PDA

View Full Version : NIKON 200 - Prezzo


chakkaro
19-04-2007, 11:23
ho finalmente deciso di acquistare una reflex digitale e mi sarei orientato sulla nikon 200 con obiettivo nikkor 18-200 mm F 3.5-5.6G ED-IF AF DX VR.
le domande che mi (VI) pongo sono le seguenti:
1) qual'è il Vostro giudizio sulla macchina e sull'obiettivo?
2) quando (e se) è previsto che il prezzo cali, atteso che la macchina è uscita da un anno?
3) quali possono essere i problemi, in concreto, se acquisto on line la macchina da un venditore statunitense. al riguerdo, ho trovato un prezzo a dir poco conveniente sul seguente sito: http://www.usaphotonation.com/default.asp
Grazie mille in anticipo
Mariano

djbo
19-04-2007, 13:16
ho finalmente deciso di acquistare una reflex digitale e mi sarei orientato sulla nikon 200 con obiettivo nikkor 18-200 mm F 3.5-5.6G ED-IF AF DX VR.
le domande che mi (VI) pongo sono le seguenti:
1) qual'è il Vostro giudizio sulla macchina e sull'obiettivo?
2) quando (e se) è previsto che il prezzo cali, atteso che la macchina è uscita da un anno?
3) quali possono essere i problemi, in concreto, se acquisto on line la macchina da un venditore statunitense. al riguerdo, ho trovato un prezzo a dir poco conveniente sul seguente sito: http://www.usaphotonation.com/default.asp
Grazie mille in anticipo
Mariano

anch'io voglio prendermi la d200 e come prezzo non è male, ma non ho mai sentito parlare di questo venditore

Luca-BH
19-04-2007, 14:04
Se compri dagli USA (o in generale fuori UE), attenzione! Temo tu non possa usufruire della garanzia.

Ed aggiungo anche che al prezzo devi aggiungere le tasse che devi pagare quando il pacco passa la dogana.

mailand
19-04-2007, 14:19
Attenzione alla garanzia.
Se compri fuori UE temo che non puoi usufruirne.

esatto.
il gioco deve valere la candela, comunque defi fare attenzione che se compri on line e te la fai spedire in italia rischi di pagare la dogana e l'iva, e quindi la convenienza si abbassa e non poco
io l'ho presa (fatta prendere da mio padre) in canada, e ho risparmiato quasi 700 euro...
certo che i prezzi del sito http://www.usaphotonation.com/ mi sembrano fin troppo bassi, e c'è qualcosa che non mi quadra: perchè una d200 solo corpo costa 499$ e una d70s solo corpo 999$? :mbe:

marklevi
19-04-2007, 14:23
1) qual'è il Vostro giudizio sulla macchina e sull'obiettivo?
2) quando (e se) è previsto che il prezzo cali, atteso che la macchina è uscita da un anno?
3) quali possono essere i problemi, in concreto, se acquisto on line la macchina da un venditore statunitense.


1 la d200 sarà sicuramente una spelndida reflex ma avrei preferito una d80, il 18-200vr ed un bel fisso luminoso tipo 50 1.4...

2 ormai l'hai presa.. quando sarà ora di rivendere ci sarà da piangere

3 garanzia, tasse alla dogana, ecc...

djbo
19-04-2007, 15:34
tra l'altro spediscono solo negli usa

chakkaro
19-04-2007, 15:36
Grazie a tutti.
In verità ancora non ho acquistato nulla.
Marklevi, perché dici che preferivi la d80?
Quanto al sito americano, anch'io ho notato la differenza di prezzo con la d70. Mah!
Un'ultima domanda. A prescindere da tutto cosa ne dite del Kit di cui Vi avevo parlato?
Grazie

djbo
19-04-2007, 16:24
molto valido soprattutto a quel prezzo. Se ordini lì fammi sapere come va

mailand
19-04-2007, 16:30
trovo che il 18-200 vr nikon sia un'ottica molto versatile, forse anche troppo... praticamente, secondo me, alla fine avresti una "compatta super lusso", una reflex della madonna con un'unica lente con cui puoi fare di tutto, forse senza che sia eccelsa in nessuna condizione particolare. non incarna la mia filosofia di fotografia. ;)

resta certo il fatto che il 18-200 vr dx nikon sia un'ottica decisamente molto valida :)
nel 3d ufficiale delle reflex nikon, in prima pagina c'è il link agli scatti fatti da un "collega" del forum col 18-200:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15293364&postcount=155
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15325005&postcount=153

chakkaro
23-04-2007, 09:29
grazie a tutti.
ho notato anch'io che non spediscono fuori usa.
sto cercando d contttare un amico in america, pensando di farla acquistare a lui e poi farmela spedire free tax.
Mah.
Forse alla fine mi tirerò il dente e la acquisterò in italia.
forse tre anni di garanzia sul corpo macchina e 4 sull'obiettivo valgono la spesa in più.
Un top seller su ebay vende corpo e macchina a 2180 euro.
se conoscete qualche offerta migliore, sono open a ogni suggerimento.
Grazie di nuovo.

djbo
23-04-2007, 18:28
grazie a tutti.
ho notato anch'io che non spediscono fuori usa.
sto cercando d contttare un amico in america, pensando di farla acquistare a lui e poi farmela spedire free tax.
Mah.
Forse alla fine mi tirerò il dente e la acquisterò in italia.
forse tre anni di garanzia sul corpo macchina e 4 sull'obiettivo valgono la spesa in più.
Un top seller su ebay vende corpo e macchina a 2180 euro.
se conoscete qualche offerta migliore, sono open a ogni suggerimento.
Grazie di nuovo.

riguardo a usa photonation mi sono informato in giro e non è proprio un posto affidabile http://www.resellerratings.com/store/USA_Photo_Nation
lo shop che ho trovato con il prezzo più basso e pixmania

chakkaro
26-04-2007, 11:55
grazie mille.
i commenti sono assolutamente non tranquillizzanti.
l'unico cruccio, al momento, è quello di acquistare una macchina che uscirà di produzione in pochi mesi (leggi uscita d200x o d300).
purtroppo sul web non riesco a trovare notizie univoche al riguardo.
Oggi ho chiesto ad un mio amico fotografo professionista (è uno degli accreditati per la coppa del mondo di sci alpino e l'autore della campagna pubblicitaria della colmar mare) di informarsi in merito.
se avrò notizie Vi farò sapere.
Per adesso grazie della disponibilità.
Ciao
Mariano

D1o
26-04-2007, 17:43
la d200 e il 18-200 sarà sicuramente comodo ma è un po un overkill...

secondo me la d200 con quell'ottica è un po castrata

molto meglio d80 e lenti degne di questo nome, secondo me.

(IH)Patriota
26-04-2007, 21:40
Sulla macchina nulla da dire , sulla lente il 18-200VR è sicuramente il miglior 18-200 in circolazione (rispetto ai vari sigma/tamarron ecc..) pero' e' sempre un 18-200.

Da una lente 11x (seppur buona per essere una 11x) non ti aspettare chissa' che cosa , io frazionerei con un 18-70 un 70-300 ed un 50/1.8 per quando la luce non c'è.

Ciauz
Pat