PDA

View Full Version : Garmin Nuvi 360 o palmare con GPS integrato


Manoel
19-04-2007, 16:02
Fino ad ora ho utilizzato come navigatore un Nokia 6630 con antenna GPS BT Sirfstar III e mi sono sempre trovato abbastanza bene.

Ora vorrei comprare un navigatore "dedicato" per poter mandare in pensione il 6630 e sarei piuttosto indeciso.

In pratica, la scelta è stata limitata a:
- Garmin Nuvi 360
- PDA con GPS integrato

Il Garmin l'ho scelto tra i vari navigatori sia per le sue funzioni (soprattutto il vivavoce BT) che per le ridotte dimensioni, cosa fondamentale quando lo si vuole togliere dall'auto.

La soluzione PDA, invece, ha il vantaggio di essere decisamente più versatile... anche troppo, visto che lo userei poco come PDA vero e proprio. Inoltre, ho avuto modo di provare WM5 e mi ha fatto abbastanza pena, ma da questo punto di vista sono ormai viziato da OSX :D
Però mi consentirebbe di risparmiare qualcosa rispetto ai 450 euro richiesti dal Garmin :eek:

Voi che ne dite?

Nel secondo caso, su cosa vi orientereste? Fujitsu N560? Asus 639? HP5935? Altri?

Grazie mille, Manoel

Mendocino 433
19-04-2007, 19:59
Io posso darti solo qualche consiglio di massima, visto che ancora non ho né un PND, né un PDA! Anche se ho ormai praticamente deciso per un ASUS A696 e un software di navigazione da scegliere a parte (credo che sarà il MioMap)

I Garmin secondo me costano troppo rispetto agli altri e fanno le stesse cose. 450 € per un PND da 3,5" mi sembra un furto (in altri posti il 360 arriva quasi a 500 €!).

Io ho deciso per un palmare perché non mi va di spendere 400€ o più per un navigatore completo di tutto per poi scoprire di trovarmi male con quel software, o magari scopro che una zona che in interessa è coperta male da quelle mappe. Il quel caso ti devi tenere tutto il fagotto così com'è!

Devo dire però che fra palmare+software puoi spendere anche di più. Fai 350 per il palmare + 100 per il software con mappe Italia e fino 170 con mappe Europa!

Invece con 450 € ti compri un PND "proprietario" con schermo da 4" come il TomTom, o meglio ancora (secondo me) il MIO 520t con ricevitore TMC.

Lo svantaggio del palmare rispetto ai PND TOP è che ha un dipl. da 3,5" e non ha un ricevitore incorporato per il servizio TMC, che però serve solo in autostrada, e quando va bene. I ricevitori TMC esterni costano 70-100 € e non so se ci sono ancora universali BT.
C'è anche il fastidio che quando il palmare si scarica completamente puoi avere qualche cosa in più da reimpostare al riavvio, ma qui non so dirti niente. In teoria con WM5 dovresti perdere solo l'orologio.

Il grosso vantaggio del palmare è che non rimani legato a nessun software, e volendo perderci tempo puoi provare più di un software prima di decidere quale comprare, e non è poco visto che possono non piacere 1000 cose in un SW di navigazione, e visto i prezzi! Hai anche più ROM per i futuri upgrade del SW.

Se vuoi rimanere su un 3,5" e sei disposto a perdere un po' di tempo fra installazione e impostazioni di WM5, si può consigliare un palmare. Il vivavoce via BT dovrebbe funzionare anche sui palmari BT, se il SW ha quella funzione.

Genevris
20-04-2007, 06:53
Io ho sia un Tom Tom Go che un navogatore Garmin. Ti posso dire che si equivalgono in tutto e non è vero che il Garmin va meglio!
Entranbi hanno pregi e difetti e alla fine forse preferisco ancora il Tom Tom per via dell'assistenza e della gestione dell'apparato che ritengo più semplice.
Comunque se credi che l'uso prioritario sia quello del navigatore ti consiglio uno di questi due e lascerei perdere il PDA con tutte le problematiche ad esso legate. vedi malfunzionamenti, assistenze volatili, ecccc...
Io sto per acquistare anche un PDA con GPS credo l'ETEN M700 ma solo perchè ho bisogno di un PDA non lo sostituirei mai con un TOM TOM GO se avessi bisogno solo del navigatore.

Manoel
20-04-2007, 15:44
Dunque, mi sono informato un po' e alla fine ho ridotto la scelta a 2 prodotti: Garmin 360 o Asus 696 ;)

Riuscirei ad averli rispettivamente a 450 e 349 euro completi di TomTom6...

A questo punto, credo che andrò sul palmare poichè, se qualitativamente si equivalgono, quei 100 euro di differenza stanno meglio in tasca mia :D

Altra cosa: esiste un programma che permetta di usare il palmare come vivavoce BT? Questa è una funzione interessante che ha il Garmin e non mi dispiacerebbe replicarla sul palmare... Si può?

Mendocino 433
20-04-2007, 17:42
il 696 a 350€ con il tomtom è molto buono! Dove l'hai trovato?
In teoria non dovresti avere bisogno di prog. a parte per il vivavoce. Se il tomtom lo supporta già di suo (come su alcuni PND) dovrebbe funzionare in automatico, visto che il palmare ha il microfono. Al max, dovrai impostare il BT in WM5 e nel tomtom in modo che si connettano, ma per quello dovresti chiedere a chi ce l'ha già.

Ricordati di installare il programmino Magic Button per chiudere i programmi, sennò rimangono sempre aperti in background (vedi le faq dei palmari).

Contextus
25-04-2007, 09:38
Comunque se credi che l'uso prioritario sia quello del navigatore ti consiglio uno di questi due e lascerei perdere il PDA con tutte le problematiche ad esso legate. vedi malfunzionamenti, assistenze volatili, ecccc...
Io sto per acquistare anche un PDA con GPS credo l'ETEN M700 ma solo perchè ho bisogno di un PDA non lo sostituirei mai con un TOM TOM GO se avessi bisogno solo del navigatore.

Perchè secondo te per un utilizzo da navigatore non c'è paragone tra un tomtom standalone e un palmare con dentro tomtom?? In teoria a parità di gps (m700 ha lo stesso gps dei tomtom) e di software dovrebbero funzionare allo stesso modo!! o vi sono differenze??

Anche io avevo fatto questo regionamento: vorrei comprare un navigatore, bene con lo stesso prezzo o qualcosina di più compro un palmare su cui potrei montare un software di navigazione e in più ho un telefono e tutte le funzioni di un palmare!!! é un ragionamento giusto o rischio di prendere un qualcosa che fa da tutto ma che fa male tutto???

p.s. sarei interessato anche io all'eten m700 quando ti arriva potresti dirmi come va?

grazie mille

Manoel
26-04-2007, 09:41
Ho avuto modo di smanettare un po' con questo palmare e devo dire di essere soddisfatto dell'acquisto.

Per ora non ho avuto problemi di sorta ed il TomTom funziona che è una bellezza ;)

Ora sto leggendo qua e la alla ricerca di qualche software interessante che possa sfruttare un po' di più la versatilità di un palmare ;)

Manoel