PDA

View Full Version : Gola in fiamme...


lnessuno
19-04-2007, 10:12
gola in fiamme, 5 afte, lingua bianca, gengive fragili, gengive gonfie (da stamattina). tutto ciò che riesco a mangiare è il gelato...


mi taglio la gola, non ce la faccio più:cry: non c'è un rimedio? il medico mi ha detto che è "leggermente arrossata" e mi ha dato del propoli, io intanto è da 3 giorni che non mangio cazzo! e per i 4 giorni prima mangiavo poco perchè con 39 di febbre non ne avevo nemmeno lo stimolo!

Jammed_Death
19-04-2007, 10:15
resisti una settimana...

Gemma
19-04-2007, 11:09
gola in fiamme, 5 afte, lingua bianca, gengive fragili, gengive gonfie (da stamattina). tutto ciò che riesco a mangiare è il gelato...


mi taglio la gola, non ce la faccio più:cry: non c'è un rimedio? il medico mi ha detto che è "leggermente arrossata" e mi ha dato del propoli, io intanto è da 3 giorni che non mangio cazzo! e per i 4 giorni prima mangiavo poco perchè con 39 di febbre non ne avevo nemmeno lo stimolo!

uhm...
afte e gengivite però vanno oltre la solita infiammazione alla gola.
Normalmente le afte sono indici di una carenza vitaminica.
In che forma ti ha dato la propoli?
L'ideale sarebbe farne sciacqui tipo colluttorio.

Teliqalipukt
19-04-2007, 11:16
Io richiamerei il medico :)

Zerozen
19-04-2007, 11:27
gola in fiamme, 5 afte, lingua bianca, gengive fragili, gengive gonfie (da stamattina)... prima mangiavo poco perchè con 39 di febbre non ne avevo nemmeno lo stimolo!...

E con tutto questo il medico ti ha dato solo la propoli??? La propoli è come il miele, un ottimo coadiuvante, ma forse bisognerebbe fare qualche controllo per escludere virus, batteri o altro (ad esempio, come diceva Gemma, una carenza vitaminica, o un qualche scompenso minerale...).

JulioHw
19-04-2007, 11:30
io faccio gargarismi con latte miele e cognac.

Gemma
19-04-2007, 11:34
E con tutto questo il medico ti ha dato solo la propoli??? La propoli è come il miele, un ottimo coadiuvante, ma forse bisognerebbe fare qualche controllo per escludere virus, batteri o altro (ad esempio, come diceva Gemma, una carenza vitaminica, o un qualche scompenso minerale...).

la propoli non è affatto come il miele!
la propoli ha proprietà antisettiche e blandamente antibiotiche.

Zerozen
19-04-2007, 11:41
la propoli non è affatto come il miele!
la propoli ha proprietà antisettiche e blandamente antibiotiche.

Sì, giustissimo, volevo solo dire che sono entrambi coadiuvanti (certo, in modo alquanto diverso) e che in certi casi non bastano :D

lnessuno
19-04-2007, 12:37
Io richiamerei il medico :)


è un'ottima idea, ho bisogno di buttare altri 20 euro in medicine inutili...


passo oggi cmq, per quello che vale :rolleyes:

Siddhartha
19-04-2007, 12:56
è un'ottima idea, ho bisogno di buttare altri 20 euro in medicine inutili...


passo oggi cmq, per quello che vale :rolleyes:



si, vai dal medico e fatti dare un'occhiata!!!
toglimi una curiosità....hai mai avuto un'herpes??? di solito, l'infezione primaria (cioè la prima manifestazione del virus in seguito all'esposizione) si manifesta proprio con una gengivostomatite come la tua, solo che è tipica dei bambini!!!:fagiano:

lnessuno
19-04-2007, 13:02
si, vai dal medico e fatti dare un'occhiata!!!
toglimi una curiosità....hai mai avuto un'herpes??? di solito, l'infezione primaria (cioè la prima manifestazione del virus in seguito all'esposizione) si manifesta proprio con una gengivostomatite come la tua, solo che è tipica dei bambini!!!:fagiano:

no... :fagiano:

ChristinaAemiliana
19-04-2007, 13:18
Io per mal di gola, afte, gengiviti et similia uso Froben collutorio...è piuttosto potente, è efficace e va bene per tutto. E' un farmaco da banco e costa mi pare sui 7 euro...

Magari in questo caso il collutorio non è sufficiente, di certo si tratta di un'affezione del cavo orale abbastanza robusta, però comunque male non fa.

lnessuno
19-04-2007, 13:22
Io per mal di gola, afte, gengiviti et similia uso Froben collutorio...è piuttosto potente, è efficace e va bene per tutto. E' un farmaco da banco e costa mi pare sui 7 euro...

Magari in questo caso il collutorio non è sufficiente, di certo si tratta di un'affezione del cavo orale abbastanza robusta, però comunque male non fa.

si anche io uso quello di solito, e l'ho usato all'inizio anche stavolta... ma ho bisogno di tritolo ormai, o nitroglicerina... qualcosa di potente! :(

ChristinaAemiliana
19-04-2007, 13:34
si anche io uso quello di solito, e l'ho usato all'inizio anche stavolta... ma ho bisogno di tritolo ormai, o nitroglicerina... qualcosa di potente! :(

Mazza, faccio fatica a immaginare qualcosa di più potente del Froben! :eek: Quando soffrivo di mal di gola (adesso sono anni che non mi capita più...e spero che queste non siano le ultime parole famose!:D) lo usavo puro per gli sciacqui e praticamente mi anestetizzava pure la lingua! :p

Comunque sia, se come dice Siddhartha fosse una cosa di origine virale, più che combattere i sintomi e aspettare che passi non credo si possa fare...nel dubbio immagino che il medico possa comunque prescrivere un antibiotico a spettro ampio, così se è un'infezione batterica va via...:mbe:

Siddhartha
19-04-2007, 13:51
Comunque sia, se come dice Siddhartha fosse una cosa di origine virale, più che combattere i sintomi e aspettare che passi non credo si possa fare...nel dubbio immagino che il medico possa comunque prescrivere un antibiotico a spettro ampio, così se è un'infezione batterica va via...:mbe:


la mia è solo un'ipotesi, è la prima cosa che mi è venuta in mente leggendo i pochi sintomi che ha descritto: chiaramente deve andare subito dal medico e farsi dare un'occhiata!!! cmq per le gengivostomatiti da herpes virus si usa l'aciclovir in compresse (mi pare 800mg - 1200mg/die) :)

JulioHw
19-04-2007, 14:06
l'antibiotico deve essere l'ultimo rimedio

Harvester
19-04-2007, 14:11
in moto cammini a bocca aperta? :eek: :D

consulterei un altro medico ;)

Gemma
19-04-2007, 14:16
Comunque sia, se come dice Siddhartha fosse una cosa di origine virale, più che combattere i sintomi e aspettare che passi non credo si possa fare...nel dubbio immagino che il medico possa comunque prescrivere un antibiotico a spettro ampio, così se è un'infezione batterica va via...:mbe:

se fosse una cosa di origine virale non sarebbe batterica ;) e un antibiotico farebbe solo dei gran danni.
Attenzione coi medicamenti.

ChristinaAemiliana
19-04-2007, 14:24
la mia è solo un'ipotesi, è la prima cosa che mi è venuta in mente leggendo i pochi sintomi che ha descritto: chiaramente deve andare subito dal medico e farsi dare un'occhiata!!! cmq per le gengivostomatiti da herpes virus si usa l'aciclovir in compresse (mi pare 800mg - 1200mg/die) :)

Ah sì, lo stesso farmaco che si usa in forma di pomata per il classico herpes che spunta sulle labbra!

Devo confessare però che ho qualche dubbio per quanto riguarda l'uso degli antivirali...ho come l'impressione che si tenda a non usarli se proprio non è necessario, ma non sono certa di aver capito bene. :what:

plut0ne
19-04-2007, 14:26
si, vai dal medico e fatti dare un'occhiata!!!
toglimi una curiosità....hai mai avuto un'herpes??? di solito, l'infezione primaria (cioè la prima manifestazione del virus in seguito all'esposizione) si manifesta proprio con una gengivostomatite come la tua, solo che è tipica dei bambini!!!:fagiano:

:ave: :ave:

ho dto l'esame proprio ieri su queste cose... mi era venuto in mente pure a me..

ihmo però è batterica..cioè herpes in bocca in maniera così potente con 5 afte penso venga alla gente immunodepressa...gente immunocompetente ha + che altro herpes labiale o qualche vescicoletta da qualche parte..

cmq vai dal dottore :rolleyes:

lnessuno
19-04-2007, 14:34
:ave: :ave:

ho dto l'esame proprio ieri su queste cose... mi era venuto in mente pure a me..

ihmo però è batterica..cioè herpes in bocca in maniera così potente con 5 afte penso venga alla gente immunodepressa...gente immunocompetente ha + che altro herpes labiale o qualche vescicoletta da qualche parte..

cmq vai dal dottore :rolleyes:

sto per farlo per la seconda volta.

immunodepressa significa che sono già fisicamente debilitato? esco da un'influenza di 4 giorni con la media di 38.5 di febbre, in tal caso :fagiano:

ChristinaAemiliana
19-04-2007, 14:35
se fosse una cosa di origine virale non sarebbe batterica ;) e un antibiotico farebbe solo dei gran danni.
Attenzione coi medicamenti.


Infatti ho scritto "nel dubbio". :D Non intendevo certo dire di mangiare antibiotici come se fossero caramelle, ma d'altra parte penso che molta gente abbia reazioni eccessive di fronte alla prospettiva di assumere un farmaco appartenente a questa categoria. Intendiamoci, i medici che li prescrivono di default anche quando non ce n'è necessità sono assolutamente criticabili, ma lo sono altrettanto coloro che rifiutano di prenderli come se si proponesse loro un veleno, IMHO. ;)

Spiego meglio ciò che intendevo dire prima: credo che si debba valutare caso per caso quali siano i potenziali danni e di conseguenza i potenziali rischi. Ad esempio ricordo vagamente che anni fa mia madre ebbe dei problemi per un'infezione la cui causa non era perfettamente chiara e lo specialista, vista la situazione, le prescrisse comunque una copertura antibiotica perché, semplificando all'estremo la faccenda, se si fosse trattato di un'infezione batterica e si fossero aspettati giorni per curarla (il tempo di effettuare degli esami per esserne certi) ci sarebbero state delle conseguenze potenzialmente serie, mentre per contro le conseguenze sarebbero state di lieve entità se l'infezione fosse stata virale e fossero comunque stati assunti antibiotici...

Siddhartha
19-04-2007, 14:51
:ave: :ave:

ho dto l'esame proprio ieri su queste cose... mi era venuto in mente pure a me..

ihmo però è batterica..cioè herpes in bocca in maniera così potente con 5 afte penso venga alla gente immunodepressa...gente immunocompetente ha + che altro herpes labiale o qualche vescicoletta da qualche parte..

cmq vai dal dottore :rolleyes:



aspetta...tu confondi la manifestazione primaria (tipica gengivostomatite) con la manifestazione secondaria (la classica lesione labiale con vescicole da HSV1); come dicevo, l'unico dubbio è che è tipica dei bambini, mentre negli adulti decorre asintomatica fino all'80% dei casi presentandosi direttamente in forma secondaria!:)
negli immunocompromessi, la manifestazione è tipicamente diffusa, ma potrei anche sbagliarmi perchè è passato del tempo dal mio esame di malattie infettive e tu sicuramente sei + fesco di me di studi!!! ;)
devo controllare su qualche testo! :)

ps: come è andato l'esame??? che esame era???

Siddhartha
19-04-2007, 15:02
Ah sì, lo stesso farmaco che si usa in forma di pomata per il classico herpes che spunta sulle labbra!

Devo confessare però che ho qualche dubbio per quanto riguarda l'uso degli antivirali...ho come l'impressione che si tenda a non usarli se proprio non è necessario, ma non sono certa di aver capito bene. :what:


nono, gli antivirali si possono usare senza alcuna preoccupazione ogni volta che ve ne è bisogno (anche perchè il tasso di mutazione e resiostenza dell'HSV non è tanto alto da giustificare un non utilizzo del farmaco)!
il problema è la tipologia dell'assunzione in quanto aciclovir in pomata è una delle più grande truffe che ci siano: è un farmaco inutile! le ragioni sono nell'alterato assorbimento della mucosa lesa, la necessità di ripetute applicazioni e l'assoluta neccesità di precocità dell'applicazione ai primi sintomi!!! anche io soffro di herpes labiale (soprattutto in estate) e prendo sempre e solo compresse (anche perchè la pomata è assolutamente antiestetica e mi fa schifo anzichenò), subito appena compaiono i sintomi, riuscendo a bloccare l'infezione sul nascere!
se proprio vuoi utilizzare la pomata, cerca un analogo dell'aciclovir chiamato "penciclovir" che è studiato a posta per herpes virus e risulta molto più efficace!!! :)

plut0ne
19-04-2007, 15:08
aspetta...tu confondi la manifestazione primaria (tipica gengivostomatite) con la manifestazione secondaria (la classica lesione labiale con vescicole da HSV1); come dicevo, l'unico dubbio è che è tipica dei bambini, mentre negli adulti decorre asintomatica fino all'80% dei casi presentandosi direttamente in forma secondaria!:)
negli immunocompromessi, la manifestazione è tipicamente diffusa, ma potrei anche sbagliarmi perchè è passato del tempo dal mio esame di malattie infettive e tu sicuramente sei + fesco di me di studi!!! ;)
devo controllare su qualche testo! :)

ps: come è andato l'esame??? che esame era???

era l'esame di dermatologia... preso 30 :O malattie infettive l'ho dato a marzo :D
cmq si..la gengivostomatite dei bambini è una cosa (quella che chiamano forma aftoide..e che c'è nel 20% dei casi dei bambini sintomatici che si prendono l hsv1 ...cosa normalissima tra 1 e 3 anni..tipo col bacio della madre)
per questo dicevo che mi sembra strano che abbia tutta la mucosa orale distrutta dall'herpes...nell'immunodepresso hsv1 da herpes su cute+mucose...però dipende da quanto uno è depresso...

secondo me è batterico..io farei sciaqui con antibatterico...

ChristinaAemiliana
19-04-2007, 15:15
nono, gli antivirali si possono usare senza alcuna preoccupazione ogni volta che ve ne è bisogno (anche perchè il tasso di mutazione e resiostenza dell'HSV non è tanto alto da giustificare un non utilizzo del farmaco)!
il problema è la tipologia dell'assunzione in quanto aciclovir in pomata è una delle più grande truffe che ci siano: è un farmaco inutile! le ragioni sono nell'alterato assorbimento della mucosa lesa, la necessità di ripetute applicazioni e l'assoluta neccesità di precocità dell'applicazione ai primi sintomi!!! anche io soffro di herpes labiale (soprattutto in estate) e prendo sempre e solo compresse (anche perchè la pomata è assolutamente antiestetica e mi fa schifo anzichenò), subito appena compaiono i sintomi, riuscendo a bloccare l'infezione sul nascere!
se proprio vuoi utilizzare la pomata, cerca un analogo dell'aciclovir chiamato "penciclovir" che è studiato a posta per herpes virus e risulta molto più efficace!!! :)

Ma guarda, allora non era una mia impressione il fatto che la pomata non facesse praticamente niente a meno di non metterla subito appena si "sente" il labbro gonfiarsi e "tirare"! :eek:

Diamine, buono a sapersi...:mbe:

Interessantissime queste cose...mi sarebbe davvero piaciuto fare medicina. :D

plut0ne
19-04-2007, 15:17
di pomata buona contro l'herpes labiale al posto dell'acyclovir uno può usare la iododesossiuridina che funza bene ed è qusi uguale (il primo è analogo purinico..il secondo pirimidinico..)

Siddhartha
19-04-2007, 15:44
era l'esame di dermatologia... preso 30 :O malattie infettive l'ho dato a marzo :D
cmq si..la gengivostomatite dei bambini è una cosa (quella che chiamano forma aftoide..e che c'è nel 20% dei casi dei bambini sintomatici che si prendono l hsv1 ...cosa normalissima tra 1 e 3 anni..tipo col bacio della madre)
per questo dicevo che mi sembra strano che abbia tutta la mucosa orale distrutta dall'herpes...nell'immunodepresso hsv1 da herpes su cute+mucose...però dipende da quanto uno è depresso...

secondo me è batterico..io farei sciaqui con antibatterico...


complimenti per il voto: bella pe' te!!! facendo due calcoli sei al quarto anno, vero???
cmq quello che dici è vero, ma dati i pochi sintomi e segni che ha riferito potrebbe anche trattarsi, bon esagerando ;), di un'erpangina da coxackie o di una stomatite aftosa ricorrente (che se non sbaglio entrano in DD con l'hsv1, ma ora veramente stiamo divagando troppo e monopolizzando il 3d :D; appena a casa controllo....tu sicuramente lo saprai avendo fatto l'esame da poco e potrai essere più preciso dei miei ricordi!!!) ;) boh....bisognorebbe visitarlo, però è bello ogni tanto confrontarsi e discutere casi clinici con persone (come te) che stanno a centinaia di km di distanza! :)

plut0ne
19-04-2007, 15:59
si sono al 4 anno :D mi mancaaaa ancora tantooooo :cry: :cry:
si ti ricordi benissimo...:cool:

Siddhartha
19-04-2007, 16:07
si sono al 4 anno :D mi mancaaaa ancora tantooooo :cry: :cry:
si ti ricordi benissimo...:cool:

ma non è vero che manca tanto: se hai fatto farmacologia sei già 3/4 di medico!!! dopo farmaco, niente ti ferma più...vai in discesa, perchè nessun esame più ti distruggerà mentalmente e fisicamente come farmco...forse solo anatomia patologica che è super pallosissimo!!! l'ultimo scoglio è solo clinica medica all'ultimo anno (in alcune facoltà si chiama "medicina interna") ma è davvero un esame bellissimo! ;)

Xalexalex
19-04-2007, 16:49
Mi sto giusto giusto oggi imbottendo di Flomax e Locabiotal..
Flomax 700mg compresse 2 volte /die (mattina e sera)
Locabiotal 2 spruzzi ogni quattro ore (anche di notte se mi capita di svegliarmi).
MI è già molto migliorato da ieri :)

M85X
19-04-2007, 17:54
usa Froben colluttorio e vedrai che il dolore si attenuerà e di molto

lnessuno
19-04-2007, 18:47
ah mi ha dato un antinfiammatorio (qualcosa 300), ne ho presa una pasticca prima e ora il mal di gola è quasi sparito... ho ancora le gengive spaccate e le afte, ma quelle sono un problema decisamente secondario rispetto al male che avevo prima.

però mi è nata un'afta in fondo alla lingua... quella si che sarà divertente!:muro:

Ferdy78
19-04-2007, 18:57
ah mi ha dato un antinfiammatorio (qualcosa 300), ne ho presa una pasticca prima e ora il mal di gola è quasi sparito... ho ancora le gengive spaccate e le afte, ma quelle sono un problema decisamente secondario rispetto al male che avevo prima.

però mi è nata un'afta in fondo alla lingua... quella si che sarà divertente!:muro:

Problemi ai denti?
:mbe:

Azz gengive spaccate??

Neppure io che ho una cista alla mascella...in attesa di asportazione:cry: :cry: :cry: :D

ulk
19-04-2007, 18:59
Leggendo il titolo del thread..... ho pensato si parlasse di un sequel di un film famoso... :D

lnessuno
19-04-2007, 19:02
Problemi ai denti?
:mbe:

Azz gengive spaccate??

Neppure io che ho una cista alla mascella...in attesa di asportazione:cry: :cry: :cry: :D

no problemi ai denti non ne ho mai avuti fortunatamente... ho dei bei dentoni sani :fagiano:


cmq più che spaccate le gengive sono fragili & doloranti... ma non sanguinano, fanno solo malissimo se le tocco con lo spazzolino, e in fondo mi pare che si siano un pò gonfiate (come se stessero per uscire 4 denti del giudizio in contemporanea e spingono, senza fare proprio male diciamo)

Ferdy78
19-04-2007, 19:07
no problemi ai denti non ne ho mai avuti fortunatamente... ho dei bei dentoni sani :fagiano:


cmq più che spaccate le gengive sono fragili & doloranti... ma non sanguinano, fanno solo malissimo se le tocco con lo spazzolino, e in fondo mi pare che si siano un pò gonfiate (come se stessero per uscire 4 denti del giudizio in contemporanea e spingono, senza fare proprio male diciamo)

appunto le mole del giudizio sono ostiche, soprattutto se non le hai mai fotografate (alias panoramica..)..io un cosulto dal dentista di fiducia lo farei...;)

lnessuno
19-04-2007, 19:09
appunto le mole del giudizio sono ostiche, soprattutto se non le hai mai fotografate (alias panoramica..)..io un cosulto dal dentista di fiducia lo farei...;)


mai fatto foto... non sono fotogenico :D

cmq ora sembra che stia diminuendo un pò anche quel dolore, presumo fosse infiammato anche quello... :)

Ferdy78
19-04-2007, 19:13
:fuck: :fiufiu: :asd: :angel: :) :D mai fatto foto... non sono fotogenico :D

cmq ora sembra che stia diminuendo un pò anche quel dolore, presumo fosse infiammato anche quello... :)

...Oh meglio, ma non dire non lo sapevo:Prrr:

Siddhartha
20-04-2007, 01:14
ah mi ha dato un antinfiammatorio (qualcosa 300), ne ho presa una pasticca prima e ora il mal di gola è quasi sparito... ho ancora le gengive spaccate e le afte, ma quelle sono un problema decisamente secondario rispetto al male che avevo prima.

però mi è nata un'afta in fondo alla lingua... quella si che sarà divertente!:muro:


ma alla fine cosa hai??? il medico cosa ti ha detto??? che nome ha dato alla patologia?? :fagiano:

Siddhartha
20-04-2007, 01:15
Ma guarda, allora non era una mia impressione il fatto che la pomata non facesse praticamente niente a meno di non metterla subito appena si "sente" il labbro gonfiarsi e "tirare"! :eek:

Diamine, buono a sapersi...:mbe:

Interessantissime queste cose...mi sarebbe davvero piaciuto fare medicina. :D



hai centrato perfettamente il punto: o lo metti subito o non serve a nulla!!! cmq io la pomata la odio, meglio le compresse! :D

lnessuno
20-04-2007, 08:37
ma alla fine cosa hai??? il medico cosa ti ha detto??? che nome ha dato alla patologia?? :fagiano:

dice che secondo lui è solo un pò infiammato... :stordita:

il mal di gola cmq sembra sparito con l'antiinfiammatorio, è rimasto il male alle gengive e il gonfiore in fondo alle stesse... stamattina ho fatto uno sciaquo con qualche goccia di tea tree oil, una roba a base di nonsochè, e mi sta calmando un pò il dolore... adesso riesco a tenere la bocca chiusa, stamattina dovevo tenere la bocca semi aperta dal male che mi faceva...:fagiano:

CYRANO
20-04-2007, 08:40
Fai gargarismi con la graspa!


Coapzpa

Gemma
20-04-2007, 08:54
dice che secondo lui è solo un pò infiammato... :stordita:

il mal di gola cmq sembra sparito con l'antiinfiammatorio, è rimasto il male alle gengive e il gonfiore in fondo alle stesse... stamattina ho fatto uno sciaquo con qualche goccia di tea tree oil, una roba a base di nonsochè, e mi sta calmando un pò il dolore... adesso riesco a tenere la bocca chiusa, stamattina dovevo tenere la bocca semi aperta dal male che mi faceva...:fagiano:

a base di olio di tea tree, che è una pianta dalle proprietà antinfiammatorie e antivirali ;)

Zuperman1982
20-04-2007, 09:24
bella invenzione il tea tree oil!
puzza da fare schifo ma contro le micosi fa i miracoli! specie sulle unghie.

Siddhartha
20-04-2007, 11:01
dice che secondo lui è solo un pò infiammato... :stordita:

il mal di gola cmq sembra sparito con l'antiinfiammatorio, è rimasto il male alle gengive e il gonfiore in fondo alle stesse... stamattina ho fatto uno sciaquo con qualche goccia di tea tree oil, una roba a base di nonsochè, e mi sta calmando un pò il dolore... adesso riesco a tenere la bocca chiusa, stamattina dovevo tenere la bocca semi aperta dal male che mi faceva...:fagiano:


e che era infiammato lo sappiamo, ma l'infiammazione è una manifestazione, non una malattia!!! sto medico si è un po' arrampicato sugli specchi! è come se in caso di rialzo termico, ti dicesse che hai la febbre...ok, ma a cosa è dovuta??? la febbre è un segno, non una malattia! :fagiano:

lnessuno
20-04-2007, 11:06
e boh non me l'ha detto... :boh:

lnessuno
21-04-2007, 10:43
oggi sono andato in farmacia a prendere una roba per le gengive doloranti... un gel da tenere in bocca che all'aspetto sembra liquido seminale, non vi dico che piacere ingerire quella roba :D

ma pur di far passare il dolore prenderei qualunque cosa, anche tritolo se fosse necessario, non ne posso più non riesco nemmeno a mangiare ancora!:cry: