View Full Version : Un aiuto nella 'riscrittura' del boot.ini
xxx Alcatraz xxx
19-04-2007, 14:49
Salve! Ho fatto un macello.
Ho 3 partizioni su un sistemata sata raid0 (con 2 hd)
Sulla terza ho il SO per lavoro (win 2003) e la prima la uso per esperimenti di SO :D
Genialmente ho formattato la prima partizione dove si trovava il boot.ini...
Ora sulla prima partizione c'è Vista: ho settato tutto per il dual boot e sto provando a riscrivere il boot.ini
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(3)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(3)\WINDOWS="Microsoft Windows Server 2003" /fastdetect
Come errore mi dice che l'ntoskrnl.exe è corrotto o mancante...
Se provo a ricostruire il boot.ini con il recovery di windows (con bootcfg /rebuild) mi dice che ci sono errori e devo procedere con un chkdsk ma...il chkdsk dice che è tutto ok...
Sono nelle vostre mani :| devo assolutamente far ripartire il SO di lavoro :|
86alessio86
19-04-2007, 15:22
La foto è interessante.Bhè prova a mettere il file mancante.Sennò prova ad entrare in un windos e rifare a mano il boot.ini.Magari aspetta altre risposte perchè non so se puoi andar bene in quanto di questi problemi per ora nn ne ho avuti
se nella prima partizione c'è vista, il boot.ini di winxp non può fare proprio niente, per lo meno vedendo anche altri utenti con problemi simili. se dai uno sguardo alla sezione di windows vista dovresti cercare un software di nome "vista boot pro" che si occupa di dualboot per quel sistema, e di diagnostica, mi sembra faccia tutto lui. ^^
xxx Alcatraz xxx
19-04-2007, 16:43
se nella prima partizione c'è vista, il boot.ini di winxp non può fare proprio niente, per lo meno vedendo anche altri utenti con problemi simili. se dai uno sguardo alla sezione di windows vista dovresti cercare un software di nome "vista boot pro" che si occupa di dualboot e di diagnostica, mi sembra faccia tutto lui. ^^
Grazie ma purtroppo sono punto e a capo.
Sul lato vista ho già configurato tutto (con un programma simile a VistaBootPro), il problema sorge nel boot.ini (che in ogni caso server per avviare win 2003), sto sbagliando qualcosa ma non riesco a trovare l'erroe :cry:
e infatti il boot.ini che hai postato non sembra peccare di una virgola. io ho, dopo il fastdetect, anche un
/NoExecute=OptIn
che non so a cosa si riferisce.
in ogni caso hai bisogno di qualcuno qui sul forum che abbia winxp installato con dischi in raid, per vedere se il bootini è lo stesso...
[boot loader]
timeout=15
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="WinXpPro32"
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
Questo è quello mio nn vedo nessuan differenza...
^TiGeRShArK^
19-04-2007, 23:28
hai provato a mettere partition 2 al posto di 3?
onestamente onn ricordo se la numerazione parte da 0 o da 1 :fagiano:
minneapolis
20-04-2007, 10:20
Alcatraz, per favore scrivi i sistemi operativi presenti su ogni partizione. Specifica anche la lettera associata a ciascuno.
xxx Alcatraz xxx
21-04-2007, 16:10
C:\ Windows VISTA
in root ho messo i file ntldr ntdetect.com e il boot.ini
D:\ Documenti
E:\ Windows Server 2003
Il boot.ini così scritto:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(3)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(3)\WINDOWS="Microsoft Windows Server 2003" /noexecute=output /fastdetect
Mentre il bcdedit del Vista ha scritto questo (sintetizzato):
Entry # 1
----------------------------------------------------------------------------
Name: Microsoft Windows Vista
BCD ID: {current}
Boot Drive: C:
Windows Drive: C:
System Bootloader: \Windows\system32\winload.exe
Windows Directory: \Windows
Entry # 2
----------------------------------------------------------------------------
Name: Windows Server 2003
BCD ID: {ntldr}
Boot Drive: E:
Windows Drive:
System Bootloader: \ntldr
Windows Directory:
Ho provato a mettere Boot Drive del Win 2003, sulla lettera C: al posto della E: (come consigliato da alcuni su altri forum) ma non funge lo stesso.
In ogni caso mi dice che l'ntoskrnl.exe è danneggiato o mancante (provato a sotituire..).
minneapolis
21-04-2007, 22:22
Ho provato a mettere Boot Drive del Win 2003, sulla lettera C: al posto della E: (come consigliato da alcuni su altri forum) ma non funge lo stesso.
Dovrebbe essere giusto Boot Drive su C:
Il problema, secondo me, e' su rdisk(0). Non ho mai avuto dischi in raid, quindi vado un po' a intuito. Prova rdisk(1) su tutte e due le righe del boot.ini.
UtenteSospeso
22-04-2007, 00:38
Il boot.ini nei nei sistemi con dischi RAID0 è identico a quello dei sistemi con 1 disco soltanto, in RAID0 + dischi vengono visti come uno soltanto.
Il problema credo sia Vista che non processa l'avvio di un secondo SO , evidentemente hai formattato la partizione C con qualcosa che non è ne il CD di XP/2k3 ne quello di Vista per cui informazioni di boot non erano presenti al setup di Vista.
rdisk(0) si riferisce all'unità disco su cui c'è Windows se è un sistema con 4 dischi in RAID0 o 2 Dischi in RAID0 o un disco soltanto senza RAID rdisk(0) va bene.
Puoi solo eliminare Vista ed installare XP nella prima partizione, all'avvio aggiungi la riga al boot.ini relativa alla partizione di W2003, devi farlo tu perche non credo sarà rilevato dal setup.
xxx Alcatraz xxx
22-04-2007, 12:53
E se nella partizione D:\ [documenti] reinstallo il 2003 o l'xp e da li configuro l'avvio del mio win 2003?
UtenteSospeso
22-04-2007, 14:34
Il boot viene eseguito dalla partizione ATTIVA, sicuramente è quella dove hai Vista.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.