PDA

View Full Version : mi aiutate a overcloccare un pentium D


H3rtz
19-04-2007, 21:57
i miei componenti sono i seguenti:

raffreddamento a liquido thermaltake
scheda madre DFI infiity 975 x
2 Gb corsair dominator 800 MhZ
scehda video radeon x1300 series

come posso ottenere dei buoni risultati??
grazie

Lino P
22-04-2007, 14:15
Manca la cosa + importante.. la cpu in oggetto...
PS Comincia dalla guida in rilievo in questa sezione, quella relativa all'oc dei proci 775..
Se hai dubbi post lettura chiedi pure qui...;)

H3rtz
23-04-2007, 12:43
processore pentium D 930 3.0 Ghz Presele
raffreddamento a liquido thermaltake
scheda madre DFI infiity 975 x
2 Gb corsair dominator 800 MhZ
scehda video radeon x1300 series

Lino P
23-04-2007, 12:46
Letto la guida? Provato a muovere i primi passi? Per aiutarvi ci occorre anche la vostra collaborazione...:p

H3rtz
23-04-2007, 16:58
dopo aver settato i timing delle ram a 4-4-4-12 a 2.1 volt e attivato il bus a 800 del processore, la frequenza mi sale a 4.0 Ghz solo che mentre stavo giocando il pc mi si è spento.
non pensiate che sia piu un problema d scheda video
??
un altra cosa vorrei sapere i voltaggi del mio processore

Lino P
23-04-2007, 17:01
H3rtz mi sa che hai le idee un po' confuse...
Che significa attivare il bus? :mbe:
Hai applicato i fix? Le ram sono in sincrono?
Non si sale mai di colpo, ma per step, testando la macchina passo passo...:rolleyes:

Teo__90
23-04-2007, 17:07
cmq guarda ke con i pentium D non è ke puoi fare molto, come ti hanno già detto inizia a leggerti x bene le guide che ci sono in rilievo nella sezione guide appunto, poi se hai altri dubbi kiedi quì

H3rtz
23-04-2007, 17:20
H3rtz mi sa che hai le idee un po' confuse...
Che significa attivare il bus? :mbe:
Hai applicato i fix? Le ram sono in sincrono?
Non si sale mai di colpo, ma per step, testando la macchina passo passo...:rolleyes:

il fsb volevo dire :D

Teo__90
23-04-2007, 18:05
ho perso il filo del discorso, riscrivi passo passo cosa hai fatto , e poi di quanto hai alzato l'fbs?

Lino P
23-04-2007, 18:39
Veramente ciò che ha fatto non lo ha ancora scritto, anch'io gli ho chiesto di essere + chiaro, altrimenti possiamo fare ben poco...

H3rtz
23-04-2007, 22:15
cioè ragazzi nn so fino a che frequenza la posso portare voi avete piu esperienza e sapete fino a quando posso portare la mia cpu
ora ho provato questa conf:
timing delle ram 4-4-4-12 a 2.1 V 800 Mhz frequenza
bus a 225
pcie clock a 101 Mhz
e risultava stabile a questa a 3.4 Ghz
a che frequenza posso portarlo

Lino P
24-04-2007, 09:21
Finchè è stabile...
Sali ancora, Vcore sempre @default, testa orthos passo passo....

H3rtz
24-04-2007, 11:55
ma cosa mi consigliate per sfruttare al meglio la mia mobo e le mie ram un pentium core duo 6600??

Lino P
24-04-2007, 11:59
I 6600 salgono bene si sa... Sarebbe ovviamente una soluzione + che valida...

H3rtz
24-04-2007, 13:07
ho provato a far salire il bus a 240 ma il problema è il seguente :
per prima cose le ram salgono a circa 960 mhz poi una volta che parte windows nella schermata iniziale e scelgo il mio account il pc o mi segnala un errore che il pc s riavviera fra 45 secondi oppure si riavvia autmaticamente. cosa devo fare?? :banned: :confused:

Lino P
24-04-2007, 13:46
Devi settare le ram in sincrono....
Se puoi impostare un rapporto setti 1:1, se invece hai a disposizione l'intera gamma di frequenze impostale a 200...

H3rtz
24-04-2007, 16:46
ma cosi nn perdo troppa frequenza nelle ram??

H3rtz
24-04-2007, 16:52
ho settato il bus a 240
la frequenza minima che posso settare è 400 Mhz, con cpuz ogni banco d ram mi lavora a 241 Mhz. ma in questo modo non perdo d prestazione o potrei abbassare i timings delle ram??
grazie

H3rtz
24-04-2007, 16:52
una cosa ma il voltaggio delle ram lo lascio sempre a 2.1 V??

Lino P
24-04-2007, 17:08
Il voltaggio per ora non toccarlo...
Purtroppo hai abbinato una cpu con fsb 200, a delle ram certificate per operare a frequenze molto + alte, è dunque ovvio che ci sarà della banda passante insatura...
Le latenze puoi ovviamente limarle...

H3rtz
24-04-2007, 19:03
fino a 236 d fsb risulta stabile mentre gia a 240 è instabile anke settando le ram come mi hai detto tu..
forse mi arrendo ai 236 d fsb o posso cercare d renderlo stabile??

Lino P
24-04-2007, 19:04
Certo che si... siamo ancora @Vcore default giusto?

H3rtz
24-04-2007, 19:38
si v core d default , ma nn so come agire su questo valore cioè d quanto aumentare :rolleyes:

Lino P
25-04-2007, 01:49
Sali un po' per volta per step, testando la macchina passo passo, avrai di sicuro maggiori margini di oc...
Hai dissy stock? In ogni caso occhio alle temp...

H3rtz
25-04-2007, 02:14
il raffredamento è a liquido

Lino P
25-04-2007, 12:16
Bene, resta di fatto che senza un pizzico di Vcore in + non ti schiodi di lì...
:)

H3rtz
25-04-2007, 13:34
ok provo a t faccio sapere

Lino P
25-04-2007, 18:04
Quando vuoi...:p

H3rtz
27-04-2007, 17:02
ho settato il fsb a 245 e aumentando il vcore a 1.456 V e settando le ram alla frequnza di 400 Mhz risulta stabile con il test automatico di OCCT. ora provo a salire ankora un po d frequenza

Lino P
27-04-2007, 17:32
Bene... Quant'è il Vid?

H3rtz
27-04-2007, 18:54
il Vid è +225.0 mV.
ma il divisore fsb:dram deve essere settato a 1:1.
se imposto la freq. delle ram a 400 esse lavorano a circa 235; ma non è un valore basso x le mie ram ?? cioè nn le posso sfruttare d piu ad esempio abbassando i timing??

Lino P
27-04-2007, 18:56
Per Vid intendo il vcore di fabbrica...
Si, il divisore va settato in 1:1 così da avere le ram in sincrono...
Non sfruttando l'intera banda passante puoi limare le latenze...

H3rtz
27-04-2007, 19:36
il Vcore d default è 1.27500 V
ora sono salito con il fsb a 255 e risulta anke stabile ora provo a 260 e t faccio sapere :D
grazie mille per i tuoi consigli :D

Lino P
27-04-2007, 20:09
Ok prova, ma per un daily ti consiglio di fermarti col Vcore...
Cmq vada non c'è male... C'è da ritenersi soddisfatti...;)

H3rtz
27-04-2007, 20:17
anke con fsb a 260 risulta stabile. ora provo a raggiungere i 4 Ghz e provo :D
ma come posso agire poi sui timings delle ram??

H3rtz
27-04-2007, 21:02
con fsb a 270 risulta ankora stabile??
dici che posso provare a salire ancora un po??

Lino P
27-04-2007, 21:21
Certo che puoi...
Le ram le setteremo in seguito, ora pensa a trovare il limite della cpu...;)

H3rtz
27-04-2007, 21:45
a 275 risulta ankora stabile ora continuo.
ma il fsb 800 lo devo attivare??

Lino P
27-04-2007, 22:28
Non capisco scusa...

H3rtz
28-04-2007, 13:29
putroppo è successo un disastro mentre testavo il pc con il bus a 280 il pc si è spento ed ora nn si accende piu!!!
:muro:
cosa devo fare ora cosa puo essere accaduto??

Lino P
28-04-2007, 13:45
Resettato il CMOS?

H3rtz
28-04-2007, 13:49
si l solo il led d stand by della scheda madre rimane accesso avvolte fisso e avvolte lampeggiante. nn so cosa fare :°°°°°((( aiutoooooooo

H3rtz
28-04-2007, 14:05
ora nn vedo accesso neanche piu il led della scheda madre cosa puo essere il problema??
ho fuso la cpu?? :confused:
o posso provare a cambiare l alimentatore??

Lino P
28-04-2007, 14:14
I fix erano attivi?

H3rtz
28-04-2007, 14:15
si sata clock setting fix 100
ma nn capisco il xke neanche il led si accenda piu. ho bruciato la mobo??

Lino P
28-04-2007, 14:19
Alcun fix per pci-e e pci? Non vorrei che la vga fosse passata a miglior vita...

H3rtz
28-04-2007, 14:32
SI LA PCI era settata a 101 mhz

Lino P
28-04-2007, 14:43
Al max il pci-e...

H3rtz
28-04-2007, 14:46
si si quello :D scusa ma nn sto un po agitato visto il fatto.
che pensi sia successo??

Lino P
28-04-2007, 14:50
Sembra che la vga sia stata fulminata dall'assenza di fix, anche se è strano se il bus pci-e è fixato.. Al limite potrebbe essere la reazione di una protezione termica sulla cpu...
Provato a rimuovere anche la batteria dalla mobo?

H3rtz
28-04-2007, 16:14
ma ora la mia preoccupazione è anke che il led della scheda madre nn si accende neanche piu... possibile che sia fuso l alimentatore??
si la batteria l avevo anke tolta.
ma se nn s accende neanke il led sto messo male
giusto??:muro:

Lino P
28-04-2007, 16:15
QUandi pigi sul pulsante di accensione, l'ali parte?

H3rtz
28-04-2007, 19:35
no nn parte

H3rtz
28-04-2007, 19:58
provando con il mio vecchio ali il pc sembra essere ripartito solo che nn ho testao a monitor accesso
cmq è gia una gran cosa :D

H3rtz
28-04-2007, 20:08
visto che il problema sembra l alimentatore ne dovro acquistare uno nuovo.
quale mi consigli??

Lino P
28-04-2007, 20:18
Budget? Progetti di upgrade?

H3rtz
30-04-2007, 11:49
nn saprei qnt costa un buon ali??

H3rtz
30-04-2007, 12:01
stavo leggendo le caratteristiche d questo ali Chieftec CFT-500A-12S 500W
??
che ne pensi

H3rtz
30-04-2007, 12:03
piu che altro qnt watt credi che mi occorrano??

Lino P
30-04-2007, 12:03
Io ho avuto il 460, sono ottimi e molto stabili, ma ci sono da verificare gli amperaggi...

H3rtz
30-04-2007, 12:54
quindi nn so proprio cosa scegliere :confused:

Lino P
30-04-2007, 12:56
Ti avevo chiesto un budget di riferimento...;)

H3rtz
30-04-2007, 14:05
120 + o -

H3rtz
30-04-2007, 14:06
ke ne pensi d questo Corsair HX520

Lino P
30-04-2007, 14:34
Non è male, ma meglio affidarsi all'esperienza pluriennale..
Per quel budget un liberty come quello in signa va + che bene...

H3rtz
30-04-2007, 18:05
avevo visto anke uno xion 600W
che ne pensi?

Lino P
30-04-2007, 18:06
Cos'è? è un ali? :D

H3rtz
30-04-2007, 18:33
me lo sconsigli??
avevo anke visto un thermaltake
http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20050831

H3rtz
30-04-2007, 18:37
oppure d questo che ne dici Seasonic S12 500W Super Silent Rev 2.2??

giovanni69
30-04-2007, 18:54
Vorrei qualche consiglio per mantenere la frequenza di 4Ghz sul mio attuale Pentium D 945 ma riuscendo a far lavorare le DDR2 in sincrono.

Questi sono i componenti:
Alim. OCZ Powerstream 520
Asus P5WD2-Premium
Intel Pentium D 945 3.4Ghz @ 4Gz
Corsair CM2X512-5400C4 @ 4-4-4-8-20 @720Mhz

Dati rilevati con CPU-z:
Core Speed 4089.2 Mhz
Multipler 17x
Bus Speed 240.6Mhz
Rated FSB 962.Mhz
CPU Voltage 1.28-31
RAM: Frequency 360.8Mhz - FSB : DRAM 2:3 - CAS 4, etc..

Cosa devo far per passare ad un FSB : DRAM di 1:1?!
:rolleyes:
Grazie,
G.

H3rtz
30-04-2007, 19:03
devi settare le frequenza delle ram se nn ce la voce per settare il rapporto 1:1. io ci sono riuscito impostando le frequenze delle ram al livello piu basso
giusto linop??
Ps come va il tuo ali??

Lino P
30-04-2007, 22:08
giovanni se non compaiono dei rapporti setta le ram @200, andranno da sole in sincrono con l'fsb...

Come va il suo ali? Una bomba...;)

H3rtz
01-05-2007, 00:32
Corsair HX Modular PSU 520W :confused:
mi sake vado sul sicuro cm mi hai detto tu

H3rtz
01-05-2007, 00:34
Enermax ATX EG 495AX-VE SFMA 24p 2.2V Noisetaker II 485W
anke questo nn sembra male

giovanni69
01-05-2007, 09:21
giovanni se non compaiono dei rapporti setta le ram @200, andranno da sole in sincrono con l'fsb...


Ma se le metto @ 200 andranno poi a 400 Mhz invece che a 720 Mhz ( velocita' attuale in dual channel)... mi sbaglio?! :confused:

giovanni69
01-05-2007, 09:36
Enermax ATX EG 495AX-VE SFMA 24p 2.2V Noisetaker II 485W
anke questo nn sembra male

Di tutti quelli che hai citato finora prenderei questo; ho la versione precedente in un altro PC.

Lino P
01-05-2007, 10:20
Mi hai chiesto come far lavorare le ram in sincrono ed io ti ho risposto...:p
Tranqui, limerai le latenze...;)

H3rtz
01-05-2007, 13:38
lino P allore che prendo d alimentatore visto che senza il mio pc nn c riesco a stare dmn lo ordino sto ali consigliami tu
- enermax liberty 500W
-seasonic s12 500w
quale dei due??:confused:

Lino P
01-05-2007, 16:24
Vai di liberty...;)

giovanni69
02-05-2007, 08:34
Mi hai chiesto come far lavorare le ram in sincrono ed io ti ho risposto...:p
Tranqui, limerai le latenze...;)

A me risulta che con il Pentium D o 4 il discorso latenze sia molto meno influente che sugli Athlon 64...e quindi far girare le DDR2 a ben 320Mhz in meno (400Mhz vs. 720)...mah! :rolleyes: :eek:

Lino P
02-05-2007, 08:56
Considera che sono ram indeguate a quel tipo di piattaforma, purtroppo della banda insatura ci sarà sempre...
In ogni caso, settandole a 200, andranno in sincrono col bus, quindi a 480...

giovanni69
02-05-2007, 09:05
Considera che sono ram indeguate a quel tipo di piattaforma, purtroppo della banda insatura ci sarà sempre...
In ogni caso, settandole a 200, andranno in sincrono col bus, quindi a 480...
Che cosa useresti per spremere quel Pentium D a 4Ghz in sincrono?

Lino P
02-05-2007, 11:19
In che senso usare? Ti riferisci al tipo di ram che impiegherei?

giovanni69
02-05-2007, 11:28
In che senso usare? Ti riferisci al tipo di ram che impiegherei?

Hai scritto tu: >>che sono ram indeguate a quel tipo di piattaforma>>...se le mie Corsair non vanno bene, allora, che RAM riescono a realizzare cio' che sto cercando ovvero i 4 Ghz con DDR veloce (paragonabile agli attuali 720Mhz) ed in sincrono?

Lino P
02-05-2007, 12:16
Non è che non vanno bene, sono semplicemente + edeguate a stare in sincrono ad fsb molto + elevati...
Il tuo procio ha fsb 200, e pur cloccandolo all'estremo hai raggiunto un fsb pari a 240.. Cosa te ne fai di ram che vanno a default a 338? Resta della banda insatura inutilmente...
GLi oc si fanno in 1:1, per cui a te basterebbero delle 533 anche di cacca, che stanno a default a 266, anzi sarebbero anche eccessive a fronte di un fsb pari a 240 come quello corrente della tua cpu...
Se invece avessi un core duo, che ha fsb default a 266 e sale tranquillo a 400, lì sarebbero utili delle ram come le tue, che a 400 dovrebbero arrivarci, e potrebbero a quel punto essere messe in sincrono... Capisci?

giovanni69
02-05-2007, 12:29
Non è che non vanno bene, sono semplicemente + edeguate a stare in sincrono ad fsb molto + elevati...
Il tuo procio ha fsb 200, e pur cloccandolo all'estremo hai raggiunto un fsb pari a 240.. Cosa te ne fai di ram che vanno a default a 338? Resta della banda insatura inutilmente...Capisci?

Cerco di seguirti: il mio Pentium D 945 avrebbe un FSB di 200 x 4 = 800 Mhz mentre adesso gira a 960 Mhz in OC, cioe' a 240 x 4. Quindi tu dici che se anche le RAM Corsair le faccio girare a 240 Mhz invece che a 360 andrei in sincrono per un dual channel a 480 Mhz senza nulla perdere in termini di velocita' perche' c'e' della banda comunque inutilizzata da 480 Mhz a 720 Mhz?

Lino P
02-05-2007, 13:03
Si, il divario è impercettibile, del resto il fatto di non utilizzare appieno l'intera banda passante ti consente di limare le latenze...
Non hai scelta, la tua cpu non arriverà mai ad un fsb tale da saturare i 338 Mhz delle ram, dovrebbe essere utopicamente portata a 5750, cioè 338*17...
Se avessi il molty sbloccato verso il basso come con i core duo, sarebbe tutta un'altra musica, perchè potresti abbassarlo e salire di bus, avendo un fsb molto alto, ma un molty + basso, così da ottenere frequenze finali non stratosferiche, ma un fsb molto alto in sincrono con le ram che lo reggono...
Per intenderci, se potessi abbassare il molty (come con i core duo) potresti scalarlo da 17 a 12... In questo caso, i 4 Ghz avresti potuto ottenerli a 333*12... ed avresti potuto sfruttare l'intera banda passante delle ram..
Ecco perchè i moduli DDR2 che possiedi, risultano inadeguati ad una piattaforma come la tua, in cui il molty cpu è bloaccato verso il basso, ma sono invece adeguate a piattaforme core duo, in cui il molty sbloccato verso il basso consente di fare ciò che si vuole, saturando quasi sempre l'intera banda passante disponibile...

giovanni69
02-05-2007, 15:39
Per intenderci, se potessi abbassare il molty (come con i core duo) potresti scalarlo da 17 a 12... In questo caso, i 4 Ghz avresti potuto ottenerli a 333*12... ed avresti potuto sfruttare l'intera banda passante delle ram..
Uso ogni giorno CrystalCPUID per passare a 2885 Mhz quando non mi servono i 4 Ghz per risparmiare energia elettrica, usando un Multipler a x 12.0 e lasciando il Bus a 240 Mhz. Tale downstep quindi sembrerebbe possibile.
Perche' mi dici che il multi e' bloccato a 17x? :rolleyes:
Mi vuoi dire che non riuscire a far partire da Windows XP con un tale settaggio (12X) fin da BIOS?

Lino P
02-05-2007, 15:44
Questo è diverso, io parlavo di poter settare un molty + basso da bios, ed in ogni caso era solo un esempio per farti capire il perchè le tue ram fossero + adatte a sistemi con bus di partenza 266 e molty sbloccabile da bios verso il basso...

giovanni69
02-05-2007, 16:35
Ok, pensavo di poter sbloccare il multi da Bios con la Asus P5WD2...peccato. Nel frattempo ho portato il sistema a 4255 con 250 FSB e DDR2 500 lasciate a 4-4-4-8.

H3rtz
02-05-2007, 18:40
linoP t volevo chiedere un consiglio
che ne dici se cambiassi la mia attuale mobo ( DFI INFINITY 975X/G )
con una DFI LANPARTY UT ICFX3200-T2R/G ??

Lino P
02-05-2007, 22:01
Potresti avere lievi margini in +, ma nulla per cui valga la pena di cambiare...

giovanni69
03-05-2007, 12:10
Questo è diverso, io parlavo di poter settare un molty + basso da bios, ed in ogni caso era solo un esempio per farti capire il perchè le tue ram fossero + adatte a sistemi con bus di partenza 266 e molty sbloccabile da bios verso il basso...


Come faccio a verificare che sacrificando 220 Mhz di dual channel per la DDR2 (ora gira a 500 Mhz v.s i 720 Mhz di prima) in cambio del sincro FSB/DDR 1:1 (prima era di 2:3) ho ottenuto un risultato vantaggioso?

Intendo dire che test possono evidenziare il vantaggio del sincro pur avendo perso velocita' sulle DDR2?
:confused:

Lino P
03-05-2007, 20:24
Ogni test fa risultato a sè.. Ovvio che se pratichi un bench per la banda passante delle ram avrai qualche punticino in meno, ma in daily non ti accorgi di nulla..

giovanni69
04-05-2007, 08:37
Ogni test fa risultato a sè.. Ovvio che se pratichi un bench per la banda passante delle ram avrai qualche punticino in meno, ma in daily non ti accorgi di nulla..

Se in daily non mi accorgo di nulla, allora potremmo dire che anche il sincro non serve a nulla vs. il 2:3 che avevo prima e le DDR a 720 invece che a 500.. ecc ecc.. :rolleyes: :O

Intendo dire: quale e' un test che mette in evidenza un sincro / 2:3 ed a parte un test sulle DDR?

Lino P
04-05-2007, 10:37
giovanni, un oc serio prevede il sincrono, ma tutto si gioca sul secondo in + o in meno al super p... Che senso ha tormentarsi? Il tuo caso non prevede vie d'uscita, e del resto non è neppure un caso problematico...
Per DDR puoi eseguire il test per la banda passante di sandra, per il syncro/asyncro basta un super p 1m...

H3rtz
04-05-2007, 14:50
lino P pc rifunzionante dp il montaggio del nuovo ali alla fine ho dovuto mettere il seasonic S12 500W xke l enermax nn c era la disponibilità :D

H3rtz
04-05-2007, 14:51
che mi consigli ora ?? nell oc eravamo rimasti al fsb settato a 275 mi fermo e cerco d lavorare sui timing delle ram??

Lino P
04-05-2007, 21:37
H3rtz perdonami, ti prego di ricapitolare il setting di 2 parole...
Siete troppi ed ogni tanto rischia di sfuggirmi qualcosa...:p

H3rtz
04-05-2007, 21:42
:D ho riaggiustato il pc montando il mio nuovo ali seasonic s12 500 w ( poiche l enermax nn era disp) ora eravamo rimasti con il fsb a 275 , il VID offset settato a +225.0 mV. le ram in sincrono con i seguenti timings 4-4-4-12 a 2.1 V.
e risultava stabile con il testo di 30 m di OCCT.
ora cosa mi consigli per una conf daily nn pensi sia salito abbastanza d freq. e sia meglio andare a limitare le latenze??
sl che in questo campo nn so come agire sui timings se devo usare appositi software per leggere i timings o andiamo a tentativi??
spero d essere stato esauriente

Lino P
04-05-2007, 21:44
Scusa ma con orthos non hai + testato?

H3rtz
04-05-2007, 21:51
no :rolleyes:

H3rtz
04-05-2007, 21:59
:mc: devo farlo??

H3rtz
04-05-2007, 22:02
se faccio un test con sandra 2007 va bn lo stesso??

Lino P
04-05-2007, 22:07
Assolutamente no...:p
testa il tutto con almeno 6-7 ore di orthos, per trovare il limite di fsb RS..
Poi si passa a limare le latenze...;)

H3rtz
04-05-2007, 22:11
senti mi puoi dare il link d orthos
e poi vorrei aggiornare il bios della mia dfi infinity 975x sl che nn avendo il disco floppy per effetuare il flash iniziale come devo fare??

Lino P
04-05-2007, 22:18
Per il flash ti consiglio di postare nel thread ufficiale della mobo, è + indicato...
L'operazione è delicata, per cui non rispondo in alcun modo di eventuali eeprom messe fuori uso...:p
Qui:
http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=25083
Trovi una raccolta completa di tutte le utility che ti occorrono, ovviamente orthos compreso...;)

H3rtz
04-05-2007, 23:34
senti ma come posso fare x metter questo "CMOS Reloaded " ??

H3rtz
04-05-2007, 23:48
lino c'è un probl
ora con le impostazioni precedentemente testate il pc si spegne appena parte windows, anke con il fsb settato a 230 si spegne :confused:
puo essere dovuto dal fatto che il vecchio alimentatore aveva dei connettori 24+4 ora questo l ho connesso tramiate i connettori 24+8
altrimenti nn so che spiegazione darmi :rolleyes:

giovanni69
07-05-2007, 23:37
giovanni, un oc serio prevede il sincrono, ma tutto si gioca sul secondo in + o in meno al super p... Che senso ha tormentarsi? Il tuo caso non prevede vie d'uscita, e del resto non è neppure un caso problematico...
Per DDR puoi eseguire il test per la banda passante di sandra, per il syncro/asyncro basta un super p 1m...

ok, chiaro. Grazie.

Lino P
07-05-2007, 23:53
Figurati...;)

Lino P
08-05-2007, 00:00
lino c'è un probl
ora con le impostazioni precedentemente testate il pc si spegne appena parte windows, anke con il fsb settato a 230 si spegne :confused:
puo essere dovuto dal fatto che il vecchio alimentatore aveva dei connettori 24+4 ora questo l ho connesso tramiate i connettori 24+8
altrimenti nn so che spiegazione darmi :rolleyes:

Scusa fammi capire...
Hai cambiato ali connettendo il nuovo a 24 + 8? Perchè il vecchio lo tenevi a 24 + 4?
Abbi pazienza, ma il thread era statico da un po', ci può stare che mi sfugga qualcosa...:p

H3rtz
08-05-2007, 00:04
si il vecchio era 24+4. mica ho detto un ca...ta ?? :D

H3rtz
08-05-2007, 00:05
ora che connettore devo usare 24+4 o 24+8 ?? nn c sto capendo piu nnte :stordita:

Lino P
08-05-2007, 06:53
Le mobo 975 hanno 24 + 8, non c'è da sbagliarsi...

H3rtz
08-05-2007, 13:33
ok ho connesso tramite il connettore 24+8. ora noto che anke se salgo di fsb 230 la cpu sale d temperatura... mentre prima nn accadeva :confused:

Lino P
09-05-2007, 11:44
Alimentazione + consistente --> temperature + elevate...

H3rtz
09-05-2007, 12:38
quindi cosa dovrei fare ora . con il fsb a 230 il Vcore settato a default anke questo comporta un aumento d temperatura??

H3rtz
17-05-2007, 11:59
lino che conf mi consigli x una daily affidabile??
non so se esagerare o fermarmi sui 3.5 3.7 Ghz :confused:
tu che mi consigli??

Lino P
17-05-2007, 12:04
Finchè il Vcore e di conseguenza le temp non raggiungono eccessivi livelli di guardia puoi salire indisturbato, fermo restando che adeguati stress test confermino la stabilità della macchina...

H3rtz
24-05-2007, 15:42
scusa mi puoi dare un parere su questa scheda video??
TwinTech GeForce 7900 GS XXT Zalman Edition