PDA

View Full Version : Da OCZ nuove memorie PC2-9600 della serie FlexXLC


Redazione di Hardware Upg
19-04-2007, 15:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/20880.html

OCZ annuncia la disponibilità di un nuovo kit da 2GB di memorie DDR2 a 1200MHz. Introdotto inoltre un nuovo PCB a 8 strati per una maggiore pulizia del segnale

Click sul link per visualizzare la notizia.

PsyCloud
19-04-2007, 15:56
ma non era stato dimostrato che tra le 667 e le 800 la differenza in termini prestazionali era nulla?

pierluigi86
19-04-2007, 16:06
il raffreddamento a liquido sulla ram???? dove andremo a finire? tanti soldi buttati nel cesso

Dexther
19-04-2007, 16:31
La soluzione è già stata proposta tempo fa, non si tratta di una innovazione ma semplicemente di una versione certificata per freq più alte :).
Cmq i dissi hanno mostrato buone prestazioni anche ad aria. Il tutto postulando che stiamo parlando di un mercato di supernicchia.

morpheus75
19-04-2007, 17:54
tanto di cappello per l'idea ma ho visto i prezzi in giro e sinceramente preferirei spenderli per una vga bella sparata.

Per quanto riguarda la differenza tra le 667 e le 800 stà nel fatto che chi fa overclock a vuole mandare FSB/MEM 1:1 deve usare ram a freq. elevate. io spero presto di prendermi delle OCZ 8000 Alfa Platinum...non sono niente male anche se ovviamente...
...c'è sempre di meglio!!!

morpheus75
19-04-2007, 17:56
tanto di cappello per l'idea ma ho visto i prezzi in giro e sinceramente preferirei spenderli per una vga bella sparata.

Per quanto riguarda la differenza tra le 667 e le 800 stà nel fatto che chi fa overclock a vuole mandare FSB/MEM 1:1 deve usare ram a freq. elevate. io spero presto di prendermi delle OCZ 8000 Alfa Platinum...non sono niente male anche se ovviamente...
...c'è sempre di meglio!!!

morpheus75
19-04-2007, 17:56
tanto di cappello per l'idea ma ho visto i prezzi in giro e sinceramente preferirei spenderli per una vga bella sparata.

Per quanto riguarda la differenza tra le 667 e le 800 stà nel fatto che chi fa overclock a vuole mandare FSB/MEM 1:1 deve usare ram a freq. elevate. io spero presto di prendermi delle OCZ 8000 Alfa Platinum...non sono niente male anche se ovviamente...
...c'è sempre di meglio!!!

morpheus75
19-04-2007, 17:57
tanto di cappello per l'idea ma ho visto i prezzi in giro e sinceramente preferirei spenderli per una vga bella sparata.

Per quanto riguarda la differenza tra le 667 e le 800 stà nel fatto che chi fa overclock a vuole mandare FSB/MEM 1:1 deve usare ram a freq. elevate. io spero presto di prendermi delle OCZ 8000 Alfa Platinum...non sono niente male anche se ovviamente...
...c'è sempre di meglio!!!

morpheus75
19-04-2007, 18:02
qualcuno mi cancella i messaggi ripetuti per favore...una delle tante prove dello splendore di windows...che roba!!!!! :mad:

Grazie.

Mirko.

MEX84
19-04-2007, 19:08
Quoto in pieno morpheus75
Quoto in pieno morpheus75
Quoto in pieno morpheus75
Quoto in pieno morpheus75
:D :D :D :D
Se non altro se uno li legge tutti e 4 gli entra in testa il concetto:D

McGraw
19-04-2007, 19:36
Cosa? DDR2 1200 MHz con latenza 5-5-5-18!!! a 2,35 Volt?
E' un fenomeno da baraccone....
Hanno la stessa velocità di DDR2 800 MHz 4-4-4-12! Complimenti a OCZ...
Ma di memorie serie non si parla mai? Mushkin, Gskill, Corsair, Geil...

-MiStO-
19-04-2007, 21:25
Cosa? DDR2 1200 MHz con latenza 5-5-5-18!!! a 2,35 Volt?
E' un fenomeno da baraccone....
Hanno la stessa velocità di DDR2 800 MHz 4-4-4-12! Complimenti a OCZ...
Ma di memorie serie non si parla mai? Mushkin, Gskill, Corsair, Geil...
non direi...
vedi per esempio un sacco di test e prove in oc fatte con mobo col chipset 956(se parliamo di intel c2d,oggetto del desiderio in questop periodo) che richiedono ram ad almeno 1:1 di rapporto col fsb quindi anche una manciata di mhz in + certificati possono magari contare qualcosa :)
(direi quasi che certificare memorie ddr2 alla + alta frequenza possibile è un segnale fatto per prestigio del marchio + che per reale necessità come ottica di mercato)
se dopo parliamo del fatto che questo sia un mercato di nicchia(se non di +) son d'accordo senza batter ciglio ;)

JohnPetrucci
20-04-2007, 00:30
Ma di memorie serie non si parla mai? Mushkin, Gskill, Corsair, Geil...
E' quello che mi chiedo ed attendo io.
Ocz non è nei miei piani futuri.
A me servono ottime ram a prezzi proporzionati, e non ram che c'è l'hanno lungo a prezzi scandalosi.
Probabilmente ciò che cerco esiste già, e comunque per le proposte in linea con questa, dei marchi da te elencat,i credo che sono/saranno sicuramente più opportune, soprattutto in termini di prezzo, si spera, anche se su Corsair avrei qualche dubbio in proposito.

sdjhgafkqwihaskldds
20-04-2007, 06:52
ottime ram, sicuramente performanti ma non le comprerei mai
500 euro per un kit (2gb) son troppi, ci sono moltissime ram a bassa latenza, tipo 800mhz 444-10 2,1v sui 180-200 euro che in oc arrivano a 1150mhz 555 15 ma che vuoi di più?

Burner Man
20-04-2007, 09:17
Incredibile.. la gente parla di memorie serie.. e poi mi cita Corsair e Geil... :doh:

morpheus75
20-04-2007, 09:23
ma le corsair non costano + delle OCZ a pari modello? Quali ram da 800 possono arrivare ai 1000...perchè qui non si parla tanto di frequenza/prestazione ram ma del fatto che a frequenza elevata corrisponde possibilità di tenere fsb/ram 1:1 e per chi pratica overclock è un fattore che va tenuto in considerazione...che ne pensate?

morpheus75
20-04-2007, 09:23
Incredibile.. la gente parla di memorie serie.. e poi mi cita Corsair e Geil... :doh:

tu che proponi?

Burner Man
20-04-2007, 09:32
Al momento senza dubbio CellShock su tutte..
poi TeamGroup, OCZ e forse pure Mushkin...
Ma Geil è morta secondo me già diversi anni fa... e Corsair fa tutto tranne che ram serie...

Per quanto riguarda i prezzi, al momento credo che quelli di OCZ siano i più competitivi, insieme a TeamGroup e Mushkin.. Cellshock è un pelo sopra.. ma per via della maggiore qualità costruttiva... di Corsair invece, meglio non parlare...

morpheus75
20-04-2007, 09:38
Al momento senza dubbio CellShock su tutte..
poi TeamGroup, OCZ e forse pure Mushkin...
Ma Geil è morta secondo me già diversi anni fa... e Corsair fa tutto tranne che ram serie...

Per quanto riguarda i prezzi, al momento credo che quelli di OCZ siano i più competitivi, insieme a TeamGroup e Mushkin.. Cellshock è un pelo sopra.. ma per via della maggiore qualità costruttiva... di Corsair invece, meglio non parlare...

me ne vado un po' in giro nella rete alla ricerca...grazie del consiglio...

sdjhgafkqwihaskldds
20-04-2007, 09:39
Al momento senza dubbio CellShock su tutte..
poi TeamGroup, OCZ e forse pure Mushkin...
Ma Geil è morta secondo me già diversi anni fa... e Corsair fa tutto tranne che ram serie...

Per quanto riguarda i prezzi, al momento credo che quelli di OCZ siano i più competitivi, insieme a TeamGroup e Mushkin.. Cellshock è un pelo sopra.. ma per via della maggiore qualità costruttiva... di Corsair invece, meglio non parlare...

il "forse pure" lo puoi togliere, le Mushkin sono ottime soprattutto la serie XP2, poi volevo chiederti: brutte esperienze con Corsair ? :D

morpheus75
20-04-2007, 09:49
Al momento senza dubbio CellShock su tutte..
Queste come ti sembrano? Se associate ad una Asus commando I865 possono arrivare intorno ai 1000? Sai per via dell'overclock...
CELLSHOCK DDR2-800 V2 Series Dual Channel Kit (2x1024)

biglia6
20-04-2007, 14:00
Ke ne pensate di Kingston :) ?

Racer89
20-04-2007, 14:19
quanto costano?

morpheus75
20-04-2007, 14:26
Ke ne pensate di Kingston :) ?

non le conosco abbastanza ma da quel poco che so sono ottime ma poco propense all'overclock.

Burner Man
23-04-2007, 10:26
Queste come ti sembrano? Se associate ad una Asus commando I865 possono arrivare intorno ai 1000? Sai per via dell'overclock...
CELLSHOCK DDR2-800 V2 Series Dual Channel Kit (2x1024)


>> Guarda qui << (http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=46810)

morpheus75
23-04-2007, 14:14
>> Guarda qui << (http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=46810)

davvero notevole...cavolo...mi sa che saranno le mie prossime ram...solo una cosa non mi è chiara...non ho visto, alle varie frequenze testate, i rispettivi voltaggi...

enricojacko
01-10-2007, 16:58
Ciao a tutti, spero possiate aiutarmi. Sto assemblando un PC con scheda madre Abit In9 32X-MAX e processore Intel Core 2 Extreme QX6850, e ho grossi problemi di instabilità con la RAM. Ho 4GB di OCZ PC2-9600 FlexXlc e Windows Vista x64 Ultimate, .
Il pc funziona bene solo con 1 modulo installato, mentre già mettendo 2 moduli il sistema si blocca molto spesso, la maggior parte delle volte con il messaggio

***Hardware malfunction
Call your hardware vendor for support
***The System has halted***

Qualcuno mi sa dire i settaggi che dovrei mettere sul BIOS? Forse riesco a risolvere. Ditemi anche se devo postare immagini e foto delle schermate del BIOS per aiutarvi nell'analisi.
Scusate ma non sono molto esperto di timings e programmi per configurare questi aspetti, non vorrei aver buttato un sacco di soldi per 4 GB e poterne usare solo 1...
Grazie in anticipo!