View Full Version : chipset per core 2 duo 4300
Ciao ragazzi, mi interesserebbe prendere un pc con il 4300 come procio.
Mi interesserebbe per il fstto che regge bene l'oc, però considerato che nn so nulla di oc vorrei dei consigli sulla mb e sulla ram. Ho visto che sul sito dove comprerò ci sono le twinmos a un ottimo prezzo(1gb 667mhz 46€)e volevo sapere se un po' di oc lo sopportano (intendiamoci a me nn interessa arrivare a 4ghz mi basta un 2,3-2,4); inoltre in questa prima fase nn mi serve una scheda video discreta, mi basta un'integrata, che ne pensate delle mb 965 con grafica integrata, vanno bene in oc??
Grazie per qualsiasi risposta e consiglio possiate darmi!
Demistificatore
19-04-2007, 13:33
io ti consiglio ds3 + 4300 + 2gb ddr2 800 + vga scrausa come 7300
ghiltanas
19-04-2007, 13:33
per le ram dato il calo dei prezzi ti consiglio di prendere ram a 800 cosi anche se nn fai oc elevato rientri sempre pienamente nelle specifiche delle ram.
con ram a 800 arrivi tecnicamente a 3,6 mentre con ram a 667 a 3ghz circa (333*9) per la mobo puoi puntare la p5b è un'ottima scheda mentre per il disc del video integrato nn me intendo xkè nn mi piacciono le soluzioni con vga integrate
ghiltanas
19-04-2007, 13:35
io ho fatto come ha detto demistificatore ho messo su una aus 7300gs (mi ci gira tranquillamente oblivion a 1024*768 per dirti) per poi ricambiarla con una buona dx10 + in la
per la mobo prenditi una gigabyte ds3 , penso che ci sia anche la versione con chipset 965g e cioè con grafica integrata, con questa mobo si possono già fare ottimi oc;) e non costa un okkio della testa
Pandino_84
19-04-2007, 14:56
per la mobo prenditi una gigabyte ds3 , penso che ci sia anche la versione con chipset 965g e cioè con grafica integrata, con questa mobo si possono già fare ottimi oc;) e non costa un okkio della testa
quoto assolutamente...poi se prendi un 4300 se ti dice bene puoi max raggiungere i 3400 oltre è ancora più raro perciò alla fine vanno bene anche ram da 667 magari con cl4 tipo le Team Elite 667 4-4-4-12
ragazzi scusate se mi intrometto, sto valutando il mio prossimo acquisto e sono indeciso tra AMD e INTEL (spero che non siate troppo di parte qui) :D , precisamente tra un 4800X2 e un E4300...premetto che non ho esperienza con Intel visto che ultimamente ho sempre usato AMD (con cui peraltro mi sono sempre trovato più che bene), sicuramente cercherei di spremere la CPU al meglio anche in OC...che dite spremuti un pochino i 2 prodotti sono paragonabili o c'è differenza (e in caso cosa scegliereste)?
grazie
Demistificatore
19-04-2007, 16:00
ragazzi scusate se mi intrometto, sto valutando il mio prossimo acquisto e sono indeciso tra AMD e INTEL (spero che non siate troppo di parte qui) :D , precisamente tra un 4800X2 e un E4300...premetto che non ho esperienza con Intel visto che ultimamente ho sempre usato AMD (con cui peraltro mi sono sempre trovato più che bene), sicuramente cercherei di spremere la CPU al meglio anche in OC...che dite spremuti un pochino i 2 prodotti sono paragonabili o c'è differenza (e in caso cosa scegliereste)?
grazie
in linea di massima...intel se fai oc altrimenti amd...ripeto IN LINEA DI MASSIMA, poi dipende da l'utilizzo.
in linea di massima...intel se fai oc altrimenti amd...ripeto IN LINEA DI MASSIMA, poi dipende da l'utilizzo.
diciamo che mi piace spremere a fondo le potenzialità della CPU quindi sì, farei OC, ora ho un 3800X2 che sta tranquillo a 2650MHz, l'evoluzione sarebbe uno tra AMD AM2 4800X2 o INTEL CORE2, che per rimanere circa sugli stessi prezzi di AMD (e anche per quel che ho letto relativamente a TPM) sarebbe d'obbligo con l'E4300.
Sempre rimanendo su livelli di spesa equiparabili quindi mi chiedevo se avrei un gran vantaggio scegliendo INTEL e abbandonando AMD con questi modelli o se il gioco non varrebbe la candela.
L'utilizzo che ne faccio è principalmente di sviluppo software, quindi ci farei girare vari IDE (VisualStudio, Eclipse, Macromedia, etc...), spesso delle macchine virtuali, principalmente su Linux (Gentoo, e quindi macino parecchio anche di compilazione) con varie VMware hostate al suo interno.
Ovviamente poi qualche partitina ogni tanto ci scappa :)
Pandino_84
19-04-2007, 16:49
i core duo toccano e superano facilmente i 3.0Ghz gli amd raggiungono a fatica e nn tutti i 3.0ghz....direi ke basta dire questo oltrettuto con intel nn c'è il problema d abbassare l'HT...x dire un E4300 arriva senza problemi a 3.2ghz
i core duo toccano e superano facilmente i 3.0Ghz gli amd raggiungono a fatica e nn tutti i 3.0ghz....direi ke basta dire questo oltrettuto con intel nn c'è il problema d abbassare l'HT...x dire un E4300 arriva senza problemi a 3.2ghz
beh credo che il discorso sia un pochino più complicato, non possiamo paragonare le prestazioni AMD-INTEL basandoci sulle frequenze, non per niente i "numeri" identificativi degli AMD sono molto diversi dalle frequenze (ES il 3800X2 gira a 2.1GHz di default) a causa delle istruzioni diverse, pipeline, architettura interna e quant'altro...
Tra l'altro mi interesserebbe molto anche il discorso temperatura-consumo, il mio 3800 cloccato di 500MHz in più del normale difficilmente raggiunge i 45° ad aria ben raffreddato mentre mi sembrava di capire che gli Intel fossero un po più roventi...sbaglio?
Non vorrei andare troppo OT e disturbare chi ha aperto il thread anche se l'argomento è abb. pertinente e potrebbe interessare...
e per tirare bene bene un e4300
insomma per raggiungere il massimo oc
lasciando la ventola standard e case apertissimo con ventola 25cm
(rumoroso aperto e ventole al massimo, solo per il gioco diurno)
Che mobo, ram 1GB, ?
Pandino_84
19-04-2007, 20:23
la temperatura è relativa ognuno fa a se io posso dirti ke il mio E4300 a 3400 mhz nn supera i 44 gradi senza grandi lavori e sotto sforzo con orthos nn supera i 68 gradi....tutto sta a vedere il caso cosa ti regala e ovviamente anche come raffreddi il tutto! poi sarà anche diverso ma penso ke E4300 cloccato come si deve sia abb superiore a 4800X2 e ovviamente anche al 3800X2 e in rapporto un 939 è quasi meglio di un am2....poi ribadisco dipende se uno vuole occare o no alla fine.
Pandino_84
19-04-2007, 20:27
visto ke spendi x mobo ram ecc almeno 20-25€ x un dissi decente ce li potresti anche spendere....
mi scoccia prendere il procio con il dissi standard, buttare il dissi e prenderne uno decente...
non li vendono senza ventola direttamente=?
si certo un dissipatore decente concordo che ci voglia (a proposito l'XP90 che ho gia se sono fortunato dovrebbe andare bene cmq giusto?) :)
Quindi dite E4300 OC VS 4800X2 OC facendo una media senza sperare troppo nel fato è decisamente superiore o sono li?
Benchmark, doc, etc...? :)
Demistificatore
19-04-2007, 20:57
mi scoccia prendere il procio con il dissi standard, buttare il dissi e prenderne uno decente...
non li vendono senza ventola direttamente=?
sai esiste anke la versione tray, senza dissy e con 1 (o 2?) anni in meno di garanzia, costa mediamente 6-7€ meno della box
Pandino_84
19-04-2007, 21:02
penso di si sempre se ha i raccordi x 775...cmq un 4300 in OC sale di sicuro di più del 4800.....cm detto i 3 ghz li vedi quasi con il binocolo con amd....generalmente si sale max 300 mhz con il 4300 3200mhz direi ke garantiti quasi
Nello shop dove prenderò il tutto la gigabyte con la grafica integrata purtroppo nn c'è; che ne pensate di questa Asus Components - P5B-VM SOCKET 775 MATX FSB1066 G965?
Ripeto che nn mi importa arrivare a 4000 in oc, mi basta un 2400; nessuno ha commentato le twinmos, ce le ho sul portatile(ovviamente nn occato) e vanno bene, ma in oc(moderato) secondo voi vanno bene??
Cmq grazie per tutte le risposte!
PS
La grafica in questo momento nn mi passa completamente per il cervello; un domani, forse, potrei prendere una dx10.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.