PDA

View Full Version : 87% delle aziende europee ignora i rischi del software pirata


Redazione di Hardware Upg
19-04-2007, 15:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/20872.html

Una ricerca della Business Software Alliance svela l'atteggiamento delle aziende europee nei confronti del software privo di licenza originale

Click sul link per visualizzare la notizia.

loperloper
19-04-2007, 15:56
Ma scusate, in italia il software è al 53% illegale??cioè si poteva pure immaginare che la percentuale era alta ma addirittura più della metà!?in pratica la media europea la facciamo noi...Ammazza o, siamo peggio dei cinesi!:D

sbaffo
19-04-2007, 16:00
ma è la maggioranza assoluta, se andasse alle elezioni il partito dei pirati vincerebbe a mani basse :D :D

SydHeep
19-04-2007, 16:02
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/20872.html

ben il 97% non considera problematico l'essere costretta ad utilizzare vecchie versioni dei software a causa dell'impossibiità di effettuare aggiornamenti



a mio parere è il dato piu' iunteressante...

Praetorian
19-04-2007, 16:04
scusate...in che modo un software illegale espone l'utenza a maggiori rischi di virus? :|

geniusmiki
19-04-2007, 16:04
l'87% delle aziende non è consapevole che l'uso di software illegale le espone maggiormente ai virus
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
:D :D :D :D

Crisa...
19-04-2007, 16:11
l'87% non e' consapevole anche perche' non e' vero!!

iubbo78
19-04-2007, 16:11
mi sembra ovvio, il software piratato nella maggior parte dei casi non può essere aggiornato lasciando aperte falle, ancor di più se parliamo di sistema operativo.

hibone
19-04-2007, 16:20
per caso il titolo fa riferimento alle cause miliardarie intentate dai produttori??
beh se il cracker lavora in azienda...
crackerà la copia aggiornata quando si rende necessario...
comunque se una ditta vuole il software se lo fa pagare...
la zucchetti per esempio mi pare mandi il tecnico per la prima installazione, dopo di che passa gli aggiornamenti...

probabilmente anche così si cracca ma sei sempre senza l'installer...
vai a sapere che fa :)

Diablix
19-04-2007, 16:33
87% delle aziende non è consapevole che l'uso di software illegale le espone maggiormente ai virus.

:asd:

In che film???


mi sembra ovvio, il software piratato nella maggior parte dei casi non può essere aggiornato lasciando aperte falle, ancor di più se parliamo di sistema operativo.

Sicuro? :)

Il Castiglio
19-04-2007, 16:33
"Una ricerca commissionata da Business Software Alliance ..."
Già qui avremmo potuto smettere di leggere, visto che dopo questa premessa è ovvio che la ricerca non è obiettiva, ma di parte.:mc:

Huriel
19-04-2007, 16:49
Quoto Praetorian... cosa significa che usare software pirata aumenta la vulnerabilità ai virus?
Mi sembra un'affermazione abbastanza ridicola... il codice con cui è compilato il software è il medesimo, a cambiare è solo un seriale...

Dumah Brazorf
19-04-2007, 17:04
mi sembra ovvio, il software piratato nella maggior parte dei casi non può essere aggiornato lasciando aperte falle, ancor di più se parliamo di sistema operativo.

Uhm, sapresti fare degli esempi? Per Win e Office non ci sono problemi, magari altri che non conosco.
Più che altro mi domando come facciano queste aziende a usare software pirata, non hanno mai avuto controlli dalla finanza? :mbe:

Lck84
19-04-2007, 17:25
Bho magari si riferiscono al fatto che nelle crack o negli interi pacchetti che si possono scaricare da internet ci possono essere dei backdoor e altre schifezze assortite che sono state iniettate direttamente nel codice decompilato poi compilato nuovamente.In fondo credo che molti pc zombie nascano propio da questo fatto. Cmq queste che io ho detto sono solo supposizioni
Penso anch'io che si riferiscano a questo: potenziali virus o backdoor nelle versioni piratate o nei crack necessari per evitare l'attivazione - oltre all'impossibilità (in alcuni casi) di effettuare aggiornamenti.

Genesio
19-04-2007, 17:50
Si ma ragazzi se facevo le ricerche così alle elementari mi bocciavano per 3 anni di fila...

L'affermazione sui virus è palesemente sbagliata e maliziosamente fuorviante.
Ammesso che si voglia sottilmente intendere che scaricare un programma comporti il rischio di scaricare virus, al limite la logica vuole che questo rischio sia NELL'USARE INTERNET, NON NELL'AVERE SW PIRATA.

Chi ha fatto questa ricerca è fortemente tendenzioso e offende l'intelligenza di chi è stato intervistato e tacciato di "incosapevolezza dei rischi".


Il titolo di questa notizia doveva essere: "La BSA fa pubblicità ingannevole al software originale". O al limite (allora giustamente) si doveva concentrare l'attenzione solo sui rischi LEGALI

Scezzy
19-04-2007, 17:55
Ve li faccio io gli esempi. Diciamo che l'azienda pinco palla non ha voglia di investire nell'informatica software per 1000 mila motivi (costa troppo il software, funziona anche se e' copiato, ecc...).

Si compra 3 pc con preinstallato windows. 3 li fa assemblare dall'amico sotto casa e ci mette 3 copie di windows xp pro licenza a volumi non autorizzata. Questa ditta ha un collegamento ad internet, e qui si aprono 2 scenari

1) l'amico sotto casa disabilita gli aggiornamenti automatici di windows dai 3 pc e li espone cosi' a probabili casini.

2) l'amico sotto casa lascia attivi gli aggiornamenti automatici. Dopo un po' gli esce la scritta " windows non e' originale " e bla bla bla. Gli domandano: " e' un problema ? ". L'amico sotto casa risponde: " no no vai tranquillo "! Il pc non riceve piu' tutti gli aggiornamenti necessari... e si torna al punto 1.

Ovvio che lo smanettone piu' smanettato sa come ovviare al problema (ci siamo capiti) ma mica tutti hanno questo " supporto " !!!

Altro esempio! La stessa azienda pinco palla sviluppa dei progetti. Ha bisogno di autocad su 3 pc. Uno magari lo compra, gli altri no. Se li fa passare sempre dall'amico. Questi autocad non originali funzionano, ma sono sempre la versione rilasciata per prima, che non puoi aggiornare altrimenti smette di funzionare. Se scovano una falla tu sei vulnerabile.

Stesso discorso per Office, per gli antivirus e per tante cose.

Ora la notizia mi fa sorridere, perche' se invece di spendere migliaia di euro / dollari per commissionare statistiche o peggio ancora per creare campagne pubblicitarie antipirateria... decidessero di vendere software a prezzi piu' onesti tutto sto post non sarebbe necessario !

mrbender666
19-04-2007, 18:15
Diciamo che la stragrande maggioranza delle microditte che usano software pirata perche' costa troppo l'orignale potrebbero tranquillamente farne a meno e usare software freeware o prodotti simili meno costosi es: il meno costoso "cad" della finson, idem per office e altri programmi di fotoritocco i cui analoghi freeware sarebbero piu' che sufficienti, diciamo che c'e' principalmente un problema di ignoranza generale oppure un deficit mentale degli "imprenditori": se veramente hai bisgono di autocad e costa troppo per la tua azienza le soluzioni sono due o come imprenditore fai cagare ed e' meglio che chiudi oppure hai un consulente informatico che fa cagare anche lui

magilvia
19-04-2007, 18:36
Ammesso che si voglia sottilmente intendere che scaricare un programma comporti il rischio di scaricare virus, al limite la logica vuole che questo rischio sia NELL'USARE INTERNET, NON NELL'AVERE SW PIRATA.
Ma che dici. Scaricare software pirata comporta eccome il rischio di scaricare virus e trojan perchè il software può essere già infettato!

share_it
19-04-2007, 18:43
il software pirata non crea rischi di sicurezza, ma solo legali. Se poi gli aggiornamenti non si possono fare è un altro discorso... ma cosi è come dire che gli accendini fanno venire il cancro ai polmoni.

Babbo Natale
19-04-2007, 18:44
Una ricerca commissionata da Business Software Alliance
Una ricerca che vale meno di zero.
Come dire una ricerca sulla popolarità di Berlusconi fatta da Forza Italia.

Defraag
19-04-2007, 18:59
Bah...

Se penso ai rischi cui ero esposto e alle magagne che mi ha procurato usare la mia copia licenziata di outlook quando ancora lo usavo...

Comunque all'inizio dell'articolo si parla di aziende europee medio-grandi dicendo che più della metà crede di avere software senza licenza mentre in conclusione si dice che solo il 35% del software europeo è illegale. Non che le due affermazioni si contraddicano in modo stretto ma il quadro stride imo.

MEX84
19-04-2007, 19:00
Credo che Scezzy abbia reso bene l'idea e quoto anche mrbender666 e tutti quelli che hanno sottolineato come gli exe crackati possano contenere backdoor, virus, ecc.
Tutti gli altri invece credo facciano parte di quel 87% :D
(SENZA OFFESA)
L'unica distinzione è per l'utilizzo di codici seriali, questi infatti non alterano il programma e (spesso) permettono l'aggiornamento.

baruk
19-04-2007, 19:20
[QUOTE=...Più che altro mi domando come facciano queste aziende a usare software pirata, non hanno mai avuto controlli dalla finanza? :mbe:[/QUOTE]

Non vorrei essere tacciato di astio verso la GdF, ma credo che il quieto vivere regni da noi come non mai; un esempio per tutti sono gli studi di geometri e architetti: che risate se confontassimo le licenze di Autocad presunte con quelle vere...

CaFFeiNe
19-04-2007, 19:22
beh io sono convinto che sia un enorme caxxata il fatto che le copie pirata non si possono aggiornare

per i giochi basta aspettare un mese dopo la release della patch che crackano anche quella...
per i software... beh ci sono vari modi
windows ad esempio, basta scaricare gli aggiornamenti in formato .exe invece di farli fare in automatico a windows update, da un computer con licenza....
o ancora meglio, in rete trovi, versioni gia' aggiornate... o anche i pacchetti di aggiornamenti

idem i software... la maggior parte dei software trovate sempre versioni aggiornate e piratate...

ah ancora piu' una caxxata che negli exe ci siano backdoor e simili....e vi spiego perchè

1) il cracker medio non ha alcun interesse a colpire gli utenti, e parlo di cracker come quelli della razor, della deviance... non stiamo parlando di un pinco pallino che cracka i giochi eh...non è che vengo io e cracko la superprotezione securom o che ne so... sono persone che fanno quello da decenni...
e vi ricordo che almeno la razor e un'altro paio (di cui ricordo solo le iniziali, tipo la FL) crackano giochi fin dal commodore64)

2) un trojan o un backdoor deve essere attivo giusto? il codice maligno se viene eseguito, l'antivirus lo riconosce cmq.... e poi come mai quando esco da un gioco o da un software non ho alcun exe aperto? se fosse cosi' evoluto farebbero tutti i virus totalmente invisibili...

3) l'exe crackato nel 90% dei casi è piu' piccolo = meno codice, quindi non puo' implementare cose non previste ma solo togliere alcune previste

quindi non diffondiamo notizie false... come le vecchie notizie che windows piratato da piu' problemi di compatibilita' etc... enorme caxxata soprattutto perchè fino alla genuine non c'era neanche bisogno di crack o patch, bastava un seriale... idem per molti software...

sfatiamo i miti delle grandi multinazionali grazie...


ah pensate che software adobe e autodesk siano usati piratati da chi ci lavora? non penso proprio... dato che per firmare un progetto DEVI avere una copia originale
questi programmi sono piratati spesso per uso non commerciale, e le due sopracitate aziende... molto piu' oneste di microsoft e simili, se ne fregano se io utente uso photoshop per modificare le mie foto, o per divertirmi, o per creare dei miei disegni....perchè sanno che io non pago 600 euro di photoshop, per modificare la mia foto, e dato che far girare il loro nome, gli fa sempre comodo, perchè se io studente studio su photoshop pirata, stai sicuro che se mi apro uno studio grafico, usero' photoshop originale....

TROJ@N
19-04-2007, 19:30
diciamo pure che non sanno neanche dove sta di casa il disco C....

pierluigi86
19-04-2007, 19:52
secondo me l' unica difesa da internet reale è solo al adsl, cioè il vero pericolo per noi utenti non sono i virus che nella peggiore delle cose significa formattare il computer ma i dialer che se uno ha il modem 56k si fregano 400/500 euro l' ora e mamma telecom tacitamente non dice niente
poi io penso che l' unico modo per non prendere i virus è evitare 1) siti porno (soprattutto quelli free) 2) siti suonerie cellulari 3) (i più Bastardi da evitare come la peste) siti dove scaricare il crack.
inoltre non scaricate mai il crack da emule come file singolo sicuramente è un virus.

Demin Black Off
19-04-2007, 19:52
ll dato più interessante è che si pirata in modo massiccio e lo si ammette anche :D .

zephyr83
19-04-2007, 19:53
ma scusate ma antivirus e firewall a cosa servono?! raramente mi è capitato di trovare virus in alcune crack e l'antivirus ha sempre fatto il proprio dovere!!! Quindi il problema si riduce ancora di più! poi molti programmi nn necessitano di connessione a internet quindi eventuali vulnerabilità chissà quali danni potrebbero mai fare! Inoltre spesso da un versione all'altra cambia poco nell'atto pratico, qualche funzioncina in più, grafica un po' rinnovata ed ecco che ti chiedono altri soldi che si potrebbe risparmiare! Ad esempio passare da una versione all'altra di office nn è indispensabile e lo stesso vale per tanti altri programmi......peccato che troppo spesso questi aggiornamenti sn necessari perché le vecchie versioni nn riescono ad aprire o leggere i file creati cn la nuove versione. Girerebbero anche me le balle se dopo aver speso anche qualche migliaio di euro fossi "costretto" dopo neanche due anni ad aggiorarnare il programma (spendendo ancora tanti bei soldini) perché nn riesco più a leggere e/o modificare file creati cn l'ultima versione! Oppure dover praticamente buttare tutti i miei programmi per cellulare (pagati fior di quattrini) che nn funzionano più cn la nuova versione del symbian o di windows mobile (in quest'utlimo caso il problema è minore). Allora che li ho comprati a fare quei programmi??? Se la pirateria esiste un motivo c'è e nn credo che la colpa sia solo dei consumatori!!!

rdefalco
19-04-2007, 20:25
Risposta generale sui crack che contengono virus/trojan/ecc.:

quasi tutti i crack che girano sulle reti P2P sono dei fake che installano virus :D

altro discorso è quello invece di siti specializzati in crack dove raramente si becca un virus :p però sono infarciti di porno e tentano in tutti i modi di infilarti un dialer dove sai tu, quindi è vero che il rischio è comunque presente

Phantom II
19-04-2007, 20:56
Concordo sulla tendenziosità di alcune affermazioni che si leggono nell'articolo. E' altrettanto vero, però, che in ambito aziendale (e nell'amministrazione pubblica) si potrebbero ridurre le spese legate al software semplicemente rivolgendosi al mondo del free/open, dove le soluzioni abbondano.

Spectrum7glr
19-04-2007, 21:01
l'87% non e' consapevole anche perche' non e' vero!!

certo come no...perchè il crack che stai utilizzando è certificato dall'"associazione pirati onesti"? chi ti garantisce che chi scrive crack non abbia anche secondi fini? quando usi un crack stai deliberatamente accettando che un programma scritto da un tizio che non conosci e scaricato da un sito che non fornisce nessuna garanzia sul contenuto di quello che scarichi venga eseguito (e magari con privilegi di amministratore visto che molti programmi senza i privilegi di amministratore nemmeno si installano)..forse non sei al livello dell'utonto che esegue l'allegato della mail che gli dice di aggiornare win con la patch allegata, ma concettualmente il comportamento non è così distante

R3GM4ST3R
19-04-2007, 21:09
Tenete presente che se il cracker è bastardo, e ci infila dell'op code scritto ad arte anche il più stupido dei crack per programmini (anche stupidi -> vedi il winplosion scaricato a caxxo dai p2p è bel keylogger...
(per chi nn lo sapesse winplosion è un programmino che simula exposè su windows...) ;)
Ad ogni modo è possibile che programmi craccati contengano virus o altre cose, sta in chi le scarica rendersi conto di quello che fa...
Ad ogni modo non credo che questi dati siano veritieri...come diceva pretorian credo, dovevamo fermarci a leggere la news alla prima riga :D

R3GM4ST3R
19-04-2007, 21:12
beh probabilmente il post di pretorian me lo sono sognato 8)
:D:D:D

metallus84
19-04-2007, 22:03
per chi dice che la salvezza è l'adsl, non è vero visto che sistemi tipo dialer sono anche persenti per le adsl (un discorso + complesso ma che si sintetizza praticamente sui servizi a pagamento addizionali), poi quoto invece Spectrum7glr ... un esguibile può nascondere tantissime cose, tra cui un rootkit simpatico che installa e nasconde ogni esecuzione di file, un bot per una dosnet simpatico che ti linka il pc a altri pc usati per attacchi criminali, eccetera. Nascondere un eseguibile a un antivirus non è difficile, si cripta :) ci sono molti articoli interessanti su punto informatico, leggete! Diciamo che non vi è la cultura a aggiornare i pc (sia privati che di azienda, lavorandoci da anni ne ho incontrati pochissimi di pc aggiornati o tenuti "bene") o a informarsi sulla sicurezza.... nel mio palazzo tanto per fare 1 esempio il mio portatile rileva 3 wlan, 1 mia e una del vicino (sono protette da chiavi wpa) e una sconosciuta APERTA dove è possibile collegarsi senza problemi e navigare dentro la rete indisturbati..... vi sembra normale? :) Sicuro questi articoli sono divulgati per fare pressione psicologica per far acquistare software originale, ma non è del tutto sbagliato cosa viene detto.

ninja 73
19-04-2007, 22:41
Concordo sulla tendenziosità di alcune affermazioni che si leggono nell'articolo. E' altrettanto vero, però, che in ambito aziendale (e nell'amministrazione pubblica) si potrebbero ridurre le spese legate al software semplicemente rivolgendosi al mondo del free/open, dove le soluzioni abbondano.

Concordo perfettamente.

Purtroppo ci pensa la pubblicità fatta per anni a condizionare gli utenti, che per pigrizia ed ignoranza, non accettano nemmeno di provare soluzioni Free/Open, e quando riesci a convincerli il lavoro è solo all'inizio, perché ti chiedono di risolvergli problemi e difficoltà "insormontabili" che spesso si dimostrano "bolle di sapone".

Vi riporto un fatto vero, che mi è accaduto tempo fa a conferma di quanto detto sopra.
Un amico che ha un ufficio mi ha chiesto di risolvergli il problema dei virus (siamo circa nel 2000... utilizzava Windows 98Se con IE ed Outlook Express... una tragedia ogni 3 giorni). Per risolvere in parte il problema scarico la suite "Mozilla" e provvedo all'installazione. Per 3 settimane sono stato tartassato dalle telefonate perché non riusciva a capire come creare un nuovo messaggio, spedirlo o stamparlo... cercava "Invia" (scritta dell'icona di Outlook Express) e non trovandola andava in panico, non riusciva a capire che "Spedisci" faceva la stessa cosa!
Per non parlare di "Ricevi" con "Scarica Msg" o cose del genere.
Finalmente, dopo 3 settimane (e le mie continue e banali risposte ai suoi problemi) si è abituato all'uso dei nuovi programmi e da allora il problema virus si è ridotto a 2/3 volte all'anno (rispetto ad uno ogni 3 giorni).

E questo per due programmi, pensate se gli installavo una distribuzione Gnu/Linux... avrei dovuto passare con lui almeno 3 mesi in ufficio finché non si fosse abituato ai nuovi programmi ed al nuovo ambiente desktop.

Purtroppo l'utenza media è questa... o gli installi Gnu/Linux al primo contatto con i PC, o si fossilizzeranno su Windows... perché dopo tutti gli forzi fatti per imparare ad utilizzare un ambiente non hanno nessuna intenzione di "ricominciare" per uno nuovo (lo stesso ho provato che vale anche al contrario, chi incomincia con Gnu/Linux non ha nessuna intenzione di passare a Windows).

Pensare che con il Free Software non ci sarebbero più problemi di "Licenze", "Crack", "Dialer", e quant'altro... anche se purtroppo certe applicazioni professionali (come il Cad) mancano ancora (anche se un po' alla volta il problema si sta risolvendo)...


by Ninja :)

MadMax of Nine
19-04-2007, 22:44
Secondo me i problemi sono 2 uniti... i software costano troppo e gli imprenditori hanno il brutto vizio di non investire nell'informatica che fa peggiorare la cosa. (e la cosa è sia hw che sw)

Pensare che una licenza oem di office basic costa poco piu di 120€+iva e ancora circa il 70% delle PMI si rifiuta di acquistarla... magari usando una oem per 5 pc -.-

Le colpe sono da tutte e due le parti e la vedo dura se resta questa mentalità...

Il Castiglio
19-04-2007, 23:14
...come diceva pretorian credo, dovevamo fermarci a leggere la news alla prima riga :D
In realta' l'ho detto io ! :D (no problem)

JohnPetrucci
20-04-2007, 00:22
ma è la maggioranza assoluta, se andasse alle elezioni il partito dei pirati vincerebbe a mani basse :D :D
Io lo voterei di sicuro....:D

floc
20-04-2007, 00:23
ringraziamo la redazione per averci regalato un po' di umorismo riportando i vaneggiamenti della BSA :) L'unico rischio del software pirata e' a livello legale

CrazyDiamond
20-04-2007, 01:13
Chi dice che il software pirata non comporta altri rischi sennon quelli relativi alle questioni legali DICE UNA FALSITA', ed espone utenti ANCORA MENO ESPERTI DI LUI a rischi notevoli.

Purtroppo questa è la mentallità italiana: perchè pagare per essere sicuro di quello che faccio quando posso non pagare (e notale bene, ho scritto non pagare, non risparmiare, sono due concetti molto diversi), fregare chi produce software e rischiare solo una piccola multa o qualche decina di €uri di assistenza se mi trovo la macchina impestata di schifezze ...

Poi però quando la macchina si becca il Sasser e io gli devo spiegare che è successo perchè il suo Windows XP senza aggiornamenti e Service Pack non era in grado di proteggersi, sono tutti a piangere le lacrime del coccodrillo ...

No, secondo me il software pirata espone a rischi ENORMI le aziende, che hanno spesso tecnici informatici improvvisati, impreparati e con la mentalità "del cantinaro".

Finchè ti pirati i programmi a casina tua non ci sono problemi, ma nelle aziende la professionalità non è un optional, è un DOVERE a tutela dei consulenti e dei clienti.

Così la penso io.

CiAO !!!

frnz
20-04-2007, 07:34
@Crazydiamond (shine on you ;)

pienamente d'accordo. breve e chiaro, e chi non capisce non vuol capire.

dark.shark.dsk
20-04-2007, 08:19
Imho Win è l'utilmo dei sw che viene piratato da una azienda, dato che ormai te lo becchi originale preinstallato anche se compri una calcolatrice.
Non ce lo vedo proprio il tipo che già nn capisce una mazza di computer che si compra un pc senza SO per metterci sopra il suo win copiato...
Di conseguenza sempre imho, la maggior parte del sw piratato è relativo ai programmi, che per quanto poco possano essere aggiornati o crakkati, non possono fare dei grandi danni...

morfeus02
20-04-2007, 08:21
Allora per windows non c'è nessun problema per gli aggiornamenti basta lasciare attivi gli agiornamenti automatici e escludere dal download delle updates Genuine advantage (o come diavolo si chiama)
certo non si può accedere alla pagina windows update ma chissene?

io non ci accedo per principio perchè sul mio lap ho una copia preinstallata e se instalo sta cazz di utility oltre a succhiare ram, si collega internet 10 volte al minuto.

in caso lo si installi per sbaglio esiste un file .reg che lo rimuove definitivamente dopo il riavvio

vista è lo stesso discorso, anzi anche meglio visto che con il crack definitivo che è uscito la microsoft non può farci nulla, (a meno di non levare tutte le licenze OEM da tutti i pc con windows preinstallato)

i virus non vengono generalmente diffusi con i programmi o giochi pirata, naturalmente dipende da chi li diffonde, i principali gruppi di crackers distribuiscono sempre software virus free. i siti di cracks non diffondono generalmente virus (sempre che siano buoni siti, certo che se visiti siti scrausi ti riempi)

per non prendersi virus bastano un paio di accorgimenti, NIENTE internet explorer, controllare sempre i files prima di aprirli (io non ho mai installato un antivirus e non ho mai avuto virus su nessuno dei miei pc)


per le aziende certo almeno loro dovrebbero comprarselo il software legamente
ma faccio notare che la maggior parte del software, per chi parlava anche di autocad è aggiornabile online anche con copia pirata
e poi ste falle nella sicurezza ci sono ovunque, se qualcuno di bravo ti prende di mira e hai windows senza firewall sul pc non hai scampo
Le aziende non agiornano i loro software così frequentemente perchè usano gia abbastanza precauzioni che escludono vulnerabilità dei programmi (es ROuter con funzionalità di sicurezza avanzate e firewall su ogni pc) voglio vedere come ci entra un hacker in una rete così ;)

Scezzy
20-04-2007, 09:09
Lo scenario che hai appena proposto per la maggior parte delle aziende non e' valido. E su questo post, di aziende si parla !!! E' valido per l'utente un po' sveglio che preferisce non sprecare dinero sul software e magari comprarsi la nuova Ducati ! LOL

Darkest Side
20-04-2007, 10:12
Ma chi dice queste cavolate??
Il software pirata non sarebbe sicuro? Ma va va!:mc:

Queste sono le solite cose che si dicono per scoraggiare gli utenti più smaliziati, gli unici rischi sono legali, ma a livello di sicurezza la maggior parte dei software pirata sono aggiornabili e perfettamnete funzionanti, ovvio bisogna cmq saper discernere e fare attenzione.
WINDOWS è l'esempio per eccellenza, per eccellenza capito?!
Se credete davvero che l'originale vi offra protezione e sicurezza sapete ben poco del mercato informatico, piuttosto diciamo che l'originale ti mette a posto con la coscienza.
Tsè tsè!

Hasimir
20-04-2007, 10:43
Bwuahahahaha ... ke notizia divertente :D

Il software illegale è a rischio virus solo se non sai cosa scarichi e se sei un PIRLA...che prima di installare non fà un check col suo bell'antivirus.

E non può essere aggiornato...è vero...se sei un PIRLA che non naviga in rete e non usa tecnologie aliene tipo, non so, GOOGLE :P

Ahhh...beata ingenuità ^_^

deurylia
20-04-2007, 10:51
Diciamo che la stragrande maggioranza delle microditte che usano software pirata perche' costa troppo l'orignale potrebbero tranquillamente farne a meno e usare software freeware o prodotti simili meno costosi es: il meno costoso "cad" della finson, idem per office e altri programmi di fotoritocco i cui analoghi freeware sarebbero piu' che sufficienti, diciamo che c'e' principalmente un problema di ignoranza generale oppure un deficit mentale degli "imprenditori": se veramente hai bisgono di autocad e costa troppo per la tua azienza le soluzioni sono due o come imprenditore fai cagare ed e' meglio che chiudi oppure hai un consulente informatico che fa cagare anche lui

TotaLe accordo!
Inoltre: La notizia fa ridere i polli;:p
già il titolo sembra uno del telegiornale sul terrorismo giangianese; poi leggi Symantec!!!! ...e continui x' sei un masochista della stoltezza o sei mezzo fatto e vuoi farti una ghignata!:D
Il terrorismo dei virus ha solo una cosa positiva: fa ridere degli ignoranti che se ne preoccupano.:banned:

Fabio310
20-04-2007, 12:14
e poi ci sono le marmotte che confezionano le cioccolate.....

Ma dai su HwUpgrade riportano anche le favolette coi titoli sbagliati ora... IMHO

Un titolo del genere è molto "Business Software Alliance"... dov'è l'oggettività....

Bisogna dire ke la software alliance pensa ke l'87% delle persone scaricano software, essendo completamente ignoranti, (ma non penso saprebbero scaricarlo e come funziona la crack) ed essendo sfortunatissimi bekkano tutte versioni di crack con virus (senza contare ke molte versioni hanno solo i seriali)...

E poi come si fà a non smentire in parte la notizia sulla sicurezza dei s.o. quando pubblicate precedentemente ke stesso la microsoft afferma ke anke se hai il software pirata gli aggiornamenti della sicurezza li manda lo stesso..

Almeno dire ke hannop esagerato dell 87% nel descrivere gli svantaggi tecnici dell'uso di software piratato...

Puntaserro sull'aspetto legale ke è l'unico reale e problematico!


ma daiiiiii

Sempre IMHO :D

p.s.
io uso software licenziato in ufficio, ma di sicuro non per la paura di beccare virus... diciamo ke temo + l'invasione delle marmotte ke i virus x software non licenziato :D

ke poi teoricamente, prendendo x vera la cosa, ki ha software original dovrebbe essere esposto molto meno a virus...
In ke film ???

zephyr83
20-04-2007, 17:25
Software Open/free professionali di un certo livello io ne conosco pochi...anzi praticamente nessuno! Qualcosa di simile a photoshop, autocad, solidworks, ansys, ecc.. ecc..
Cmq chi dice che le crack sn pericolose mi sa che ne ha scaricate poche! E in ogni caso, l'antivirus a cosa serve????

metallus84
20-04-2007, 20:53
[...]
per non prendersi virus bastano un paio di accorgimenti, NIENTE internet explorer, controllare sempre i files prima di aprirli (io non ho mai installato un antivirus e non ho mai avuto virus su nessuno dei miei pc)


[...]
Le aziende non agiornano i loro software così frequentemente perchè usano gia abbastanza precauzioni che escludono vulnerabilità dei programmi (es ROuter con funzionalità di sicurezza avanzate e firewall su ogni pc) voglio vedere come ci entra un hacker in una rete così ;)

spero che non parli seriamente..... cioè soprattutto spero nessuno ti imiti! ti consiglio di installare caldamente un antivirus (ci sono free) e di fare scansioni, qualke simpatico .jar infetto l'avrai sicuramente preso! Non è detto che se prendi 1 virus allora te ne accorgi per forza perchè il pc diventa lento o fa cose strane, quelli sono virus rari, ormai tutti i programmi non autorizzati sono fatti in modo da essere il + invisibile possibile e giusti giusti per prendere il controllo del pc non autorizzato! Non è che firefox o altri browser sono immuni rispetto Internet Explorer, anche perchè ci sta ancora la diffusa e sbagliata idea che la colpa di un intrusione (virus o altro) è solo del sistema operativo. SBAGLIATO, se il sottosistema java per esempio, java virtual machine, che serve per molti accrocchi che girano sul web, è affetto da una falla, ogni sistema del pianeta che ha installata quella versione bacata è soggetta a pericolo di intrusione. Cosi vale per php o mysql, se girano su server powerpc o mac o linux o windows o made in urzbekistan, sono tutti sistemi che rischiano un'intrusione! Poi credi che un firewall è una cosa così sicura? se hai 1 servizio con una falla in ascolto sulla porta 10000 e questa è a traffico autorizzato dal firewall cioè traffico libero, vedi come ti entrano nella macchina senza problemi! poi da li modifichi il firewall aprendo altre porte che ti servono e via, cioè mi sembra banale no? Molte aziende pensano di stare al sicuro cosi e sbagliano in modo grossolano, soprattutto se usano server non per importanti operazioni, ma giusto per tenere un backup dei dati o un server semplice ftp e niente di +.
Una cosa sola sul sito micro$oft update è giusta, la frase "Aggiornare il pc è importante", tenetelo bene a mente!

ninja 73
20-04-2007, 22:22
Software Open/free professionali di un certo livello io ne conosco pochi...anzi praticamente nessuno! Qualcosa di simile a photoshop, autocad, solidworks, ansys, ecc.. ecc..

Ho sentito molti fare questi discorsi, alcuni software ci sono, però bisogna saperli usare... inoltre per quello che non c'è si può sempre "importare"... mai sentito parlare di Wine e CrossOver Office (versione commerciale)?
Comunque a molti uffici spesso gli strumenti necessari sono: elaboratore di testi, foglio elettronico, database, presentazioni, client di posta elettronica, programmi di navigazione Internet, visualizzazione di documenti ed immagini, ecc..., tutti programmi comunemente inclusi tutte le distribuzioni Desktop di Free Software.

Cmq chi dice che le crack sn pericolose mi sa che ne ha scaricate poche! E in ogni caso, l'antivirus a cosa serve????

Io l'antivirus a chi ha il Pc con sistemi M$ lo installo sempre, in versione Personal Edition o Free, senza il bisogno di cracckare niente. Comunque una cosa è sicura, meglio avercelo che fidarsi ciecamente, specialmente se il Pc non lo usi tu.

by Ninja :)

MEX84
20-04-2007, 22:25
Le aziende non agiornano i loro software così frequentemente perchè usano gia abbastanza precauzioni che escludono vulnerabilità dei programmi (es ROuter con funzionalità di sicurezza avanzate e firewall su ogni pc) voglio vedere come ci entra un hacker in una rete così ;)

Purtroppo non mi risulta che sia questa la situazione!
Quelle "funzionalità avanzate" che citi spesso voglion dire tanti euri in più che l'azienda non spende perchè non ne comprende l'importanza. Perchè puntare su massima sicurezza se puoi avere massimo risparmio?

P.S. Mi associo a metallus84, un antivirus ci vuole. Puoi essere il piu bravo degli utenti poi un amico/collega ti collega la chiavetta usb al pc per caricare/scaricare un file di lavoro e BAM! Il virus ti becca in pieno!

morfeus02
21-04-2007, 13:52
spero che non parli seriamente..... cioè soprattutto spero nessuno ti imiti! ti consiglio di installare caldamente un antivirus (ci sono free) e di fare scansioni, qualke simpatico .jar infetto l'avrai sicuramente preso! Non è detto che se prendi 1 virus allora te ne accorgi per forza perchè il pc diventa lento o fa cose strane, quelli sono virus rari, ormai tutti i programmi non autorizzati sono fatti in modo da essere il + invisibile possibile e giusti giusti per prendere il controllo del pc non autorizzato! Non è che firefox o altri browser sono immuni rispetto Internet Explorer, anche perchè ci sta ancora la diffusa e sbagliata idea che la colpa di un intrusione (virus o altro) è solo del sistema operativo. SBAGLIATO, se il sottosistema java per esempio, java virtual machine, che serve per molti accrocchi che girano sul web, è affetto da una falla, ogni sistema del pianeta che ha installata quella versione bacata è soggetta a pericolo di intrusione. Cosi vale per php o mysql, se girano su server powerpc o mac o linux o windows o made in urzbekistan, sono tutti sistemi che rischiano un'intrusione! Poi credi che un firewall è una cosa così sicura? se hai 1 servizio con una falla in ascolto sulla porta 10000 e questa è a traffico autorizzato dal firewall cioè traffico libero, vedi come ti entrano nella macchina senza problemi! poi da li modifichi il firewall aprendo altre porte che ti servono e via, cioè mi sembra banale no? Molte aziende pensano di stare al sicuro cosi e sbagliano in modo grossolano, soprattutto se usano server non per importanti operazioni, ma giusto per tenere un backup dei dati o un server semplice ftp e niente di +.
Una cosa sola sul sito micro$oft update è giusta, la frase "Aggiornare il pc è importante", tenetelo bene a mente!

faccio ogni tanto la scansione online della trend micro, mai trovati virus, uso xoftspy e spybot per malware spyware e cookies, mai trovato nient'altro che cookies di siti pubblicitari innocui

oltretutto sono dietro nat fastweb piu un router con rete wireless protetta.

come ho detto bastano un po di precauzioni e i virus non li prendi.

a e ps internet explorer fa passare moltepiu porcherie di quanto ne fa firefox, testato col pc di papi che lui è fissato con internet explorer e dopo un mese aveva il pc zeppo di porcherie (adware spyware chiavi di reg modificate)

CrazyDiamond
21-04-2007, 19:46
mai trovato nient'altro che cookies di siti pubblicitari innocui


Ecco, appunto, mai trovato ... se usassi un antivirus serio troveresti anche ...

Vabbè, a parte questo, è chiaro che nessuno può convincere gli altri della propria opinione, spero solo che tra i sostenitori del software piratato non ci siano "professionisti" IT, system builder o gente che vende pc con tutto crakkato, questi si che sarebbero un pericolo !!!


Comunque, secondo me, è un pò inappropriato citare i nomi di grossi gruppi che operano sulla scena nel più possibile anonimato: commettono azioni illegali rischiando parecchio del loro personale fondoschiena per fare un favore agli altri, almeno non sbandieriamo troppo in giro i loro nomi ...


CiAO !!!

morfeus02
21-04-2007, 20:01
Ecco, appunto, mai trovato ... se usassi un antivirus serio troveresti anche ...

Vabbè, a parte questo, è chiaro che nessuno può convincere gli altri della propria opinione, spero solo che tra i sostenitori del software piratato non ci siano "professionisti" IT, system builder o gente che vende pc con tutto crakkato, questi si che sarebbero un pericolo !!!


Comunque, secondo me, è un pò inappropriato citare i nomi di grossi gruppi che operano sulla scena nel più possibile anonimato: commettono azioni illegali rischiando parecchio del loro personale fondoschiena per fare un favore agli altri, almeno non sbandieriamo troppo in giro i loro nomi ...

CiAO !!!


è tanto difficile ammettere che c'è gente che senza antivirus non prende virus?

cmq trendmicro è una delle migliori case produttrici di antivirus.
avevo installato sui miei pc per provare una scansione uno di seguito all'altro a distanza di qualche mese uno dall'altro pc-cillin panda antivirus, mcafee virus scan e norton antivirus e tutte le volte che lo facevo indovina? non trovavano un caspio, mai un virus mai niente.

l'unico lavoro che fanno bene è rallentare il pc

scusa è se tu ti prendi tanti virus non vuol dire che me li devo prendere pure io. :)

CrazyDiamond
21-04-2007, 20:34
No, anzi, hai perfettamente ragione ... sono io che sono uno che non se ne capisce nulla ...

Ah, quasi mi dimenticavo ... ho incontrato Babbo Natale, mi ha detto che la Befana sta molto meglio e che i folletti sono usciti a cena, ma che rientrano presto, sai, d'estato sono tutti in lebera uscita ...

Bah ...

CiAO !!!

leoneazzurro
21-04-2007, 21:12
CUT

Divresti usare i programmi originali SEMPRE.. anche perchè esitono alternative "free" al 90% e oltre dei programmi commerciali. E soprattutto non fare pubblicità ai crackers: la loro è un'attività illegale. Sospeso 3gg

ma scusate ma antivirus e firewall a cosa servono?! raramente mi è capitato di trovare virus in alcune crack e l'antivirus ha sempre fatto il proprio dovere!!! Quindi il problema si riduce ancora di più! poi molti programmi nn necessitano di connessione a internet quindi eventuali vulnerabilità chissà quali danni potrebbero mai fare! Inoltre spesso da un versione all'altra cambia poco nell'atto pratico, qualche funzioncina in più, grafica un po' rinnovata ed ecco che ti chiedono altri soldi che si potrebbe risparmiare! Ad esempio passare da una versione all'altra di office nn è indispensabile e lo stesso vale per tanti altri programmi......peccato che troppo spesso questi aggiornamenti sn necessari perché le vecchie versioni nn riescono ad aprire o leggere i file creati cn la nuove versione. Girerebbero anche me le balle se dopo aver speso anche qualche migliaio di euro fossi "costretto" dopo neanche due anni ad aggiorarnare il programma (spendendo ancora tanti bei soldini) perché nn riesco più a leggere e/o modificare file creati cn l'ultima versione! Oppure dover praticamente buttare tutti i miei programmi per cellulare (pagati fior di quattrini) che nn funzionano più cn la nuova versione del symbian o di windows mobile (in quest'utlimo caso il problema è minore). Allora che li ho comprati a fare quei programmi??? Se la pirateria esiste un motivo c'è e nn credo che la colpa sia solo dei consumatori!!!

Quindi ammetti di fare uso di crack e programmi piratati. Sospeso 3gg


CUT..



Non solo le aziende "almeno loro" dovrebbero compraselo il sw, ma anche tutti gli altri. Almeno fino a che la legge non sancirà che la pirateria è un'attività legale o i programmi non veranno concessi in licenza d'uso gratuita per uso home. Ammonizione



Ma chi dice queste cavolate??
Il software pirata non sarebbe sicuro? Ma va va!:mc:

Queste sono le solite cose che si dicono per scoraggiare gli utenti più smaliziati, gli unici rischi sono legali, ma a livello di sicurezza la maggior parte dei software pirata sono aggiornabili e perfettamnete funzionanti, ovvio bisogna cmq saper discernere e fare attenzione.
WINDOWS è l'esempio per eccellenza, per eccellenza capito?!
Se credete davvero che l'originale vi offra protezione e sicurezza sapete ben poco del mercato informatico, piuttosto diciamo che l'originale ti mette a posto con la coscienza.
Tsè tsè!

Utenti smaliziati? Bisogna "fare attenzione"? Bisogna non usare SW pirata! E soprattutto non venire a vantarsene su di un forum.
Sospeso 3 gg.

Lck84
22-04-2007, 00:03
scusa è se tu ti prendi tanti virus non vuol dire che me li devo prendere pure io. :)
Concordo con te. Non è assolutamente detto che "assenza di antivirus" => "virus", anzi... Da quando ho letto alcune statistiche su quanto effettivamente rallentino il pc i diversi antivirus (http://www.codinghorror.com/blog/archives/000803.html) li ho disinstallati dal pc di casa e dal portatile e vado tranquillo e spedito come sempre.

L'unica cosa che serve veramente - IMHO - è un firewall, se non si è dietro NAT o in una sottorete non sicura, o un antivirus anche online per controllare file potenzialmente infetti (floppy/dischi, allegati email, P2P...).

morfeus02
22-04-2007, 00:50
No, anzi, hai perfettamente ragione ... sono io che sono uno che non se ne capisce nulla ...

Ah, quasi mi dimenticavo ... ho incontrato Babbo Natale, mi ha detto che la Befana sta molto meglio e che i folletti sono usciti a cena, ma che rientrano presto, sai, d'estato sono tutti in lebera uscita ...

Bah ...

CiAO !!!

fai come vuoi :asd:


scusa è ma dopo questa:
"
Ah, quasi mi dimenticavo ... ho incontrato Babbo Natale, mi ha detto che la Befana sta molto meglio e che i folletti sono usciti a cena, ma che rientrano presto, sai, d'estato sono tutti in lebera uscita ..."

fai veramente un po pena :asd:

e dimostri anche di essere un po ignorante

senza offesa è ma te le cerchi proprio

morfeus02
22-04-2007, 00:51
Concordo con te. Non è assolutamente detto che "assenza di antivirus" => "virus", anzi... Da quando ho letto alcune statistiche su quanto effettivamente rallentino il pc i diversi antivirus (http://www.codinghorror.com/blog/archives/000803.html) li ho disinstallati dal pc di casa e dal portatile e vado tranquillo e spedito come sempre.

L'unica cosa che serve veramente - IMHO - è un firewall, se non si è dietro NAT o in una sottorete non sicura, o un antivirus anche online per controllare file potenzialmente infetti (floppy/dischi, allegati email, P2P...).

perfettamente daccordo ;)

:)

morfeus02
22-04-2007, 00:56
Non solo le aziende "almeno loro" dovrebbero compraselo il sw, ma anche tutti gli altri. Almeno fino a che la legge non sancirà che la pirateria è un'attività legale o i programmi non veranno concessi in licenza d'uso gratuita per uso home. Ammonizione

si scusami mi sono espresso male

leoneazzurro
22-04-2007, 10:35
fai come vuoi :asd:


scusa è ma dopo questa:
"
Ah, quasi mi dimenticavo ... ho incontrato Babbo Natale, mi ha detto che la Befana sta molto meglio e che i folletti sono usciti a cena, ma che rientrano presto, sai, d'estato sono tutti in lebera uscita ..."

fai veramente un po pena :asd:

e dimostri anche di essere un po ignorante

senza offesa è ma te le cerchi proprio

Il regolamento VIETA tasativamente di insultare gli altri utenti. Se avete qualcosa d aridire, dovete segnalare, non farvi "giustizia da sè". 3 giorni di sospensione.

leoneazzurro
22-04-2007, 10:39
No, anzi, hai perfettamente ragione ... sono io che sono uno che non se ne capisce nulla ...

Ah, quasi mi dimenticavo ... ho incontrato Babbo Natale, mi ha detto che la Befana sta molto meglio e che i folletti sono usciti a cena, ma che rientrano presto, sai, d'estato sono tutti in lebera uscita ...

Bah ...

CiAO !!!

D'altra parte, il regolamento vieta anche atteggiamenti sarcastici e denigratori. Se volete discutere, OK, ma senza scadere in questo modo.
ammonizione.

metallus84
24-04-2007, 19:01
anche io sono fastweb e assicuro a tutti che di schifezze che girano ce ne sono, eccome! si registrano ancora attacchi dal worm blaster/sasser e simili.... boh io prima di separare la rete con 1 firewall/router fisico linux, appena messo win xp ex novo dovevo mettere un firewall software a cavetto lan staccato e poi potevo lavorare! Ora con sp2 sn sicuro le cose sono nettamente migliorate ma non pensare perchè sei dietro una nat di essere al sicuro...... per quanto riguarda l'IE di tuo padre, una controllata all'history x vedere che tipo di siti vedeva? :D si sa che molte cose le si raccattano in CERTI siti :P comunque no era una critica la mia solo che anche io per un periodo ho vissuto con pc fisso e portatile senza aV e pur non bazzicando siti "insicuri" qualche bello script java infetto mi è entrato! calcolando poi che simpaticamente questi tipi di virus raramente danno problemi o vengon rilevati. Poi avevo avg come free e pensavo d stare blindato, un giorno provo la nod32 demo e mi trova sto mondo e quest'altro......... un pc sicuro è un pc spento! Io che ho un firewall fisico come detto sopra non sto mai pienamente tranquillo (facendo anche operazioni con carte di credito e conti online). Certo ammetto che ci sono i casi da citare, tipo il pc di 1 mio amico che lo lascia tutto il giorno acceso a scaricare, non aggiorna perchè non ha la licenza, sta su adsl pubblica, ha av free eppure il pc ancora va da 1 anno! i misteri...

REEAit
24-04-2007, 23:27
...
Altro esempio! La stessa azienda pinco palla sviluppa dei progetti. Ha bisogno di autocad su 3 pc. Uno magari lo compra, gli altri no. Se li fa passare sempre dall'amico. Questi autocad non originali funzionano, ma sono sempre la versione rilasciata per prima, che non puoi aggiornare altrimenti smette di funzionare. Se scovano una falla tu sei vulnerabile.
...
Oppure gli AutoCAD non originali sono più aggiornati di quello originale e/o sono pure di versione superiore perché il capo è rimasto al LT97 ma ora nello studio si lavora col 2007 pirata...
...caso vero... :rolleyes: