View Full Version : Marchionne: produrre Alfa Romeo in Cina e vettura low cost con marchio Innocenti
madaboutpc
19-04-2007, 18:50
«Non escludiamo la possibilità di auto low cost con marchio Innocenti» Marchionne: puntiamo produrre Alfa in Cina In vista accordo con la Chery. «I colloqui per produrre le Alfa Romeo in Cina stanno andando avanti. L'idea è buona»
ROMA - La Fiat sta pensando di far produrre le Alfa Romeo in Cina. «L'alleanza con la Chery è iniziata dai motori ma potenzialmente puntiamo a sviluppare con loro una partnership per il marchio Alfa. Certamente è impossibile che altri marchi del gruppo possano essere sviluppati nella struttura della Nanjing». Lo ha affermato l'amministratore di Fiat Sergio Marchionne durante la tavola rotonda riservata ai giurati che ha preceduto l'assegnazione del Premio «InterAutoNews Top manager mondo 2006». Con la Chery l'amministratore delegato di Fiat ha confermato che «I colloqui per produrre le Alfa Romeo in Cina stanno andando avanti. L'idea - ha precisato - è buona, la facciamo, ma prima dobbiamo essere sicuri che dallo stabilimento della Chery escano veramente delle Alfa e ciò richiede un grande impegno da parte nostra sia qualitativo che ingegneristico. Vogliamo essere sicuri che il prodotto sia quello giusto, ma non ci vorrà molto. La cosa più importante ora è l'accordo sui motori, che sono essenziali per lo sviluppo della linea».
AUTO LOW COST - La Fiat non esclude la possibilità in futuro di una vettura low cost con il marchio Innocenti. «Non lo escludo, è una delle tante opportunità che stiamo valutando», ha precisato Marchionne. «Se si parla di fare un'auto low cost, nel vero senso della parola - ha aggiunto l'admministratore delegato di Fiat - non sarebbe una cattiva idea riesumare il marchio Innocenti». «Però se non lo escludo non dico neanche che è vero - ha precisato Marchionne - perchè è una delle opportunità che abbiamo e che stiamo valutando».
ABARTH - Sulla possibilità di riesumare anche altri marchi del gruppo, dopo l'Abarth, l'amministratore delegato di Fiat ha detto che «non c'è uno sforzo a 360 gradi per recuperare tutto quello che era il patrimonio della casa» ma, «come abbiamo fatto anche con la Maserati - ha aggiunto - le cose che hanno avuto un valore storicamente le risolleviamo». Tornando all'Abarth, l'amministratore delegato del brand Fiat Luca De Meo, presente anch'egli alla premiazione insieme a tutta la squadra di Fiat Auto, ha affermato che «rappresenta anche una bella opportunità per mettere mano al business dell'elaborazione che in Europa vale circa 10-12 miliardi». A questo proposito Marchionne ha ricordato che la prima auto ad uscire in questa veste sarà la Punto. Aggiungendo però che «parecchie altre vetture della gamma Fiat saranno sviluppate per l'Abarth». Non ci sarà invece la Panda Abarth, «per non diluire il valore del marchio».
19 aprile 2007
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2007/04_Aprile/19/alfa_romeo_cina.shtml
Innocenti :idea:
Alfa Romeo :nonsifa:
Non ci sarà invece la Panda Abarth, «per non diluire il valore del marchio».
ma se il punto forte dell'Abarth era l'elaborazione delle piccole trasformandole in mostri:muro:
djufuk87
19-04-2007, 20:13
ma fate produrre le fiat in cina...
E facciamo risorgere il marchio alfa romeo ... made in italy!!
:doh:
cuole spoltivo
:doh:
:rotfl:
Senza Fili
19-04-2007, 21:28
cuole spoltivo
:doh:
:sofico: :D
djufuk87
19-04-2007, 22:25
cuole spoltivo
:doh:
:cry: :cry: :cry:
:D :(
orestino74
20-04-2007, 15:05
cuole spoltivo
:doh:
Carina.:D
NOn vedo dove sta il problema.
Producono le Alfa in cina per venderle in cina. Litalia non sarà toccata.
Come ha intenzione di fare BMW con la mini
tdi150cv
20-04-2007, 15:21
NOn vedo dove sta il problema.
Producono le Alfa in cina per venderle in cina. Litalia non sarà toccata.
Come ha intenzione di fare BMW con la mini
si pero' mi starebbe sui maroni che poi la stessa alfa 147 superbaraccadeluxe a noi arriverebbe a costare 24000 euri mentre i cinesi con 2 yen se la porterebbero a casa ...
Un po' come le auto americane serie ... qui in Italia costano il doppio che negli states ...
io invece penso che possa essere una scelta da inquadrare in questi termini:
se non li puoi sconfiggere,fattili amici.
In pratica sappiamo tutti che i cinesi sono bravi a copiare tutto,per cui prima che inizino a copiare anche le alfa,il gruppo fiat apre degli stabilimenti in concessione e li "frega".
Il marchio è forte in questo momento,il mercato cinese tira,con un pizzico di fortuna si può fare il colpaccio. :)
dantes76
20-04-2007, 16:36
«Non escludiamo la possibilità di auto low cost con marchio Innocenti» Marchionne: puntiamo produrre Alfa in Cina In vista accordo con la Chery. «I colloqui per produrre le Alfa Romeo in Cina stanno andando avanti. L'idea è buona»
ROMA - La Fiat sta pensando di far produrre le Alfa Romeo in Cina. «L'alleanza con la Chery è iniziata dai motori ma potenzialmente puntiamo a sviluppare con loro una partnership per il marchio Alfa. Certamente è impossibile che altri marchi del gruppo possano essere sviluppati nella struttura della Nanjing». Lo ha affermato l'amministratore di Fiat Sergio Marchionne durante la tavola rotonda riservata ai giurati che ha preceduto l'assegnazione del Premio «InterAutoNews Top manager mondo 2006». Con la Chery l'amministratore delegato di Fiat ha confermato che «I colloqui per produrre le Alfa Romeo in Cina stanno andando avanti. L'idea - ha precisato - è buona, la facciamo, ma prima dobbiamo essere sicuri che dallo stabilimento della Chery escano veramente delle Alfa e ciò richiede un grande impegno da parte nostra sia qualitativo che ingegneristico. Vogliamo essere sicuri che il prodotto sia quello giusto, ma non ci vorrà molto. La cosa più importante ora è l'accordo sui motori, che sono essenziali per lo sviluppo della linea».
AUTO LOW COST - La Fiat non esclude la possibilità in futuro di una vettura low cost con il marchio Innocenti. «Non lo escludo, è una delle tante opportunità che stiamo valutando», ha precisato Marchionne. «Se si parla di fare un'auto low cost, nel vero senso della parola - ha aggiunto l'admministratore delegato di Fiat - non sarebbe una cattiva idea riesumare il marchio Innocenti». «Però se non lo escludo non dico neanche che è vero - ha precisato Marchionne - perchè è una delle opportunità che abbiamo e che stiamo valutando».
ABARTH - Sulla possibilità di riesumare anche altri marchi del gruppo, dopo l'Abarth, l'amministratore delegato di Fiat ha detto che «non c'è uno sforzo a 360 gradi per recuperare tutto quello che era il patrimonio della casa» ma, «come abbiamo fatto anche con la Maserati - ha aggiunto - le cose che hanno avuto un valore storicamente le risolleviamo». Tornando all'Abarth, l'amministratore delegato del brand Fiat Luca De Meo, presente anch'egli alla premiazione insieme a tutta la squadra di Fiat Auto, ha affermato che «rappresenta anche una bella opportunità per mettere mano al business dell'elaborazione che in Europa vale circa 10-12 miliardi». A questo proposito Marchionne ha ricordato che la prima auto ad uscire in questa veste sarà la Punto. Aggiungendo però che «parecchie altre vetture della gamma Fiat saranno sviluppate per l'Abarth». Non ci sarà invece la Panda Abarth, «per non diluire il valore del marchio».
19 aprile 2007
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2007/04_Aprile/19/alfa_romeo_cina.shtml
Innocenti :idea:
Alfa Romeo :nonsifa:
finalmente, qualcuno capisce la direzione giusta....
si pero' mi starebbe sui maroni che poi la stessa alfa 147 superbaraccadeluxe a noi arriverebbe a costare 24000 euri mentre i cinesi con 2 yen se la porterebbero a casa ...
Un po' come le auto americane serie ... qui in Italia costano il doppio che negli states ...
ma sei italiano e quindi pieno di soldi. pagareeee :read:
dantes76
20-04-2007, 17:59
gia' abbiamo perso il mercato Us da circa 30 anni
spero che qualcuno a torino, non abbia lo stessp gene dei manager di 30 anni fa, il mercato cinese sara' il piu' grande mercato automobilistico del mondo, e come ogni mercato avra' diverse fasce, strategico quindi coprire tutte le fasce, e non stare a guardare
gia' abbiamo perso il mercato Us da circa 30 anni
spero che qualcuno a torino, non abbia lo stessp gene dei manager di 30 anni fa, il mercato cinese sara' il piu' grande mercato automobilistico del mondo, e come ogni mercato avra' diverse fasce, strategico quindi coprire tutte le fasce, e non stare a guardare
speri per cosa? per evitare che i disastri cinesi li paghi lo stato italiano a suon di ammortizzatori sociali? :asd:
dantes76
20-04-2007, 18:03
speri per cosa? per evitare che i disastri cinesi li paghi lo stato italiano a suon di ammortizzatori sociali? :asd:
spero che non siano icompetenti come i loro predecessori
Norbrek™
20-04-2007, 18:05
si pero' mi starebbe sui maroni che poi la stessa alfa 147 superbaraccadeluxe a noi arriverebbe a costare 24000 euri mentre i cinesi con 2 yen se la porterebbero a casa ...
Un po' come le auto americane serie ... qui in Italia costano il doppio che negli states ...
I cinesi non usano lo yen :D
Per il resto condivido a pieno!
si pero' mi starebbe sui maroni che poi la stessa alfa 147 superbaraccadeluxe a noi arriverebbe a costare 24000 euri mentre i cinesi con 2 yen se la porterebbero a casa ...
Un po' come le auto americane serie ... qui in Italia costano il doppio che negli states ...
beh intanto le fiat vengono già prodotte in cina (visto io le fabbriche con i miei occhi).
poi i prezzi in cina delle fiat sono quasi uguali ai nostri, quindi non essere invidioso, tanto non la compreresti cmq :D
ultima cosa, gli yen sono giapponesi :p
FastFreddy
20-04-2007, 18:41
beh intanto le fiat vengono già prodotte in cina (visto io le fabbriche con i miei occhi).
Casomai saranno copie, visto che il precedente progetto di sbarcare in Cina era naufragato...
Fiat è presente con fabbriche in Polonia e in Brasile per ora...
Casomai saranno copie, visto che il precedente progetto di sbarcare in Cina era naufragato...
Fiat è presente con fabbriche in Polonia e in Brasile per ora...
non parlo delle automobili, ma la fiat ha già diverse fabbriche di ricambi a guahn zung
NOn vedo dove sta il problema.
Producono le Alfa in cina per venderle in cina. Litalia non sarà toccata.
Come ha intenzione di fare BMW con la mini
Quoto, lo fanno per evitare gli elevati dazi doganali che applicano alle vetture di importazione
In considerazione del fatto che la Cina è un mercato potenzialmente ENORME la trovo un ottima mossa commerciale
ninja750
20-04-2007, 21:40
si pero' mi starebbe sui maroni che poi la stessa alfa 147 superbaraccadeluxe a noi arriverebbe a costare 24000 euri mentre i cinesi con 2 yen se la porterebbero a casa ...
Un po' come le auto americane serie ... qui in Italia costano il doppio che negli states ...
ma a te che ti frega? tanto non dici sempre che non ti compreresti mai e poi mai una fiat/alfa/lancia? :confused:
per il resto è la prima mossa di marchionne che NON condivido
85kimeruccio
21-04-2007, 01:38
è da capire il reale motivo di questa scelta.
abarth? uhm.. perche no sulla panda? c'è già la 100hp... e non hanno tutti i torti a non farla... (sovrapposizione di mercato?)
FrancescoSan
21-04-2007, 10:21
Visto lo schifo che combinano gli operai di Pomigliano per l'assemblaggio della 159 c'è da credere che i cinesi sapranno produrre 159 assemblate meglio...
madaboutpc
21-04-2007, 10:44
Visto lo schifo che combinano gli operai di Pomigliano per l'assemblaggio della 159 c'è da credere che i cinesi sapranno produrre 159 assemblate meglio...
:eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.