View Full Version : Cina: presto al primo posto per emissioni
LightIntoDarkness
19-04-2007, 16:22
da Petrolio - uno sguardo dal picco (blog) (http://petrolio.blogosfere.it/2007/04/cina-presto-al-primo-posto-per-emissioni.html)
Brutte notizie (http://www.stuff.co.nz/4031479a12.html). Secondo l'International Energy Agency la Cina, entro quest'anno o al massimo il prossimo, supererà gli USA per emissioni di biossido di carbonio.
A bruciare carbone, si fa presto a battere questi record: è appena dello scorso Novembre la precedente previsione IEA, in cui il sorpasso era previsto non prima del 2010. La Cina naturalmente ribatte che le loro emissioni per abitante sono molto inferiori a quelle dei Paesi Occidentali, e che non è giusto incolparli per il desiderio di perseguire un miglioramento del tenore di vita.
Le emissioni USA rappresentano al momento il 23% del totale mondiale, e quelle della Cina il 16,5%.
E in Cina si costruisce una nuova centrale a carbone ogni quattro giorni.
...
Com'è che adesso che le previsioni più pessimistiche paiono ottimistiche nei confronti della realtà non ci si ricorda più di quando si deridevano gli "allarmisti"-"catastrofisti"???
Quando ci renderemo conto che dobbiamo cambiarlo sto mondo, se vogliamo un futuro.. anche a breve termine??
il mercato troverà la soluzione
fsdfdsddijsdfsdfo
19-04-2007, 17:50
il mercato troverà la soluzione
nell'autodistruzione del genere umano.
se non ti vanno bene le soluzioni che propone il mercato sei un comunista!
fsdfdsddijsdfsdfo
19-04-2007, 17:54
se non ti vanno bene le soluzioni che propone il mercato sei un comunista!
e se tifo Roma sono un mangiapanini?
mmmhhh... panini coi bambini... che bbuoni,...
pare che il livello intellettuale di coloro che governano il mondo sia di questo livello.
immagina quanto bisogna essere imbecilli per starli ad ascoltare ed obbedire....
se non ti vanno bene le soluzioni che propone il mercato sei un comunista!
se invece credi che l'unica soluzione la possa dare il mercato sei un capitalista
purtroppo la verità è che il mercato non sempre offre la soluzione migliore
se invece credi che l'unica soluzione la possa dare il mercato sei un capitalista
purtroppo la verità è che il mercato non sempre offre la soluzione migliore
Sto studiando proprio per un esame sulla sostenibiltà dello sviluppo e da quello che ho capito il mercato anche se in perfetta concorrenza (mai stato così) non garantisce la sostenibilità (soprattutto nel lungo periodo).. C'è bisogno di politiche ambientali per ridurre il degrado...
Sto studiando proprio per un esame sulla sostenibiltà dello sviluppo e da quello che ho capito il mercato anche se in perfetta concorrenza (mai stato così) non garantisce la sostenibilità (soprattutto nel lungo periodo).. C'è bisogno di politiche ambientali per ridurre il degrado...
esatto
il mercato da solo non è sempre la soluzione
secondo me siete tutti comunisti.
Io quando ho un problema vado al mercato e me lo risolvono subito.
Avete mai provato? E' fantastico, funziona!!!
secondo me siete tutti comunisti.
Io quando ho un problema vado al mercato e me lo risolvono subito.
Avete mai provato? E' fantastico, funziona!!!
non mi pare il caso di fare ironia, non è la sezione adatta
esatto
il mercato da solo non è sempre la soluzione
Molti economisti hanno criticato il WTO per il fatto che, con la liberalizzazione del commercio mondiale, ha imposto l' eliminazione di alcuni vincoli legislativi ambientali, che erano visti come extratariffazione, un ostacolo al commercio..
LightIntoDarkness
19-04-2007, 19:36
Eppure IMHO sappiamo bene che la rivoluzione deve venire dal basso, non c'è alternativa.
Parte dalla cultura, da come educhiamo i nostri fiigli, da come viviamo nelle nostre case e nelle nostre città, da come decidiamo di investire i nostri soldi, fino alle nostre scelte più piccole.
Il problema è che siamo immersi in una cultura di "libertà", ovvero nessuno puù dire che è sbagliato comportarsi in un certo modo: ognuno è chiuso in se stesso, nella propria miopia e cerca di "uscirne bene", in un modo o nell'altro. STOP.
Sappiamo che le cose non si risolveranno così, sappiamo che questa "libertà" si stringerà sempre di più a causa della nostra irresponsabilità, ma ancora nessuno accetta il fatto che bisogna darsi da fare, aprire la mente e uscire da quella concezione per cui pare che tutti gli esseri umani abbiano vissuto in questo modo, da secoli e secoli, quando le nostre nonne a sentirle parlare sembra vivessero in un altro mondo.
Non mi quadra proprio come, in questo mondo così razionalista è materialista, non si facciano i conti proprio con la realtà delle cose concrete che ci stanno succedendo. Boh.
Scusate per lo sfogo compulsivo e poco strutturato ;)
naitsirhC
19-04-2007, 19:55
il mercato troverà la soluzione
Certo che di economia globale ne sai parecchio tu... :p
Vedremo.
raga è aprile e ci sono 25°C. Se non si cambia la vedo veramente male per il futuro, ho un articolo molto interessante su le scienze riguardante l'effetto serra.
Dobbiamo eliminare il fottuto vincolo al petrolio e al carbon fossile.
Lucrezio
19-04-2007, 20:09
secondo me siete tutti comunisti.
Io quando ho un problema vado al mercato e me lo risolvono subito.
Avete mai provato? E' fantastico, funziona!!!
il mercato troverà la soluzione
se non ti vanno bene le soluzioni che propone il mercato sei un comunista!
pare che il livello intellettuale di coloro che governano il mondo sia di questo livello.
immagina quanto bisogna essere imbecilli per starli ad ascoltare ed obbedire....
Hai esagerato con questo trolleggio.
E non è la prima volta.
Facciamo che ci si rivede fra 10 giorni?
E la prossima volta raddoppiano.
naitsirhC
19-04-2007, 22:02
raga è aprile e ci sono 25°C. Se non si cambia la vedo veramente male per il futuro, ho un articolo molto interessante su le scienze riguardante l'effetto serra.
Dobbiamo eliminare il fottuto vincolo al petrolio e al carbon fossile.
Facile a dirsi... se tutto va nella direzione opposta. :(
Facile a dirsi... se tutto va nella direzione opposta. :(
tra effetto serra, acqua potabile che scarseggia, materie prime che scarseggiano, scorie nucleari e tanto altro, non so se quando saremo vecchi (parlo per quelli della mia generazione o intorno) si starà bene... di questo passo non so nemmeno se ci arriviamo alla vecchiaia :asd:
naitsirhC
19-04-2007, 22:20
tra effetto serra, acqua potabile che scarseggia, materie prime che scarseggiano, scorie nucleari e tanto altro, non so se quando saremo vecchi (parlo per quelli della mia generazione o intorno) si starà bene... di questo passo non so nemmeno se ci arriviamo alla vecchiaia :asd:
Ma guarda, io la penso esattamente come te.
Eppure IMHO sappiamo bene che la rivoluzione deve venire dal basso, non c'è alternativa.
Parte dalla cultura, da come educhiamo i nostri fiigli, da come viviamo nelle nostre case e nelle nostre città, da come decidiamo di investire i nostri soldi, fino alle nostre scelte più piccole.
Il problema è che siamo immersi in una cultura di "libertà", ovvero nessuno puù dire che è sbagliato comportarsi in un certo modo: ognuno è chiuso in se stesso, nella propria miopia e cerca di "uscirne bene", in un modo o nell'altro. STOP.
Sappiamo che le cose non si risolveranno così, sappiamo che questa "libertà" si stringerà sempre di più a causa della nostra irresponsabilità, ma ancora nessuno accetta il fatto che bisogna darsi da fare, aprire la mente e uscire da quella concezione per cui pare che tutti gli esseri umani abbiano vissuto in questo modo, da secoli e secoli, quando le nostre nonne a sentirle parlare sembra vivessero in un altro mondo.
Non mi quadra proprio come, in questo mondo così razionalista è materialista, non si facciano i conti proprio con la realtà delle cose concrete che ci stanno succedendo. Boh.
Scusate per lo sfogo compulsivo e poco strutturato ;)
Quoto in toto... l'errore sta nel considerare la libertà come assenza di regole... quella è sregolatezza e irresponsabilità:muro:
naitsirhC
20-04-2007, 12:21
Se va avanti così...
Verrà soddisfatto il mio desiderio: :read:
Poter vivere fino a vedere la fine del mondo. :O
:sofico:
da Petrolio - uno sguardo dal picco (blog) (http://petrolio.blogosfere.it/2007/04/cina-presto-al-primo-posto-per-emissioni.html)
...
Com'è che adesso che le previsioni più pessimistiche paiono ottimistiche nei confronti della realtà non ci si ricorda più di quando si deridevano gli "allarmisti"-"catastrofisti"???
Quando ci renderemo conto che dobbiamo cambiarlo sto mondo, se vogliamo un futuro.. anche a breve termine??
Scusa neh ma gli allarmisti e catastrofisti sono da deridere ancora oggi. :D
La cosa importante (che la cina sia GIA' ORA il paese più inquinante del mondo) è una non-notizia.
Lo si sà da tempo e mi pare che ora alcuni "cadano dal pero" di fronte a queste realtà.
IMHO anche questi sono ampiamente da deridere.
Saranno almeno 10 se non 20 anni che la Cina alimenta il suo tumultuoso sviluppo con l'assenza delle più elementari norme di protezione ambientale contando sul suo immenso sviluppo territoriale che gli consente di "nascondere sotto il tappeto" la sporcizia.
Il problema è il carbone (anzi l'uso che se ne fà: usano tecnologie antidiluviane) ma il problema sono anche le loro fabbriche, i loro stabilimenti le loro centrali.
Mentre il mondo occidentale da decenni si dà regole sulle emissioni di qualsiasi processo produttivo loro se ne fregano tranquillamente a tutto vantaggio della loro competitività.
Scusa neh ma gli allarmisti e catastrofisti sono da deridere ancora oggi. :D
La cosa importante (che la cina sia GIA' ORA il paese più inquinante del mondo) è una non-notizia.
Lo si sà da tempo e mi pare che ora alcuni "cadano dal pero" di fronte a queste realtà.
IMHO anche questi sono ampiamente da deridere.
Saranno almeno 10 se non 20 anni che la Cina alimenta il suo tumultuoso sviluppo con l'assenza delle più elementari norme di protezione ambientale contando sul suo immenso sviluppo territoriale che gli consente di "nascondere sotto il tappeto" la sporcizia.
Il problema è il carbone (anzi l'uso che se ne fà: usano tecnologie antidiluviane) ma il problema sono anche le loro fabbriche, i loro stabilimenti le loro centrali.
Mentre il mondo occidentale da decenni si dà regole sulle emissioni di qualsiasi processo produttivo loro se ne fregano tranquillamente a tutto vantaggio della loro competitività.
ma la cina bisogna dire che si sta impegnando per utilizzare il piu' possibile le energie naturali,grande esempio e' la diga delle tre gole,che da sola riuscirebbe a soddisfare il bisogno energetico di tre italie contemporaneamente.
ma la cina bisogna dire che si sta impegnando per utilizzare il piu' possibile le energie naturali,grande esempio e' la diga delle tre gole,che da sola riuscirebbe a soddisfare il bisogno energetico di tre italie contemporaneamente.
E' meglio se guardi i numeri in campo: quella diga è ben poca cosa rispetto al fabbisogno totale.
La maggiore fonte di energia cinese è il carbone.
In realtà è previsto uno sviluppo di tecnologie nucleari che (visto che le loro sono antiche) compreranno dalla Francia (se non sbaglio) e di eolico (anch'esso proveniente dall'europa) ma saranno anch'essi poca cosa rispetto allo sviluppo previsto.
Del resto finche non saranno obbligati a farlo (ed ora non sono obbligati da nulla) continueranno ad usare il sistema per loro migliore: hanno i giacimenti di carbonfossile più estesi del mondo ed intendono sfruttarli senza porsi problemi.
Comunque ripeto: oltre all'energia ricavata dal carbone il problema-Cina ha superato di gran lunga i paesi europei per l'assoluto non-controllo sulle emissioni delle sue industrie che si permettono di scaricare nei fiumi, in mare e nell'aria qualsiasi cosa senza porsi troppi problemi
Quote:
Originariamente inviato da marash
secondo me siete tutti comunisti.
Io quando ho un problema vado al mercato e me lo risolvono subito.
Avete mai provato? E' fantastico, funziona!!!
Quote:
Originariamente inviato da marash
il mercato troverà la soluzione
Quote:
Originariamente inviato da marash
se non ti vanno bene le soluzioni che propone il mercato sei un comunista!
Quote:
Originariamente inviato da marash
pare che il livello intellettuale di coloro che governano il mondo sia di questo livello.
immagina quanto bisogna essere imbecilli per starli ad ascoltare ed obbedire....
Hai esagerato con questo trolleggio.
E non è la prima volta.
Facciamo che ci si rivede fra 10 giorni?
E la prossima volta raddoppiano.
Caro lucrezio facciamo che con la presente sono io a dare l'addio al tuo forum di concentramento: non ci sara' quindi ne’ una prossima volta ne’ un raddoppio delle sanzioni. Per quel che mi riguarda puoi divertirti ad esercitare il tuo potere da impotenti con qualcun altro.
Visto che ti piace il latino lasciati dire che sei proprio un bel mentulone!!!
secondo me siete tutti comunisti.
Io quando ho un problema vado al mercato e me lo risolvono subito.
Avete mai provato? E' fantastico, funziona!!!
anche mia madre quando ha bisogno di qualche pomo va al mercato!
:O
Coapozopaza
Appro e posito..qualcuno ha seguito vespa ieri sera?
puntata sulla siccita' e sul clima...
io ho seguito poco perche' dovevo andare a letto presto..
clmkamlamla
nomeutente
03-05-2007, 09:07
Caro lucrezio facciamo che con la presente sono io a dare l'addio al tuo forum di concentramento: non ci sara' quindi ne’ una prossima volta ne’ un raddoppio delle sanzioni. Per quel che mi riguarda puoi divertirti ad esercitare il tuo potere da impotenti con qualcun altro.
Visto che ti piace il latino lasciati dire che sei proprio un bel mentulone!!!
Allora diciamo che sei sospeso a tempo indeterminato: se entro una settimana cambi idea faccelo sapere, altrimenti al termine della settimana ti banniamo.
Jammed_Death
03-05-2007, 09:18
nell'autodistruzione del genere umano.
la soluzione migliore per il pianeta.
Tornando in topic, perchè in cina costruiscono ancora centrali a carbone? la rivoluzione industriale c'è stata molto tempo fa...
un'altra domanda: ma si possono installare i filtri nelle centrali a carbone, negli inceneritori ecc ecc? me lo sono sempre chiesto, sarebbe ottimo per eliminare i rifiuti, si inceneriscono e le emissioni vengono filtrate...
la soluzione migliore per il pianeta.
Tornando in topic, perchè in cina costruiscono ancora centrali a carbone? la rivoluzione industriale c'è stata molto tempo fa...
un'altra domanda: ma si possono installare i filtri nelle centrali a carbone, negli inceneritori ecc ecc? me lo sono sempre chiesto, sarebbe ottimo per eliminare i rifiuti, si inceneriscono e le emissioni vengono filtrate...
perche' hanno millemila miniere di carbone ?
coapzpaza
Jammed_Death
03-05-2007, 09:25
perche' hanno millemila miniere di carbone ?
coapzpaza
si che ammazzano centinaia di persone al giorno, lo so, ma col carbone non si fa altro? che ne so darlo a bambini cattivi...nelle centrali a carbone non si pososno mettere i filtri?
si che ammazzano centinaia di persone al giorno, lo so, ma col carbone non si fa altro? che ne so darlo a bambini cattivi...nelle centrali a carbone non si pososno mettere i filtri?
hanno combustibile a buon mercato , mi sembra ovvio che lo usino...
non ho idea a riguardo dei filtri...
Coapzpaza
si che ammazzano centinaia di persone al giorno, lo so, ma col carbone non si fa altro? che ne so darlo a bambini cattivi...nelle centrali a carbone non si pososno mettere i filtri?
A conferma di quello che ti ha accennato Cyrano ti dico che la Cina ha i più grandi depositi di carbone del pianeta da sola (!)
Usandoli tutti potrebbe continuare a produrre energia anche dopo la fine del petrolio o ricavare idrocarburi (sporchi con le tecnologie che ha) dal carbone stesso.
Per quanto riguarda i filtri:
Non confondere le centrali a carbone che esistono anche in occidente (anche l'Italia le vuole costruire) con quelle in uso in Cina.
Mentre le seconde sono poco più di grosse caldaie dove il carbone viene bruciato con pochi o nulli controlli, le prime (quelle occidentali) sono molto diverse.
Ci sono dei filtri speciali ma non sono quelli a fare la differenza.
Ci sono soprattutto tecnologie diverse come ad esempio la combustione a letto fluido (in Italia vogliono usare questa per le prossime centrali)
http://www.appiaenergy.com/tecnologia.html
Tecnologia che consente un'efficienza maggiore di sfruttamento dell'energia ed, in unione ai filtri ed al monitoraggio, un inquinamento enormemente minore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.