Taso
19-04-2007, 01:01
Ciao ragazzi,sapete darmi un consiglio per overcloccare un po un e4300 con queste specifiche:
Il tanto atteso processore Intel con cuore di elaborazione denominato Conroe è ora disponibile sul mercato. Il nuovo componente Intel Core2 E4300 utilizza l'architettura Dual Core, dove sono presenti due unità logiche d'elaborazione in un unico processore, una cache di secondo livello unificata di 2MB, per velocizzare e rendere costante il calcolo, un front side bus di 800MHz associato ad un ratio di 9x in grado di far lavorare per ogni unità (core) ad una frequenza di 1,80GHz. I nuovi punti di forza sono: prestazioni ad altissimo livello, consumi ridotti e controlli energetici anvazati, pronto a sistemi virtuali per utilizzo simultaneo di più Sistemi operativi, elaborazione sia a 32 che 64bit ed il pieno supporto all'atteso sistema operativo Microsoft Windows Vista.
Specifiche Tecniche
Dettagli
Socket 775
Frequenza 1.80 GHz
Architettura Conroe, 65nm
Dual Core 2 Core on die
FSB 800 MHz
Cache L2 2MB
Valori di lavoro
Moltiplicatore 9x
Tensione Vcore 0.85 - 1.35V
Temp. Max C° 60.1
Consumo 65 Watt
Tecnologia
EM64T Intel® Extended Memory 64 Technology, elaborazione con set d'istruzioni a 64bit. L'opzione è attivabile tramite Bios
EIST ovvero Enhanced Intel SpeedStep Technology, permette al sistema operativo di ridurre la frequenza del processore dinamicamente riducendo così la produzione di calore ed i consumi energetici
EHS ovvero Enhanced Halt State, nella condizione in cui non abbia lavoro da eseguire, il processore può essere fermato completamente dal comando Halt dato dal sistema Operativo, riducendone così il consumo.
SSE per il supporto contemporaneo di operazioni in virgola mobile con registri separati a 128bit in contemporaneo con l'utilizzo del FPU per l'unità MMX
SSE2 set d'istruzioni che vanno ad estendere le precedenti ed a sostituire le vecchie MMX, effettuando controlli sulla memoria cache e aggiungendo il supporto per il calcolo in virgola mobile a doppia precisione a 64 bit
SSE3 il terzo set SIMD, va ad aggiungere altre 13 istruzioni al precedente, per implementare altre operazioni ed ottimizzare la funzionalità delle stesse
XD-bit ovvero Execute Disable Bit, migliora la sicurezza del sistema prevenendo i virus o worms che cercano di sfruttare le vulnerabilità di buffer overrun
Intel VT ovvero Intel Virtualization, consente di trasformare un server fisico in più sistemi "virtuali", permettendo l'esecuzione indipendente di più sistemi operativi ed applicazioni in un'unica piattaforma.
Quali ram devo acquistare?
Che differenza c'e' tra conroe e allende?
Grazie e 1000! :)
Il tanto atteso processore Intel con cuore di elaborazione denominato Conroe è ora disponibile sul mercato. Il nuovo componente Intel Core2 E4300 utilizza l'architettura Dual Core, dove sono presenti due unità logiche d'elaborazione in un unico processore, una cache di secondo livello unificata di 2MB, per velocizzare e rendere costante il calcolo, un front side bus di 800MHz associato ad un ratio di 9x in grado di far lavorare per ogni unità (core) ad una frequenza di 1,80GHz. I nuovi punti di forza sono: prestazioni ad altissimo livello, consumi ridotti e controlli energetici anvazati, pronto a sistemi virtuali per utilizzo simultaneo di più Sistemi operativi, elaborazione sia a 32 che 64bit ed il pieno supporto all'atteso sistema operativo Microsoft Windows Vista.
Specifiche Tecniche
Dettagli
Socket 775
Frequenza 1.80 GHz
Architettura Conroe, 65nm
Dual Core 2 Core on die
FSB 800 MHz
Cache L2 2MB
Valori di lavoro
Moltiplicatore 9x
Tensione Vcore 0.85 - 1.35V
Temp. Max C° 60.1
Consumo 65 Watt
Tecnologia
EM64T Intel® Extended Memory 64 Technology, elaborazione con set d'istruzioni a 64bit. L'opzione è attivabile tramite Bios
EIST ovvero Enhanced Intel SpeedStep Technology, permette al sistema operativo di ridurre la frequenza del processore dinamicamente riducendo così la produzione di calore ed i consumi energetici
EHS ovvero Enhanced Halt State, nella condizione in cui non abbia lavoro da eseguire, il processore può essere fermato completamente dal comando Halt dato dal sistema Operativo, riducendone così il consumo.
SSE per il supporto contemporaneo di operazioni in virgola mobile con registri separati a 128bit in contemporaneo con l'utilizzo del FPU per l'unità MMX
SSE2 set d'istruzioni che vanno ad estendere le precedenti ed a sostituire le vecchie MMX, effettuando controlli sulla memoria cache e aggiungendo il supporto per il calcolo in virgola mobile a doppia precisione a 64 bit
SSE3 il terzo set SIMD, va ad aggiungere altre 13 istruzioni al precedente, per implementare altre operazioni ed ottimizzare la funzionalità delle stesse
XD-bit ovvero Execute Disable Bit, migliora la sicurezza del sistema prevenendo i virus o worms che cercano di sfruttare le vulnerabilità di buffer overrun
Intel VT ovvero Intel Virtualization, consente di trasformare un server fisico in più sistemi "virtuali", permettendo l'esecuzione indipendente di più sistemi operativi ed applicazioni in un'unica piattaforma.
Quali ram devo acquistare?
Che differenza c'e' tra conroe e allende?
Grazie e 1000! :)