View Full Version : Core 2 Extreme QX6850 nel futuro di Intel
Redazione di Hardware Upg
19-04-2007, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/20860.html
Atteso per il terzo trimestre del 2007 il nuovo Intel Core 2 Extreme QX6850, con FSB da 1333 MHz
Click sul link per visualizzare la notizia.
3Ghz per un quad a 65nm ? TDP di 130Watt come al solito?
Spero che cambino il dissipatore stock per questo processore...
killer978
19-04-2007, 07:42
Bo io la trovo una CPU inutile!!!
e daje...vogliono propio farcelo comprare un nuovo ali eh? ._.
CoolBits
19-04-2007, 07:54
Bo io la trovo una CPU inutile!!!
Può essere....ma può anche essere molto utile se il resto dell' offerta Intel viene riposizionato verso il basso con conseguente riduzione di prezzo ;)
gianni1879
19-04-2007, 08:06
curioso di capir quanto incide l'umento del bus quad pumped sulle prestazioni ;)
leddlazarus
19-04-2007, 08:19
piu che altro va a reimpire lo spazio vuoto lasciato da qualche precedente versione e poi scesa di prezzo.
sono cpu che hanno poco senso, visto il rapporto prestazioni/prezzo che sarà sicuramente + svantaggioso (ed anche di tanto) rispetto al qx6800
Sicuramente una cpu dalle prestazioni strabilianti, considerando anche le 8mb di cache. Immagino le lacrime per chi ha comprato a 999$ il qx6800, che rimane sempre una bestia, ma fra tre mesi costerà 200$ di meno.
Se proprio vogliamo fare un sondaggio, quanti di voi comprano il modello top di gamma appena esce? nessuno? :D Almeno io, cercando delle funzioni sull'andamento dell'economia, penso che la scelta più saggia ricada sul modello meno performante ma che ha in se le caratteristiche e la tecnologia più recente (es. Core2Duo E6600).
E credo proprio che userò la stessa metodologia di scelta per Penryn :cool: aspetto con ansia i modelli :ave:
morpheus75
19-04-2007, 08:46
onore ad INTEL da parte di un fanatico di AMD come me...stvolta hanno fatto un'ottimo lavoro con la serie core duo!!! Bravi!
un mostro dopo l'altro :eek:...
ghiltanas
19-04-2007, 09:00
nn lo so ma nn convincono tanto i proci top di gamma xkè offrono si prestazioni elevate ma però raggiungibili anche con un buon oc di un procio nn top di gamma e quindi con notevole risparmio. poi con l' "imminente" uscita di peryn la vedo una mossa azzardata spendere tanto ora per il processore, piuttosto uno si compra una bella mobo p35 (che tra poco esce) un procio buono ma nn esagerato e poi fra meno di un annetto se proprio vuole lo ricambia con un intel nuovo e per un pò va tranquillo visto che ha già il supporto alle ddr3 pci-e 2.0(questo nn ne sono sicuro) e procio con tecnologia a 45nm (quindi consumi minori) che per 2 anni nn ricambia
CoolBits
19-04-2007, 09:13
nn lo so ma nn convincono tanto i proci top di gamma xkè offrono si prestazioni elevate ma però raggiungibili anche con un buon oc di un procio nn top di gamma e quindi con notevole risparmio. poi con l' "imminente" uscita di peryn la vedo una mossa azzardata spendere tanto ora per il processore, piuttosto uno si compra una bella mobo p35 (che tra poco esce) un procio buono ma nn esagerato e poi fra meno di un annetto se proprio vuole lo ricambia con un intel nuovo e per un pò va tranquillo visto che ha già il supporto alle ddr3 pci-e 2.0(questo nn ne sono sicuro) e procio con tecnologia a 45nm (quindi consumi minori) che per 2 anni nn ricambia
il P35 ha supporto ddr3 sino a 1066mhz ma non ha il Pci-e 2.0 per quello bisogna aspettare il modello top ovvero X38
ale0bello0pr
19-04-2007, 09:15
sempre piu' quad sbav
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
JohnPetrucci
19-04-2007, 09:16
un mostro dopo l'altro :eek:...
E Amd prende un colpo dietro l'altro, rischiando così di vanificare quello che dovrebbe essere il k10, a sto punto vista la continua corsa di Intel il nuovo procio Amd potrebbe nascere già vecchio e superato.
I Penryn sono già alle porte....
ghiltanas
19-04-2007, 09:36
il P35 ha supporto ddr3 sino a 1066mhz ma non ha il Pci-e 2.0 per quello bisogna aspettare il modello top ovvero X38
grazie della delucidazione :)
cmq il pci-e 2.0 diciamo che è ancora abbastanza inutile, l'unica cosa che può essere utile è l'aumento della potenza in modo da eliminare in molti casi la necessità di un connettore ausiliario.
nn lo so ma nn convincono tanto i proci top di gamma xkè offrono si prestazioni elevate ma però raggiungibili anche con un buon oc di un procio nn top di gamma e quindi con notevole risparmio. poi con l' "imminente" uscita di peryn la vedo una mossa azzardata spendere tanto ora per il processore, piuttosto uno si compra una bella mobo p35 (che tra poco esce) un procio buono ma nn esagerato e poi fra meno di un annetto se proprio vuole lo ricambia con un intel nuovo e per un pò va tranquillo visto che ha già il supporto alle ddr3 pci-e 2.0(questo nn ne sono sicuro) e procio con tecnologia a 45nm (quindi consumi minori) che per 2 anni nn ricambia
il P35 ha supporto ddr3 sino a 1066mhz ma non ha il Pci-e 2.0 per quello bisogna aspettare il modello top ovvero X38
Purtroppo è probabile che non avranno neanche il supporto alle DDR3, molti implementeranno solo slot DDR2, se no ci si ritrova con 2 slot per DDR2 e 2 slot per DDR3.
grazie della delucidazione :)
cmq il pci-e 2.0 diciamo che è ancora abbastanza inutile, l'unica cosa che può essere utile è l'aumento della potenza in modo da eliminare in molti casi la necessità di un connettore ausiliario.
Mmmm... io vorrei aspettare proprio il PCI-E 2.0 per farmi il pc nuovo, ora sarà inutile perchè non ci sono vga che lo richiedono... ma con quello che consumano (e che consumeranno in futuro...) potrebbe diventare importante...:( :confused:
Ok che c'è la retrocompatibilità ma la cosa mi puzza un po'...
ghiltanas
19-04-2007, 10:03
le nuovo mobo per i futuri amd dovrebbero implentarlo il pci-e 2.0
ghiltanas
19-04-2007, 10:09
ma la piedinatura delle ddr3 sarà ulteriormente maggiorata rispetto alle ddr2? (come succedeva sempre in passato quando cambiavano le mem)
gianni1879
19-04-2007, 10:19
E Amd prende un colpo dietro l'altro, rischiando così di vanificare quello che dovrebbe essere il k10, a sto punto vista la continua corsa di Intel il nuovo procio Amd potrebbe nascere già vecchio e superato.
I Penryn sono già alle porte....
differenza sostanziali tra i penryn e gli attuali conroe non ce ne sono (l'incremento dovrebbe stare su 10/15%) fatta eccezione per le applicazini che supportano le sse4 (dove ovviamente le prestazioni possono essere superiori anche al 50%) e il nuovo processo produttivo che renderà freq più spinte e consumi più bassi. Ma sicuramente non sarà penryn per il salto prestazionale.
il vero salto prestazionale si avrà con http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1704/idf-2007-penryn-e-le-cpu-tera-scale_5.html
curioso di capir quanto incide l'umento del bus quad pumped sulle prestazioni ;)
Non incide quasi nulla, basta che fai delle prove con gli attuali x6x00.
L'unica cosa sicura è che diminuiscono le potenzialità in overclock con le CPU non extreme (col molti bloccato verso l'alto).
ma la piedinatura delle ddr3 sarà ulteriormente maggiorata rispetto alle ddr2? (come succedeva sempre in passato quando cambiavano le mem)
No, la lunghezza è uguale ma non possono essere montati sullo stesso slot, come dicevo prima... le DDR2 hanno il solchetto nel mezzo mentre le DDR3 ce l'hanno più spostato a circa 1/3 della piedinatura... quindi è impossibile montarle negli stessi slot.
le nuovo mobo per i futuri amd dovrebbero implentarlo il pci-e 2.0
Si così dovrebbe essere, ma qua hanno già pronte (o quasi...) le prossime 2 generazioni di CPU e chipset ma ti implementano le novità col contagocce:muro:
Come il nuovo chipset P35 che praticamente non porta NIENTE di nuovo... io mi aspettavo una linea PCI-E 2.0 su questo chip e la doppia linea sul modello di punta X38 ed invece niente, solo quest'ultimo avrà tutte le novità.
Kintaro70
19-04-2007, 16:27
Non c'è che dire: il "DUE" porta decisamente bene ad Intel, sia che si tratti di "Pentium" sia di "Core".
sono cpu che hanno poco senso, visto il rapporto prestazioni/prezzo che sarà sicuramente + svantaggioso (ed anche di tanto) rispetto al qx6800
Se parli di rapporto prezzo / prestazioni sono d'accordo, se dici che per questo motivo non hanno senso, no. Diciamo che non hanno senso per chi non sa cosa farci o per chi non è giustificata una spesa simile.
Io sto aspettando il quad core basato su Penryn solo che leggendo le news mi scoraggio. A volte si dice che sarà disponibile per giugno / luglio, altre volte si menziona la fine dell'anno... :muro: :muro:
Comincio a tenere una certa urgenza, Nehalem lo aspetterei volentieri ma ho fretta e chissà quando lo faranno uscire... Inoltre prima di effettuare un acquisto di queste proporzioni, vorrei aspettare anche K10, perchè se dopo mi da il 30% di prestazioni in piu' a 300$ di meno mi sparo nelle OO.
nn lo so ma nn convincono tanto i proci top di gamma xkè offrono si prestazioni elevate ma però raggiungibili anche con un buon oc di un procio nn top di gamma e quindi con notevole risparmio.
Proprio la stessa cosa, guarda... Sai che risparmio con un procio che posto a pari condizioni di questo dura si e no 1.5 anni di vita a dire troppo. Magari risparmi sul processore e poi metti 200€ di dissipatore :asd:
ghiltanas
20-04-2007, 00:10
Proprio la stessa cosa, guarda... Sai che risparmio con un procio che posto a pari condizioni di questo dura si e no 1.5 anni di vita a dire troppo. Magari risparmi sul processore e poi metti 200€ di dissipatore :asd:
nn sono affatto d'accordo, innanzitutto molti oc col dissi standard intel e gli regge benissimo, poi la vita viene accorciata ma in oc nn spinti nn cosi tanto e cmq dopo un tot di tempo un procio diventa obsoleto e questo tempo diventa sempre + breve visto che cambiano architettura ogni anno quasi. Prendi ad esempio un 6420 lo oc di poco ed ecco fatto hai un già un 6700 che viene 450 euro ed hai risparmiato 200 (ammetendo che uno metta un super dissi sul procio) altrimenti anche 250 euro
Ma il processo produttivo del QX6850 non è 45 nanometri ?!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.