View Full Version : Rilasciato Thunderbird 2.0
Redazione di Hardware Upg
19-04-2007, 16:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/20878.html
Mozilla Foundation ha rilasciato una nuova release del proprio mail client Thunderbird 2.0. La precedente versione è stata rilasciata circa 14 mesi fa
Click sul link per visualizzare la notizia.
Typhoon90
19-04-2007, 16:24
in download...
già installato. carina la grafica più pulita, anche se non capisco perchè hanno cambiato l'icona junk dal cestino a una fiamma (???) e messo una stellina al posto del flag per contrassegnare i messaggi (???) ormai ci si era abituati...e poi non compare più di default la casella per il filtro di visualizzazione, bisogna rimetterlo a mano.
Usavo già da mesi la beta di TB, ormai non ricordo neanche la 1.5 e non sapevo nemmeno quali differenze ci siano :D
Si sincronizza con i palmari?
Ehi, per passare dalla beta 1 alla beta 2 hanno impiegato un secolo, qualche giorno fa è uscita la RC1, oggi è già definitiva... strano...
share_it
19-04-2007, 16:38
dovrebbe avere la ricerca al volo, appena si scrive
ecco perchè manca la casella del filtro
Un'altra cosa... se sono dietro proxy come cazzo faccio funzionare la funzione "check for updates"?
/edit: niente, non pensavo ci fosse la casella per l'impostazione del proxy http in thunderbird, che scemo che sono. :D
Un'altra cosa... se sono dietro proxy come cazzo faccio funzionare la funzione "check for updates"?
A me funziona normalmente sotto proxy :)
Strumenti --> Opzioni --> Avanzate --> Rete e spazio su disco --> Connessione :fagiano:
dovrebbe avere la ricerca al volo, appena si scrive
ecco perchè manca la casella del filtro
no, son due cose diverse. la ricerca è testuale, il filtro è solo quelli non letti ad esempio.
sleeping
19-04-2007, 16:53
Uso molto di più le webmail, però Thunderbird lo uso soprattutto per tenermi le mie mail da parte. Non si sa mai :D ...
Scaricooo :cool: ...
Ma se lo installo normalmente mi importa in automatico il profilo che ho caricato sul TB 1.5? In pratica è come se lo aggiornasse?
Ottimo, il migliore di tutti per me! E dalla versione 2 (anche le beta) mi ha risolto il fastidiosissimo problema del crash in chiusura, che ho sempre avuto con le versioni 1.x :cool:
L'unica cosa che mi manca è la possibilità di "marcare tutti come letti" in modo rapido dentro a una cartella di ricerca, ma è un dettaglio... per il resto: n°1! :D
Ma se lo installo normalmente mi importa in automatico il profilo che ho caricato sul TB 1.5? In pratica è come se lo aggiornasse?
Sì, ma attento che alcune estensioni potrebbero essere disabilitate poiché non compatibili... se ne hai qualcuna di irrinunciabile, controlla la compatibilità e se è il caso rinvia di qualche tempo l'aggiornamento ;)
Ma se lo installo normalmente mi importa in automatico il profilo che ho caricato sul TB 1.5? In pratica è come se lo aggiornasse?
esatto ;)
no, son due cose diverse. la ricerca è testuale, il filtro è solo quelli non letti ad esempio.
A proposito: come mai non trovo il "find as you type" nelle opzioni? L'ho dovuto attivare dall'editor di configurazione... :mbe:
A proposito: come mai non trovo il "find as you type" nelle opzioni? L'ho dovuto attivare dall'editor di configurazione... :mbe:
cioè come di preciso?
magari se ve svejate riuscite pure a dare la notizia dell'uscita di ubuntu feisty prima che faccia notte... :D
magilvia
19-04-2007, 17:35
anche se non capisco perchè hanno cambiato l'icona junk dal cestino a una fiamma (???)
Suppongo che sia un simbolo di come certe mail le vorresti BRUCIARE! Almeno per me è così :D
Comunque vorrei sapere perchè non hanno integrato di default la barra dei contatti laterale come in outlook express! E' vero che c'è l'estensione ma non è ancora compatibile con la 2. Secondo me dovrebbero integrarla.
Zepelin_22
19-04-2007, 17:41
ma perché sul sito Mozilla Italia non c'è la ver. zip (standalone) per la 2.0 e per la 1.5 si??
spannocchiatore
19-04-2007, 18:08
più che tunderbird (che non ho mai usato, mi trovo bene con le webmail, anche se a lavoro vedo che outlook va benone) io parlerei dell'uscita di ubuntu 7.04 feisty fawn..ne ho sentito parlare solo bene e non so se aver paura di questa cosa..adesso sto aggiornando, 270 mega di puro godimento, speriamo vada tutto bene (si sa che con queste cose c'è sempre qualcosa che va storto)
Qualcuno sa se è stata implementata l'indispensabile funzione di OE che permette di seguire i newsgroup in base al thread?!?! A me sembra che ancora non ci sia, qualcuno sa come attivarla se esiste? In pratica per seguire i gruppi così http://img264.imageshack.us/img264/7039/tbsq0.png
Grazie!
Qualcuno sa se è stata implementata l'indispensabile funzione di OE che permette di seguire i newsgroup in base al thread?!?! A me sembra che ancora non ci sia, qualcuno sa come attivarla se esiste? In pratica per seguire i gruppi così http://img264.imageshack.us/img264/7039/tbsq0.png
Grazie!
scusa ma...c'è sempre stata...view->sort by->threaded/unthreaded
ErminioF
19-04-2007, 18:58
Ma per avere la rubrica sempre visibile integrata al resto del programma (stile outlook) cosa bisogna usare con thunderbird? c'è un'extension apposita?
Lud von Pipper
19-04-2007, 19:05
Soprattutto, ha una gestione (e una compatibilità) con Outlook per la sincronizzazione delle rubriche da palmari e cellulari?
Se devo comnunque tenermi anche outlook non me ne faccio niente di Thunderbird.
Se intendi visualizzazione ad albero assolutamente no, non funziona affatto come OE, non tiene i messaggi in testa come nell'immagine :-(
Mad_Griffith
19-04-2007, 19:20
Ce l'ho dal minuto dopo in cui è uscito. Thunderbid è indispensabile per me.
Eh ma scusate, io a casa ho installato la RC1 (aiuto -> informazioni -> 20070326) ma se scarico quella che risulta essere la definitiva ha lo stesso numero di versione... :rolleyes:
LimohetfielD
19-04-2007, 20:18
L'unica cosa che mi manca è la possibilità di "marcare tutti come letti" in modo rapido dentro a una cartella di ricerca,
Non funziona CTRL+M?
Ma per avere la rubrica sempre visibile integrata al resto del programma (stile outlook) cosa bisogna usare con thunderbird? c'è un'extension apposita?
Si, contact sidebar: ;)
http://jpeters.no-ip.com/extensions/xpi/tb/contactssidebar-0.6+.xpi
Scusate, mi dite come fare il backup completo di Thunderbird 1.5.0.10 ? Vorrei installare la 2.0....
Scusate, mi dite come fare il backup completo di Thunderbird 1.5.0.10 ? Vorrei installare la 2.0....
Cerca Mozbackup su Google.
ErminioF
19-04-2007, 21:50
non c'è ancora una versione della contact sidebar compatibile con la 2 di tb, purtroppo :(
La versione che ho linkato é compatibile con la 2.0, la sto usando ora io. :D
Cerca Mozbackup su Google.
Trovato, grazie! ;)
Devo barrare anche "Account settings only"?
Ho installato ora la 2.0... non so, c'è una cosa che non mi piace. Sulla sx, dove stanno i nostri account email, col tasto dx sembra che non si può più scaricare la posta direttamente da li, come nella 1.5, confermate?
JohnPetrucci
20-04-2007, 01:21
Adesso lo provo, vediamo se conviene o meno rispetto alla versione precedente con cui mi trovo bene e che uso da tempo.
Adesso lo provo, vediamo se conviene o meno rispetto alla versione precedente con cui mi trovo bene e che uso da tempo.
ma non c'è problema, di fatto niente di diverso nell'uso normale e continuativo. qualche iconcina diversa ma rimane sempre lui+qualche aggiuntina.
cioè come di preciso?
Strumenti -> Opzioni -> Avanzate -> Editor di configurazione -> accessibility.typeaheadfind = true (era false)
Ma nel pannello delle opzioni non mi riesce di trovarlo ;)
Non funziona CTRL+M?
Non funziona nessuna scorciatoia nè voce di menu: devo fare Seleziona tutto -> Marca come letto
P.S: CTRL+M a me fa scrivere un nuovo messaggio ;)
Strumenti -> Opzioni -> Avanzate -> Editor di configurazione -> accessibility.typeaheadfind = true (era false)
Ma nel pannello delle opzioni non mi riesce di trovarlo ;)
grazie. infatti, in firefox c'è l'opzione "find as you type" infatti, qui no :confused:
provate ctrl+a per selezionare tutto, funziona su moltissimo software
provate ctrl+a per selezionare tutto, funziona su moltissimo software
si è vero. ctrl+a o ctrl+5(tn). son comandi di windows tipo ctrl+c vtrl+v.
sidewinder
20-04-2007, 14:35
Se intendi visualizzazione ad albero assolutamente no, non funziona affatto come OE, non tiene i messaggi in testa come nell'immagine :-(
Se ho capito, fai cosi: sort by date desc + group threaded ( uso Tbird versione EN) e hai quello che volevi
Se ho capito, fai cosi: sort by date desc + group threaded ( uso Tbird versione EN) e hai quello che volevi
confermo. così hai tutto in 3d e quelli più aggiornati sono sempre in cima.
ErminioF
20-04-2007, 16:38
Uscita poco fa la contact sidebar 0.7, ora funge :)
caesarwarrior
20-04-2007, 19:41
Ho notato che ancora non è possibile fare la ricerca all'interno di più cartelle... nel senso che io ricevo email da svariate caselle e le smisto... e ogni volta che devo cercore una mail devo eseguire la ricerca in ogni cartella!
Ho notato che ancora non è possibile fare la ricerca all'interno di più cartelle... nel senso che io ricevo email da svariate caselle e le smisto... e ogni volta che devo cercore una mail devo eseguire la ricerca in ogni cartella!
Se utilizzi il menù si, ma se con il tasto destro del mouse selezioni POSTA IN ARRIVO, c'è il menù CERCA, e da lì puoi ricercare in tutto ;)
Ho installato ora la 2.0... non so, c'è una cosa che non mi piace. Sulla sx, dove stanno i nostri account email, col tasto dx sembra che non si può più scaricare la posta direttamente da li, come nella 1.5, confermate?
(up)
confermate?
deafnigger
21-04-2007, 12:08
Io avrei un bel po' di posta e di impostazioni che vorrei conservarmi nella migrazione a 2.0
Chi ha una minima idea su cosa fare in questo caso? Ho provato il metodo classico e non ha dato risultati.
Grazie.
diabolik1981
21-04-2007, 14:04
Io avrei un bel po' di posta e di impostazioni che vorrei conservarmi nella migrazione a 2.0
Chi ha una minima idea su cosa fare in questo caso? Ho provato il metodo classico e non ha dato risultati.
Grazie.
Io ho semplicemente installato la versione 2.0 che ha sostituito la 1.5.0.10 importando tutto.
deafnigger
21-04-2007, 14:57
Io ho semplicemente installato la versione 2.0 che ha sostituito la 1.5.0.10 importando tutto.
Mi spiego meglio: ho messo la nuova versione del client tramite zip, come avevo fatto in precedenza. Però, al primo avvio del programma, che mi ha creato la classica cartella con le impostazioni C:\Documents and Settings\UserName\Dati applicazioni\Thunderbird\Profiles\caratteri_a_caso.default, vi ho messo dentro una copia di backup della mia cartella Mail, ma non mi sono state prese né le mie impostazioni profilo, né tantomeno la mia vecchia posta archiviata.
Zepelin_22
21-04-2007, 15:06
Mi spiego meglio: ho messo la nuova versione del client tramite zip, come avevo fatto in precedenza. Però, al primo avvio del programma, che mi ha creato la classica cartella con le impostazioni C:\Documents and Settings\UserName\Dati applicazioni\Thunderbird\Profiles\caratteri_a_caso.default, vi ho messo dentro una copia di backup della mia cartella Mail, ma non mi sono state prese né le mie impostazioni profilo, né tantomeno la mia vecchia posta archiviata.
modifica le impostazioni dell'account, modificando la cartella delle mail.
deafnigger
21-04-2007, 16:21
modifica le impostazioni dell'account, modificando la cartella delle mail.
Fatto, grazie mille!
Ragazzi non ne posso più. E' da stamattina che cerco di configurare un account hotmail su Thunderbird (la 1.5...), non ne vuole sapere di funzionare, ora addiruttura manco me lo vede più nella lista a sx del broswer.:doh:
Ho scaricato freepops, l'ho configurato come dicono su extenzilla, niente da fare. E tra parentesi, non mi vanno neppure gli account yahoo... gli unici che non hanno problemi su thunderbird è gmail.
Che ca**o mi sono davvero stancato, datemi una mano ma che sia un procedimento semplice, ho mal di testa.:muro:
Zepelin_22
01-05-2007, 14:50
Ragazzi non ne posso più. E' da stamattina che cerco di configurare un account hotmail su Thunderbird (la 1.5...), non ne vuole sapere di funzionare, ora addiruttura manco me lo vede più nella lista a sx del broswer.:doh:
Ho scaricato freepops, l'ho configurato come dicono su extenzilla, niente da fare. E tra parentesi, non mi vanno neppure gli account yahoo... gli unici che non hanno problemi su thunderbird è gmail.
Che ca**o mi sono davvero stancato, datemi una mano ma che sia un procedimento semplice, ho mal di testa.:muro:
http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=232
http://www.extenzilla.org/scheda_estensione.php?id=232
Funzionaaaa!! Ti ringrazio amico, ora mi sento molto meglio! GRAZIE!!! ;)
Un'altra cosa... con Thunderbird 1.5 potevo scaricare la posta cliccando con tasto dx del mouse direttamente sopra l'account, ora nella 2.0 non c'è, e cliccandoci sopra ho solo le voci "apri", "cerca", "nuova cartella" e "proprietà".
C'è modo per aggiungere la voce "scarica posta" ? :)
Un'altra cosa... con Thunderbird 1.5 potevo scaricare la posta cliccando con tasto dx del mouse direttamente sopra l'account, ora nella 2.0 non c'è, e cliccandoci sopra ho solo le voci "apri", "cerca", "nuova cartella" e "proprietà".
C'è modo per aggiungere la voce "scarica posta" ? :)
ma non puoi usare il pulsantone "get mail" o "scarica posta"? eventualmente aprendolo con la freccina per selezionare solo l'account che ti interessa?
ma non puoi usare il pulsantone "get mail" o "scarica posta"? eventualmente aprendolo con la freccina per selezionare solo l'account che ti interessa?
Ma non puoi farti un bel pacco di caxxi tuoi? :D
Scherzo ovviamente. ;)
No è che mi piaceva di più sullo stile della 1.5, diciamo che è solo una questione di abitudine, fa niente, hai ragione. :)
Ma non puoi farti un bel pacco di caxxi tuoi? :D
Scherzo ovviamente. ;)
:eek: :ciapet:
No è che mi piaceva di più sullo stile della 1.5, diciamo che è solo una questione di abitudine, fa niente, hai ragione. :)
certo ognuno ha le sue abitudini. personalmente io non ho mai fatto caso a quel comando nella 1.5. ho sempre usato il pulsantone che trovo più comodo. anche perchè uso un solo inbox per tutta le posta e non cartelle separate per ogni account.
:eek: :ciapet:
certo ognuno ha le sue abitudini. personalmente io non ho mai fatto caso a quel comando nella 1.5. ho sempre usato il pulsantone che trovo più comodo. anche perchè uso un solo inbox per tutta le posta e non cartelle separate per ogni account.
Cioè ricevi la posta, che so, di 10 account, tutto in un'unica cartella ? :eek:
Cioè ricevi la posta, che so, di 10 account, tutto in un'unica cartella ? :eek:
esatto. bon ho 4/5 account e solo uno molto utilizzato, non una grossa mole di mail ovviamente.
esatto. bon ho 4/5 account e solo uno molto utilizzato, non una grossa mole di mail ovviamente.
In pratica hai attivato tutto su una cartella globale è così ? :)
In pratica hai attivato tutto su una cartella globale è così ? :)
esatto. mi sembrava molto scomodo passare tutte le cartelle per leggere le mail. inoltre mi sembra piuttosto inutile dividerle per account. tanto aprendo ogni messaggio si capisce, e ripondendo mantiene comunque l'account di invio relativo.
esatto. mi sembrava molto scomodo passare tutte le cartelle per leggere le mail. inoltre mi sembra piuttosto inutile dividerle per account. tanto aprendo ogni messaggio si capisce, e ripondendo mantiene comunque l'account di invio relativo.
Boh, semmai provo anch'io, ma non prima di farmi un bel backup. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.