View Full Version : YouTube: filtri per i video con copyright
Redazione di Hardware Upg
19-04-2007, 07:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/20846.html
Presto YouTube implementerà un sistema di filtraggio capace di rilevare se un contenuto video è o meno coperto da copyright
Click sul link per visualizzare la notizia.
come da manuale, o si adeguano o la fanno chiudere, si sapeva che la favola non poteva durare in eterno. ora ritornerà ad essere ciò per cui è nato, un servizio dedicato allo scambio di filmati amatoriali e basta.
La Sacra Inquisizione alla fine ha costretto anche Youtube al cambiamento.
Se il copyright non viene rimosso...
si dai ma youtube è a volte "scandoloso" si trovano intere serie animate e così via, non voglio fare il moralista ma un minimo (massimo in teoria) di rispetto per i creatori ci vuole...
ErminioF
19-04-2007, 08:39
Si ma fray, anche trovassi tutte le serie/film, che te ne fai di filmati in 320x240?
massidifi
19-04-2007, 08:43
te le vedi...
paulgazza
19-04-2007, 08:54
magari sul palmare o sull'ipod mentre sei in metropolitana...
JohnPetrucci
19-04-2007, 09:10
Tutto secondo copione.....
qualcuno evidentemente le guarda...io se proprio mi piace qualcosa particolarmente compro i dvd, altimenti non è che perdo tempo a vedere roba tanto per...
dark.shark.dsk
19-04-2007, 09:46
Io youtube lo amo alla follia, e nn l'ho mai usato per guardare film/serie tv/cartoni animati (se uno vuole, per quello ci sono altri sistemi).
Imho è solo meglio che ci mettano questi filtri, così proprio come suggerisce l'articolo ci si potranno trovare magri più trailer o contenuti prodotti apposta dalle major cinematografiche.
L'uso che se ne faceva per pubblicare film e altra roba protetta imho era veramente da disperati...
Phantom II
19-04-2007, 09:54
Alla fine anche YouTube ha dovuto cedere e implementerà al più presto un sistema di filtro per i contenuti pubblicati dagli utenti. I nuovi stumenti riconosceranno se una sequenza video è o meno protetta da copyright e renderanno possibile la pubblicazione sono dei contenuti ritenuti legali.
Ennesima merdata nel mondo della rete.
Chissà quali cataclismi economici avranno determinato i video in alta definizione che si trovano su youtube.
Rubberick
19-04-2007, 10:12
Hum ma le parodie? spero nn facciano fuori quelle altrimenti su youtube non rimane un cazzo oltre i video deliranti di brookers =P
dark.shark.dsk
19-04-2007, 10:12
Ennesima merdata nel mondo della rete.
Chissà quali cataclismi economici avranno determinato i video in alta definizione che si trovano su youtube.
Non è che c'è molto da "merdare" nel mondo della rete...
Se una cosa è protetta da copyright, è perfettamente lecito che non si voglia che essa venga liberamente trasmessa come se fosse un filmino girato in casa...
Poi se son tutti li a dire che son filmati in bassa risoluzione, inguardabili ecc ecc... Mi dite cosa avete da scandalizzarvi?
Pubblicare film su youtube è oltretutto proprio una storpiatura gigantesca del concetto originale del sito, è quindi comunque solo un bene che si tolga tutta la fuffa che con i filmatini amatoriali (e più divertenti) non c'entra una mazza.
Oltretutto la rimozione di roba che non c'entra niente con la filosofia di youtube, può portare pure dei vantaggi relativi al materiale che ci si potrà trovare dentro, ed eviterà la trasformazione del sito nell'ennesimo portale da warezzoni al quale viene fatta causa un giorno si e uno si.
Quindi è solo e soltanto meglio che ci levino i film.
Tanto come dicono tutti è solo roba inguardabile a bassa risoluzione... Quindi anche se i pirati disperati che non sanno altro modo per rubacchiare film e serie tv rimangono a bocca asciutta, proprio non mi sembra che sia un motivo valido per scandalizzarsi.
Phantom II
19-04-2007, 10:26
Non è che c'è molto da "merdare" nel mondo della rete...
Se una cosa è protetta da copyright, è perfettamente lecito che non si voglia che essa venga liberamente trasmessa come se fosse un filmino girato in casa...
Poi se son tutti li a dire che son filmati in bassa risoluzione, inguardabili ecc ecc... Mi dite cosa avete da scandalizzarvi?
Pubblicare film su youtube è oltretutto proprio una storpiatura gigantesca del concetto originale del sito, è quindi comunque solo un bene che si tolga tutta la fuffa che con i filmatini amatoriali (e più divertenti) non c'entra una mazza.
Oltretutto la rimozione di roba che non c'entra niente con la filosofia di youtube, può portare pure dei vantaggi relativi al materiale che ci si potrà trovare dentro, ed eviterà la trasformazione del sito nell'ennesimo portale da warezzoni al quale viene fatta causa un giorno si e uno si.
Quindi è solo e soltanto meglio che ci levino i film.
Tanto come dicono tutti è solo roba inguardabile a bassa risoluzione... Quindi anche se i pirati disperati che non sanno altro modo per rubacchiare film e serie tv rimangono a bocca asciutta, proprio non mi sembra che sia un motivo valido per scandalizzarsi.
Dei film e delle serie animate, come dei video (spesso e volentieri inutili) degli utenti non mi frega niente.
L'unica cosa che guardo su you tube sono i videoclip dei gruppi che mi interessano e quasi sicuramente finiranno nelle maglie dei filtri anche loro.
dark.shark.dsk
19-04-2007, 10:34
Dei film e delle serie animate, come dei video (spesso e volentieri inutili) degli utenti non mi frega niente.
L'unica cosa che guardo su you tube sono i videoclip dei gruppi che mi interessano e quasi sicuramente finiranno nelle maglie dei filtri anche loro.
Non è che voglio essere cattivo, ma riguardo alla filosofia di youtube, utenti come te è meglio perderli...
Andare a vedere un portale di filmati amatoriali, dicendo che i filmati amatoriali non interessano, ma che interessa solo la roba messa su illegalmente, è un po' triste...
Ribadisco, esistono altri modi per rubacchiare materiale originale, piuttosto che andare ad usare youtube...
Wolfgang Grimmer
19-04-2007, 11:13
Non è che voglio essere cattivo, ma riguardo alla filosofia di youtube, utenti come te è meglio perderli...
Andare a vedere un portale di filmati amatoriali, dicendo che i filmati amatoriali non interessano, ma che interessa solo la roba messa su illegalmente, è un po' triste...
Ribadisco, esistono altri modi per rubacchiare materiale originale, piuttosto che andare ad usare youtube...
Rubacchiare? Guardare un filmatuccio di pochi minuti su youtube in qualità penosa significa rubacchiare? :confused:
Io ci guardavo spezzoni di opere o concerti ma molti li hanno rimossi -_-
Per non parlare degli spezzoni di j-drama (tipo nodame cantabile o kekkon dekinai otoko), anche quelli rimossi.
A volte lo usavo proprio per mostrare queste anteprime ad amici in modo da fargli conoscere la serie. Che danno avrei mai potuto fare (anche considerando che quelle serie non erano disponibili in italia ma solo in madrepatria)? Di video completamente amatoriali carini ce ne sono pochi.
Hanno anche rimosso la versione sottotitolata (visto che cantano in jap) del videoclip musicale dei Motor Man: vvvf, lasciando però quella senza sub :mbe:
Secondo me YT prenderà un bel colpo rimuovendo tutti quei video.
Phantom II
19-04-2007, 11:21
Non è che voglio essere cattivo, ma riguardo alla filosofia di youtube, utenti come te è meglio perderli...
Se la filosofia è quella di avere a disposizione video amatoriali dall'utilità praticamente nulla, vedrai che youtube non ci metterà molto a perdermi come utente.
Andare a vedere un portale di filmati amatoriali, dicendo che i filmati amatoriali non interessano, ma che interessa solo la roba messa su illegalmente, è un po' triste...
Ribadisco, esistono altri modi per rubacchiare materiale originale, piuttosto che andare ad usare youtube...
Per me non è triste ma utile. Nel campo della musica e soprattutto di quella che ascolto io, youtube è una potenzialità pubblicitaria immensa, perché se un gruppo mi piace, spesso e volentieri finisce che acquisto i suoi dischi.
In quest'ottica sono nettamente più produttivo io di una marea di utenti coi loro videoblog e simili.
fsdfdsddijsdfsdfo
19-04-2007, 11:40
Non è che voglio essere cattivo, ma riguardo alla filosofia di youtube, utenti come te è meglio perderli...
Andare a vedere un portale di filmati amatoriali, dicendo che i filmati amatoriali non interessano, ma che interessa solo la roba messa su illegalmente, è un po' triste...
Ribadisco, esistono altri modi per rubacchiare materiale originale, piuttosto che andare ad usare youtube...
perderli?
snaturare youtube?
ma perchè youtube ha una natura? non fa parte della cultura dinamica dell'era informatica?
Non si continua forse a ripetere che oggi le cose acquistano un senso solo tramite l'utilizzo?
Magari tu puoi snaturare l'alcool... ma la cultura digitale no.
Io su youtube non ho mai visto neanche una puntata intera, però mi sono sempre piaciuti moltissimo, specie nei forum, link a piccoli spezzoni di cartoni animati comici... magari con una battuta saliente... giusto per farsi quattro risate...
è questo il bello dell'era moderna: La cultura non si muove piu a comparti stagni, ma partendo da un punto si può arrivare ovunque. Culturalmente parlando ovviamente.
Poi combattere la pirateria? Rubare?
ma non farmi ridere... perchè certi pruriti?
Chi voleva vedersi film se li scarica tranquillamente, li si trattava solo di piccoli assaggi.
Sono questi finti pruriti moralistici che uccidono il mercato: prima la gente provava e acquistava... ora si sente quasi invitata a scaricarsi il torrent in HD...
I DRM e tutte queste storie sul copyright puntano essenzialmente ad una cosa: limitare la libertà delle persone di scegliere COSA guardare, ascoltare, etc.
Ad esempio: quanti hanno visto Sinead O'Connor strappare la foto del Papa? Intendo proprio il video, live!, non le foto. Penso molto pochi.
La NBC non ha MAI PIU' trasmesso il video, e a tutt'oggi si rifiuta di far rivedere l'evento, in qualsiasi modo. Nei DVD usciti successivamente, con le raccolte delle puntate del Saturday Night Live, il video dell'esibizione in questione non è semplicemente stato censurato, è stato alterato. Viene mostrato il video di Sinead fatto durante le prove (che ovviamente si era svolto in modo del tutto normale).
Si è praticamente trasformata la realtà. Un po' come facevano i dittatori sovietici che facevano modificare le foto storiche togliendo personaggi scomodi o non graditi, cancellandoli dalla storia.
Invece su YouTube basta cercare "sinead o'connor war" per trovare lo spezzone originale. E poi uno può spendere ore cercando e rivedendo video dei suoi artisti preferiti - originali, inediti, bootleg, etc. -, senza doversi necessariamente sorbire i video clips degli ultimi trash-artists che le majors hanno deciso di spingere.
Bye!
dark.shark.dsk
19-04-2007, 12:36
Ribadisco...
Sono tutti discorsi di chi ha la coda di paglia.
Se vuoi vederti i videoclip, vai in un negozio di dischi e ti compri il dvd o la videocassetta, non vai a piangere perché ti tolgono da youtube la bellezza di poterli vedere gratis.
Youtube NON è fatto per caricarci sopra roba prodotta da terzi, e sopratutto roba prodotta da terzi che viene anche venduta originale.
Se vi fa schifo l'idea di vedere video amatoriali, non commerciali o trailer, cambiate sito, o metodo di download di roba protetta.
I drm, la libertà di vedere quello o quell'altro non c'entra assolutamente niente, questo è soltanto l'ennesimo tentativo di "giustificare" in qualche maniera la visione a sbafo di materiale che dovrebbe essere pagato o trasmesso da emittenti o siti che ne hanno l'autorizzazione (perché hanno pagato).
Poi se la gente scarica, ruba o copia roba originale a me non ne può fregare di meno, dico solo che per me questi filtri sono più che benvenuti, proprio perché leveranno da youtube proprio tutti quegli utenti che con youtube non c'entrano nulla.
Per certa roba, c'è già il p2p, che assolve benissimo il suo compito di black market.
+Benito+
19-04-2007, 12:38
non mi sembra una gran notizia, se fossi il detentore dei diritti di una cosa hostata su youtube, che trae quindi profitti dalla sua diffusione, mi incacchierei non poco sapendo che youtube se ne lava le mani. Mi sembra una misura ovvia e necessaria, bisognerà vedere quanto efficace
fsdfdsddijsdfsdfo
19-04-2007, 12:39
Invece su YouTube basta cercare "sinead o'connor war" per trovare lo spezzone originale. E poi uno può spendere ore cercando e rivedendo video dei suoi artisti preferiti - originali, inediti, bootleg, etc. -, senza doversi necessariamente sorbire i video clips degli ultimi trash-artists che le majors hanno deciso di spingere.
Bye!
Omiodio l'ho visto e ho pianto.
Ho pianto da quanto era bella la voce...
da quanto era bello quello che diceva...
Ho pianto perchè mi sono venute in mente le cose che succedono nel mondo...
grazie
dark.shark.dsk
19-04-2007, 12:44
omg, sono quasi morto dal ridere quando ho visto che è pettinata come britney spears, quella del video...
Cmq bella canzone
Jon_Snow
19-04-2007, 12:44
Prendetevela con chi ha piazzato serie intere su youtube. Se ora non potete più farvi 4 risate nel guardare un paio di min di un film prendetevela con loro.
dark.shark.dsk
19-04-2007, 12:47
Verissimo...
Questo è uno dei tanti motivi per cui mi stanno sulle balle quelli che vogliono trasformare youtube in un archivio di film/serie da vedere a sbafo
fsdfdsddijsdfsdfo
19-04-2007, 12:48
Verissimo...
Questo è uno dei tanti motivi per cui mi stanno sulle balle quelli che vogliono trasformare youtube in un archivio di film/serie da vedere a sbafo
quanto ti paga la RIAA?
Io youtube lo amo alla follia, e nn l'ho mai usato per guardare film/serie tv/cartoni animati (se uno vuole, per quello ci sono altri sistemi).
Imho è solo meglio che ci mettano questi filtri, così proprio come suggerisce l'articolo ci si potranno trovare magri più trailer o contenuti prodotti apposta dalle major cinematografiche.
L'uso che se ne faceva per pubblicare film e altra roba protetta imho era veramente da disperati...
Concordo che la qualità sia bassa e per ottenere certi video il p2p è molto meglio, ciononostante youtube perderà comunque un mare di accessi, perché molti ci vanno per guardare video protetti da copyright - e la cosa non è così insensata, io l'ho usato un sacco di volte per mostrare velocemente agli amici contenuti protetti da copyright. Si fa molto prima a scrivere 'xyz' in un campo di ricerca piuttosto che rovistare tra archivi di dvd ;)
Comunque fanno benissimo a mettere questi filtri, l'unica cosa che mi piacerebbe sapere è come funzionano... immagino richiedano una potenza di calcolo enorme...
Dreadnought
19-04-2007, 13:10
Il copyright è un vegetale sul quale le major stanno facendo accanimento terapeutico.
Io youtube lo amo alla follia, e nn l'ho mai usato per guardare film/serie tv/cartoni animati (se uno vuole, per quello ci sono altri sistemi).
Imho è solo meglio che ci mettano questi filtri, così proprio come suggerisce l'articolo ci si potranno trovare magri più trailer o contenuti prodotti apposta dalle major cinematografiche.
L'uso che se ne faceva per pubblicare film e altra roba protetta imho era veramente da disperati...Come non quotarti! :cool:
dark.shark.dsk
19-04-2007, 13:12
quanto ti paga la RIAA?
Assolutamente niente...
Lo si capisce anche da fatto che ho scritto 1000 volte che ci sono molti altri canali per vedere roba originale a sbafo senza andare a metterla su youtube...
Il copyright è un vegetale sul quale le major stanno facendo accanimento terapeutico.
Speriamo che non muoia del tutto, se no glielo spieghi tu a quelli che fanno film da milioni di dollari o che incidono dischi, che devo iniziare a farlo gratis...
Voglio proprio vede quanto riesco a filtrare...
IMHO YouTube resterà quello che è, forse con minore quantità "illegale" ma ce ne sarà sempre, almeno che non ci sarà una selezione diversa di un solo algoritmo che va a controllare se è presente il copyright..
jappilas
19-04-2007, 13:41
omg, sono quasi morto dal ridere quando ho visto che è pettinata come britney spears, quella del video...però la o' connor si è rasata molto tempo prima :O
quanto ti paga la RIAA? il fatto che un altro esprima opinioni (sulla "filosofia" di un servizio e sui criteri che questo applichi ai contenuti che decida di ospitare) che non si condividono, non implica che sia per forza "venduto"... in futuro pregherei di riflettere più a fondo prima di fare insinuazioni di qualsiasi tipo
dark.shark.dsk
19-04-2007, 13:51
il fatto che un altro esprima opinioni (sulla "filosofia" di un servizio e sui criteri che questo applichi ai contenuti che decida di ospitare) che non si condividono, non implica che sia per forza "venduto"... in futuro pregherei di riflettere più a fondo prima di fare insinuazioni di qualsiasi tipo
Ringrazio sentitamente per l'appoggio :D
SilverLian
19-04-2007, 14:15
ma se delle serie animate vengono trasmesse in chiaro in TV perchè impedire che possan essere riviste su youtube...
Phantom II
19-04-2007, 14:18
Ribadisco...
Sono tutti discorsi di chi ha la coda di paglia.
Se vuoi vederti i videoclip, vai in un negozio di dischi e ti compri il dvd o la videocassetta, non vai a piangere perché ti tolgono da youtube la bellezza di poterli vedere gratis.
Youtube NON è fatto per caricarci sopra roba prodotta da terzi, e sopratutto roba prodotta da terzi che viene anche venduta originale.
Se vi fa schifo l'idea di vedere video amatoriali, non commerciali o trailer, cambiate sito, o metodo di download di roba protetta.
I drm, la libertà di vedere quello o quell'altro non c'entra assolutamente niente, questo è soltanto l'ennesimo tentativo di "giustificare" in qualche maniera la visione a sbafo di materiale che dovrebbe essere pagato o trasmesso da emittenti o siti che ne hanno l'autorizzazione (perché hanno pagato).
Poi se la gente scarica, ruba o copia roba originale a me non ne può fregare di meno, dico solo che per me questi filtri sono più che benvenuti, proprio perché leveranno da youtube proprio tutti quegli utenti che con youtube non c'entrano nulla.
Per certa roba, c'è già il p2p, che assolve benissimo il suo compito di black market.
La questione è semplice, una marea di contenuti coperti da copyright (su cui spesso e volentieri non ci lucrano gli autori) non so più disponibili al pubblico dalla notte dei tempi, per quanto mi riguarda quindi, ben venga la visione distorta della filosofia di youtube e a morte i filtri dei contenuti.
ma se delle serie animate vengono trasmesse in chiaro in TV perchè impedire che possan essere riviste su youtube...
Perché le TV per trasmettere pagano, youtube no.
dark.shark.dsk
19-04-2007, 14:38
La questione è semplice, una marea di contenuti coperti da copyright (su cui spesso e volentieri non ci lucrano gli autori) non so più disponibili al pubblico dalla notte dei tempi, per quanto mi riguarda quindi, ben venga la visione distorta della filosofia di youtube e a morte i filtri dei contenuti.
Non si sta infatti parlando di roba vecchissima, il problema è nato per colpa dei soliti furbacchioni che uppano su youtube i film nuovi, le serie nuove ecc ecc (o se non nuove molto recenti)...
Questo significa ovviamente alzare un polverone, e ovviamente, a chi paga per trasmettere o vendere quegli stessi contenuti, giustamente girano le balle (anche se qui tutti guardano le robe scaricate e poi si precipitano a comprarle originali).
Se si fosse continuato a mettere solo frammenti, spezzoni, sigle o battute, probabilmente non sarebbero venuti fuori tutti sti problemi, che rischiano di rovinare tutto il sito.
Per la roba vecchia, almeno per quanto mi riguarda, un certo fastidio ce l'avrei se uno mi entra in casa e mi ruba i primi cd dei Metallica dicendo che "tanto sono vecchi", ma questo lo dico giusto per stuzzicare... :D
fsdfdsddijsdfsdfo
19-04-2007, 15:52
Speriamo che non muoia del tutto, se no glielo spieghi tu a quelli che fanno film da milioni di dollari o che incidono dischi, che devo iniziare a farlo gratis...
io mi chiedo dove sarebbe finito il mondo se qualcuno avesse messo il copyright sulla parola...
Monoaural
19-04-2007, 16:16
http://www.youtube.com/watch?v=M8gJ3igY2Lk
io mi chiedo dove sarebbe finito il mondo se qualcuno avesse messo il copyright sulla parola...
Eh peccato che non l'abbiano messo sulle str*nzate...
Sajiuuk Kaar
20-04-2007, 14:03
come se de-copyrightizzare un file fosse una procedura così complessa XD
Sajiuuk Kaar
20-04-2007, 14:04
comunque: non li piglieranno piu' dal tubo ma il mulo continuerà a portarli indi xe l'è dura a mmorire sta cosa... ^^
Sheerqueenie
20-04-2007, 15:51
Se la filosofia è quella di avere a disposizione video amatoriali dall'utilità praticamente nulla, vedrai che youtube non ci metterà molto a perdermi come utente.
APPUNTO!ke utilità può avere vedere 1 video di una CHRISTINA 16 anni del nebraska ke canta stonatissima "lithium" degli evanescence...con 1 microfono della trust da 6 euro stranamente messo ad altezza seno...in cui verso la fine della song si sente sua mamma ke dice " it's time to lunch"...? ..
2 risatine? la voglia di andare nel nebraska?il lasciare 1 commento con il proprio contatto msn nella speranza ke questa christina accetti?...
varie ed eventuali ?:D
ora,al di la dello stupidissimo esempio.....: rimarrà solo questo tipo di filmati su youtube...se continueranno ad usare METODI COERCITIVI IN vigore del copyright...
dai CACCHIO!non muore nessuno se su youtube c'è l'ultimo video di madonna in qualità non certo eccelsa (un 320 di merda...!
NON GLI SI RUBA ASSOLUTAMENTE NULLA a madonna! anzi gli si fa guadagnare proseliti nella maggior parte dei casi...
ciò non toglie cmq ke vada tutelato il diritto d'autore..:MA IMHO non è questa la strada da intraprendere...
APPUNTO!ke utilità può avere vedere 1 video di una CHRISTINA 16 anni del nebraska ke canta stonatissima "lithium" degli evanescence...con 1 microfono della trust da 6 euro stranamente messo ad altezza seno...in cui verso la fine della song si sente sua mamma ke dice " it's time to lunch"...? ..
2 risatine? la voglia di andare nel nebraska?il lasciare 1 commento con il proprio contatto msn nella speranza ke questa christina accetti?...
varie ed eventuali ?:D
ora,al di la dello stupidissimo esempio.....: rimarrà solo questo tipo di filmati su youtube...se continueranno ad usare METODI COERCITIVI IN vigore del copyright...
dai CACCHIO!non muore nessuno se su youtube c'è l'ultimo video di madonna in qualità non certo eccelsa (un 320 di merda...!
NON GLI SI RUBA ASSOLUTAMENTE NULLA a madonna! anzi gli si fa guadagnare proseliti nella maggior parte dei casi...
ciò non toglie cmq ke vada tutelato il diritto d'autore..:MA IMHO non è questa la strada da intraprendere...
Il 95% dei video amatoriali di youtube fa cacare, ma ci sono anche cose oggettivamente divertenti.
Il problema non sono i video di Madonna che come dici la stessa Madonna e l'etichetta ha vantaggio a diffondere (d'altro canto non penso che si facciano pagare MTV per dargli il video, semmai il contrario :D ). Il problema sono cose come le serie animate ecc. ecc., su google video un po' di tempo fa c'era per intero 'Cars' (non sono sicuro del nome comunque è un film in cgi).
Unbreakable
27-04-2007, 12:39
Mah anche io principalmente guardo i videoclip ma mi diletto anche con le vecchie indimenticabili puntate di mai dire gol (speriamo non le levino!).
Cmq non è vero che i video amatoriali sono tutti inutili,ad esempio io l'altra volta mi sono imbattuto su dei video di un gruppo di esaltati che usavano il motore grafico di oblivion per realizzare un videogame con Chuck Norris "digitalizzato" e le sequenze animate ve lo giuro mi hanno fatto pisciare addosso!
Cmq sia,W youtube!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.