PDA

View Full Version : Dissi per AMD x2 4400+


jonny89
19-04-2007, 18:50
Ragazzi da un pò mi è tornata in mente l'idea di upgradare (si fa per dire... ha meno di un anno ed è secondo me un signor pc) il mio pc con un nuovo dissi ad aria...

La mia configurazione è la seguente...(ci sono anche dati che non centrano)

SK madre Asrock 939sli-esata2
Procio AMD Athlon x2 4400 (versione da 100w)
RAM Kit ddr400 corsair TWINX2048-3200C2 originali 2336 @ 2,5 3 2 5
Sk video Shappire x1800Gto
HD Hitachi t7k250 160gb
Case Thermaltake tsunami silver window

L'altro giorno mi è ritornato per le mani il test S&M e facendo un bel test mi sono accorto che già al 35% di esso la temperatura
del core (quella del sensore interno al procio e non quella sul dissipatore) rilevata da speedfan era di 63gradi quando il massimo per il mio procio dovrebbe essere 62! e la temperatura sul dissi era di 50 gradi.

Ora direte voi che non c'è da scandalizzarsi... ma a me il fatto non mi piace... e pensare che il dissi boxed AMD mi è stato sempre simpatico e sempre efficace...

Ora la mia domanda è... :

Quale dissi mi consigliate per risolvere il problemino e magari mi consenta di passare da 2.2Ghz a 2.4-2.5 Ghz senza che il procio batta ciglio ? :)

L'Artic Cooling Freezer 64 Pro fa al caso mio ?

Di quanto scenderebbero approssimativamente le temperature rispetto al mio dissi originale amd ?


Grazie

Giovanni

cthulu
19-04-2007, 21:42
se ho capito bene,stai usando il dissy Boxato e hai quelle temp ? Mi sembranp un pò alticce.
Ma sei overclokkato? di quanto?
Io per ora viaggio con il dissy Boxato (quello con le 4 pipe di Cu) e in Idle ho -in questo momento che scrivo 34°C;sotto orthos le temp saluvano a 50°C di CPU e 54°C di core...(con speedfan 4.32).
hai mobtato tutto correttamente? la pasta messa è un sottile velo?



P.S. io stò attendendo (dopo la vendita del Scythe Ninja_B per incompatibilità) il Scythe Infinity....

P.S.S il nostro processore Toledo 939 è da 110W !!

ilos3
20-04-2007, 12:05
Ragazzi da un pò mi è tornata in mente l'idea di upgradare (si fa per dire... ha meno di un anno ed è secondo me un signor pc) il mio pc con un nuovo dissi ad aria...

La mia configurazione è la seguente...(ci sono anche dati che non centrano)

SK madre Asrock 939sli-esata2
Procio AMD Athlon x2 4400 (versione da 100w)
RAM Kit ddr400 corsair TWINX2048-3200C2 originali 2336 @ 2,5 3 2 5
Sk video Shappire x1800Gto
HD Hitachi t7k250 160gb
Case Thermaltake tsunami silver window

L'altro giorno mi è ritornato per le mani il test S&M e facendo un bel test mi sono accorto che già al 35% di esso la temperatura
del core (quella del sensore interno al procio e non quella sul dissipatore) rilevata da speedfan era di 63gradi quando il massimo per il mio procio dovrebbe essere 62! e la temperatura sul dissi era di 50 gradi.

Ora direte voi che non c'è da scandalizzarsi... ma a me il fatto non mi piace... e pensare che il dissi boxed AMD mi è stato sempre simpatico e sempre efficace...

Ora la mia domanda è... :

Quale dissi mi consigliate per risolvere il problemino e magari mi consenta di passare da 2.2Ghz a 2.4-2.5 Ghz senza che il procio batta ciglio ? :)

L'Artic Cooling Freezer 64 Pro fa al caso mio ?

Di quanto scenderebbero approssimativamente le temperature rispetto al mio dissi originale amd ?


Grazie

Giovanni

Quelle temp sono alte anche se hai il dissi box. Possibili cause:
- pasta termica che si è seccata
- troppa polvere sul dissi
- insufficiente aereazione del case
- Vcore esageratamente alto se stai facendo oc

jonny89
21-04-2007, 16:54
scusatemi ragazzi forse non mi sono spiegato bene.... mi riferivo alla temperatura del die che si rileva con speedfan ... quella che si misura sul dissi che mi dite voi a me è nella media 30 in idle (cool'n quite rulez) e 55 con s&m....

non sono in overclock ma vorrei comperare un dissi che mi permetta i 2.4ghz in futuro...

Grazie :sofico:

Giovanni

jonny89
26-04-2007, 21:24
Ragazzi se siete d'accordo forse potrebbe fare al caso mio anche un Coolermaster Sussurro ...?!

Secondo voi è meglio il Coolermaster Sussurro o l'Arctic Cooling Freezer 64 Pro per portare il procio facilmente sui 2.4/2.5 Ghz a temperature accettabili ?

Con il cool'n'quite sto in idle (con una temperatura ambiente di 20 gradi) a 28 gradi e in full (mezz'ora di occt,prime,e superpi insieme) a 50 gradi.

Ho scelto questi 2 dissi perchè sono mooolto economici e perchè credo siano molto silenziosi...

Che mi dite?


Grazie
Giovanni

ilos3
26-04-2007, 23:24
Ragazzi se siete d'accordo forse potrebbe fare al caso mio anche un Coolermaster Sussurro ...?!

Secondo voi è meglio il Coolermaster Sussurro o l'Arctic Cooling Freezer 64 Pro per portare il procio facilmente sui 2.4/2.5 Ghz a temperature accettabili ?

Con il cool'n'quite sto in idle (con una temperatura ambiente di 20 gradi) a 28 gradi e in full (mezz'ora di occt,prime,e superpi insieme) a 50 gradi.

Ho scelto questi 2 dissi perchè sono mooolto economici e perchè credo siano molto silenziosi...



Prendi il cooler master hyper tx amd, secondo me ha il miglior rapporto qualità prezzo

jonny89
30-04-2007, 18:05
Una comparativa tra i 3 ? non ne trovo... :cry:

L'artic freezer lo troverei sotto casa al negozio :D

crysis2
30-04-2007, 18:09
ORIENTATI SUGLI ZALMAN...COSTANO UN PO' PIU' MA IN OKK VANNO BENISSIMO...

jonny89
30-04-2007, 18:43
se dovrò comprare uno zalman devo aspettare... costa un pò...

L'arctic freezer 64 pro c'è qualcuno che c'è l'ha con il mio procio ?

cthulu
30-04-2007, 20:01
..io tempo fà lo avevo.......
è un buon-discreto dissy ..però notavo che in estate faceva fatica a tenere a bada i due core calienti.............arrivavo a 50-52°C circa in full

cthulu
01-05-2007, 11:47
aggiunta: il dissy era lappato..però............!!!

jonny89
04-05-2007, 18:57
cthulu: finalmente uno col mio stesso dissi e procio....

Quanto era la differenza tra il dissi box (quello con heat pipe) e l'artic ?

cthulu
04-05-2007, 23:15
indicativamente...
(tieni presente che il dissy boxato lo avevo lappato con delle macchine lucida-metalli che ho dove lavoro, quindi ultra-specchiato e piano)

in IDLE erano praticamente uguali....in FULL il freezeer guadagnava 4-5 °C

jonny89
06-05-2007, 18:15
azz :D

4-5°C sono tanti per me!

Adesso ci penso un pò su e traggo le conclusioni... anche se per occare il procio a 2.5ghz mi pare che l'arctic non vada bene... :cry:

vash79
08-05-2007, 12:37
Ciao ho il 4400+ da alcuni giorni e appena arrivato la prima cosa che ho fatto è stato stressarlo un pò. Dopo 2 ore di Prime95 stava sui 39-40 con alcune punte di 42. Il tutto però raffreddato da un ottimo Zalman 9500 con pasta Artic5.

jonny89
08-05-2007, 16:21
Altre 2 domandine e non scoccio più... :)

Si nota la differenza in termini di rumore tra il dissi box amd dei dualcore e l'arctic cooling freezer 64 pro ?

Quanto incide la pasta termoconduttiva sulle temperature e qual'è quella migliore che si trova più facilmente e a buon prezzo ?

Grazie :)

cthulu
08-05-2007, 22:48
..in pratica sono entrambi quasi silenziosi..si sente solo (ma in questo caso tutto il PC nell'insieme...) un ronzio di sottofondo...

il freezeer è comunque -secondo me- silenzioso.....

jonny89
09-05-2007, 20:37
Altre 2 domandine e non scoccio più... :)

Quanto incide la pasta termoconduttiva sulle temperature e qual'è quella migliore che si trova più facilmente e a buon prezzo ?

Grazie :)


:mc: