PDA

View Full Version : Orthos non mi dura più di due minuti!


VINICIUS
19-04-2007, 11:48
FATAL ERROR: Rounding was 0.5, expected less than 0.4

Che vuol dire?

VINICIUS
19-04-2007, 12:12
Adesso ho riportato i valori delle memorie corsair 800 cas4 a cas5, lasciando l'opzione auto. Il sistema è diventato stabile. Se imposto manualmente i valori a 4-4-4-12 diventa instabile e si riavvia in maniera random quando sotto stress. Sembra dunque che il problema sia delle memorie, forse mal settate, forse bacate...
Come faccio?

sv4
19-04-2007, 12:19
se dal produttore sono dichiarate cas5 e le metti a cas4 è abbastanza normale che ti dia dei problemini...

se fai un clear cmos, e provi a rilanciare orthos?

VINICIUS
19-04-2007, 12:44
se dal produttore sono dichiarate cas5 e le metti a cas4 è abbastanza normale che ti dia dei problemini...

se fai un clear cmos, e provi a rilanciare orthos?

No, il produttore dichiara 4-4-4-12

Sono le corsair che ho in signature...

Forse devo modificare qualche altro parametro nel bios e controllare il FSB... Ne sto parlando anche sul thread della p5b-e...

CoolBits
19-04-2007, 13:17
il problema è dovuto ad un overclock eccessivo...ram o cpu.
Quanti volts hai dato alle ram?

Rutenio
19-04-2007, 13:22
sei in sincrono o in asincrono?

VINICIUS
19-04-2007, 13:51
il problema è dovuto ad un overclock eccessivo...ram o cpu.
Quanti volts hai dato alle ram?

No ragazzi, ho appena assemblato il pc. Non ho spostato i valori di default del bios (tranne appunto i primi 4 valori delle ram 4-4-4-12) e dunque nessun overclock

sei in sincrono o in asincrono?

Forse il problema è questo. CPU-Z mi dice 2:3

Rutenio
19-04-2007, 14:58
se sei 2:3 significa che hai il bus a 266 e ram a 400 (800 mhz)... il che significa che con ram in sincrono (a 533) imho puoi settare i timings a 3-4-3-8 almeno con i voltaggi @default, quindi con prestazioni superiori di ram a 800 4-4-4-12 ;) (anche se la differenza sara' talmente infinitesimale che solo il piu' sensibile dei benchmark ti segnera' questo incremento)
Tentare un overclock portando il bus a 400 (e quindi mandare le ram in sincrono a 800 mhz) ti permettera' avere i timings specificati probabilmente overvoltando le ram. Sulla confezione dovrebbe esser segnato il voltaggio necessario per quel tipo di timings a quella frequenza...

VINICIUS
19-04-2007, 15:07
se sei 2:3 significa che hai il bus a 266 e ram a 400 (800 mhz)... il che significa che con ram in sincrono (a 533) imho puoi settare i timings a 3-4-3-8 almeno con i voltaggi @default, quindi con prestazioni superiori di ram a 800 4-4-4-12 ;)
Tentare un overclock portando il bus a 400 (e quindi mandare le ram in sincrono a 800 mhz) ti permettera' avere i timings specificati probabilmente overvoltando le ram. Sulla confezione dovrebbe esser segnato il voltaggio necessario per quel tipo di timings a quella frequenza...

Perdonami, non ho mai fatto ovclock ne mi interessa farlo. Vorrei lasciare tutto entro specifiche. Non capisco bene quello che hai detto: le memorie non sono a 400 mhz in condizioni di default? Se le portassi a 533 le manderei oltre specifica e non mi piacerebbe. Ma avere bus e memorie in sincrono porta dei vantaggi? Perchè il pc è isntabile con FSB 2:3 e cas4? Perchè se porto le memorie a cas5 diventa perfetto?
Cosa fare in sostanza per non uscire dalle specifiche ma ottenere le latenze per cui ho pagato?

Rutenio
19-04-2007, 15:27
533 significa aver ram a 266 (da cpuz) in quanto ram DDR = double data rate ovvero doppia trasmissione dati...
Il frontal serial bus (fsb) e' "l'apertura" massima che puo' avvenire tra ram e processore per la trasmissione dati (spiegazione un po' maccheronica) indi per cui, aver bus a 266 e ram a 10000 mhz sarebbe uguale ad aver bus a 266 e ram a 266 in quanto il bus fa appunto da collo di bottiglia alla trasmissione dati non dandoti praticamente nessun beneficio prestazionale.
Se vuoi tenere tutto a default, a niente ti serve tenere le ram a 400 (800mhz) se non maggior dispendio di corrente... tieni le ram a 266 (533 mhz da bios) con i timings che ti ho consigliato e vedrai che non avrai altro che da guadagnarci.
Spero di esser stato semplice, se ho sbagliato qualcosa correggetemi pure ;)
Hai pagato per delle buone ram da overclock, garantite a particolari frequenze, tutto li ;)

VINICIUS
19-04-2007, 17:51
533 significa aver ram a 266 (da cpuz) in quanto ram DDR = double data rate ovvero doppia trasmissione dati...
Il frontal serial bus (fsb) e' "l'apertura" massima che puo' avvenire tra ram e processore per la trasmissione dati (spiegazione un po' maccheronica) indi per cui, aver bus a 266 e ram a 10000 mhz sarebbe uguale ad aver bus a 266 e ram a 266 in quanto il bus fa appunto da collo di bottiglia alla trasmissione dati non dandoti praticamente nessun beneficio prestazionale.
Se vuoi tenere tutto a default, a niente ti serve tenere le ram a 400 (800mhz) se non maggior dispendio di corrente... tieni le ram a 266 (533 mhz da bios) con i timings che ti ho consigliato e vedrai che non avrai altro che da guadagnarci.
Spero di esser stato semplice, se ho sbagliato qualcosa correggetemi pure ;)
Hai pagato per delle buone ram da overclock, garantite a particolari frequenze, tutto li ;)

Ho capito: praticamente minore è la frequenza di lavoro della ram, migliori possono essere i timing di accesso ad esse. Come mai? Quindi, se non intendo alzare il FSB del mio sistema, tanto vale che porto la velocità delle memorie a 533 (dual channel) e abbasso i timings. Quello che non capisco è perché le mie corsair non tengono ad 800 i timings dichiarati, ovvero 4-4-4-12. Il problema è proprio il fatto di essere non sincronizzate con il bus di sistema? Se alzassi il Bus di sistema le memorie mi reggerebbero 800 a cas4?

Vado sul bios e provo... ;)

Grazie per la spiegazione.

VINICIUS
19-04-2007, 18:38
se sei 2:3 significa che hai il bus a 266 e ram a 400 (800 mhz)... il che significa che con ram in sincrono (a 533) imho puoi settare i timings a 3-4-3-8 almeno con i voltaggi @default, quindi con prestazioni superiori di ram a 800 4-4-4-12 ;) (anche se la differenza sara' talmente infinitesimale che solo il piu' sensibile dei benchmark ti segnera' questo incremento)
Tentare un overclock portando il bus a 400 (e quindi mandare le ram in sincrono a 800 mhz) ti permettera' avere i timings specificati probabilmente overvoltando le ram. Sulla confezione dovrebbe esser segnato il voltaggio necessario per quel tipo di timings a quella frequenza...

Ho settato le ram a 266,9 e i timing a 3-4-3-8, adesso sto testando il sistema con Orthos ed è stabile! Posso considerarmi soddisfatto? Lascio tutto così? Praticamente se non si vuole overclockare il processore l'unico vantaggio ad avere memorie a 800 rispetto a delle 533 è la possibilità di abbassare i timings?

Rutenio
19-04-2007, 18:58
senza oc, quei timings sono ottimali per le tue ram. Non ti tiene il cas4 probabilmente perche' ti occorre un voltaggio di 1,9 o di 2,0 sulle memorie (dovrebbe esser scritto sulle specifiche tecniche delle ram)

VINICIUS
19-04-2007, 19:09
senza oc, quei timings sono ottimali per le tue ram. Non ti tiene il cas4 probabilmente perche' ti occorre un voltaggio di 1,9 o di 2,0 sulle memorie (dovrebbe esser scritto sulle specifiche tecniche delle ram)

Senti, ma in base a quello che mi abbiamo detto, settare le ram a 667 (mi pare sia questa la posizione intermedia prima di 800) sarebbe inutile, perché sarei sempre limitato dal bus di sistema e probabilmente dovrei aumentare i timings, giusto?

Lascio dunque la frequenza di base settabile da bios.

CoolBits
19-04-2007, 22:48
No ragazzi, ho appena assemblato il pc. Non ho spostato i valori di default del bios (tranne appunto i primi 4 valori delle ram 4-4-4-12) e dunque nessun overclock


se non hai cambiato nulla sei a 1.8v sulle ram mentre le corsair a 4-4-4-12 se non erro richiedono 2.0/2.1v guarda sull'etichetta.

VINICIUS
19-04-2007, 23:05
se non hai cambiato nulla sei a 1.8v sulle ram mentre le corsair a 4-4-4-12 se non erro richiedono 2.0/2.1v guarda sull'etichetta.

Non ho la scatola a portata di mano.. Ma a questo punto non mi interessa lasciarle ad 800... Le ho abbassate di frequenza e migliorato i timing senza aumentare il voltaggio. Mi pare che sia la situazione migliore.

CoolBits
19-04-2007, 23:31
Non ho la scatola a portata di mano.. Ma a questo punto non mi interessa lasciarle ad 800... Le ho abbassate di frequenza e migliorato i timing senza aumentare il voltaggio. Mi pare che sia la situazione migliore.

veramente non mi sembra la situazione migliore....con le ddr2 le migliori prestazioni si hanno con alte frequenze....anche con timings non particolarmente spinti...quindi tu abbassando la frequenza hai "castrato" le prestazioni delle tue ram

VINICIUS
19-04-2007, 23:59
senza oc, quei timings sono ottimali per le tue ram. Non ti tiene il cas4 probabilmente perche' ti occorre un voltaggio di 1,9 o di 2,0 sulle memorie (dovrebbe esser scritto sulle specifiche tecniche delle ram)

se non hai cambiato nulla sei a 1.8v sulle ram mentre le corsair a 4-4-4-12 se non erro richiedono 2.0/2.1v guarda sull'etichetta.

Sono andato sul sito corsair e c'è scritto che cas4 è ottenuto con voltaggio di 2,1.

http://www.corsair.com/corsair/products/specs/TWIN2X2048-6400C4.pdf

Ma come si alza il voltaggio delle ram? Dov'è la voce? Perché esiste un voltaggio di default per le memorie settato da bios? E' potenzialmente pericoloso per queste alzare il voltaggio?

Ho fatto un paio di 3Dmark2006 e in effetti le prestazioni sono leggermente calate settando la frequenza a 266 e il cas 3-4-3-8. Qualche punticino, niente di più...

VINICIUS
20-04-2007, 00:15
Ho sputtanato tutto. Ho messo la frequenza a 667 lasciando i timings a 3-4-3-8. Il pc non entra più nemmeno nel bios... Come faccio adesso per resettare la mobo?

VINICIUS
20-04-2007, 00:37
Ok, dopo 2 minuti ho riacceso il pc e una schermata nera mi avvisava che l'overclock non era andato a buon fine, di premere f1 per entrare nel bios e riconfigurarlo. Così ho fatto. Adesso tutto ok.

Black imp
20-04-2007, 01:25
veramente non mi sembra la situazione migliore....con le ddr2 le migliori prestazioni si hanno con alte frequenze....anche con timings non particolarmente spinti...quindi tu abbassando la frequenza hai "castrato" le prestazioni delle tue ram

quoto!