PDA

View Full Version : Iniziamo con i primi problemi con feisty...


Paramir
19-04-2007, 23:47
Ansioso di mettere il nuovo ubuntu sul pc nuovo oggi ho subityo scaricato la iso col torrent e tutto è andato bene finchè non ho tentato di impostare il refresh del monitor e di attivare il desktop 3d;

_ non mi da possibilità di configurare il mio monitor (Samasung SyncMaster 900nf CRT 19") alla risoluzione desiderata (1600*1200@85Hz), mi fa scegliere fra 50, 51, 52, 53,...,59 Hz, ma utilizzabile c'è solo quella a 50 (per modo di dire...), le altre sfarfallano da paura, neanche col dpkg-reconfigure sono riuscito a risolvere. Per ora lo lascio a 1280*2024@74 (un miseria ugualmente...)

_ ho comunque voluto attivare il desktop 3d ma appena lo metto mi spariscono le decorazioni finestra, sia col preinstallato compiz, che con beryl (installato da me in un secondo momento per vedere di risolvere).

La mia configurazione:

CPU: A64 3700+ socket939 San Diego
RAM: 1GB PC3200 (2*512 corsair xms)
MOBO: Asrock 939sli-esata2 (bios 1.50)
VIDEO: 7800Gt Pci-e Pixel View
HD: 1*160GB sata - 1*160 eide
MASTER: Lite-on SuperDVD ???
Ali: enermax liberty 500W

Ciao

frankifol
20-04-2007, 19:45
compiz non l'ho mai usato.

Se dai il comando beryl da console che errore da?
Color depth com'è impostato in xorg.conf? Lo chiedo perchè avevo lo stesso problema che ho rispolto settando color deppth a 24 (era 16 di default)

Il fatto del refresh strano lo da anche a me, con tutte le distro sia nel fisso che nel laptop. Credo sia una faccenda dei driver nvidia a questo punto

Paramir
20-04-2007, 21:45
Beryl da console non l'ho dato, poi provo.
La profondità di colore è a 24. Con edgy però quel problema non lo aveva il mio coinquilino (ha un lcd samsung), li teneva i refresh giusti con gli stessi driver 96.31.

Ciao

Paramir
21-04-2007, 11:30
Ecco il messaggio di beryl lanciato da terminale:

* Beryl system compatiblity check *
**************************************************************

Detected xserver : NVIDIA

Checking Display :0.0 ...

Checking for XComposite extension : passed (v0.3)
Checking for XDamage extension : passed
Checking for RandR extension : passed
Checking for XSync extension : passed

Checking Screen 0 ...

Checking for GLX_SGIX_fbconfig : passed
Checking for GLX_EXT_texture_from_pixmap : passed
Checking for non power of two texture support : passed
Checking maximum texture size : passed (4096x4096)

Relaunching beryl with __GL_YIELD="NOTHING"
**************************************************************
* Beryl system compatiblity check *
**************************************************************

Detected xserver : NVIDIA

Checking Display :0.0 ...

Checking for XComposite extension : passed (v0.3)
Checking for XDamage extension : passed
Checking for RandR extension : passed
Checking for XSync extension : passed

Checking Screen 0 ...

Checking for GLX_SGIX_fbconfig : passed
Checking for GLX_EXT_texture_from_pixmap : passed
Checking for non power of two texture support : passed
Checking maximum texture size : passed (4096x4096)

Reloading options
beryl: No GLXFBConfig for depth 32
beryl: No GLXFBConfig for depth 32
beryl: No GLXFBConfig for depth 32

Paramir
23-04-2007, 07:38
UP

ezln
23-04-2007, 09:26
Paramir, controlla /etc/X11/xorg.conf e, come ti è stato detto sopra, imposta la variabile DefaulthDepth a 24. La trovi sella sezione "Screen". :)

Ciao

Paramir
23-04-2007, 10:19
Ma come mai se con dpkg.reconfigure imposto 24 quello mi va a 32? E' la prima volta che mi capita...

AGG: ho guardato lo xorg ed è impostato a 24bit di profondità, comunque ho risolto mettendo in beryl-manager la funzione "rendering path" in modalità "copia".

Rimane il grosso problema del refresh del monitor!!! Non posso lavorare a quelle frequenze, mi lacrimano gli occhi dopo pochi attimi...

Ciao