View Full Version : Aggirato il sistema di sicurezza di Steam
Redazione di Hardware Upg
19-04-2007, 10:20
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/20869.html
Valve è per la seconda volta vittima di un massiccio attacco degli hacker, dopo il celeberrimo furto del codice di Half-Life 2.
Click sul link per visualizzare la notizia.
quicksilver
19-04-2007, 10:28
se questo dovese essere avvenuto veramente prevedo tempi duri per la valve in caso di utilizzo dei dati delle carte di credito dei suoi clienti.
io consiglio vivamente a chi ha fatto uso di un account su steam di farsi "prudentemente" annullare la carta di credito e farsela sostituire con una nuova.
Basta usare una carta prepagata... :D
CicCiuZzO.o
19-04-2007, 10:44
Basta usare una carta prepagata... :Dsi ok, ma non mi piace per niente lo stesso questa notizia... :mc:
... la cui sicurezza è compressa ... ??? :confused:
Forse si voleva scrivere compromessa?
Ecco un motivo che mi fa apprezzare il tradizionale canale di distribuzione ;)
Brutta storia!!Vedremo come andrà a finire! :(
Paganetor
19-04-2007, 10:54
già mi stanno sulle pelotas i giochi che richiedono il CD nel lettore per giocare, figuriamoci quelli che vogliono la connessione a internet :asd:
la gestione degli account "cafe" e' stata cambiata piu' di un mese fa, passando da un sistema username/password (chi aveva "buon cuore" poteva semplicemente distribuire tale informazione in modo da far scaricare a chiunque TUTTI i giochi steam) ad uno basato sull'ip (obbligatoriamente statico) e su un qualche codice univoco degli hd su cui si dichiara l'installazione della piattaforma...
ben gli sta, steam è un aborto
Dumah Brazorf
19-04-2007, 11:04
E io che pensavo avesse crackato in maniera decente HL2... :asd:
Qua però stiamo andando verso il terrorismo informatico...
Steam vai vai che ce la fai :O
la gestione degli account "cafe" e' stata cambiata piu' di un mese fa, passando da un sistema username/password (chi aveva "buon cuore" poteva semplicemente distribuire tale informazione in modo da far scaricare a chiunque TUTTI i giochi steam) ad uno basato sull'ip (obbligatoriamente statico) e su un qualche codice univoco degli hd su cui si dichiara l'installazione della piattaforma...
bella porcata....se mi si rompe l'hd o lo cambio non scarico più quello che ho pagato???o se cambio casa e di conseguenza abbonamento telefonico e anche indirizzo ip non lo uso più???
Siamo arrivati ad un livello tale di combattimento contro la pirateria che chi scarica è più tutelato di chi compra....almeno il gioco andrà sempre se è craccato; invece chi compra non ha più nessuna garanzia!!!
Con questo non significa che io sia PRO pirateria intendiamoci, dico solo che al giorno d'oggi per evitare che le grosse case perdano 15 euro per un dvd lo si mette in saccoccia a chi te li ha dati i 15 euro e non a chi ha scaricato il gioco!!!sarebbe il caso che ci pensassero bene prima di mettere sul mercato metodi antifrode che sono contro chi ha pagato e non il contrario!!
ben gli sta, steam è un aborto
Magari un po come i tuoi post?
:ciapet: carta pregata a secco :ciapet:
come il portafoglio del resto...
:mc:
Demin Black Off
19-04-2007, 11:14
La carta prepagata a secco è sempre la migliore cosa.
Grave Digger
19-04-2007, 11:16
io ho 12 giochi su steam....e la cosa non mi tange affatto.......
ho comprato i dati di accesso (ID e Pass) di seconda mano :fuck:
più tutelato di così :D
:yeah:
:ronf:
Lud von Pipper
19-04-2007, 11:22
L'arma più efficace contro questi sistemi assurdi di disribuzione è molto semplice: NON COMPRATE.
io grazie a steam non sono mai riuscito a giocare ad half life 2, si blocca dopo 4 o 5 schermate
Comunque leggendo la mail Valve sul sito del deficiente si nota che il problema dovrebbe essere già stato risolto.
Tra l'altro è dell'8 di Aprile.
L'arma più efficace contro questi sistemi assurdi di disribuzione è molto semplice: NON COMPRATE.
Non vedo perché dovrei essere contro... dammi un motivo valido.
Steam è sempre andato migliorando, a me nn da alcun problema, non vedo perché nn dovrei comprare un prodotto che mi piace.
In nome di che?
io grazie a steam non sono mai riuscito a giocare ad half life 2, si blocca dopo 4 o 5 schermate
Se si blocca HL2 nn è certo colpa di Steam, probabilmente del tuo pc, perché ci sono milioni di persone che ci hanno giocato e che ci continuano a giocare.
Inoltre si può utilizzare Steam offline (a patto ovviamente di aver fatto il login quando eravate connessi) e visto che la maggior parte dei giochi Valve è multiplayer in ogni caso la connessione a internet la dovete avere.
AndreaG.
19-04-2007, 11:29
Basta usare una carta prepagata... :D
Bravissimo.... sai che le carte prepagate non sono assicurate contro le truffe? mentre le normali carte di credito sono assicurate? se poi ti registri a cartasì e attivi i servizi sms con limite di utilizzo minimo 0 la franchigia dell'assicurazione è zero? Sai che vieni risargito in pochi giorni? ;)
Grave Digger
19-04-2007, 11:31
il concetto di fondo è che il cracking quanto l'hacking,almeno in europa,versa in un alone di impunità pazzesco....tutti fanno cagate e fregano nella meglio maniera sfruttanto il mezzo di informazione internet,e nessuno agisce :rolleyes: ...
vorrei vedere sto maddoxx dopo avere preso 10 manganellate sui coglioni in pubblico in mezzo alla strada,ed essere stato sbattuto in una delle carceri più dense di ricchioni per 6 mesi,se gli ritorna la voglia di giocare a fare il paladino,che francamente queste lotte così spudorate e pseudoidealiste sono delle gran cagate :rolleyes: .....
Non vedo perché dovrei essere contro... dammi un motivo valido.
Steam è sempre andato migliorando, a me nn da alcun problema, non vedo perché nn dovrei comprare un prodotto che mi piace.
In nome di che?
Se si blocca HL2 nn è certo colpa di Steam, probabilmente del tuo pc, perché ci sono milioni di persone che ci hanno giocato e che ci continuano a giocare.
Inoltre si può utilizzare Steam offline (a patto ovviamente di aver fatto il login quando eravate connessi) e visto che la maggior parte dei giochi Valve è multiplayer in ogni caso la connessione a internet la dovete avere.
Non mi sembra di avere un pc scarso, p4 3ghz, 1 GB di Ram e Nvidia 6800gt, prima avevo la 9800pro della ati e non girava lo stesso!!
AndreaG.
19-04-2007, 11:33
Non mi sembra di avere un pc scarso, p4 3ghz, 1 GB di Ram e Nvidia 6800gt, prima avevo la 9800pro della ati e non girava lo stesso!!
E che vuole dire? qua dentro ci avremo giocato in centinaia ad half life con pc anche più scarsi del tuo senza il minimo problema.... se il tuo sistema non è stabile non puoi dare la colpa a steam
masicuro
19-04-2007, 11:35
ma la vogliono smettere di impedire alla gente di giocare online gratis.. almeno sti problemi non gli si presentano davanti (parlo anche di ms)
E che vuole dire? qua dentro ci avremo giocato in centinaia ad half life con pc anche più scarsi del tuo senza il minimo problema.... se il tuo sistema non è stabile non puoi dare la colpa a steam
Se il mio computer non è stabile non penso che tu lo possa dire senza averlo visto, poi io con i computer ci lavoro e penso che saprò se è stabile o meno.
Se il mio computer non è stabile non penso che tu lo possa dire senza averlo visto, poi io con i computer ci lavoro e penso che saprò se è stabile o meno.
Quindi ci puoi anche dire dopo quali schermate si blocca.
Perchè io con una 9700 l'ho giocato 2 volte, così come anche a EP1 e di problemi di blocchi zero.
Quindi ci puoi anche dire dopo quali schermate si blocca.
Perchè io con una 9700 l'ho giocato 2 volte, così come anche a EP1 e di problemi di blocchi zero.
Sì certo, dopo che freeman viene tratto in salvo e viene portato nel nascondiglio, appena viene teletrasportato si ferma per accedere alla schermata successva collegandosi a internet e da qui basta.
Alcune volte anche prima tipo quando deve scappare sui tetti.
Bravissimo.... sai che le carte prepagate non sono assicurate contro le truffe? mentre le normali carte di credito sono assicurate? se poi ti registri a cartasì e attivi i servizi sms con limite di utilizzo minimo 0 la franchigia dell'assicurazione è zero? Sai che vieni risargito in pochi giorni? ;)
giustissimo e verissimo!
al giorno d'oggi lo fanno praticamente su quasi tutte le C/C classiche, ti arriva l'SMS e ti accorgi che non hai fatto tu la spesa, chiamo il bel numero verde, blocchi la carta e sei assicurato e te ne fanno una nuova in settimana.
io non mi faccio pensieri di sorta.. :)
per steam non ho mai avuto prob. l'ho installato anche ai miei amici che giocano, circa una decina di utenti con macchine diverse e mai una lamentela o problema.. direi che davvero o è un prob. di "sfiga" o appunto il pc che non sta proprio benissimo :)
bellaLI!
19-04-2007, 11:42
quando si acquista su steam il numero di carta di credito va reinserito ogni volta che si procede ad una transazione, quindi non credo sia memorizzato da qualche parte assieme ai dati degli account (oltretutto se lo fosse costituirebbe penso una violazione di diritti bancari e/o privacy)
mi pare strano che possano averne sottratto una lista...
più probabile che la leak riguardi unicamente il programma dei cyber cafè, crisi ben più gestibile rispetto ad una su più larga scala che coinvolgesse migliaia di clienti finali
PS per la cronaca l'hacker fa parte di una crew responsabile di un noto emulatore steam
AndreaG.
19-04-2007, 11:42
Se il mio computer non è stabile non penso che tu lo possa dire senza averlo visto, poi io con i computer ci lavoro e penso che saprò se è stabile o meno.
Perdonami Pit... non voglio fare il saccente percarità.... però con un sistema come il tuo hl2 deve girare come qualsiasi altro gioco che puoi scaricare da steam... Se hl2 non gira hai qualche problema di configurazione o hardware nn pienamente funzionante. non ci sono imputazioni a steam per il fatto che non ti giri il gioco......
AndreaG.
19-04-2007, 11:43
giustissimo e verissimo!
al giorno d'oggi lo fanno praticamente su quasi tutte le C/C classiche, ti arriva l'SMS e ti accorgi che non hai fatto tu la spesa, chiamo il bel numero verde, blocchi la carta e sei assicurato e te ne fanno una nuova in settimana.
io non mi faccio pensieri di sorta.. :)
...Sai io le carte di credito le vendo.... :asd:
metallus84
19-04-2007, 11:44
cmq non sembra 1 problema relativo ai client, ma direttamente ai loro server (windows ............ ) che tengono su tutto... ora non mi sono messo a leggere il forum del tipo (che se poco poco lo beccano sono dolori) ma pare che abbia bucato proprio a casa steam. Per la cronanca l'11 è stato rilasciato 1 aggiornamento del client steam, dopo il "fattaccio", spero abbiano risolto tutto!
certo è preoccupante...
ps: io uso steam senza problemi da anni, su macchine diverse, sia pc fissi che laptop.
gaspanic666
19-04-2007, 11:45
Inoltre si può utilizzare Steam offline (a patto ovviamente di aver fatto il login quando eravate connessi) e visto che la maggior parte dei giochi Valve è multiplayer in ogni caso la connessione a internet la dovete avere.
a parte il fatto che non è vero su steam ora ci sono moltissimi giochi in single...
ma è un pò un controsenso metterlo offline previo login online...
se io vado ad una lan organizzata.. ANVI LAN ad esempio... e ci sono problemi di internet (cosa che è successo) noi giocatori di css siamo fregati e non giochiamo..
i vari player di quake.... ut.. warcraft... ecc....
giocano benissimo senza alcun problema...
e non sai che incazzo quando vedi gli altri giocare e tu che non puoi perchè steam non si autentica...
il gioco l'ho fottutamente pagato e vorrei giocarci senza limiti...
stesso discorso se la rete steam è offline o ha problemi...
come quando c'è stato l'uragano in america...
noi siamo stati senza giocare...
se ti sembra una cosa giusta...
Perdonami Pit... non voglio fare il saccente percarità.... però con un sistema come il tuo hl2 deve girare come qualsiasi altro gioco che puoi scaricare da steam... Se hl2 non gira hai qualche problema di configurazione o hardware nn pienamente funzionante. non ci sono imputazioni a steam per il fatto che non ti giri il gioco......
Non ti preoccupare, il fatto è che non e' la prima volta che sento che quacuno ha problemi con questo gioco, io con tutti gli alti giochi non ho mai avuto problemi, il pc è sempre aggiornato, solo che ormai ho perso le speranze di giocare con hl2 e ormai è più di 3 anni che è uscito!!!!!
bellaLI!
19-04-2007, 11:47
ma la vogliono smettere di impedire alla gente di giocare online gratis.. almeno sti problemi non gli si presentano davanti (parlo anche di ms)
giocare online via steam E' gratis...
AndreaG.
19-04-2007, 11:48
a parte il fatto che non è vero su steam ora ci sono moltissimi giochi in single...
ma è un pò un controsenso metterlo offline previo login online...
se io vado ad una lan organizzata.. ANVI LAN ad esempio... e ci sono problemi di internet (cosa che è successo) noi giocatori di css siamo fregati e non giochiamo..
i vari player di quake.... ut.. warcraft... ecc....
giocano benissimo senza alcun problema...
e non sai che incazzo quando vedi gli altri giocare e tu che non puoi perchè steam non si autentica...
il gioco l'ho fottutamente pagato e vorrei giocarci senza limiti...
stesso discorso se la rete steam è offline o ha problemi...
come quando c'è stato l'uragano in america...
noi siamo stati senza giocare...
se ti sembra una cosa giusta...
Questo in effetti è una critica che si può muovere al "sistema" Steam.... basterebbe che l'autenticazione la facesse la prima volta che installo il gioco.....
EDIT
e magari ogni volta che ci sono aggiornamenti....
Versalife
19-04-2007, 11:52
il concetto di fondo è che il cracking quanto l'hacking,almeno in europa,versa in un alone di impunità pazzesco....tutti fanno cagate e fregano nella meglio maniera sfruttanto il mezzo di informazione internet,e nessuno agisce :rolleyes: ...
vorrei vedere sto maddoxx dopo avere preso 10 manganellate sui coglioni in pubblico in mezzo alla strada,ed essere stato sbattuto in una delle carceri più dense di ricchioni per 6 mesi,se gli ritorna la voglia di giocare a fare il paladino,che francamente queste lotte così spudorate e pseudoidealiste sono delle gran cagate :rolleyes: .....
ahahahahah quoto, una delle cose più sagge mai sentite :rotfl:
Comunque una postepay con 50 euro dentro (o perennemente a secco) risolve ogni problema :asd:
omega726
19-04-2007, 11:53
Non ti preoccupare, il fatto è che non e' la prima volta che sento che quacuno ha problemi con questo gioco, io con tutti gli alti giochi non ho mai avuto problemi, il pc è sempre aggiornato, solo che ormai ho perso le speranze di giocare con hl2 e ormai è più di 3 anni che è uscito!!!!!
La cosa è proprio strana, io ci ho giocato con 4 schede video diverse (9600xt, 6600gt,x1600xt, x1950xt) e 3 processori diversi (P4 3,2, P4 3,6 e 3800x2) tutto overclokkato e mai un problema....
Non capisco..
La cosa è proprio strana, io ci ho giocato con 4 schede video diverse (9600xt, 6600gt,x1600xt, x1950xt) e 3 processori diversi (P4 3,2, P4 3,6 e 3800x2) tutto overclokkato e mai un problema....
Non capisco..
boh! forse quando cambiero' pc lo riprovo, probabile che sara incompatibilita col chipset i875.
PS per la cronaca l'hacker fa parte di una crew responsabile di un noto emulatore steam
Si, è quello dei Provision, il gruppo che cracca i giochi di steam.
Va bene craccare, piuttosto non capisco da dove nasca questo odio verso Steam e la piattaforma... un odio tale da portarlo a perdere notti per portare attacchi di questo tipo.
a parte il fatto che non è vero su steam ora ci sono moltissimi giochi in single...
ma è un pò un controsenso metterlo offline previo login online...
se io vado ad una lan organizzata.. ANVI LAN ad esempio... e ci sono problemi di internet (cosa che è successo) noi giocatori di css siamo fregati e non giochiamo..
i vari player di quake.... ut.. warcraft... ecc....
giocano benissimo senza alcun problema...
e non sai che incazzo quando vedi gli altri giocare e tu che non puoi perchè steam non si autentica...
il gioco l'ho fottutamente pagato e vorrei giocarci senza limiti...
stesso discorso se la rete steam è offline o ha problemi...
come quando c'è stato l'uragano in america...
noi siamo stati senza giocare...
se ti sembra una cosa giusta...
Hai colto in pieno ciò che penso pure io... e forse molti altri giocatori.
Questo in effetti è una critica che si può muovere al "sistema" Steam.... basterebbe che l'autenticazione la facesse la prima volta che installo il gioco.....
EDIT
e magari ogni volta che ci sono aggiornamenti....
in realtà, questa autenticazione viene fatta per limitare l' uso di cheat (per quanto possa funzionare) poiché se vieni segnato come bannato, non puoi giocare. In più, evita o quantomeno riduce la possibilità che qualcuno giochi con giochi non autentici.
Visto che la possibilità di una lan dove non c'é un collegamento ad internet é limitata rispetto alla quantità di giochi normali, si sceglie il male minore.
Certo che una soluzione di emergenza (che però non son sicuro non esista) potrebbe far comodo (un pò come esisteva l' autenticazione won un tempo sempre in casa valve.)
cmq non sembra 1 problema relativo ai client, ma direttamente ai loro server (windows ............ )
E ora i server sono Windows?
COme lo sai? Sarai mica Maddoxx? :asd:
bartolomeo_ita
19-04-2007, 12:26
si beh dio "hacker" ... ^_^
Chissà che un giorno io possa usare il mio Half-Life Episode One comprato originale anche se usato :rolleyes:
C'è qualche piratone abile e volenteroso? :D
Kharonte85
19-04-2007, 12:50
Ecco un motivo che mi fa apprezzare il tradizionale canale di distribuzione ;)
*
Sì certo, dopo che freeman viene tratto in salvo e viene portato nel nascondiglio, appena viene teletrasportato si ferma per accedere alla schermata successva collegandosi a internet e da qui basta.
Alcune volte anche prima tipo quando deve scappare sui tetti.
HL2 l'ho giocato tutto senza connessione internet (a parte l'attivazione ovvio) perchè ero in possesso di un 56Kbit. Non mi ha dato problemi di connessioni a vuoto che mi facessero crashare il gioco.
Hai provato a lasciare Steam in modalità offline?
Grave digger sei discriminatorio e offensivo, i moderatori dormono?
ninivanna
19-04-2007, 13:20
Un sistema come steam per il multiplayer in internet mi può stare bene...ma non ne vedo utilità in ambito singleplayer o in ambito LAN.
Poi vabbè, chi parla male di Steam è sempre considerato un pirata...bah. Ma avete visto i prezzi dei giochi su Steam? Mi pare un ladrocinio bello e buono per me.
Se devo pagare, voglio qualcosa di fisico in mano, se devo tenermi un dvd di backup...beh, perdo più tempo a cercarlo su altre vie e fargli una copertina decente.
Poi vabbè, chi parla male di Steam è sempre considerato un pirata...bah. Ma avete visto i prezzi dei giochi su Steam? Mi pare un ladrocinio bello e buono per me.
Guarda che i prezzi non li decide la Valve ma per quelli di terze parti li decide la software house di quel titolo.
Se decidono che deve costare 800 euro costerà 800 euro.
Purtroppo finchè non si elimina del tutto la normale distribuzione la differenza di prezzo della distribuzione digitale sarà minima.
Per chi come me se ne fotte del qualcosa di fisico e della scatola va benissimo.
A me fa comodo avere sempre il mio account con tutti i titoli all'interno.
Ogni volta che voglio li recupero al volo e li rigioco.
Ma sai quanti titoli vecchi di cui avevo i cd non so che fine abbiano fatto?
leoneazzurro
19-04-2007, 13:32
il concetto di fondo è che il cracking quanto l'hacking,almeno in europa,versa in un alone di impunità pazzesco....tutti fanno cagate e fregano nella meglio maniera sfruttanto il mezzo di informazione internet,e nessuno agisce :rolleyes: ...
vorrei vedere sto maddoxx dopo avere preso 10 manganellate sui coglioni in pubblico in mezzo alla strada,ed essere stato sbattuto in una delle carceri più dense di ricchioni per 6 mesi,se gli ritorna la voglia di giocare a fare il paladino,che francamente queste lotte così spudorate e pseudoidealiste sono delle gran cagate :rolleyes: .....
Evitiamo il linguaggio scurrile e l'incitazione alla violenza (oltre che termini spregiativi contro qualsivoglia categoria)? Ammonizione
Grave digger sei discriminatorio e offensivo, i moderatori dormono?
I moderatori non possono essere presenti sul 100% dei thread e dei commenti, soprattutto nel caso in cui gli utenti NON SEGNALANO, esattamente come in questo caso. Quindi prima di parlare di "doveri" altrui (visto che l'impegno di moderatore è volontario e non retribuito) vediamo di evitare queste uscite.
Asterion
19-04-2007, 14:12
L'arma più efficace contro questi sistemi assurdi di disribuzione è molto semplice: NON COMPRATE.
Ecco, stra-QUOTONE atomico rotante :D
Asterion
19-04-2007, 14:14
I moderatori non possono essere presenti sul 100% dei thread e dei commenti,
Io che mi ti immaginavo davanti ad un monitor 30" monocromatico con caratteri verdi che scorrono davanti allo schermo alla velocità della luce, con un giubbotto di pelle e gli occhiali da sole: "Lei è ammonito, signor Anderson" :D
Cazz anche io ho la mia credit card su steam.. Maledetti VOGLIO UN INDENNIZZO PER DANNI MORALI!
leoneazzurro
19-04-2007, 15:10
Io che mi ti immaginavo davanti ad un monitor 30" monocromatico con caratteri verdi che scorrono davanti allo schermo alla velocità della luce, con un giubbotto di pelle e gli occhiali da sole: "Lei è ammonito, signor Anderson" :D
Quindi potrebbe anche essere che invece l'utente medio è quello descritto qui :D
http://www.youtube.com/watch?v=5K9dUn7s1eQ
[fine OT]
gianluca84
19-04-2007, 15:35
non avete paura per la carte di credito non faranno niente
sono solo persone che vogliono intimorire valve, e non sono cattivi
Kharonte85
19-04-2007, 15:42
Io che mi ti immaginavo davanti ad un monitor 30" monocromatico con caratteri verdi che scorrono davanti allo schermo alla velocità della luce, con un giubbotto di pelle e gli occhiali da sole: "Lei è ammonito, signor Anderson" :D
Quindi potrebbe anche essere che invece l'utente medio è quello descritto qui :D
http://www.youtube.com/watch?v=5K9dUn7s1eQ
[fine OT]
:sbonk:
Poi vabbè, chi parla male di Steam è sempre considerato un pirata...bah.
Questa non la sapevo...:mad:
Per leoneazzurro:
hai ragione, ma non era un rimprovero. Dovevo formulare meglio, a scanso di polemiche.
aceto876
19-04-2007, 17:31
Mi spiace che abbiano problemi alla Valve. Io sono felice utilizzatore di Steam su tutte le millemila configurazioni che ho avuto dal 2004 ad oggi. Mai un disguido. Certo se si riuscisse a far pagare un po' meno i giochi sarebbe perfetto. Falle a parte...
Grave Digger
19-04-2007, 17:37
Mi spiace che abbiano problemi alla Valve. Io sono felice utilizzatore di Steam su tutte le millemila configurazioni che ho avuto dal 2004 ad oggi. Mai un disguido. Certo se si riuscisse a far pagare un po' meno i giochi sarebbe perfetto. Falle a parte...
ma infatti,in sè e per sè l'idea è innovativa,ma effettivamente ha dei requisiti che ad oggi non tutti sono in grado di soddisfare,vuoi per mezzi,vuoi per libera scelta.....ma sinceramente,questa crociata portata avanti da quel cracker,mi sa di gran cretinata......perchè non va in Rwanda a fare le missioni di volontariato,perchè non va a combattere in Afghanistan per portare la pace,e così mille altre circostanze,anzichè rompere le scatole a chi fa il proprio lavoro e magari pure in perdita,e danneggiando la riservatezza dei dati di NOI utilizzatori?????
il tutto ovviamente resta impunito,ed i ladroni si ingrassano grazie alle persone in buona fede.
meritocrazia 0
edit_user_name_here
19-04-2007, 17:48
Ma ci sono problemi anche sugli account?
Cioè bisogna cambiare password o non c'entra niente su noi utenti?
CUT
stesso discorso se la rete steam è offline o ha problemi...
CUT
Non funziona offline in lan? intendo ora e non tempo fa.
Pensavo che funzionasse in lan... o no?
AndreaG.
19-04-2007, 20:04
Quindi potrebbe anche essere che invece l'utente medio è quello descritto qui :D
http://www.youtube.com/watch?v=5K9dUn7s1eQ
[fine OT]
posting FIRST it's a state of mind..... questo è un genio! :D
il concetto di fondo è che il cracking quanto l'hacking,almeno in europa,versa in un alone di impunità pazzesco....tutti fanno cagate e fregano nella meglio maniera sfruttanto il mezzo di informazione internet,e nessuno agisce :rolleyes: ...
vorrei vedere sto maddoxx dopo avere preso 10 manganellate sui coglioni in pubblico in mezzo alla strada,ed essere stato sbattuto in una delle carceri più dense di ricchioni per 6 mesi,se gli ritorna la voglia di giocare a fare il paladino,che francamente queste lotte così spudorate e pseudoidealiste sono delle gran cagate :rolleyes: .....
:ave: :mano:
Quasi per caso sono finito in un forum di hackers... ho letto molte cose curiose che oserei definire pazzesche quanto preoccupanti. Ho letto di certi stratagemmi che richiedono una tale pazienza e tanto di quel tempo che veramente mi fanno pensare che certa gente dovrebbe andare a lavorare per capire cosa vuol dire vedersi rovinato un proprio lavoro fatto di fatiche e sacrifici.
MaddoxX va a lavurà barbun! :nono:
metallus84
19-04-2007, 22:48
E ora i server sono Windows?
COme lo sai? Sarai mica Maddoxx? :asd:
beh dal primo screen postato sull'articolo.... os Windows bla bla
pwd c:
mi sembra non certo unix o gnu/linux ^^
a meno ke non è 1 fake simpatico fatto sulla makkina dell' aquer, cioè hacker :P
Grave Digger
19-04-2007, 22:53
:ave: :mano:
Quasi per caso sono finito in un forum di hackers... ho letto molte cose curiose che oserei definire pazzesche quanto preoccupanti. Ho letto di certi stratagemmi che richiedono una tale pazienza e tanto di quel tempo che veramente mi fanno pensare che certa gente dovrebbe andare a lavorare per capire cosa vuol dire vedersi rovinato un proprio lavoro fatto di fatiche e sacrifici.
MaddoxX va a lavurà barbun! :nono:
esattamente,sto sfigato brufoloso e occhialuto(me lo immagino così) meriterebbe di andare a spaccarsi le ossa facendo il muratore dalle 6,30 del mattino alle 7 di sera,mangiando ogni santo giorno un panino con il prosciutto a pranzo(conosco una miriade di gente che fa questa vita da 20 anni) per guadagnare 800 euro,in modo da rendersi conto cosa significhi lavorare seriamente :rolleyes: .....
la cosa che più mi fa andare in bestia è che sto idiota vuol legittimare dietro uno pseudo idealismo la sua megalomania,ma di fatto sta solo danneggiando il lavoro altrui,e commettendo illegalità su illegalità :rolleyes: ....
bah
F1R3BL4D3
19-04-2007, 23:00
:ave: :mano:
Quasi per caso sono finito in un forum di hackers... ho letto molte cose curiose che oserei definire pazzesche quanto preoccupanti. Ho letto di certi stratagemmi che richiedono una tale pazienza e tanto di quel tempo che veramente mi fanno pensare che certa gente dovrebbe andare a lavorare per capire cosa vuol dire vedersi rovinato un proprio lavoro fatto di fatiche e sacrifici.
MaddoxX va a lavurà barbun! :nono:
Hacker e cracker son due cose diverse.
Dovreste sapere che c'è dell'etica dietro l'hacking che è quella di non creare danni al soggetto attaccato in nessun modo. Vi ricordate ( se come no...) di quell'hacker che riuscì a penetrare nel database di una banca (che aveva il sistema di sicurezza che anche un bambino all'asilo riuscirebbe a scavalcare) e da cui prese 20.000 numeri di carte di credito? Ovviamente vi ricordate anche che non usò neanche 1 dollaro perchè non era nel suo interesse.
Prima di parlare di hacker e cracker e confondere i due stili sarebbe meglio informarsi.
I cracker vanno puniti, in quanto spesso operano per distruggere,trafugare dati a scopo di dolo e lucro.
Gli hacker lo fanno come sfida personale SENZA danneggiare il sistema attaccato, che è ben diversa. Certo è comunque un infrazione quella di penetrare in un sistema non tuo e per questo va punita ma c'è differenza tra questo e rubare.
P.S: Leggetevi quella che è l'etica hacker e magari qualche bel libro poi potrete commentare utilizzando i termini più adeguati. ;)
^TiGeRShArK^
19-04-2007, 23:07
E ora i server sono Windows?
COme lo sai? Sarai mica Maddoxx? :asd:
perchè da quando in qua su linux esiste l'unità c:\ ? :mbe:
E cmq che sia un server windows non vuol dire niente perchè anche i server linux non sono invulnerabili :p
^TiGeRShArK^
19-04-2007, 23:10
Hacker e cracker son due cose diverse.
Dovreste sapere che c'è dell'etica dietro l'hacking che è quella di non creare danni al soggetto attaccato in nessun modo. Vi ricordate ( se come no...) di quell'hacker che riuscì a penetrare nel database di una banca (che aveva il sistema di sicurezza che anche un bambino all'asilo riuscirebbe a scavalcare) e da cui prese 20.000 numeri di carte di credito? Ovviamente vi ricordate anche che non usò neanche 1 dollaro perchè non era nel suo interesse.
Prima di parlare di hacker e cracker e confondere i due stili sarebbe meglio informarsi.
I cracker vanno puniti, in quanto spesso operano per distruggere,trafugare dati a scopo di dolo e lucro.
Gli hacker lo fanno come sfida personale SENZA danneggiare il sistema attaccato, che è ben diversa. Certo è comunque un infrazione quella di penetrare in un sistema non tuo e per questo va punita ma c'è differenza tra questo e rubare.
P.S: Leggetevi quella che è l'etica hacker e magari qualche bel libro poi potrete commentare utilizzando i termini più adeguati. ;)
quoto in toto :O
E poi vengono anke sbeffeggiati kosì :doh:
sarei curioso di vedere quanti degli sbeffeggiatori hanno anche solo la metà delle loro capacità informatiche :p
Grave Digger
19-04-2007, 23:13
Hacker e cracker son due cose diverse.
Dovreste sapere che c'è dell'etica dietro l'hacking che è quella di non creare danni al soggetto attaccato in nessun modo. Vi ricordate ( se come no...) di quell'hacker che riuscì a penetrare nel database di una banca (che aveva il sistema di sicurezza che anche un bambino all'asilo riuscirebbe a scavalcare) e da cui prese 20.000 numeri di carte di credito? Ovviamente vi ricordate anche che non usò neanche 1 dollaro perchè non era nel suo interesse.
Prima di parlare di hacker e cracker e confondere i due stili sarebbe meglio informarsi.
I cracker vanno puniti, in quanto spesso operano per distruggere,trafugare dati a scopo di dolo e lucro.
Gli hacker lo fanno come sfida personale SENZA danneggiare il sistema attaccato, che è ben diversa. Certo è comunque un infrazione quella di penetrare in un sistema non tuo e per questo va punita ma c'è differenza tra questo e rubare.
P.S: Leggetevi quella che è l'etica hacker e magari qualche bel libro poi potrete commentare utilizzando i termini più adeguati. ;)
esattamente,io infatti l'ho definito cracker :) .....
nessuno può sapere le sue intenzioni,nè tantomeno gli si può dare la fiducia in base ad un documento autoratificato che vale meno di 0....
la legge non ammette ignoranza,nè tantomeno posso farmi un alibi idealista prima di agire,perchè altrimenti tutti faremmo così e la magistratura non avrebbe motivo di essere....
ultima cosa:il cracker in questione conduce una crociata personale contro steam,quindi è ben distante dalla figura dell'hacker descritta nel loro "ordinamento",il tizio che attacca i sistemi informatici altrui per scoprirne le falle e poi amichevolmente comunicarle all'amministratore del sistema ;) ...
questo è un individuo che va oggettivamente punito,basti il fatto che comunque,in buona o mala fede,ha potenzialmente accesso alle carte di credito di tutti noi utenti registrati(fortunatamente non è il mio caso)....se un ladro entra a casa mia,non ruba nulla,anzi mi lascia 100 euro nell'ingresso,io mi incazzo ugualmente come una bestia,in quanto ha abusato del mio ambiente privato,di una ocsa intima...per come la vedo io è la stessa identica cosa ;) ....
cordialmente :)
Grave Digger
19-04-2007, 23:16
quoto in toto :O
E poi vengono anke sbeffeggiati kosì :doh:
sarei curioso di vedere quanti degli sbeffeggiatori hanno anche solo la metà delle loro capacità informatiche :p
Pietro Pacciani uccideva e asportava le parti intime delle sue vittime.....vorrei vedere chi di noi aveva la sua stessa freddezza,capacità e tenacia nel commettere quei crimini :) ......
ad ognuno il suo,ogni farabutto è specializzato nella propria branca ;) ...
a questo punto battiamogli le mani CLAP CLAP,e autorizziamolo per iscritto a commettere frodi con le nostre carte di credito :rolleyes: .....
F1R3BL4D3
19-04-2007, 23:16
Ovviamente,Grave Digger, socio dello Stacker Fan Club! :mano:
:D infatti ce l'avevo più con l'utente quotato! (niente di personale eh :p )
Era giusto un chiarimento! ;)
Grave Digger
19-04-2007, 23:20
Ovviamente,Grave Digger, socio dello Stacker Fan Club! :mano:
:D infatti ce l'avevo più con l'utente quotato! (niente di personale eh :p )
Era giusto un chiarimento! ;)
ahhh,ok,siccome parlavi con lui al plurale ;)
cmnq anche nel mio caso,non volevo aggredirti,ma solo focalizzare l'attenzione sul fatto che questo maddoxx conduce una crociata contro steam :) ...
ciao bello e STACKER RULEZ!!!!!!!!!!
:D
jappilas
19-04-2007, 23:32
P.S: Leggetevi quella che è l'etica hacker e magari qualche bel libro poi potrete commentare utilizzando i termini più adeguati. ;)lui avrà sbagliato a non tenere conto della distinzione che probabilmente ignorava, e la parte del tuo post che non ho quotato, è corretta
ma non altrettanto me lo sembra questa frase :O
visto che le idee sul forum sono sempre in discussione e si ha sempre da imparare (tutti, io per primo) pregherei di non atteggiarsi a superiori e zittire gli altri per il solo fatto di possedere "la verità" o "la conoscenza" (spesso qualche frammento di essa in più)
e comunque non mi sembra così implausibile che i vari "security" forum siano frequentati, oltre che coloro che rincorrono la pura sfida per semplice passione, da altri molto meno nobili negli intenti, nelle motivazioni e nelle intenzioni e al tempo stesso ansiosi di acquisire gli stessi mezzi e le stesse tecniche - nè che la tendenza possa essere quella di un progressivo svilire e trascurare l' etica hacker da parte dei nuovi arrivati ... quindi non sono sicuro che il timore di fondo del post di cui sopra (per quanto potesse essere, eventualmente, scorretto nei contenuti) sia del tutto infondato - è la mia opinione, ma pregherei di tenerne conto
chiederei comunque di chiudere l' off topic
EDIT: mentre scrivevo gli ultimi 5 post (dal primo di tigershark al mio ) non erano ancora presenti, ma va notato che se fossero stati postati dopo di questo sarei stato costretto ad ammonirvi per prolungamento dell' off topic
JohnPetrucci
20-04-2007, 00:11
La carta prepagata a secco è sempre la migliore cosa.
Sottoscrivo, infatti io seguo questa direttiva, e fino ad ora mi sono trovato a meraviglia.
Qui pare che ci siano informazioni più precise:
http://steamreview.org/posts/cafecardsstolen
Pare che sia un problema solo per i possessori di account del Steam Cafe ( negozi quindi, non utenti normali )
Pare anche che fosse un servizio su server a parte ... mah, si vedrà ...
ninivanna
20-04-2007, 07:45
Guarda che i prezzi non li decide la Valve ma per quelli di terze parti li decide la software house di quel titolo.
Se decidono che deve costare 800 euro costerà 800 euro.
Purtroppo finchè non si elimina del tutto la normale distribuzione la differenza di prezzo della distribuzione digitale sarà minima.
Cosa pensi che Valve non faccia pagare un tot alla software house di quel titolo per utilizzare la loro bellissima piattaforma?
Comunque sia i prezzi sono troppo alti.
Per chi come me se ne fotte del qualcosa di fisico e della scatola va benissimo.
A me fa comodo avere sempre il mio account con tutti i titoli all'interno.
Ogni volta che voglio li recupero al volo e li rigioco.
Ma sai quanti titoli vecchi di cui avevo i cd non so che fine abbiano fatto?
Se non hai un minimo di cura per le tue cose, incluso quindi scatole e cd/floppy/dvd dei videogiochi, non puoi lesinare quest'aspetto.
Io ho ancora in perfette condizioni l'immortale Monkey Island per Amiga. E funziona pure.
Non bisogna essere malati mentali per conservare qualcosa, basta essere accorti.
Non voglio essere minaccioso comunque, Peace n' Love! :)
Cosa pensi che Valve non faccia pagare un tot alla software house di quel titolo per utilizzare la loro bellissima piattaforma?
Comunque sia i prezzi sono troppo alti.
beh, è ovvio, altrimenti che vantaggi avrebbe a distribuire prodotti non suoi? :D
Se non hai un minimo di cura per le tue cose, incluso quindi scatole e cd/floppy/dvd dei videogiochi, non puoi lesinare quest'aspetto.
Io ho ancora in perfette condizioni l'immortale Monkey Island per Amiga. E funziona pure.
Non bisogna essere malati mentali per conservare qualcosa, basta essere accorti.
Non voglio essere minaccioso comunque, Peace n' Love! :)
penso che il discorso di fondo sia leggermente diverso. io ho cura per le mie cose, ma resta il fatto che steam è una delle cose più comode del mondo. quando ho preso il nuovo portatile non ho fatto altro che scaricare steam, loggarmi e lasciarlo attivo per qualche ora. quando sono tornato al pc avevo, pronti da giocare, hl2, hl2:ep1, hl2:dm, half-life, tfc, cs:s. senza dover aprire scatole, patchare/aggiornare i giochi, ecc.
poi oh, se ad uno piace avere la scatola può sempre comprare in negozio e tenerla chiusa, basta registrare la cdkey e hai tutto fatto.
queste guerre contro steam davvero non le ho mai capite, ma capisco che gente come quel cretino che l'ha crackato (e pure sbagliando bersaglio, a quanto pare :D) abbia bisogno di qualcosa contro cui whinare o non si sente realizzato.
Grave Digger
20-04-2007, 11:10
beh, è ovvio, altrimenti che vantaggi avrebbe a distribuire prodotti non suoi? :D
penso che il discorso di fondo sia leggermente diverso. io ho cura per le mie cose, ma resta il fatto che steam è una delle cose più comode del mondo. quando ho preso il nuovo portatile non ho fatto altro che scaricare steam, loggarmi e lasciarlo attivo per qualche ora. quando sono tornato al pc avevo, pronti da giocare, hl2, hl2:ep1, hl2:dm, half-life, tfc, cs:s. senza dover aprire scatole, patchare/aggiornare i giochi, ecc.
poi oh, se ad uno piace avere la scatola può sempre comprare in negozio e tenerla chiusa, basta registrare la cdkey e hai tutto fatto.
queste guerre contro steam davvero non le ho mai capite, ma capisco che gente come quel cretino che l'ha crackato (e pure sbagliando bersaglio, a quanto pare :D) abbia bisogno di qualcosa contro cui whinare o non si sente realizzato.
hai troppo rispetto per lui,evitiamo gli eufemismi :)
hai troppo rispetto per lui,evitiamo gli eufemismi :)
vabeh, non mi sembrava il caso di farmi bannare al terzo post per reiterati insulti e bestemmie :asd:
Edit: avevo quotato un off-topic che andava non prolungato secondo i mod quindi edito.
per quanto mi riguarda non ho steam e non farò mai qualcosa che necessiti di una connessione
per giocare (sia single che multi), nel caso del multy , molte volte mi allenavo nel server locale che creavo
in mappe nuove proprio per studiarmele con calma...
ovviamente parlo di quake...
Steam e valve non mi sono mai piaciute , tutto imho
Asterion
20-04-2007, 11:42
esattamente,sto sfigato brufoloso e occhialuto(me lo immagino così) meriterebbe di andare a spaccarsi le ossa facendo il muratore dalle 6,30 del mattino alle 7 di sera,mangiando ogni santo giorno un panino con il prosciutto a pranzo(conosco una miriade di gente che fa questa vita da 20 anni) per guadagnare 800 euro,in modo da rendersi conto cosa significhi lavorare seriamente :rolleyes: .....
Il discorso che fai, secondo me, non ci azzecca nulla con la notizia in se ne con il sistema di sicurezza di Steam.
A perscindere dal fatto che non sai ne puoi immaginare nulla riguardo la vita sociale di quel tizio, ti chiedo: chi ti da il diritto di giudicare le sue azioni senza conoscere le motivazioni per cui agisce?
Commentare una notizia è differente da sparare offese, se rileggi quello che hai scritto ti renderai spero conto di aver potenzialmente offeso diverse persone che leggono questo forum
la cosa che più mi fa andare in bestia è che sto idiota vuol legittimare dietro uno pseudo idealismo la sua megalomania,ma di fatto sta solo danneggiando il lavoro altrui,e commettendo illegalità su illegalità :rolleyes: ....
bah
Io la questione la vedo in modo diverso. Al di la di quello che pensi di Steam e della pirateria, Steam rimane un servizio offerto da un'azienda. Un servizio che richiede registrazione, un servizio che usa la tua carta di credito e i tuoi soldi eventualmente.
Se c'è una falla in questo sistema lo voglio sapere.
Il problema è la falla o che qualcuno l'abbia scoperta?
Sei comunque libero di pensarla come ti pare ma IMHO non sei libero di sparare offese a nessuno e per nessun motivo.
hai troppo rispetto per lui,evitiamo gli eufemismi :)
vabeh, non mi sembrava il caso di farmi bannare al terzo post per reiterati insulti e bestemmie :asd:
Ecco il senso di quello che volevo dire
Grave Digger
20-04-2007, 11:53
Il discorso che fai, secondo me, non ci azzecca nulla con la notizia in se ne con il sistema di sicurezza di Steam.
A perscindere dal fatto che non sai ne puoi immaginare nulla riguardo la vita sociale di quel tizio, ti chiedo: chi ti da il diritto di giudicare le sue azioni senza conoscere le motivazioni per cui agisce?
Commentare una notizia è differente da sparare offese, se rileggi quello che hai scritto ti renderai spero conto di aver potenzialmente offeso diverse persone che leggono questo forum
Io la questione la vedo in modo diverso. Al di la di quello che pensi di Steam e della pirateria, Steam rimane un servizio offerto da un'azienda. Un servizio che richiede registrazione, un servizio che usa la tua carta di credito e i tuoi soldi eventualmente.
Se c'è una falla in questo sistema lo voglio sapere.
Il problema è la falla o che qualcuno l'abbia scoperta?
Sei comunque libero di pensarla come ti pare ma IMHO non sei libero di sparare offese a nessuno e per nessun motivo.
1)offendo un criminale quanto mi pare e piace,in quanto danneggiatore dei beni altrui,anche i miei che sono direttamente implicati nell'utilizzo di STEAM,per cui l'incaz.... può anche starci.
2)la falla non serve a niente e a nessuno,tu non conosci le sue intenzioni,nè tantomeno io;le falle diventano problemi se scoperte soltanto perchè un sottobosco di megalomani giocano a sentirsi l'attore di Wargames,per cui il problema è circolare,non lineare,in quanto "creano" a conti fatti la minaccia,il pericolo(una forma di terrorismo cibernetico),e poi vogliono far credere di scoprirla "perchè conducono una crociata contro STEAM"...se la gente non si inventasse questi mestieri,anche le falle non sarebbero problemi,in quanto non verrebbero sfruttate,e tutto rimarrebbe al proprio posto,e soprattutto i dati di noi privati non verrebbero trafugati....
per questo l'illegalità,la pirateria e l'immoralità c'entrano e come imho....
p.s.:chissà quanti mesi ha impiegato per attaccare con successo steam,certo non mi sembra che l'abbia fatto in 4 e quattr'otto,la piattaforma è solida,e a parte un precedente attacco,quello famoso per intenderci,il sistema ha sempre funzionato egregiamente con milioni di utenti collegati.....
cordialmente :)
Grave Digger
20-04-2007, 11:59
Il discorso che fai, secondo me, non ci azzecca nulla con la notizia in se ne con il sistema di sicurezza di Steam.
A perscindere dal fatto che non sai ne puoi immaginare nulla riguardo la vita sociale di quel tizio, ti chiedo: chi ti da il diritto di giudicare le sue azioni senza conoscere le motivazioni per cui agisce?
Commentare una notizia è differente da sparare offese, se rileggi quello che hai scritto ti renderai spero conto di aver potenzialmente offeso diverse persone che leggono questo forum
Io la questione la vedo in modo diverso. Al di la di quello che pensi di Steam e della pirateria, Steam rimane un servizio offerto da un'azienda. Un servizio che richiede registrazione, un servizio che usa la tua carta di credito e i tuoi soldi eventualmente.
Se c'è una falla in questo sistema lo voglio sapere.
Il problema è la falla o che qualcuno l'abbia scoperta?
Sei comunque libero di pensarla come ti pare ma IMHO non sei libero di sparare offese a nessuno e per nessun motivo.
Ecco il senso di quello che volevo dire
tu la vedi diversamente,ma mi sembra tu stia travisando la realtà dei fatti,perchè stai adducendo un significato alle mie parole che non esiste...
l'esempio del muratore non è offensivo,ANZI per quel che mi riguarda è elogiativo,in quanto ritengo per primo che sia veramente l'esempio della persona che lavora seriamente(ed io per primo rispetto queste persone più di chiunque altro abbia di fronte) senza troppe magagne cerebrali e manie di protagonismo.......per 800 euro.......perchè andare a rubare è veramente semplice,è sempre la strada più invitante....ed è qui che si distingue il lavoratore onesto dal ladro disonesto,per giunta con manie di protagonismo.....evidentemente c'è gente che non ha nulla da fare,buon per loro :) .....
Asterion
20-04-2007, 12:04
hai troppo rispetto per lui,evitiamo gli eufemismi :)
vabeh, non mi sembrava il caso di farmi bannare al terzo post per reiterati insulti e bestemmie :asd:
1)offendo un criminale quanto mi pare e piace,in quanto danneggiatore dei beni altrui,anche i miei che sono direttamente implicati nell'utilizzo di STEAM,per cui l'incaz.... può anche starci.
Per me le offese in un forum non vanno mai scritte, a nessuno e per nessun motivo. C'è modo e modo per mostrare dissenso secondo me.
Veniamo al discorso del criminale, io non sono sicuro che sia un criminale. Ovvero, non è criminale chi viola una rete ma chi ne approfitta. Non mi pare abbia usato la falla per accrescere il suo conto in banca, anzi, tramite questa scoperta Steam diventerà un sistema più sicuro.
2)la falla non serve a niente e a nessuno,tu non conosci le sue intenzioni,nè tantomeno io;le falle diventano problemi se scoperte soltanto perchè un sottobosco di megalomani giocano a sentirsi l'attore di Wargames,per cui il problema è circolare,non lineare,in quanto "creano" a conti fatti la minaccia,il pericolo(una forma di terrorismo cibernetico),e poi vogliono far credere di scoprirla "perchè conducono una crociata contro STEAM"
Se ne tu ne io conosciamo le sue intenzioni perché dici che è un criminale?
Certo, se non ci fossero male intenzionati non ci sarebbe nemmeno il problema della sicurezza, ma i malintenzionati ci sono eccome, per cui secondo me ben venga chi porta alla luce eventuali falle. Preferivi che la scopriva qualcuno che ne approfittava diversamente?
...se la gente non si inventasse questi mestieri,anche le falle non sarebbero problemi,in quanto non verrebbero sfruttate,e tutto rimarrebbe al proprio posto,e soprattutto i dati di noi privati non verrebbero trafugati....
per questo l'illegalità,la pirateria e l'immoralità c'entrano e come imho....
Certo, torno a ripetermi, se nessuno commettesse reati non ci sarebbe nemmeno bisogno della Polizia. Ma i reati, anche informatici, c'è chi li commette o almeno ci prova. E' fondamentale per la diffusione delle carte di credito online che i sistemi che le tutelano siano sicuri al 100%, al riparo da qualunque possibile attacco.
p.s.:chissà quanti mesi ha impiegato per attaccare con successo steam,certo non mi sembra che l'abbia fatto in 4 e quattr'otto,la piattaforma è solida,e a parte un precedente attacco,quello famoso per intenderci,il sistema ha sempre funzionato egregiamente con milioni di utenti collegati.....
Certo che è una piattaforma solida, troppo inavdente per i miei gusti ma solida, trovo comunque una fortuna che qualcuno abbia scoperto un modo per entrare (anche se pare che la falla non fosse critica) e l'abbia portato alla luce invece di sfruttarlo in modo criminoso.
cordialmente :)
Ma figurati, siamo qui per discutere :mano:
Grave Digger
20-04-2007, 12:13
Per me le offese in un forum non vanno mai scritte, a nessuno e per nessun motivo. C'è modo e modo per mostrare dissenso secondo me.
Veniamo al discorso del criminale, io non sono sicuro che sia un criminale. Ovvero, non è criminale chi viola una rete ma chi ne approfitta. Non mi pare abbia usato la falla per accrescere il suo conto in banca, anzi, tramite questa scoperta Steam diventerà un sistema più sicuro.
Se ne tu ne io conosciamo le sue intenzioni perché dici che è un criminale?
Certo, se non ci fossero male intenzionati non ci sarebbe nemmeno il problema della sicurezza, ma i malintenzionati ci sono eccome, per cui secondo me ben venga chi porta alla luce eventuali falle. Preferivi che la scopriva qualcuno che ne approfittava diversamente?
Certo, torno a ripetermi, se nessuno commettesse reati non ci sarebbe nemmeno bisogno della Polizia. Ma i reati, anche informatici, c'è chi li commette o almeno ci prova. E' fondamentale per la diffusione delle carte di credito online che i sistemi che le tutelano siano sicuri al 100%, al riparo da qualunque possibile attacco.
Certo che è una piattaforma solida, troppo inavdente per i miei gusti ma solida, trovo comunque una fortuna che qualcuno abbia scoperto un modo per entrare (anche se pare che la falla non fosse critica) e l'abbia portato alla luce invece di sfruttarlo in modo criminoso.
Ma figurati, siamo qui per discutere :mano:
ecco,hai centrato in pieno,io vorrei un inasprimento delle pene,in modo da creare maggior deterrente....i ladri sempre sono esistiti e sempre esisteranno,ma se gli si profila un futuro florido nell'informatica,data la giovinezza del mezzo informativo internet,certo questo potrebbe aggiungersi a tutto il resto,e creare non poco scompiglio :) ....
io dico sempre in questi casi una cosa a dir poco banale:
"non ti piace???NON comprare :) "
a me stanno sul cavoletto di bruxelles tante di quelle cose,ma non vado in giro distruggendole,semplicemente ne sto alla larga :) ...per cui non capisco il motivo di queste crociate,secondo me il suo intento è e rimane losco,in quanto combatte steam,ma chiaramente si dovrà osservare come la situazione evolve :) ...
ciao carissimo :)
Non mi pare abbia usato la falla per accrescere il suo conto in banca, anzi, tramite questa scoperta Steam diventerà un sistema più sicuro.
Se ne tu ne io conosciamo le sue intenzioni perché dici che è un criminale?
Certo, se non ci fossero male intenzionati non ci sarebbe nemmeno il problema della sicurezza, ma i malintenzionati ci sono eccome, per cui secondo me ben venga chi porta alla luce eventuali falle. Preferivi che la scopriva qualcuno che ne approfittava diversamente?
ma guarda che su questo sono d'accordissimo. l'hacker vero scopre la falla e avvisa chi di dovere (o, in alcuni casi, la mette a posto lui stesso e lascia un bigliettino con scritto "prego"). l'hacker è fondamentalmente un "buon samaritano", quello che fa girare un attimo i cosiddetti è che ad aver scoperto il bug sia stato uno che non sembra così mite come dici tu :)
se la notizia fosse stata "nerd tredicenne scopre voragine nel sistema di sicurezza di steam e avvisa valve del problema" avrei probabilmente scritto il tuo stesso post :)
edit_user_name_here
20-04-2007, 18:23
Qui pare che ci siano informazioni più precise:
http://steamreview.org/posts/cafecardsstolen
Pare che sia un problema solo per i possessori di account del Steam Cafe ( negozi quindi, non utenti normali )
Pare anche che fosse un servizio su server a parte ... mah, si vedrà ...
Già qualche sollievo :D
Vedrem ;)
hanno deflorato il mio amato steam :cry:
Grave Digger
20-04-2007, 19:09
hanno deflorato il mio amato steam :cry:
:rotfl:
a parte gli skerzi, alla fin fine non ho capito se trattasi si hacker o cracker.cioè, vuole fare danno sto tizio?
bl4ckd0g
20-04-2007, 19:26
secondo me nn c'è da preoccuparsi
intanto è probabile che l'hacker sia americano, indi per cui le carte europee o di paesi non USA sono relativamente al sicuro.
provate a immaginarvi che casino spendere quei soldi, fossero anke solo spesi a caso x prosciugare i conti. becca migliaia di carte prepagate come la mia, con 20€ dentro, prova ad acquistare e si becca na marea di errori. e a quanti siti dovrebbe registrarsi?
no, è sicuro ke lui in prima persona nn spenderà un soldo.
come dice la news, lui tiene questi dati "ostaggio", minaccerà di inserirli in circuiti emule e siti vari dove tanti piccoli utenti proverebbero ad usare la carta (ma quanti si fiderebbero a fare acquisti in questa maniera? sei sgamabilissimo!)
il fatto ke valve nn ha dato notizie nel suo sito nn significa che non abbia gia comunicato con le banche, cosa che immagino la metta al sicuro dalle cause; il nn dare news le fa guadagnare tempo x il suddetto motivo ke quello vorrà un "riscatto".
io sono quindi tranquillo.
guarda ke se è riuscito a scavalcare steam non dico ke è il new kavin mitnic ma di certo ci sa fare e a far sparire i dindi dai conti non credo lo metterebbe in difficoltà.esistono i trasferimenti bancari.basta sparpagliarli in un pò di conti esteri e si perdono le tracce. :asd:
non vi voglio allarmare..fantastico soltanto..io valuto sempre tutto :)
bl4ckd0g
20-04-2007, 19:37
non so se è gia stato fatto nei post precedenti, cmq la notizia è stata anche smentita sui forum di steam dai ragazzi di valve
http://forums.steampowered.com/forums/announcement.php?f=14
dice ke l'hacker ha bucato un sito imparentato con steam, con qualche conseguenza per i cyber cafe, ma gli altri utenti sono al sicuro.
come detto nel post precedente, io nn mi preoccupo.
ma nemmno io...nulla a ke fare col cybercafè :D
buon per gli altri cmq..nulla di serio a fin fine
Asterion
20-04-2007, 20:16
hanno deflorato il mio amato steam :cry:
Non tirare fuori certi verbi con l'avatar che ti ritrovi :D
:D
e te pareva..sempre la casca l'occhio :p
Asterion
20-04-2007, 22:00
:D
e te pareva..sempre la casca l'occhio :p
Devi meditare a lungo per capire il perché :D
per la regola dei terzi :asd:
Kharonte85
20-04-2007, 23:38
:D
e te pareva..sempre la casca l'occhio :p
CVD
restando in tema "steam" ieri mi è successa una cosa assai strana! Mi connetto a steam (normailmente) al mio regolare account..apro css ( counter strike:source), apro la lista dei server.. e noto "" che tutti i server hanno il simbolo del luketto"" provo ugualmente a connettermi a uno qualsiasi e mi appare la fantomatica frase "nn puoi connetterti al server selezionato perche e in modalita sicura VAC"Aanti trucchi di valve).
A questo account steam e stato impedito l accesso ai server protetti a causa di un infrazione delle regole sui trucchi""...ok capisco subito che mi hanno bannato l account...,l unica cosa che nn capisco è il perche l abbiano fatto visto che io i trucchi nn so manco cm si mettono!! Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili in questo contesto? C e un modo che nn sia quello di ricomprare il gioco? Aiuto..
gianluca84
27-05-2007, 17:03
è successo anche a me, mi sveglio una mattina e trovo tutto bloccato, l'unica soluzione è ricomprare il gioco, e ti consiglio di comrpare la versione dvd con scatola via internet, a circa 15 euro include css dods e hl2deathmatch
Grave Digger
27-05-2007, 17:13
è successo anche a me, mi sveglio una mattina e trovo tutto bloccato, l'unica soluzione è ricomprare il gioco, e ti consiglio di comrpare la versione dvd con scatola via internet, a circa 15 euro include css dods e hl2deathmatch
è successo anche a me,credo di esser stato bannato da hl2 deathmatch,perchè dopo un po' di permanenza nel server(per un po' gioco senza problemi),vengo sbattuto fuori dal sistema VAC.....
come faccio a comprare la versione dvd con scatola :) ????
abbasso steam cmnq,un acquisto completamente sbagliato imho....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.