PDA

View Full Version : Overcloccare una P5b-MX/Wi-Fi con e4300. Quali ram?


Taso
19-04-2007, 01:01
Ciao ragazzi,sapete darmi un consiglio per overcloccare un po un e4300 con queste specifiche:

Il tanto atteso processore Intel con cuore di elaborazione denominato Conroe è ora disponibile sul mercato. Il nuovo componente Intel Core2 E4300 utilizza l'architettura Dual Core, dove sono presenti due unità logiche d'elaborazione in un unico processore, una cache di secondo livello unificata di 2MB, per velocizzare e rendere costante il calcolo, un front side bus di 800MHz associato ad un ratio di 9x in grado di far lavorare per ogni unità (core) ad una frequenza di 1,80GHz. I nuovi punti di forza sono: prestazioni ad altissimo livello, consumi ridotti e controlli energetici anvazati, pronto a sistemi virtuali per utilizzo simultaneo di più Sistemi operativi, elaborazione sia a 32 che 64bit ed il pieno supporto all'atteso sistema operativo Microsoft Windows Vista.

Specifiche Tecniche
Dettagli
Socket 775
Frequenza 1.80 GHz
Architettura Conroe, 65nm
Dual Core 2 Core on die
FSB 800 MHz
Cache L2 2MB
Valori di lavoro
Moltiplicatore 9x
Tensione Vcore 0.85 - 1.35V
Temp. Max C° 60.1
Consumo 65 Watt
Tecnologia
EM64T Intel® Extended Memory 64 Technology, elaborazione con set d'istruzioni a 64bit. L'opzione è attivabile tramite Bios
EIST ovvero Enhanced Intel SpeedStep Technology, permette al sistema operativo di ridurre la frequenza del processore dinamicamente riducendo così la produzione di calore ed i consumi energetici
EHS ovvero Enhanced Halt State, nella condizione in cui non abbia lavoro da eseguire, il processore può essere fermato completamente dal comando Halt dato dal sistema Operativo, riducendone così il consumo.
SSE per il supporto contemporaneo di operazioni in virgola mobile con registri separati a 128bit in contemporaneo con l'utilizzo del FPU per l'unità MMX
SSE2 set d'istruzioni che vanno ad estendere le precedenti ed a sostituire le vecchie MMX, effettuando controlli sulla memoria cache e aggiungendo il supporto per il calcolo in virgola mobile a doppia precisione a 64 bit
SSE3 il terzo set SIMD, va ad aggiungere altre 13 istruzioni al precedente, per implementare altre operazioni ed ottimizzare la funzionalità delle stesse
XD-bit ovvero Execute Disable Bit, migliora la sicurezza del sistema prevenendo i virus o worms che cercano di sfruttare le vulnerabilità di buffer overrun
Intel VT ovvero Intel Virtualization, consente di trasformare un server fisico in più sistemi "virtuali", permettendo l'esecuzione indipendente di più sistemi operativi ed applicazioni in un'unica piattaforma.


Quali ram devo acquistare?

Che differenza c'e' tra conroe e allende?

Grazie e 1000! :)

Fumereo
19-04-2007, 11:31
Anchio sono in procinto di acquistare un sistema simile.

Per ora ho visto due kit interessanti :

Kingston HyperX DDR2 800MHz, 2GB (kit 2x1GB) a 170Euro

Corsair XMS2 Twinx 2GB DDR2/800 (2x1GB) a 230 Euro.

Come sono i prezzi? ma soprattutto, vale una spesa di 60 euro in piu' sulle ram? Potendo scegliere preferirei mettere 60 euro in piu' su una scheda video.

Taso
19-04-2007, 17:05
Boo io non so,volevo appunto sentire il parere di qualche esperto.

Secondo me si puo' spendere anche meno....

C'e' nessuno????? iuuuuuhuuuuu???

Una drittina?

~efrem~
20-04-2007, 11:02
allora...
la p5b-vm nn overclokkava nemmeno di 5 mhz, poichè la versione 965G nn ha implementati i fix, quindi ragazzi occhio a i derivati di quel chipset.
Mi ero informato che le 945G qualcosa di meglio (che nn ci vuole poi molto) lo facevano.

Io dopo lungo attendere mi son preso la Abit con chipset Ati, al momento è l'unica mAtx sul mercato che overclokka.

Di sicuro non è economicissima, ma dipende quello che volete da un sistema mAtx

Fumereo
20-04-2007, 11:57
calma.....:D

Come motherboard io pensavo a una p5b-e con chipset I965P. Ma il dubbio riguarda le ram......non la mobo....

Taso
20-04-2007, 12:06
allora...
la p5b-vm nn overclokkava nemmeno di 5 mhz, poichè la versione 965G nn ha implementati i fix, quindi ragazzi occhio a i derivati di quel chipset.
Mi ero informato che le 945G qualcosa di meglio (che nn ci vuole poi molto) lo facevano.

Io dopo lungo attendere mi son preso la Abit con chipset Ati, al momento è l'unica mAtx sul mercato che overclokka.

Di sicuro non è economicissima, ma dipende quello che volete da un sistema mAtx

quale abit hai preso efrem? perche io ho un problema di ingombri e quelle da 245x245 non mi ci stanno. infatto la p5b-mx ha un lato piu piccolo... da 20,3 cm e mi ci sta al pelo!

miticoooooo
20-04-2007, 12:57
se puoi compra le skill oppure le corsair dominator che salgono ottimamente.

~efrem~
20-04-2007, 14:47
calma.....:D

Come motherboard io pensavo a una p5b-e con chipset I965P. Ma il dubbio riguarda le ram......non la mobo....

si ok, ma il thread parlava di mobo, se si intendeva questa: http://www.asus.com/products4.aspx?l1=3&l2=11&l3=182&l4=0&model=1494&modelmenu=1

Vi volevo solo mettere in guardia sulla sua scarsa overcloccabilità.

Personalmente ho comprato questa:
http://www.abit.com.tw/page/it/motherboard/motherboard_detail.php?pMODEL_NAME=Fatal1ty+F-I90HD&fMTYPE=LGA775&DEFTITLE=Y

e ne parlo un po qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1432917

Taso
20-04-2007, 15:33
ormai l'ho comprata mo vediamo che riesco a fare.

mi conviene prendere delle 80omhz anche se non sono supportate e sperando vche le veda a 667...o prendo direttamente delle 667?

le mie intenzioni sono comunque di leggero overclock.

con le 667 fin dove potrei arrivare con questa mb?

secondo me le con le 800 non ci guadagno nulla..,o no?