View Full Version : Portare Azienda al Voip
Fradetti
19-04-2007, 11:09
In azienda abbiamo una linea isdn con due numeri (telecom) e un ADSL tiscali su una linea aggiuntiva (visto che se hai l'isdn per metter l'adsl passano un nuovo cavo).
L'isdn è collegata ad un centralino analogico che viene poi collegato ai telefoni e ad un fax.
Ora ci piacerebbe passare al voip, cercando però di spendere il meno possibile come costo mensile (possibilmente staccandoci da telecom), di portare entrambi i numeri (primario e aggiuntivo) e di non dover modificare le abitudini: il sistema deve quindi reggere due telefonate contemporanee (oppure una telefonata e un fax) e col fax analogico si devono mandare e ricevere fax come su linea normale.
Come fare? C'è qualche esperto?
Grazie
Furbastro
19-04-2007, 13:39
scegliere un operatore valido che vi offra solo l'adsl (avete già Tiscali, se vi trovate bene potete chiedere loro il costo di una linea adsl business solo dati. Tra l'altro offrono già loro la possibilità di avere il VOIP), utilizzare un router VOIP (ad esempio il FRITZ BOX 7140...da controllare se supporta anche apparati ISDN, comunque ci sono eventualmente altri apparati che lo supportano), servirsi della portabilità del numero con servizi tipo skypho di Eutelia....tutto dipende dalle vostre esigenze/preferenze...
se passo al Voip con un Fritz! 7050 potrò continuare a mandare i fax con il mio vecchio fax come sempre o no?
gimassett
22-02-2008, 18:35
il numero aggiuntivo credo che lo perdi sicuramente
Melkizedek
22-02-2008, 18:51
decisamente si.
tieni presente però che avrai bisogno di garantire almeno 64 Kbit/s in up e dl a ciascuna chiamata per avere una certà "garanzia".
il suggerimento che ti posso dare è di usare una soluzione ibrida per il primo periodo, ovvero interporre il fritzbox tra la borchia isdn e il centralino e usare la linea telecom per ricevere e un operatore voip per le chiamate uscenti mantenendo la possibilità di usare anche la linea isdn in uscita (anteponendo un prefisso configurabile nel fritzbox).
Una volta "soddisfatto" puoi fare la number portability del numero telecom su voip ed eliminare la bolletta isdn.
Resta da capire se il risparmio sarà concreto o no. Se posso permettermi di chiederlo, quanto spendi mediamente a bimestre per le telefonate?
Se spendi molto per chiamate internazionali il voip fa al caso tuo. Se invece il dramma sono le chiamate ai cellulari la strada migliore è integrare un gateway gsm/umts e fare un contratto tuttoincluso con tim. Se l'azienda è piccola puoi anche disabilitare le chiamate ai cellulari dal centralino e usare un cellulare aziendale "xcondiviso" per chiamare i cell.
In azienda abbiamo una linea isdn con due numeri (telecom) e un ADSL tiscali su una linea aggiuntiva (visto che se hai l'isdn per metter l'adsl passano un nuovo cavo).
L'isdn è collegata ad un centralino analogico che viene poi collegato ai telefoni e ad un fax.
Ora ci piacerebbe passare al voip, cercando però di spendere il meno possibile come costo mensile (possibilmente staccandoci da telecom), di portare entrambi i numeri (primario e aggiuntivo) e di non dover modificare le abitudini: il sistema deve quindi reggere due telefonate contemporanee (oppure una telefonata e un fax) e col fax analogico si devono mandare e ricevere fax come su linea normale.
Come fare? C'è qualche esperto?
Grazie
Lascia stare il voip su Internet! Questa soluzione va bene per utenze domestiche. chiama BT Italia. ADSL con banda minima garantita, conservi i numeri telefonici compreso gli aggiuntivi, VOIP su rete MPLS con protocollo SIP.
Devi solo accertarti se la borchia è una NT1 o NT1 Plus, in quest'ultimo caso vedi se le uscite utilzzate sono quelle analogiche o digitali.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.