso metterci l'HD-DVD esterno, e di sicuro posso usare un qualsiasi AP wireless con funzione client (che al giorno d'oggi costerà quanto? 30-35 euro?) per la connettività... ma devo riempire il salotto di ammenicoli.
Una bella X360 'Elite Pro', completa di HD-DVD e WiFi *interni*, a magari 100 euro in meno della PS3, costituirebbe un gran bel pezzo di hardware. Questa Elite così com'è non mi pare nè carne nè pesce.
Kintaro70
20-04-2007, 13:57
@ Duncan
Volevo solo far notare che il marketing divulga le notizie in modo da non danneggiare la propria campagna vendite, è come una partita a scacchi.
M$ lancia la next gen - Sony lusinga il mercato con false promesse
M$ lancia Gear of War anche in europa - Sony omette di dire che la versione PAL di Ps3 sarà diversa
Nintendo introduce il wimote - Sony introduce il sixaxis
Sony lancia la PS3 - M$ risponde con una nuova revision 360 Elite
La diattriba legale per il FF è alla svolta, vedi news passate e Sony annuncia una possibile revision di PAD con FF
Il mondo della tecnologia corre veloce e veloci si susseguiranno le novità per Sony M$ e Nintendo, dubito che si aspetterà come in passato per le novità di prodotto.
Personalmente ho una 360 dal dayone, che funziona a meraviglia unico appunto il rumore dell'unità ottica, e non mi sento preso per il culo da nessuno, ho giocato e gioco tuttora, i giochi futuri gireranno anche sulla mia versione e non è certo un HDMI invece del Component, a rovinarmi le serate di gioco.
Non capisco dove sia la differenza nella politica di update tra Sony e M$, se non nelle simpatie che ognuno di noi manifesta.
Se una caratteristica diventa qualificante per il mercato allora viene introdotta anche dalla concorrenza.
Effettivamente Microsoft poteva risparmiare risorse rinunciando al rilascio di questo aborto per poter investire su una release + consistente.
si lamentano che il mercato Home di microsoft è in passivo, subito dopo producono (e investono) questa cavolata, o ci fanno o ci sono!
Che siano timorosi? che facciano come AMD o ATI (diciamo tutte e due ormai) che inseguono Intel/NVidia.
Avrebbe avuto + senso chiamare sta nuova release XBox 90°, tanto per accentuare la presa per i fondelli.
Non credo che la progettazione dell'Elite gli sia costata poi molto, anzi sono quesi sicuro che gli sia costata quasi nulla
pierluigi86
20-04-2007, 14:03
il lettore hd dvd non è stato montato per far apparire la xbox più conveniente ai consumatori e perchè la microsofth ormai è sicura di aver perso la guerra contro il blu-ray
Kintaro70
20-04-2007, 14:04
La M$ non ha perso la guerra contro il BR perchè la guerra non è mai iniziata ;)
bonzuccio
20-04-2007, 14:18
Bah, c'era tanto bella l'uscita component per vedere i dvd.. avranno risparmiato qualcosa adottanto DAC meno costosi?
Il lettore sarà pure meno rumoroso ma trasformerà in analogico e peggio
per regalare un cavo hdmi.. almeno la avessi presa e aperta ste cose me le sarei chieste
chissà quanto gli costa averla dipinta di nero allora potrei chiedermi..
chi ha la vecchia xbox fa bene a tenersela tanto non è macchina per vedere i dvd e i 20 euro di wireless infatti hanno ben pensato di risparmiarseli.. la tieni nella tua stanzetta e chiudi pure la porta
è semplicemente una scopiazzatura stupida della ps3 che costa un po meno
spannocchiatore
20-04-2007, 14:34
c.v.d.
L'Elite non è una revisione, mi sa che qualcuno dovrebbe informarsi meglio prima di scrivere gli articoli... Ed è fantastico come Grasso riesca a citare a sproposito e per ben due volte "PlayStation 3" in un articolo dove non ha alcun senso parlarne.
a me sembra che tu sia quello malizioso..ho letto la news e non mi pare voglia che Grasso voglia lanciare frecciate alla play..ha semplicemente riferito un episodio abbastanza simile,cioè il lancio anticipato rispetto a quanto comunicato dalle rispettive aziende.
La M$ non ha perso la guerra contro il BR perchè la guerra non è mai iniziata ;)
questa me la devi spiegare (sul serio, non ti sto prendendo in giro)?! a me sembrava che la battaglia fosse ora più che mai nel vivo col BR in vantaggio?!:)
Kintaro70
20-04-2007, 14:44
La M$ non si è schierata per l'HD-DVD in quanto, hanno anche affermato da News precedenti, se il BD dovesse vincere, per loro non ci sarebbero problemi a fare un lettore esterno in quel formato.
M$ non aderisce al cartello Toshiba-HD-DVD ha semplicemente scelto il formato più diffuso in Nord America in un determinato istante.
Ergo non stà appoggiando nessuno nella guerra dei formati, perchè non economicamente coinvolta.
heavenlysword
20-04-2007, 15:12
C'è una bella differenza fra la Elite e le varie versioni della PS2 uscite nel corso degli anni. Prima di tutto Sony ha costantemente migliorato l'hardware, sia per questioni economiche che pratiche, ma ATTENZIONE, la vera differenza con Microsoft è che ogni revisione di PS2 non è stata mai venduta a un prezzo superiore o sventolata come chissà che.
L'Elite è una nuova versione del 360, non è una revisione manco per la ceppa ed è qui che sta la presa per i fondelli. Se avessero fatto uscire una nuova revisione con HDMI e hard disc più capiente, vendendola però allo stesso prezzo sarebbe stato ben diverso. Invece basta guardare le due motherboard per notare che in 18 mesi MS ha ottimizzato poco e nulla la macchina, con il processo produttivo ancora ancorato a 90nm e forse ma forse il drive DVD più silenzioso (ma si aspettano ancora conferme in merito).
Il tutto per 480 dollari...
Non capisco tutta sta polemica. Eravate più contenti se non usciva la versione Elite? Basta non comprarla...
CapodelMondo
20-04-2007, 15:52
C'è una bella differenza fra la Elite e le varie versioni della PS2 uscite nel corso degli anni. Prima di tutto Sony ha costantemente migliorato l'hardware, sia per questioni economiche che pratiche, ma ATTENZIONE, la vera differenza con Microsoft è che ogni revisione di PS2 non è stata mai venduta a un prezzo superiore o sventolata come chissà che.
L'Elite è una nuova versione del 360, non è una revisione manco per la ceppa ed è qui che sta la presa per i fondelli. Se avessero fatto uscire una nuova revisione con HDMI e hard disc più capiente, vendendola però allo stesso prezzo sarebbe stato ben diverso. Invece basta guardare le due motherboard per notare che in 18 mesi MS ha ottimizzato poco e nulla la macchina, con il processo produttivo ancora ancorato a 90nm e forse ma forse il drive DVD più silenzioso (ma si aspettano ancora conferme in merito).
Il tutto per 480 dollari...
sono d accordo.
il ragionamento "se non ti piace non prenderla" non fa una grinza solo che con la politica del non protestare, del non fare nulla quello che capita è proprio vedere una Microsoft che porta avanti certe politiche.l anno prossimo potremmo avere quella verde, col processo a 65nm e la wifi integrata....
non sono d accordo. mi tengo la mia 360, manifesto il mio disappunto e amen :)
Non credo che la progettazione dell'Elite gli sia costata poi molto, anzi sono quesi sicuro che gli sia costata quasi nulla
Dal momento che un "testone" di MS si mette a pensare, progettare e deliverare un prodotto come questo, fidati che i dollari iniziano a volare.
Siccome per produrre alla fine "sto coso Elite", ci stanno dietro un bel gruppetto di persone alla progettazione e una manciata aziende prodruttrici,
anche qui i dollaroni sono iniziati a volare.
A meno che da ieri, MS e i suoi impegati non abbiano iniziato a lavorare per la gloria, idem le fabbriche che fan parte del progetto, qui di dollaroni MS ne ha dinuovo buttati parecchi.
Lascia stare che abbiano sostituito un componente o aggiunto un controller in più, dal momento che qualcuno in MS ha pensato sta cosa, i costi sono iniziati a saltar fuori.
io dico solo una cosa: tutti a lamentarsi di questa Elite, me incluso, a giudicarla "Inutile", ed intanto pare sia un successo di prevendite. Insomma, ci lamentiamo, ci lamentiamo, ma intanto finisce che la gente comprerà principalmente quella.
Mercato "immaturo" ?
sonountoro
20-04-2007, 18:14
No, non hai proprio capito le mie parole, chi ha scritto il pezzo non voleva fare frecciatine a ps3, semplicemente reclamizzarla... parlarne sempre e cmq, anche quando non ce n'è motivo. Così chi non è informato prende ps3 come termine di paragone, impropriamente attribuendole un "valore" che non ha.
Ma quest'osservazione non si limita al solo presente articolo, basta leggere tutta la produzione degli articoli sul canale "videogiochi" per farsene un'idea.
Mi auguro che l'interesse della redazione si limiti soltanto ad attirare l'attenzione del lettore occasionale, perché questo canale non è affatto in linea con la professionalità e la qualità dimostrata sul versante squisitamente PC.
Euripylos
20-04-2007, 18:24
''Non capisco tutta sta polemica. Eravate più contenti se non usciva la versione Elite? Basta non comprarla...''
non tanto quello ma il fatto che dovrebbero poter far cambiare la vecchia con quella nuova, ci anno aguzzato con una speranza di un cavetto hd per il supporto vecchio, ed invece lo han implementato soltanto in quella nuova... bel rispetto per chi ha una xbox core o non
Microsoft include adesso un cavo HDMI, il quale invece non è presente nelle confezioni di PlayStation 3.
WOW, ora si che so cosa comprare... :rolleyes:
La M$ non ha perso la guerra contro il BR perchè la guerra non è mai iniziata ;)
La guerra finisce quando ci saranno lettori in grado di leggere entrambi i formati. Fino ad allora "la guerra" ci sarà e sarà basata sulla diffusione dei formati. La cosa che rompe è che se compro un film per PS3 non lo posso leggere su XboX 360 e viceversa. Non sarà una guerra in senso stretto ma tutto ciò si traduce in un qualcosa che "non è standard".
Quando le nuove revisioni di console avranno formati comuni, allora potremmo dire che la guerra si sia conclusa.
Tra le altre cose, io vivo in Europa, non in nord america.
Horizont
20-04-2007, 23:16
Premetto che non ho una xbox360 però è una console che mi ha sempre attirato sin dall'uscita nei negozi.
Però questa notizia mi ha fatto maturare il seguente parere.
Forse dirò una boiata ma se effettiavamente questa elite version fosse stata con hardware pesantemente migliorato secondo me si sarebbe ripresentato lo spettro "obsolescenza rapida" che affligge il mondo pc anche su console e non deve accadere.
Altrimenti davvero succederà che se uno si piglia una console al lancio dopo 1 anno ricacciano la versione IPER, PRO, SUPER e cazzi vari che va al doppio della velocità e ha il quadruplo di prestazioni.
Che questa elite sia un preambolo? :mbe: (effettivamente però sono passati diversi anni, ma chissà...)
Ripeto del mondo console non me ne intendo molto, magari mi sono fatto un impressione sbagliata però effettivamente ragionando su questa Elite mi è venuto in mente tutto ciò...:stordita:
Asterion
20-04-2007, 23:26
Un ottima soluzione questa nuova eLite!!!
l'HD da 120Gb ed il cavo HDMI inclusi sono delle ottime aggiunte, se poi hanno risolto il problema dei fantomatici led rossi , direi che ormai sta console è perfetta!!!
Aspetto natale e se mi gira ne provo una!! sempre se prima non piglio una HD2900XT :Perfido:
Se non hanno cambiato il lettore DVD però dovrebbe essere rimasto il problema del rumore. O era colpa delle ventole?
Premetto che non ho una xbox360 però è una console che mi ha sempre attirato sin dall'uscita nei negozi.
Però questa notizia mi ha fatto maturare il seguente parere.
Forse dirò una boiata ma se effettiavamente questa elite version fosse stata con hardware pesantemente migliorato secondo me si sarebbe ripresentato lo spettro "obsolescenza rapida" che affligge il mondo pc anche su console e non deve accadere.
Altrimenti davvero succederà che se uno si piglia una console al lancio dopo 1 anno ricacciano la versione IPER, PRO, SUPER e cazzi vari che va al doppio della velocità e ha il quadruplo di prestazioni.
Che questa elite sia un preambolo? :mbe: (effettivamente però sono passati diversi anni, ma chissà...)
Ripeto del mondo console non me ne intendo molto, magari mi sono fatto un impressione sbagliata però effettivamente ragionando su questa Elite mi è venuto in mente tutto ciò...:stordita:
A prescindere dalle molte o poche migliorie, quello che secca è che le console sono sempre state una piattaforma "unica" per tutto il loro ciclo di vita. Questo non è piu' vero. Oggi anche fra gli utenti console c'è chi può fare di piu' e chi di meno in base al modello che ha preso. Questo è proprio perchè il trend delle console sta prendendo spunto dal mondo PC. In fondo a differenza di diversi anni fa, le console sono veri e propri PC adattati al gioco. Non che faccia problema un lettore HD-DVD in piu eh, tanto alla fine con i giochi non servirà.
Comunque singolare come il blu-ray della PS3 sia stato ampiamente criticato e adesso si trovano persone a cui da fastidio l'HD-DVD semplicemente perchè hanno un prodotto "obsoleto mid-gen".
WOW, ora si che so cosa comprare... :rolleyes:
di certo è scandaloso che SOny non te lo infili in una console da 600 euro ...
di certo è scandaloso che SOny non te lo infili in una console da 600 euro ...
troppa polemica per un cavo, che ci sia o meno secondo me cambia poco, tanto per il 90% delle volte chi è più esigente il cavo lo ricompra a parte
troppa polemica per un cavo, che ci sia o meno secondo me cambia poco, tanto per il 90% delle volte chi è più esigente il cavo lo ricompra a parte
troppa polemica perchè la scelta l' ha fatto Sony: l' avessero fatto altri saremmo qui a dargli addosso ....
A ME ha dato fastidio doverlo comprare a parte.
Asterion
22-04-2007, 01:36
A prescindere dalle molte o poche migliorie, quello che secca è che le console sono sempre state una piattaforma "unica" per tutto il loro ciclo di vita. Questo non è piu' vero. Oggi anche fra gli utenti console c'è chi può fare di piu' e chi di meno in base al modello che ha preso. Questo è proprio perchè il trend delle console sta prendendo spunto dal mondo PC.
Stessero bene attenti però perché se devo smadonnare dietro ad una console quanto per un PC, mi faccio il PC. Ok, il PC costa di più e non ci si gioca soltanto, però si deve rimanere nella situazione in cui compro una console e sto a posto 5 anni :)
Stessero bene attenti però perché se devo smadonnare dietro ad una console quanto per un PC, mi faccio il PC. Ok, il PC costa di più e non ci si gioca soltanto, però si deve rimanere nella situazione in cui compro una console e sto a posto 5 anni :)
anche per me una console deve durare 5 anni.
Però con l' evoluzione attuale direi anche NON PIU' di 5 anni, perchè il rischio è che cada nell' obsolescenza.
DIrei che 5 anni è la lifespan corretta :O
con la vecchia usi il cavo comp per avere hd con quella nuova l' hdmi scusate l ignoranza mi spiegate la diff fra l'hdmi e il cavo comp per hd??con tutti e 2 ottengo hd e allora??
bonzuccio
23-04-2007, 08:05
Non ottieni nessun hd visto che xbox legge i normali dvd,
la differenza tra il component e l'hdmi è che la prima è una connessione analogica e la seconda è digitale, il segnale digitale del dvd con hdmi non subisce conversioni in analogico questa è l'unica differenza
Non ottieni nessun hd visto che xbox legge i normali dvd,
Intendeva HD nei giochi...
Setta Dei Supplizianti
23-04-2007, 12:02
Io ho acquistato xbox360 al lancio e nonostante ho tutte le console e anche un buon pc per giocare,sono veramente soddisfatto di questa console.
1)La lineup dei titoli e' una delle migliori nel mercato della next gen.
2)La console e' fantastica sia per i servizi che offre,sia per la grafica e audio ed e' anche piena di community online dedicata alla console sia amatoriali che professionali.
3)Il joypad lo trovo fantastico e il fatto che si possa usare in alcuni casi anche su pc e' molto comodo,inoltre il fatto che il pc interagisca in qualche modo con la console sharando video,musica,immagini e in futuro utilizzando le funzioni xboxliveanyware e simili e' cosa ottima.
4)Il servizio assistenza microsoft e' il miglior servizio assistenza per console che io abbia mai conosciuto,se si rompe la console in 18 giorni te la cambiano inoltre sia la spedizione che la telefonata sono GRATIS,a differenza di sony e simili che facevano pagare 4 euro al minuto fino a poco tempo fa (neanche i numeri porno) e in piu il servizio assistenza era veramente scadente.
Gli unici difetti sono:
1)La console dopo 1 anno e mezzo si surriscalda facilmente e si guasta,verra' risolto questo problema con la 360 elite spero.
2)Se la dashboard di xbox360 la avessero fatta fare a me,sarebbe stata MOLTO migliore in almeno 32 cose,con la differenza che io non prendo i soldi che prende chi ha fatto la dashboard.
3)La politica di microsoft di COSTRINGERE gli sviluppatori a prezzare per forza ogni minima cosa scaricabile dal marketplace non la condivido,soprattutto per cose banali come immagini personali,temi e menate varie.
Setta Dei Supplizianti
23-04-2007, 12:03
doppio post
Setta Dei Supplizianti
23-04-2007, 12:04
Intendeva HD nei giochi...
MA LOL!
mmh ma perchè sbattersi a cambiare l'alimentazione e lasciare il processore a 90nm? a sto punto forse è il processo produttivo a 65nm a non essere cosi pronto come sostengono...
mmh ma perchè sbattersi a cambiare l'alimentazione e lasciare il processore a 90nm? a sto punto forse è il processo produttivo a 65nm a non essere cosi pronto come sostengono...
e magari neppure così importante ....
e magari neppure così importante ....
Almeno dal punto di vista economico lo è, visto che risparmierebbero un bel po', ma per MS a quanto apre non è mai un problema perdere un po' di soldi :O
bonzuccio
23-04-2007, 17:53
Intendeva HD nei giochi...
MA LOL!
scusate ma quando sento alta definizione intendo ben altro quella dei giochi in hd è creazione di sinapsi che il mio cervello non vuole saperne di memorizzare
ancora con la storiella dell'upscale a 1080p delle textures.. ma stralol infatti :asd:
pure il cavo hdmi pe sta ca**ata danno?
Magari ci faranno vedere come 3 processori power verranno usati per le nuove decodifiche audio :asd: :asd:
Almeno dal punto di vista economico lo è, visto che risparmierebbero un bel po', ma per MS a quanto apre non è mai un problema perdere un po' di soldi :O
certamente dal punto di vista economico a loro conviene
scusate ma quando sento alta definizione intendo ben altro quella dei giochi in hd è creazione di sinapsi che il mio cervello non vuole saperne di memorizzare
ancora con la storiella dell'upscale a 1080p delle textures.. ma stralol infatti :asd:
pure il cavo hdmi pe sta ca**ata danno?
Magari ci faranno vedere come 3 processori power verranno usati per le nuove decodifiche audio :asd: :asd:
Anche 720p è HD, non solo 1080p.
certamente dal punto di vista economico a loro conviene
Se non lo fanno a 65 nm evidentemente non conviene ancora.
bonzuccio
24-04-2007, 12:04
Anche 720p è HD, non solo 1080p.
A 576p ci vedi i film in dvd.. :doh:
Un gioco a 720p deve farmi vedere le molecole di un corso d'acqua se mi avvicino al video.. forse è un problema di aliasing fare i giochi a 720p :asd:
avranno tolto l'edram?
Se continuate cosi mi converto a Nintendo
A 576p ci vedi i film in dvd.. :doh:
Un gioco a 720p deve farmi vedere le molecole di un corso d'acqua se mi avvicino al video.. forse è un problema di aliasing fare i giochi a 720p :asd:
avranno tolto l'edram?
Se continuate cosi mi converto a Nintendo
Non ti seguo...
bonzuccio
24-04-2007, 13:45
Non ti seguo...
Quale è il punto poco chiaro? :uh:
Quale è il punto poco chiaro? :uh:
Tu hai detto che l'HDMI non serve perché su Xbox 360 non c'è High Definition, io ti ho risposto che c'è, e sono i 720p.
Quindi non capisco a chi stai rispondendo con questo:
"A 576p ci vedi i film in dvd..
Un gioco a 720p deve farmi vedere le molecole di un corso d'acqua se mi avvicino al video.. forse è un problema di aliasing fare i giochi a 720p
avranno tolto l'edram?
Se continuate cosi mi converto a Nintendo"
Tu hai detto che l'HDMI non serve perché su Xbox 360 non c'è High Definition, io ti ho risposto che c'è, e sono i 720p.
Quindi non capisco a chi stai rispondendo con questo:
"A 576p ci vedi i film in dvd..
Un gioco a 720p deve farmi vedere le molecole di un corso d'acqua se mi avvicino al video.. forse è un problema di aliasing fare i giochi a 720p
avranno tolto l'edram?
Se continuate cosi mi converto a Nintendo"
mi associo ai tuoi dubbi
720p E' indubbiamente HD.
bonzuccio
25-04-2007, 00:08
720p è l'hd sfigato e non standard visto che le tv sono a 768 linee e quindi scalano l'immagine generando degrado in qualità oppure bisogna cercare monitor che mappano 1:1 (in vga ovviamente),
quasi converrebbe farsi un monitor a 1080p e usare lo scaler ana tramite la dashboard impostando 1080p, perseverando così nell'errore cercando cioè qualità dell'immagine da una console assolutamente non nata per questo (xbox serve essenzialmente per giocare) ma che strizza l'occhiolino al marketing visto che va di moda l'hd
ora con l'hdmi, nel caso in cui si abbia uno scaler hardware anche a livello di questa uscita (e in 5 pagine non interessa a nessuno e questo la dice lung sull'acquirente tipo), xbox sarà in grado di inviare ai tv dotati di porta hdmi segnali in 720p o 1080p
ma che segali invia?
Quelli dei dvd in 576p, quindi si potrebbe vedere xbox come un lettore dvd che fa upscaling tipo i player dvd che esistono da anni e che sono stati prontamente acquistati all'epoca da chi era realmente interessato a questa feature (a molto meno di 500 euro) per utilizzare tutta la banda dei loro crt o per non usare lo scaler da quattro soldi dei loro tv piatti (ammesso che la qualità dello scaler hana di xbox sia superiore eh)
cosa c'è di innovativo in questo? Dove sta l'alta definizione?
DA NESSUNA PARTE, alta definizione non significa ingrandire un immagine ma visualizzarla nel maggior numero di dettagli possibile per come sono nella realtà,
l'ingrandimento di una immagine poco definita (o di una texture) non ha NULLA a che vedere con l'alta definizione infatti ingrandirla non significa dfinirla maggiormente.. ma esattamente ingrandirla
se avete xp premete tasto destro sul desktop, fate proprietà, andate su impostazioni e modificate la risoluzione dello schermo oppure in un gioco selezionate la modalità 1024x768 l'era dell'hd è iniziata anni fa e non ce ne eravamo mai accorti :doh:
se avete xp premete tasto destro sul desktop, fate proprietà, andate su impostazioni e modificate la risoluzione dello schermo oppure in un gioco selezionate la modalità 1024x768 l'era dell'hd è iniziata anni fa e non ce ne eravamo mai accorti :doh:
Infatti su PC è così.
Ma su console no, la 360 e la PS3 sono le prime a supportare risoluzioni 1280x720 o superiori. Mettiti il cuore in pace, anche 720p viene definita HD :)
Infatti su PC è così.
Ma su console no, la 360 e la PS3 sono le prime a supportare risoluzioni 1280x720 o superiori. Mettiti il cuore in pace, anche 720p viene definita HD :)
chiaramente quoto in pieno
Purtroppo non riesco ad aprire un nuovo post chiedo scusa se posto in questa discussione (se qualcuno riuscisse a spiegarmi perchè non riesco ad aprire nuove discussioni gliene sarei grato);
Ho una xbox360 ma ho un problema di connetività: ho il modem nero di alice quello della pirelli,non so il nome preciso cmq posso dirvi che fa schifo :cool:
il problema è che non riesco ad entrare in xboxlive o meglio nn riesco proprio a far connettere l'xbox poichè il modem sembra andare in conflitto poichè ha sia l'ingresso ethernet che quello usb;io uso l'ingresso usb ma seguendo le istruzione della console non riesco lo stesso a connettermi; ho così comprato un ROUTER-Modem della U.S. Robotics per creare una lan e per connettere anche l'xbox; ovviamente questo schifosissimo modem non fa camminare niente poichè se metto il router si blocca adddirittura internet :muro: :muro: sapete come aiutarmi? vi ringrazio ciao!
bonzuccio
25-04-2007, 20:48
Se è un modem router allora puoi buttare la scatola nera di Alice nel cestino..
io ho un usrobotics 9108 e devo dire che è fantastico
bonzuccio
25-04-2007, 20:50
chiaramente quoto in pieno
Ti quoto anche io cosi facciao pandàn :cool:
Purtroppo non riesco ad aprire un nuovo post chiedo scusa se posto in questa discussione (se qualcuno riuscisse a spiegarmi perchè non riesco ad aprire nuove discussioni gliene sarei grato);
Ho una xbox360 ma ho un problema di connetività: ho il modem nero di alice quello della pirelli,non so il nome preciso cmq posso dirvi che fa schifo :cool:
il problema è che non riesco ad entrare in xboxlive o meglio nn riesco proprio a far connettere l'xbox poichè il modem sembra andare in conflitto poichè ha sia l'ingresso ethernet che quello usb
Non ho un'Xbox 360, ma ho quel modem e mi funziona contemporaneamente con un pc attaccato alla porta USB e un altro alla porta ethernet.
720p è l'hd sfigato e non standard visto che le tv sono a 768 linee e quindi scalano l'immagine generando degrado in qualità oppure bisogna cercare monitor che mappano 1:1 (in vga ovviamente),
Mi sa che non hai capito. 720p è il minimo requisito per essere un televisore HD Ready, una certificazione definita da un'ente che si chiama EICTA, piu' altre cosette tipo le connessioni e il formato 16:9
Quindi è uno standard a tutti gli effetti, altro che no.
Possiamo dire lo stesso del 1080i/p, quando parli di "sfigato", visto che già si parla da un pezzo di XHD.
E se vogliamo dirla tutta, è proprio il discorso "HD" che è "sfigato" visto che non è altro che un mero adattamento alle TV di concetti che nel mondo dei PC e dei monitor esiste da eoni. Ovvero risoluzioni "alte".
bonzuccio
25-04-2007, 22:30
Lo so bene che un tv per essere hd-ready deve "supportare" segnali 720p e 1080i.. da qui a dire che non è uno standard sfigato ce ne passa visto che bene che ti va vedi due belle bande nere per avere il mapping 1:1
Detto questo l'alta definizione in ambito pc dei monitor 4800x2800 et similia ha un senso solo in ambito professionale quando si fa editing o fotoritocco
per i giochi è una mera bufala che va avanti da un sacco di tempo infatti.. anzi in soldoni..
ovviamente IMHO
Lo so bene che un tv per essere hd-ready deve "supportare" segnali 720p e 1080i.. da qui a dire che non è uno standard sfigato ce ne passa visto che bene che ti va vedi due belle bande nere per avere il mapping 1:1
Tu parlavi di "non standard" quindi se lo sai bene, spiegati bene.
Ha un senso fin quando ti rendi conto che i prezzi dei TV devono rimanere necessariamente sotto una certa soglia, pur mantenendo una compatibilità reciproca a livello di caratteristiche e segnali.
Detto questo l'alta definizione in ambito pc dei monitor 4800x2800 et similia ha un senso solo in ambito professionale quando si fa editing o fotoritocco
per i giochi è una mera bufala che va avanti da un sacco di tempo infatti
Quelle sono risoluzioni che sono piu' legate a esigenze tipografiche che non ai monitor. Per i monitor e i videogiochi in genere, risoluzioni a partire dalla 1920x1440 non vedo in che senso e secondo quali dissertazioni tecniche possano essere considerate una bufala.
bonzuccio
25-04-2007, 22:43
Secondo me per un gioco 800x600 è gia una risoluzione che va al di la di qualsiasi intento realistico di qualsiasi programmatore..
per lo standard ho riletto il mio post e tra i taglia e cuci ho detto una cosa sbagliata..
Secondo me per un gioco 800x600 è gia una risoluzione che va al di la di qualsiasi intento realistico di qualsiasi programmatore..
per lo standard ho riletto il mio post e tra i taglia e cuci ho detto una cosa sbagliata..
Quindi algoritmi come il weighted / unweighted area sampling o le linee di Gupta-Sproull sono state create invano? Ma ci hai mai giocato a un gioco che vada oltre 800x600 o parli a caso?
Usare risoluzioni alte non significa necessariamente aumentare la qualità, possono significare anche mantenere la qualità su schermi piu' grandi. Oggi ci sono TV 42" che vanno a 1366x768 e facendo un rapporto diagonale / pixel, la qualità visibile è pari a quella di un tubo catodico di 10 anni fa. Le risoluzioni alte fanno si che è possibile costruire schermi grossi mantenendo piccoli i pixel e quindi mitigando quanto piu' possibile l'aliasing. Il tuo discorso potrebbe valere in caso di paragoni fra risoluzioni molto alte, ma a 800x600 proprio no. Anche un ceco vede la differenza che ci passa fra 800x600 e l'immediata risoluzione successiva.
bonzuccio
26-04-2007, 11:43
... Le risoluzioni alte fanno si che è possibile costruire schermi grossi mantenendo piccoli i pixel e quindi mitigando quanto piu' possibile l'aliasing. Il tuo discorso potrebbe valere in caso di paragoni fra risoluzioni molto alte, ma a 800x600 proprio no. Anche un ceco vede la differenza che ci passa fra 800x600 e l'immediata risoluzione successiva.
Non parlo a caso infatti mi chiedevo se sulla elite avessero tolto la edram per aumentare le risoluzioni e fare a meno di un po di antialiasing un po provocatoriamente (anche se non è vero che con i 10 mega il costo è 0 ma comunque conviene)..
voglio dire che a 800x600 e filtri a palla (su pc) va più che bene chiaramente su un monitor che supporti nativamente quella risoluzione (e infatti non esiste)
cioè il problema si dovrebbe spostare dalle schede video capaci di generare frame con buon rate a risoluzioni alte alla qualità del monitor, ti assicuro che ho un plasmone sony 42'' 800x600 e la qualità delle immagini in standard definition è strabiliante, più la risoluzione sale maggiore è la qualità certo ma per giocare bastano ampiamente risoluzioni più basse di quelle che attualmente sono in voga su pc se si concentrasse maggiormente l'attenzione sulla qualità dei filtri e sugli integrati di video processing dei monitor
Non parlo a caso infatti mi chiedevo se sulla elite avessero tolto la edram per aumentare le risoluzioni e fare a meno di un po di antialiasing un po provocatoriamente (anche se non è vero che con i 10 mega il costo è 0 ma comunque conviene)..
voglio dire che a 800x600 e filtri a palla (su pc) va più che bene chiaramente su un monitor che supporti nativamente quella risoluzione (e infatti non esiste)
cioè il problema si dovrebbe spostare dalle schede video capaci di generare frame con buon rate a risoluzioni alte alla qualità del monitor, ti assicuro che ho un plasmone sony 42'' 800x600 e la qualità delle immagini in standard definition è strabiliante, più la risoluzione sale maggiore è la qualità certo ma per giocare bastano ampiamente risoluzioni più basse di quelle che attualmente sono in voga su pc se si concentrasse maggiormente l'attenzione sulla qualità dei filtri e sugli integrati di video processing dei monitor
I filtri sono degli espedienti per eliminare i problemi delle risoluzioni basse. Tu stai chiedendo di migliorare i filtri e abbassare la risoluzione quando invece bisognerebbe fare (e fortunatamente stanno facendo) il contrario. Fra un 800x600 con AA e un 1024x768 senza AA, preferisco di gran lunga la seconda opzione.
Il tuo plasmone Sony da 42" a 800x600 va bene solo per vedere i film, perchè non ci vuole uno scienziato per capire che il rapporto diagonale / risoluzione è cosi basso che praticamente i pixel la sopra sono grossi quanto i dadi Star.
Per quanto riguarda il discorso "bastano risoluzioni inferiori di quelle in voga su PC", ti ripeto che qui' il discorso non è qualitativo ma dimensionale. I monitor per PC stanno diventando sempre piu' grandi. Una risoluzione di 2048x1536 su un 19" probabilmente è inutile, diverso è il discorso sui monitor a partire dai 24" in su. Considerando che adesso i monitor 24" con 1920x1440 si possono trovare a poco piu' di 800€, il discorso che fai fa acqua da tutte le parti.
Altrimenti rimanevamo con i vecchi Mivar CRT.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.