PDA

View Full Version : Overclock pc


Masdasdatrixpadaso
19-04-2007, 13:26
SAlve ho un nuovo pc:
CPU: Intel PentiumD 3.4 GHz
Scheda Madre:Asus P5B
RAM:2* 512MB OCz Gold PC6400 800MHz
Alimentatore 500W
Con il dissipatore originale Intel, senza nessuna ventola installata nel case oltre a quella dell'alimentatore, a quanto posso portare la cpu e le ram?
Mi conviene overcloccarlo??

Teo__90
19-04-2007, 13:35
l'unica cosa è provare, il fatto di fare OC + o meno pesante dipende esclusivamente dal :ciapet:

bmw320d136cv
19-04-2007, 13:36
non lo so,ma penso che ti fermerai presto dato che il pentium d è un forno

Masdasdatrixpadaso
19-04-2007, 13:38
ho FSB: DRAM 1:2
Come faccio a mettere 1:1, così man mano che aumento la cpu aumentano le ram in modo uguale?

Masdasdatrixpadaso
19-04-2007, 15:06
nn mi aiuta nessuno????????

Cobain
19-04-2007, 15:39
nn mi aiuta nessuno????????

diopende dalla scheda madre di solito il rapporto e segnato come 1:1 , diversamente trovi tra i vari divisori la scritta spd o roba del genere....vuoi la modalita sincrona giusto?

Masdasdatrixpadaso
19-04-2007, 16:00
la scheda madre è la Asus P5B.
si voglio la sincronia, così se aumento x esempio di 20MHz la cpu aumento pure le ram di 20. Su CPU-Z mi dice che il rapporto è 1:2

Cobain
19-04-2007, 16:26
la scheda madre è la Asus P5B.
si voglio la sincronia, così se aumento x esempio di 20MHz la cpu aumento pure le ram di 20. Su CPU-Z mi dice che il rapporto è 1:2

allora non stai in sincrono cpuz dovrebbe portarti pure la frequenza con cui stanno lavorando adesso

Masdasdatrixpadaso
19-04-2007, 16:33
ma come devo fare a arrivare a un rapporto 1 a 1?

Cobain
19-04-2007, 16:55
ma come devo fare a arrivare a un rapporto 1 a 1?

entra nel bios vai ad impostazione delle ram e seleziona 1:1 oppure SPD a seconda della scheda madre

demelves
19-04-2007, 18:14
Sicuramente non andrai a 1:1 con le ddr2 800

demelves
19-04-2007, 18:20
credo che in quel caso dovresti avere un bus a 400 mhz, un pò difficile. Se sbaglio ditemelo..

demelves
19-04-2007, 18:22
Il pentium D ha il moltiplicatore fisso a 14??

Teo__90
19-04-2007, 18:49
ma scusate un attimo, la frequenza reale delle ddr è uguale all'fbs, dopo che cpuz la rilevi doppia è logico xkè si kiamano appunto ddr (double data rate) xkè la frequenza del bus della ram è doppia rispetto alla frequenza interna, magari non centra con quello che chiedi, ma è x avvistarti

Masdasdatrixpadaso
19-04-2007, 19:16
e che significa questo?

rera
19-04-2007, 19:24
ma scusate un attimo, la frequenza reale delle ddr è uguale all'fbs, dopo che cpuz la rilevi doppia è logico xkè si kiamano appunto ddr (double data rate) xkè la frequenza del bus della ram è doppia rispetto alla frequenza interna, magari non centra con quello che chiedi, ma è x avvistarti

Cpu-z non rileva la frequenza ddr. Per esempio, io al momento ho le ram impostate per lavorare a 800 MHz mentre cpu-z rileva 400 MHz. Il valore riportato si deve sempre moltiplicare per due.

@ matrixpallavolo

Per impostare un rapporto 1:1, nel menu di impostazione della ram della tua scheda madre devi settare la frequenza di funzionamento delle memorie su 200 MHz (identica al fsb base della tua cpu).

Masdasdatrixpadaso
19-04-2007, 22:14
nella mia scheda madre ce anke la modalità di overclock AI NOS, che significa?

Lino P
22-04-2007, 14:11
Cpu-z non rileva la frequenza ddr. Per esempio, io al momento ho le ram impostate per lavorare a 800 MHz mentre cpu-z rileva 400 MHz. Il valore riportato si deve sempre moltiplicare per due.

@ matrixpallavolo

Per impostare un rapporto 1:1, nel menu di impostazione della ram della tua scheda madre devi settare la frequenza di funzionamento delle memorie su 200 MHz (identica al fsb base della tua cpu).

Straquoto, ovviamente....;)

@Matrixpallavolo:
è una modalità di oc semiauotmatico... nulla di costruttivo insomma...:p

Nos89
22-04-2007, 14:13
Cpu-z non rileva la frequenza ddr. Per esempio, io al momento ho le ram impostate per lavorare a 800 MHz mentre cpu-z rileva 400 MHz. Il valore riportato si deve sempre moltiplicare per due.

@ matrixpallavolo

Per impostare un rapporto 1:1, nel menu di impostazione della ram della tua scheda madre devi settare la frequenza di funzionamento delle memorie su 200 MHz (identica al fsb base della tua cpu).

Quoto in pieno:O calcola che io prima avevo il conroe ha 5.4 con le ram a 802mhz.adesso ho impostato le ram a 667mhz 1.1 e va molto meglio a parita di clock processore anche se le ram vanno + lente

Lino P
22-04-2007, 14:17
Certo, meglio il sincrono, anche se con un po' di manda passante insatura...
Se si riescono pure a limare un po' le latenze, non può andar meglio...:)

Nos89
22-04-2007, 14:20
Certo, meglio il sincrono, anche se con un po' di manda passante insatura...
Se si riescono pure a limare un po' le latenze, non può andar meglio...:)

certo;) infatti invece di 5-5-5-18 ho messo 4-4-4-12 tanto la banda in + era inutilizzata e adesso sia il bus che la ram vanno sulla stessa frequenza.
P.S ho visto che finalmente hai buttato la 7300GS:sofico: :sofico:

Lino P
22-04-2007, 14:31
No, era la X 300 Se.. Ma non la butto mica... La uso come mulo da tenere quei 3-4 giorni ogni volta che cambio VGA...
Intanto mi diverto un po' con la 1900, ma lo spirito di prima non c'è +..
Niente + bei giochi... pochi e bacati fino all'osso, che prima di diventar decenti devi attendere almeno 3 o 4 patch... che tristezza...:rolleyes:

Nos89
22-04-2007, 14:40
No, era la X 300 Se.. Ma non la butto mica... La uso come mulo da tenere quei 3-4 giorni ogni volta che cambio VGA...
Intanto mi diverto un po' con la 1900, ma lo spirito di prima non c'è +..
Niente + bei giochi... pochi e bacati fino all'osso, che prima di diventar decenti devi attendere almeno 3 o 4 patch... che tristezza...:rolleyes:

gia e veramente e vergognoso che giochi come rainbow: six vegas mi scattano con la 8800GTS con tutto al max. HDR senza AA.cioe io dico come cazzo lo hanno fatto sto coso?anche se overclocco a 600/2000 non cambia niente:rolleyes: :rolleyes:

Lino P
22-04-2007, 15:01
Immagino....
Io cambiavo la vga ogni anno, prendendo ogni volta la top di gamma (o quasi), ma da quando i tempi sono cambiati (cioè da Quake4 in poi) giochicchio ogni tanto, magari prendendo VGA con ottimo rapporto qualità prezzo che ti consentano di giocare dignitosamente quei pochi titoli un po' + decenti che escono 2 o max 3 volte all'anno...

Nos89
22-04-2007, 15:04
Immagino....
Io cambiavo la vga ogni anno, prendendo ogni volta la top di gamma (o quasi), ma da quando i tempi sono cambiati (cioè da Quake4 in poi) giochicchio ogni tanto, magari prendendo VGA con ottimo rapporto qualità prezzo che ti consentano di giocare dignitosamente quei pochi titoli un po' + decenti che escono 2 o max 3 volte all'anno...

AH purtroppo io so fissato con le schede video:D pero di solto prendo la fascia media è la prima volta che compro una fascia alta figurati che è la prima volta che ho + di 128bit di bus:p

Lino P
22-04-2007, 15:18
:)

rera
22-04-2007, 16:33
Nos89, ti dispiacerebbe molto scrivere senza usare termini volgari?

Lino P
22-04-2007, 17:55
:rolleyes: