PDA

View Full Version : IDF 2007: UMPC e chipset per memoria DDR3


Redazione di Hardware Upg
19-04-2007, 11:03
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1708/index.html

Si chiude l'Intel Developer Forum 2007 di Beijing delineando il futuro delle soluzioni Ultra Portable che Intel prevede di sviluppare con i propri partner nel corso dei prossimi 2 anni. Il chipset X38 rappresenta invece la nuova piattaforma per enthusiast, abbinando memoria DDR3 a processori Core 2 con bus sino a 1333 MHz

Click sul link per visualizzare l'articolo.

JohnPetrucci
19-04-2007, 11:17
"mostrando risultati prestazionali delle proprie cpu di prossima generazione, Penryn, Intel mostra notevole sicurezza circa le proprie potenzialità, ma d'altra parte lancia un segnale molto chiaro a chi attende le soluzioni K10 dimostrando come il successo degli ultimi 9 mesi non stia portando ad una fase di stasi nell'evoluzione"

Sintesi perfetta in questo passaggio, di come Intel sia ormai destinata a proseguire il suo successo senza dormire sugli allori, Amd è avvisata, e forse potrebbe rischiare grosso.

ale0bello0pr
19-04-2007, 11:23
http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1708/7.jpg

oddio sbaglio o ci hanno messo in elenco mondiale? Cos'è scoppiata la terzaguerra mondiale? Non ci credo.. :asd:

Solido
19-04-2007, 11:37
Incredibile :asd: cmq bene per il sata... speriamo che oltre ai processori vengano ottimizzati gli scambi tra i vari componenti:)

CicCiuZzO.o
19-04-2007, 11:38
Intel si sta proprio dando da fare, e ce lo rende noto in ogni modo :D

Io spero vivamente in un ottimo ritorno di AMD, altrimenti qui si ritorna al predominio Intel... :stordita:

Dexther
19-04-2007, 11:39
berleake x38 è fra noi :cool: :D

Chrno
19-04-2007, 11:39
Quoto John

spero che AMD tiri fuori qualcosa dal cilindro quando tutti meno se lo aspettino..non sò fino a che punto il "tagliare i prezzi" regga la concorrenza tbh :doh:

siburbane
19-04-2007, 11:45
Quindi si dovrebbe esserci il supporto alle DDR3 prima della fine dell'anno se non ho capito male.:)

pierluigi86
19-04-2007, 12:06
secondo quanto potrebbe costare x38? potrebbe essere intorno alle 150/200 euro? o sono troppo poche? grazie

F1R3BL4D3
19-04-2007, 12:20
Secondo me minimo 200€ per MoBo buone, per quelle di fascia alta sopra.
Considerando che è il sostituto del 975X.

Interessante come sempre l'IDF, belle le piattaforme UMPC e qualche altra novità (vista ieri)...

Vedremo poi quando tutti questi prodotti arriveranno nelle mani degli utilizzatori, come sarà veramente... :)

Catan
19-04-2007, 12:43
effettivamente + che un messaggio ad amd mi sembra n messaggio al mondo su come i prodotti intel ci sono sono performanti e il settore ricerca e sviluppo è vivo e produttivo.
non posso che non essere daccordo con le considerazioni finali,amd con il k10 puo e deve battagliare con intel per il segmento server e desktop ma dal punto di vista dei notebook intel è davvero ma davvero molto avanti.
amd con i turion e l'acquisizione di ati per fare le mobo specifiche sicuramente ha fatto un passo avanti ma difronte al parco tecnologico implementato da intel nelle piattaforme mobili ,e al cospicuo numero di novità che si appresta a lanciare, sta notevolmente indietro.

viscm
19-04-2007, 13:13
Ma sono l'unico che non è stato così favorevolmente impressionato da questo 'Peryn' ?
Francamente i bench visti ieri mi hanno un po deluso,mi aspettavo di piu'.
Per quanto riguarda la news di oggi,mi piacerebbe da morire avere tra le mani uno di quei nuovi umpc.
Vi immaginate con una adeguata copertura wireless.

leptone
19-04-2007, 13:29
AMD è una azienda molto + piccola di Intel. È un miracolo che una azienda tale riesta a fare concorrenza a Intel da 20 anni. E poi sapete bene che i soldi si fanno con le soluzini a basse prestazioni. Nel corso degli anni fin dall'epoca del Pentim 1, AMD è sempre stata molto + piccola di Intel, come fatturato, vendite e provate a confrontare il numero di impiegati e i fondi disponibili per la ricerca. Secondo me AMD è un mito semplicemente perchè riesce a stare dietro a un'azienda + grande di lei 10 volte. E poi ricordate che il predominio nel desktop di AMD(K8 vs netburst, non dimenticate i 64 bit che Linux ha sfruttato immediatamente) è durata moltissimo, dalla fine 2003 (se non erro) a questo settembre, quasi 3 anni(CORREGGETEMI SE SBAGLIO). Non credo che invece questa situazione (Core 2 vs K8) duri così tanto. Intanto in questo periodo intel si è fatta i soldi con Centrino, ma AMD è penetrata nel mondo server. Intel ci ha messo molto x rispondere xkè dovefa sfornare una architettura (quasi nuova)nuova, ed abbandonare una su cui aveva grandi aspettative(nel 2003 si parlava di 10GHzper il 2006-2007 vi ricordate!!!!). AMD ha posto l'accento sull'importanza dell'architettura e non della frequenza, sul consumo, sul calore, i 64 bit. IMHO i 64 bit sono importanti perchè in un sistema tale(mi riferisco al software) non ci sono più programmi compilati per 586 o max 686, e sapete che sono tanti, il discorso andrebbe approfondito ma penso che avete capito di che sto parlando. (per che non conosce questi argomenti legga qui (http://www.at.debian.org/ports/amd64/) solo per farsi una idea minimale)
AMD in certo senso non può competer con Intel, eppure continua ad avere sempre + importanza dai tempi del K6 . Vi ricordate che all'epoca del K7, gli utonti(o meglio gente che non si interessa di informatica) pensava che AMD fosse una sottomarca, grazie anche al lavoro dei commessi delle grandi distribuzioni. Invece oggi molta più gente(utonti, e non informati/interessati) conosce AMD rispetto a 5 anni fa.
Ripeto secondo me AMD è semplicemete fantastica per il fatto che riesce a fare concorrenza a un colosso COME iNTEL, quante aziende ci anno provato e si sono ritirate dal mercato x86. Con l'acquisizione di ATI, l'espansione del mercato server, gli accordi con SUN, IBM AMD si fa strada. Pochi o nessuno riuscirebbero a fare quello che fa lei.
POSSESSORE CPU INTEL

VIKKO VIKKO
19-04-2007, 13:58
AMD è una azienda molto + piccola di Intel. È un miracolo che una azienda tale riesta a fare concorrenza a Intel da 20 anni. E poi sapete bene che i soldi si fanno con le soluzini a basse prestazioni. Nel corso degli anni fin dall'epoca del Pentim 1, AMD è sempre stata molto + piccola di Intel, come fatturato, vendite e provate a confrontare il numero di impiegati e i fondi disponibili per la ricerca. Secondo me AMD è un mito semplicemente perchè riesce a stare dietro a un'azienda + grande di lei 10 volte. E poi ricordate che il predominio nel desktop di AMD(K8 vs netburst, non dimenticate i 64 bit che Linux ha sfruttato immediatamente) è durata moltissimo, dalla fine 2003 (se non erro) a questo settembre, quasi 3 anni(CORREGGETEMI SE SBAGLIO). Non credo che invece questa situazione (Core 2 vs K8) duri così tanto. Intanto in questo periodo intel si è fatta i soldi con Centrino, ma AMD è penetrata nel mondo server. Intel ci ha messo molto x rispondere xkè dovefa sfornare una architettura (quasi nuova)nuova, ed abbandonare una su cui aveva grandi aspettative(nel 2003 si parlava di 10GHzper il 2006-2007 vi ricordate!!!!). AMD ha posto l'accento sull'importanza dell'architettura e non della frequenza, sul consumo, sul calore, i 64 bit. IMHO i 64 bit sono importanti perchè in un sistema tale(mi riferisco al software) non ci sono più programmi compilati per 586 o max 686, e sapete che sono tanti, il discorso andrebbe approfondito ma penso che avete capito di che sto parlando. (per che non conosce questi argomenti legga qui (http://www.at.debian.org/ports/amd64/) solo per farsi una idea minimale)
AMD in certo senso non può competer con Intel, eppure continua ad avere sempre + importanza dai tempi del K6 . Vi ricordate che all'epoca del K7, gli utonti(o meglio gente che non si interessa di informatica) pensava che AMD fosse una sottomarca, grazie anche al lavoro dei commessi delle grandi distribuzioni. Invece oggi molta più gente(utonti, e non informati/interessati) conosce AMD rispetto a 5 anni fa.
Ripeto secondo me AMD è semplicemete fantastica per il fatto che riesce a fare concorrenza a un colosso COME iNTEL, quante aziende ci anno provato e si sono ritirate dal mercato x86. Con l'acquisizione di ATI, l'espansione del mercato server, gli accordi con SUN, IBM AMD si fa strada. Pochi o nessuno riuscirebbero a fare quello che fa lei.
POSSESSORE CPU INTEL
Quoto tutto :)

Black_Air
19-04-2007, 14:21
AMD è una azienda molto + piccola di Intel. È un miracolo che una azienda tale riesta a fare concorrenza a Intel da 20 anni. E poi sapete bene che i soldi si fanno con le soluzini a basse prestazioni. Nel corso degli anni fin dall'epoca del Pentim 1, AMD è sempre stata molto + piccola di Intel, come fatturato, vendite e provate a confrontare il numero di impiegati e i fondi disponibili per la ricerca. Secondo me AMD è un mito semplicemente perchè riesce a stare dietro a un'azienda + grande di lei 10 volte. E poi ricordate che il predominio nel desktop di AMD(K8 vs netburst, non dimenticate i 64 bit che Linux ha sfruttato immediatamente) è durata moltissimo, dalla fine 2003 (se non erro) a questo settembre, quasi 3 anni(CORREGGETEMI SE SBAGLIO). Non credo che invece questa situazione (Core 2 vs K8) duri così tanto. Intanto in questo periodo intel si è fatta i soldi con Centrino, ma AMD è penetrata nel mondo server. Intel ci ha messo molto x rispondere xkè dovefa sfornare una architettura (quasi nuova)nuova, ed abbandonare una su cui aveva grandi aspettative(nel 2003 si parlava di 10GHzper il 2006-2007 vi ricordate!!!!). AMD ha posto l'accento sull'importanza dell'architettura e non della frequenza, sul consumo, sul calore, i 64 bit. IMHO i 64 bit sono importanti perchè in un sistema tale(mi riferisco al software) non ci sono più programmi compilati per 586 o max 686, e sapete che sono tanti, il discorso andrebbe approfondito ma penso che avete capito di che sto parlando.
AMD in certo senso non può competer con Intel, eppure continua ad avere sempre + importanza dai tempi del K6 . Vi ricordate che all'epoca del K7, gli utonti(o meglio gente che non si interessa di informatica) pensava che AMD fosse una sottomarca, grazie anche al lavoro dei commessi delle grandi distribuzioni. Invece oggi molta più gente(utonti, e non informati/interessati) conosce AMD rispetto a 5 anni fa.
Ripeto secondo me AMD è semplicemete fantastica per il fatto che riesce a fare concorrenza a un colosso COME iNTEL, quante aziende ci anno provato e si sono ritirate dal mercato x86. Con l'acquisizione di ATI, l'espansione del mercato server, gli accordi con SUN, IBM AMD si fa strada. Pochi o nessuno riuscirebbero a fare quello che fa lei.
POSSESSORE CPU INTEL
quoto ma poseggo un PIII un Core 2 Duo T5500 e un AMD 3700+ ^^

C@ge
19-04-2007, 16:12
Parole sante leptone!!!

qasert
19-04-2007, 16:32
ora che ha preso ati non penso che amd sia ancora 10 volte + piccola di intel o no?

siburbane
19-04-2007, 19:10
ora che ha preso ati non penso che amd sia ancora 10 volte + piccola di intel o no?

Ora 9 forse :D

bollicina31
19-04-2007, 19:32
Devo dire che son un fn INTEL anche se possiedo cpu amd da quando prisi il mio k62 3d 500, e devo dire che c'è da levarsi tanto di cappello davanti a tale azienda.....
In quanto intel deve darsi 1 mossa, perchè dico fare sempre le cose a piccoli balzi e non commercire da subito una cpu con memory controler integrato nel proccio???? per non parlare di tante altre cose
Riguardo a est presentati all'idf devo dire che vanno bene solo per la pubblicità, dato che serve mobo definitive con pieno supporto a tutto e ben ottimizzate e pi si vedrà la vera differenza se c'è o nò.
An che sta cosa di presentare una nuovo cipset x38 con supporto ufficiale a 1333 di fsb per poi overcloccarlo a 1666 mi sermbra 1 va****a fatelo che va anche a 1666 così non devo cambire mba breve o poi che p//e sti cambi di conettori con 10000 standard posso anche fare il sata da 1tera al secondo ma gli hd vanno smpre lenti , però perchè non camiare tutto attachi e formato della mb che ripoi dico ome si fa a mettere il conettore di alimentaione passando dvanti alla cpu??? è la cosa che + odio, anche se in fase di creazione ma dai sono cose che vanno viste subito

pierluigi86
19-04-2007, 20:37
Devo dire che son un fn INTEL anche se possiedo cpu amd da quando prisi il mio k62 3d 500, e devo dire che c'è da levarsi tanto di cappello davanti a tale azienda.....
In quanto intel deve darsi 1 mossa, perchè dico fare sempre le cose a piccoli balzi e non commercire da subito una cpu con memory controler integrato nel proccio???? per non parlare di tante altre cose
Riguardo a est presentati all'idf devo dire che vanno bene solo per la pubblicità, dato che serve mobo definitive con pieno supporto a tutto e ben ottimizzate e pi si vedrà la vera differenza se c'è o nò.
An che sta cosa di presentare una nuovo cipset x38 con supporto ufficiale a 1333 di fsb per poi overcloccarlo a 1666 mi sermbra 1 va****a fatelo che va anche a 1666 così non devo cambire mba breve o poi che p//e sti cambi di conettori con 10000 standard posso anche fare il sata da 1tera al secondo ma gli hd vanno smpre lenti , però perchè non camiare tutto attachi e formato della mb che ripoi dico ome si fa a mettere il conettore di alimentaione passando dvanti alla cpu??? è la cosa che + odio, anche se in fase di creazione ma dai sono cose che vanno viste subito

parole sante... sono prese per il culo, e questo è dovuto sia alle aziende che ai utenti. Se iniziassimo a fare delle scelte oculate anche le corporation inizierebbero a cambiare.