PDA

View Full Version : FSB Help!


alex_am80
19-04-2007, 18:58
Salve ragazzi!
Ho una Abit NF7-S2G a cui ho installato il processore Sempron 2300+.
Senza settare prima il BIOS ho installato XP, dopodichè ho controllato che tutto fosse al suo posto e...non era così: infatti il processore veniva riconosciuto come un Athlon 950MHz...
allorchè sono rientrato nel BIOS e ho settato l'FSB a 166 (che dovrebbe essere la frequenza dei Sempron...di default era 100), Save Setting & Exit e riavvio. Il PC sembrava andar liscio, il processore riconosciuto per quello che è, sono arrivato al desktop ma dopo circa 5 minuti il monitor si è spento e lo speaker ha cominciato ad emettere un allarme a mò di sirena dell'ambulanza:p
Un altra cosa che ho notato è che riprovando ad entrare nel BIOS e verificando la temperatura della CPU, questa era poco più di 50C°...non siamo già sulla soglia?

Qual'è la vostra opinione a riguardo?



GRAZIE

Black imp
19-04-2007, 19:50
mmmmh la mia opinione è che " qual è " non vuole l'apostrofo :D

50° non è la temperatura limite però il fatto che dopo aver ri-bootato, avendolo usato solo per 5 minuti - immagino tu non stessi usando applicazioni pesanti tipo 3d - fosse già a 50° può voler dire che il dissipatore è montato male o non è adeguato o la sua ventola funziona male. prima che tu settassi l'fsb al suo corretto valore non avevi problemi perchè il processore era downclockato ma hai fatto bene a metterlo al suo valore.

fa conto che un barton 2600+ su una nf7s rev 2 mi sta sui 42 gradi

carletto1969
19-04-2007, 20:05
ho avuto lo stesso problema qualche anno fa, ho risolto settando l'fsb con i relativi jumper, guarda sul manuale della scheda madre e prova a settare l'fsb con i jumper, anche a me se settavo l'fsb con il bios si riavviava, dopo che avevo settato con i jumper è andato tutto liscio..

alex_am80
19-04-2007, 20:44
mmmmh la mia opinione è che " qual è " non vuole l'apostrofo...eh eh eh...maledetta grammatica:p

Quindi per quanto riguarda i 50C° posso stare tranquillo?
Consulterò la guida della scheda madre per spostare i jumper in modo corretto...speriamo sia sufficiente.

Per ora GRAZIE:)

Se intanto avete altri suggerimenti sarò ben lieto di testarli;)

alex_am80
20-04-2007, 23:16
Niente Jumper per l'FSB. Bisogna settare per forza da BIOS. Ho controllato l'aggiornamento (BIOS) ed è l'ultimo.

Sti settaggi mi stanno facendo impazzire:muro:

Qualcuno conosce questo modello di scheda madre per darmi qualche nozione in più su come impostare i parametri?

alex_am80
25-04-2007, 12:53
A quanto pare non era l'FSB ma la pasta termoconduttrice...evidentemente troppo poca. Ora sembra che tutto vada liscio.

Saluti:)