PDA

View Full Version : Ho venduto un p4... !!!


VINICIUS
18-04-2007, 22:54
Vorrei il vostro parere su questa vicenda assurda.
Ho venduto un P4 praticamente nuovo, mai overclock e dentro la sua scatola originale, con libretto, dissipatore e pasta originale fornita da intel. Tutto come avevo trovato al momento dell'acquisto.
Arrivato al compratore, una volta aperto il pacco e la custodia trasparente, gli cade il processore e si piegano tutti i piedini. Adesso mi minaccia dicendo che la colpa è mia che non avevo messo dello scotch a fermare il processore. Ma intel non mette mica scotch, io ho messo tutto esattamente come l'avevo trovato! Se lui è stato maldestro devo pagarne le conseguenze io?

Ecco la foto per farvi vedere l'imballaggio.

Datemi un parere!

darek
18-04-2007, 22:57
Per me lo ha distrutto infilando nell socket.:D

trollman
18-04-2007, 22:59
praticamente si sta arrampicando sugli specchi..:mc: :D

franklar
18-04-2007, 23:04
Ma intel non mette mica scotch, io ho messo tutto esattamente come l'avevo trovato! Se lui è stato maldestro devo pagarne le conseguenze io?


Assolutamente NO :O

E a sostegno di questo ti cito le Leggi di Murphy (http://it.wikiquote.org/wiki/Legge_di_Murphy)

corollario 8: # I cretini sono sempre più ingegnosi delle precauzioni che si prendono per impedirgli di nuocere.

:read:

VINICIUS
18-04-2007, 23:06
dice che non essendoci lo scotch a fermarlo era facile che cadesse...
Ma nei p4 intel non adottava alcuna sicurezza di quel tipo. Si apriva la plastica con cura e il processore si trovava dentro il piccolo vano. A me ovviamente dispiace, ma non so come comportarmi... Lui ha detto che proverà a farlo sistemare con le pinze, ma se non dovesse riuscire, credo lo voglia pagato da me...

Neno1982
18-04-2007, 23:12
direi che hai tutte le ragioni dalla tua parte. ma hai venduto qua sul forum?

darek
18-04-2007, 23:18
Ke str...o.

Neno1982
18-04-2007, 23:20
anche io credo che sia difficile che si pieghino i piedini cadendo..

VINICIUS
18-04-2007, 23:36
anche io credo che sia difficile che si pieghino i piedini cadendo..
Anche a me sembra assurdo che si pieghino tutti i piedini, dico tutti!
L'ho venduto su Ebay... Ma dico: qualcuno ricorda scotch sulla vecchia confezione dei P4 northwood? Non ce n'è mai stato... Il processore era appoggiato nel vano di plastica. Adesso nei core 2 c'è una protezione...

Dreadnought
19-04-2007, 00:05
Devo dire che il tizio che ha comprato il P4 ha fatto una bella rosikata.

snakkuzzo
19-04-2007, 10:24
all'epoca quando avevo il pentiumd ..me' caduto da un metro abbondante d altezza..neanke un piedino rotto..

franklar
19-04-2007, 10:28
Ma come diavolo si fa a piegare tutti i piedini facendo cadere il processore ? Di che sono i piedini, di carta stagnola ? :rolleyes:

sv4
19-04-2007, 11:14
sei per caso il famoso sbloccafemmine?? :D :D

comunque tutti i piedini si piegano se lo monti alla caxxo nel socket, mica è colpa tua, stai tranquillo

VINICIUS
19-04-2007, 11:34
Adesso informo l'acquirente che ho aperto una discussione per avere pareri di più persone, mi sembra corretto che possa intervenire. Io comunque gli ho detto che non scappo certo con il malloppo (visto che si tratta di 4 soldi, quanto può valere un nortwood 2,4) e che sono printo a discuterne.

VINICIUS
19-04-2007, 11:42
sei per caso il famoso sbloccafemmine?? :D :D

comunque tutti i piedini si piegano se lo monti alla caxxo nel socket, mica è colpa tua, stai tranquillo



;)

sdjhgafkqwihaskldds
19-04-2007, 13:07
già è tanto che hai incluso scatola, pasta e libretto, io avrei venduto la cpu e basta dentro una bustina, se la cpu è usata con il resto del contenuto posso farci quello che voglio

gabi.2437
19-04-2007, 13:11
Pure pronto a discutere sei?

Ancora un pò e ha ragione il tizio che non sa tenere in mano i processori....

Ma che discutere e farlo venir qua, tu gli hai venduto un prodotto funzionante, STOP


Eventuali danni causati dall'acquirente sono affari suoi, fine.

OverClocK79®
19-04-2007, 13:13
è stato lui maldestro.....
se vuole con pazienza si mette a raddrizzare i pin
ma tu non hai alcuna colpa
da confezione originale INTEL non c'è nessuno scotch o sicurezza che tiene ancorato il processore alla scatola....
è stato maldestro e ora ne paga nel conseguenze.

BYEZZZZZZZZZZZZZZ

Ferdy78
19-04-2007, 13:20
Pienamente concorde sul fatto che il maldestro è stato l'aquirente, sopratutto perchè una confenzione di qualunque cosa...non si apre mai all'impiedi e senza un piano di appoggio suffiente a contenerlo!

Ossia questo tizio imho lo ha aperto all'impiedi...il dissi si sarà spostato e ha fatto cadere il tutto..anche perchè le scatole di contenimento fanno pietà...almeno quelle intel:D

OverClocK79®
19-04-2007, 13:52
Ossia questo tizio imho lo ha aperto all'impiedi...il dissi si sarà spostato e ha fatto cadere il tutto..anche perchè le scatole di contenimento fanno pietà...almeno quelle intel:D

esatto
soprattutto quella in questione che è del tipo vecchio
quelle nuove sono un po' meglio.....ma poco poco :D

BYEZZZZZZZZZZZ

primergy
19-04-2007, 14:15
una volta aperto il pacco e la custodia trasparente, gli cade il processore e si piegano tutti i piedini.
Datemi un parere!

Il pacco è arrivato schiacciato, non certo nelle condizioni iniziali che lui ha spedito, per cui la CPU si è spostata dalla sua sede iniziale per ciotolare dentro il blister. Quando ho aperto il pacco la cpu era sciacciata contro il dissipatore ecco spiegato il motivo di tutti i piedini schiacciati e non semplicemente piegati


Adesso mi minaccia dicendo


Non ho minacciato nessuno. L'ho solo informato sulle condizione in cui l'oggetto è pervenuto al mio domicilio, e se affermasse il contrario lo invito a plubblicare la mia mail.


Ma intel non mette mica scotch, io ho messo tutto esattamente come l'avevo trovato! Se lui è stato maldestro devo pagarne le conseguenze io?


E assulutamente vero che intel non mette lo scotch, ma le confezioni nuove sono termosaldate, per cui la possibilità che la cpu sbalzi dalla sede durante il trasporto è molto remota.

Lui l'ho ha spedito nell'imballo BOXED originale che era stato ovviamente aperto, ecco spiegata la precisazione che gli ho fatto in riferimento al fissaggio con dello scotch all'interno del blister.

primergy
19-04-2007, 14:17
Ma come diavolo si fa a piegare tutti i piedini facendo cadere il processore ? Di che sono i piedini, di carta stagnola ? :rolleyes:

Affidando le spedizioni alle poste italiane.

primergy
19-04-2007, 14:18
anche io credo che sia difficile che si pieghino i piedini cadendo..

Parole sante.

primergy
19-04-2007, 14:20
Ancora un pò e ha ragione il tizio che non sa tenere in mano i processori....

Ma che discutere e farlo venir qua, tu gli hai venduto un prodotto funzionante, STOP


Eventuali danni causati dall'acquirente sono affari suoi, fine.

La prossima volta chiamo te, visto che sei così bravo.

Prima di sparare sentenze analizza bene i fatti!!!

MaRtH
19-04-2007, 14:23
Si, ma non è colpa sua, quando si compra roba usata si deve supporre a priori che l'imballo non sarà mai come quello nuovo...

Inoltre, la cosa mi puzza un pò, dove l'hai aperto?

Scommettiamo che se eri seduto alla scrivania con la confezione aperta senza fretta non succedeva un bel niente?

Un procio anche se cade da 10cm non si piegano tutti i pin...

E comunque la colpa non è del venditore, ma semmai, o tua e non vuoi dire la verità oppure della spedizione...

gabi.2437
19-04-2007, 14:28
Il pacco è arrivato schiacciato, non certo nelle condizioni iniziali che lui ha spedito, per cui la CPU si è spostata dalla sua sede iniziale per ciotolare dentro il blister. Quando ho aperto il pacco la cpu era sciacciata contro il dissipatore ecco spiegato il motivo di tutti i piedini schiacciati e non semplicemente piegati



Non ho minacciato nessuno. L'ho solo informato sulle condizione in cui l'oggetto è pervenuto al mio domicilio, e se affermasse il contrario lo invito a plubblicare la mia mail.



E assulutamente vero che intel non mette lo scotch, ma le confezioni nuove sono termosaldate, per cui la possibilità che la cpu sbalzi dalla sede durante il trasporto è molto remota.

Lui l'ho ha spedito nell'imballo BOXED originale che era stato ovviamente aperto, ecco spiegata la precisazione che gli ho fatto in riferimento al fissaggio con dello scotch all'interno del blister.

Se è arrivato schiacciato non è colpa sua quindi, magari di chi ha compiuto il trasporto?

Sir.Jerry
19-04-2007, 14:30
Salve primergy...
beh a quanto dici non puoi prendertela con il venditore ma unicamente con le poste italiane... la spedizione era assicurata? Se si vai alle poste e fai casino... puoi chiedere il rimborso perchè l'oggetto arrivato è "rotto"... certo che se si sono piegati tutti i piedini la vedo dura ad aggiustarlo con la pinze... di certo il vinicius ha la responsabilità di non avere eseguito un imballaggio degno di questo nome sennò non succedeva niente... ma se le poste se ne fregassero un pò di più dei pacchi...:stordita:

MaRtH
19-04-2007, 14:34
Salve primergy...
beh a quanto dici non puoi prendertela con il venditore ma unicamente con le poste italiane... la spedizione era assicurata? Se si vai alle poste e fai casino... puoi chiedere il rimborso perchè l'oggetto arrivato è "rotto"... certo che se si sono piegati tutti i piedini la vedo dura ad aggiustarlo con la pinze... di certo il vinicius ha la responsabilità di non avere eseguito un imballaggio degno di questo nome sennò non succedeva niente... ma se le poste se ne fregassero un pò di più dei pacchi...:stordita:


E cosa vuoi?

Fare un imballo da 10€ per un procio che ne vale pochi di più?

primergy
19-04-2007, 14:40
Si, ma non è colpa sua, quando si compra roba usata si deve supporre a priori che l'imballo non sarà mai come quello nuovo...

Infatti io non ho attribuito nessona colpa, ho solo precisato che se avesse messo dello scotch, questo non sarebbe successo.


Inoltre, la cosa mi puzza un pò, dove l'hai aperto?

Scommettiamo che se eri seduto alla scrivania con la confezione aperta senza fretta non succedeva un bel niente?

E stato aperto sul bancone da lavoro, ma ho non avete capito bene cosa è successo o non volete capirlo.
La cpu è sbalzata fuori dalla sua sede durante il trasporto e siccome il pacco è stato trattato da cani i piedini si sono "schacciati "non piegati sulle alette del dissipatore.

Un procio anche se cade da 10cm non si piegano tutti i pin...

Hai detto proprio bene, al massimo si piega quanche piedino.

E comunque la colpa non è del venditore, ma semmai, o tua e non vuoi dire la verità oppure della spedizione...

L'unica colpa se proprio si vuole parlare di colpe, e stata di non pensare come le poste trattano i pacchi e quindi metteci più attenzione nell'eseguire l'imballo.
Bastava poco, un pezzettini di scotch per fissarlo dal lato core sul bliste e non si sarebbe mosso di un cm.
Tutto quì

A titolo informativo stamattina ho portato la cpu un un laboratorio di microelettronica per tentare di ripristinare la piedinatura.
Appena l'hanno visto mi hanno chiesto se l'avessi messo sotto i piedi, e credetemi, neanche ad averlo messo, si sarebbe ridotto così.
Mi hanno riferito che procederanno con la scaldatura della superficie piedinata per rendere il rame più malleabile, e cercheranno di raddrizzare il piedini.

Sir.Jerry
19-04-2007, 14:40
10€? Non so dove vivi ma da me basta spenderne 3 di € non 10 per fare un imballo degno... ti ricordo che le spese di spedizione su ebay sono comprensive di imballaggio perciò si possono "gonfiare"! :rolleyes:

sv4
19-04-2007, 14:44
mah, guarda, io non tanto credo a questa storia, perchè conosco il venditore ed è una persona seria, e poi perchè faccio sempre un sacco di spedizioni con le poste, e mai avuto un problema, lo stesso Sempron che ho in firma me l'hanno mandato con il j+3

primergy
19-04-2007, 14:47
Salve primergy...
beh a quanto dici non puoi prendertela con il venditore ma unicamente con le poste italiane... la spedizione era assicurata? Se si vai alle poste e fai casino... puoi chiedere il rimborso perchè l'oggetto arrivato è "rotto"... certo che se si sono piegati tutti i piedini la vedo dura ad aggiustarlo con la pinze... di certo il vinicius ha la responsabilità di non avere eseguito un imballaggio degno di questo nome sennò non succedeva niente... ma se le poste se ne fregassero un pò di più dei pacchi...:stordita:

Ma infatti io non sto accusando VINICIUS di essere colpevole di qualcosa, la spedizione in origine era perfetta e dopo durante il trasporto che hanno fatto il resto......

Siccome nello scambio di mail avvenute lui con correttezza mi ha chiesto di informarlo quando mi arrivava il pacco e se la cpu funzionava correttamente, io l'ho informato di aver ricevuto l'oggetto nelle condizioni descritte e di non averlo potuto utilizzare.
Inoltre sto cercando di vedere se riusciamo a recuperarlo altrimenti amici come prima e niente più.

Sir.Jerry
19-04-2007, 14:52
Vorrei il vostro parere su questa vicenda assurda.
Ho venduto un P4 praticamente nuovo, mai overclock e dentro la sua scatola originale, con libretto, dissipatore e pasta originale fornita da intel. Tutto come avevo trovato al momento dell'acquisto.
Arrivato al compratore, una volta aperto il pacco e la custodia trasparente, gli cade il processore e si piegano tutti i piedini. Adesso mi minaccia dicendo che la colpa è mia che non avevo messo dello scotch a fermare il processore. Ma intel non mette mica scotch, io ho messo tutto esattamente come l'avevo trovato! Se lui è stato maldestro devo pagarne le conseguenze io?

Ecco la foto per farvi vedere l'imballaggio.

Datemi un parere!

Scusami primergy... avrò capito male io...

primergy
19-04-2007, 14:53
mah, guarda, io non tanto credo a questa storia, perchè conosco il venditore ed è una persona seria, e poi perchè faccio sempre un sacco di spedizioni con le poste, e mai avuto un problema, lo stesso Sempron che ho in firma me l'hanno mandato con il j+3

anche la mia spedizione è avvenuta in J+3.

Ognuno è libero di credere quello che gli pare, ma se parti in mala fede non arrivi da nessuna perte.

Sono anch'io sicuro che il venditore sia una persona seria e corretta e non ho mai pensato il contrario nemmeno per un attimo.

Era evidente che il danneggiamento non era dovuto a poca accuratezza da parte del venditore nel fare il pacco.
Ad avvalorare questo c'è la cura che VINICIUS ha avuto nel conservare per tutti questi anni la confezione BOXED originale fornitagli a suo tempo da Intel.

primergy
19-04-2007, 15:01
Scusami primergy... avrò capito male io...
Di nulla assolutamente.;) ;)

Il venditore nel post iniziale ha affermato che la cpu mi era caduta nell'aprire l'imballo: questo non è assolutamente vero!!!

VINICIUS
19-04-2007, 15:05
Ragazzi, sono stato io ad aver capito male. E' stato un problema durante il trasporto, non vedo perché non dovrei crederci... Probabilmente la scatola sarà stata presa a calci e la cpu si è allontanata dal suo alloggiamento originale. Sono molto dispiaciuto dell'accaduto. Intanto vediamo se riescono a sistemarlo. Non fasciamoci la testa prima di rompercela...

VINICIUS
19-04-2007, 15:06
Cavolo, mi dispiace anche per il mio procetto... L'avevo usato con tanta cura, sempre ben dissipato e mai mandato oltre specifiche...

primergy
19-04-2007, 15:16
Ragazzi, sono stato io ad aver capito male. E' stato un problema durante il trasporto, non vedo perché non dovrei crederci... Probabilmente la scatola sarà stata presa a calci e la cpu si è allontanata dal suo alloggiamento originale. Sono molto dispiaciuto dell'accaduto. Intanto vediamo se riescono a sistemarlo. Non fasciamoci la testa prima di rompercela...

Infatti hai capito male.

Io non intendo assulutamente fare polemiche, ti ho solo puntualizzato, che bastava poco per evitare ciò.

Spero che l'accaduto ti possa aiutare nel prosecuo della tua attività di venditore.;)

Sir.Jerry
19-04-2007, 15:17
Giusto Vinicius...
cmq a chi dice che il procio vale poco... non tutti hanno i soldi per permettersi un e6600 non voglio fare polemiche ma dico la verità!
Io ad esempio il pc lo uso per fare tutto tranne giocare e se la cava più che bene (ed ho un Athlon Xp 2000+@1950) e l'ho comprato ben 6 anni fa ed ho intenzione di usarlo per altri 2 anni :D (oppure passo a linux e lo uso per altri 4-5 anni...) questo è il mio "sviluppo sostenibile". :D :asd:

primergy
19-04-2007, 15:18
Cavolo, mi dispiace anche per il mio procetto... L'avevo usato con tanta cura, sempre ben dissipato e mai mandato oltre specifiche...

Di questo ne sono assolutamente sicuro.

Core pulito quasi a specchio e dissi senza neanche un filo di polvere.;)

primergy
19-04-2007, 15:21
Giusto Vinicius...
cmq a chi dice che il procio vale poco... non tutti hanno i soldi per permettersi un e6600 non voglio fare polemiche ma dico la verità!
Io ad esempio il pc lo uso per fare tutto tranne giocare e se la cava più che bene (ed ho un Athlon Xp 2000+@1950) e l'ho comprato ben 6 anni fa ed ho intenzione di usarlo per altri 2 anni :D (oppure passo a linux e lo uso per altri 4-5 anni...) questo è il mio "sviluppo sostenibile". :D :asd:

Quoto in toto.
A me qualla cpu mi serviva, ed anche con una certa urgenza, per ripristinare un proxyserver di un'azienda, dove i soldi non li stampano con la laser e quindi prima di fargli comprare una macchina nuova faccio di tutto per ripararla.

VINICIUS
19-04-2007, 15:29
Per una macchina da ufficio un nortwood 2.4 è già oltremodo potente. Io l'ho cambiato sostanzialmente per esigenze di grafica 2d e ritocco fotografico, con programmi che purtroppo sono scritti talmente male che per girare decentemente hanno bisogno di un mostro...

primergy
19-04-2007, 15:35
Per una macchina da ufficio un nortwood 2.4 è già oltremodo potente. Io l'ho cambiato sostanzialmente per esigenze di grafica 2d e ritocco fotografico, con programmi che purtroppo sono scritti talmente male che per girare decentemente hanno bisogno di un mostro...

Il nortwood 2.4/512/533 è un ottimo processore, che non scalda mai neanche tenendo la macchina accesa per anni continuatamente, ecco perchè farò di tutto per poterlo salvare.

MaRtH
19-04-2007, 16:05
10€? Non so dove vivi ma da me basta spenderne 3 di € non 10 per fare un imballo degno... ti ricordo che le spese di spedizione su ebay sono comprensive di imballaggio perciò si possono "gonfiare"! :rolleyes:


Era un modo di dire, sono comunque tanti a meno che doveva spedire un E6600, e comunque ebay è un caso a parte, non bisognerebbe nemmeno prenderlo in considerazione in questi casi...

MaRtH
19-04-2007, 16:08
Arrivati a 'sto punto speriamo che la cpu si salvi...

sandman78
19-04-2007, 16:28
anche a me una volta e caduta una cpu...ti posso assicurare che non si sono solo piegati i piedini...si è spaccata in 2 parti!!!:cry:

avevo anche postato da qualche parte una foto...

primergy
19-04-2007, 18:34
Per me lo ha distrutto infilando nell socket.:D

Sono proprio convinto che tu abbia ragione, visto che annualmente monterò circa un centinaio di CPU e faccio questo lavoro da 15 anni.:D :D


Dimmi dove dai lezioni che cercherò di parteciparvi:muro:

primergy
19-04-2007, 18:37
Ke str...o.

Questo te lo riservi per la gente che frequenti TU:mad: :mad:

Non ti permetto assolutamente una terminologia del genere in un forum pubblico.
Fossi io Admin o Mod avrei già preso gli opportuni provvedimenti!

primergy
19-04-2007, 18:41
anche a me una volta e caduta una cpu...ti posso assicurare che non si sono solo piegati i piedini...si è spaccata in 2 parti!!!:cry:


Sei stato davvero sfigato se si trattava di una cpu recente.

Agli inizi del mio lavoro anche a mè e capitato un evento simile, ma parliamo di CPU 486 DX2 fatte di tutt'altro materiale rispetto e quello delle odierne

primergy
19-04-2007, 18:45
Arrivati a 'sto punto speriamo che la cpu si salvi...

è quello che spero anch'io, e ti asicuro che l'ho affidata a persone serie con la quale collaboro da anni.
Non ho neanche osato tentare di rialzare uno, è un lavoro che và fatto sotto lente e con molta pazienza visto che in un 478 c'è ne sono di piedini.

darkins
19-04-2007, 19:04
è quello che spero anch'io, e ti asicuro che l'ho affidata a persone serie con la quale collaboro da anni.
Non ho neanche osato tentare di rialzare uno, è un lavoro che và fatto sotto lente e con molta pazienza visto che in un 478 c'è ne sono di piedini.

ma alla fine questa cpu quanto arrivera' a costare??

cmq imho un po' di scotch non avrebbe affatto guastato... io le immergo nella gommapiuma, ne pinzo le estremita e le infilo nelle scatoline dei gioielli.

p.s. ti serve un prescott 3.0ghz?

primergy
19-04-2007, 19:27
ma alla fine questa cpu quanto arrivera' a costare??

cmq imho un po' di scotch non avrebbe affatto guastato... io le immergo nella gommapiuma, ne pinzo le estremita e le infilo nelle scatoline dei gioielli.

p.s. ti serve un prescott 3.0ghz?

Non è questione di costi, io non ho mai chiesto il rimborso, probalbilmente il venditore inizialmente non aveva capito che il compomente è arrivato dannaggiato.

Noto da quello che posti che cerchi di curare gli imballi in modo molto protettivo. E' cosi che va fatto.

Sinceramente è la prima cpu che ricevo in quelle condizioni.

Questa settimana ne ho comprate altre tre, e sono arrivate tutte integre in quanto imballate a dovere.

Ti ringrazio ma ho necessita proprio di quel tipo di cpu, in quanto devo metterla su una macchina che dovra lavorara in coppia con una già riparata identica.

Jack White
19-04-2007, 19:32
Questo te lo riservi per la gente che frequenti TU:mad: :mad:

Non ti permetto assolutamente una terminologia del genere in un forum pubblico.
Fossi io Admin o Mod avrei già preso gli opportuni provvedimenti!
Ora hai spiegato la tua situazione,ma (da come c'era scritto all'inizio del 3d) si pensava che TU (inteso come acquirente) avessi fatto CADERE un processore,chiedendo di essere rimborsato xchè il processore non era fissato e quindi è caduto dalla scatola.
Come se (oggi mi son comprato un dopobarba della Nivea) facessi cadere un flacone dalla scatola tirandolo fuori,rompendolo e pretendendo di essere rimborsato dalla Nivea xchè nn hanno fatto una scatola a prova d'idiota (idiota nel senso che se fai cadere un dopobarba tirandolo fuori dalla scatola proprio furbo nn sei). ;)


Sono proprio convinto che tu abbia ragione, visto che annualmente monterò circa un centinaio di CPU e faccio questo lavoro da 15 anni.:D :D


Dimmi dove dai lezioni che cercherò di parteciparvi:muro:
Idem come sopra,se si ha una visione unilaterale dei fatti si fa presto ad arrivare a conclusioni affrettate.
Potevi essere un fondatore della Intel come un ragazzino di 10 anni che voleva montare un processore. :D

Sei stato davvero sfigato se si trattava di una cpu recente.

Agli inizi del mio lavoro anche a mè e capitato un evento simile, ma parliamo di CPU 486 DX2 fatte di tutt'altro materiale rispetto e quello delle odierne
In effetti i vecchi 486 avevano il package in ceramica...che era duro da maledetti (una volta avevo bucato un 486 Dx 33 x attaccarmelo allo zaino...mamma mia che fatica col trapano,nn mi passava +) ma anche + fragile rispetto ai package organici attuali.

è quello che spero anch'io, e ti asicuro che l'ho affidata a persone serie con la quale collaboro da anni.
Non ho neanche osato tentare di rialzare uno, è un lavoro che và fatto sotto lente e con molta pazienza visto che in un 478 c'è ne sono di piedini.
Vediamo...ce ne saranno...forse...non so...478 di piedini? :sofico:

MaRtH
19-04-2007, 21:00
Ora hai spiegato la tua situazione,ma (da come c'era scritto all'inizio del 3d) si pensava che TU (inteso come acquirente) avessi fatto CADERE un processore,chiedendo di essere rimborsato xchè il processore non era fissato e quindi è caduto dalla scatola.
Come se (oggi mi son comprato un dopobarba della Nivea) facessi cadere un flacone dalla scatola tirandolo fuori,rompendolo e pretendendo di essere rimborsato dalla Nivea xchè nn hanno fatto una scatola a prova d'idiota (idiota nel senso che se fai cadere un dopobarba tirandolo fuori dalla scatola proprio furbo nn sei). ;)



Idem come sopra,se si ha una visione unilaterale dei fatti si fa presto ad arrivare a conclusioni affrettate.
Potevi essere un fondatore della Intel come un ragazzino di 10 anni che voleva montare un processore. :D


In effetti i vecchi 486 avevano il package in ceramica...che era duro da maledetti (una volta avevo bucato un 486 Dx 33 x attaccarmelo allo zaino...mamma mia che fatica col trapano,nn mi passava +) ma anche + fragile rispetto ai package organici attuali.


Vediamo...ce ne saranno...forse...non so...478 di piedini? :sofico:


Stessi identici pensieri che ho fatto io, perciò chiedo venia...

PS. Non credo di essere poi così idiota, però col culo che c'ho mi becco l'unica scatola di dopobarba aperta in fondo e mi cade lo stesso...:asd:

×§ñåkê×
20-04-2007, 16:17
ahahahahahah, assolutamente assurdo, di piedini ce ne sono 478 e ti si sarebbero piegati cadendo?? se lo appoggi perterra non li pieghi neanche salendoci sopra xke il peso si distribuisce su tutti i piedini, (provato con un celeron 478 che ho dovuto demolire :asd: e che i piedini non si piegavano neanche lanciandolo perterra :doh: ) e tu dici che un procietto che pesarà neanche 20 grammi con il peso, e la velocità (di tipo un meteorite che si schianta) che ha preso cadendo da mezzo metro si siano piegati? di forse che hai trovato qualche incompatibilità con la tua mobo e che hai voluto fare il furbo cercando di recuperare i soldi spesi... :asd: .

Jack White
20-04-2007, 16:23
ahahahahahah, assolutamente assurdo, di piedini ce ne sono 478 e ti si sarebbero piegati cadendo?? se lo appoggi perterra non li pieghi neanche salendoci sopra xke il peso si distribuisce su tutti i piedini, (provato con un celeron 478 che ho dovuto demolire :asd: e che i piedini non si piegavano neanche lanciandolo perterra :doh: ) e tu dici che un procietto che pesarà neanche 20 grammi con il peso, e la velocità (di tipo un meteorite che si schianta) che ha preso cadendo da mezzo metro si siano piegati? di forse che hai trovato qualche incompatibilità con la tua mobo e che hai voluto fare il furbo cercando di recuperare i soldi spesi... :asd: .
Vabbè,ma leggi tutta la discussione prima di scrivere... :doh: :read:

Widowmaker
20-04-2007, 17:25
Vabbè,ma leggi tutta la discussione prima di scrivere... :doh: :read:

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

:rolleyes:

cmq spero riescano a mettere a posto i piedini...

oramai con le poste io non mando più un tubo, infatti sulla baia non vendo niente che si possa sfracellare...d' altronde ci giocano a calcetto coi pacchi..:rolleyes:

carletto1969
20-04-2007, 17:43
bah, anche i corrieri non è che trattano la roba con i guanti, un mese fa che mi è arrivato qualcosa il corriere trattava i pacchi come robaccia, un pacco gli è caduto e l'ha lanciato nel furgone...

OverClocK79®
20-04-2007, 17:57
....allora
la discussione è diventata un po' troppo di piazza
e a quanto pare c'è stata qualche omissione di informazioni da parte dell'utente che ha aperto il TH.
Quindi diciamo che a quanto pare non è stato maldestro chi ha aperto la confezione....
...concludo e chiudo dicendo....che se la confezione e l'imballo appaiono malmenati/malmessi e possibile firmare con riserva o cmq accettare il pacco con riserva sperando che un minimo il pacco sia assicurato in modo da rivalersi sul trasportatore.....
calcolate cmq che un minimo il pacco viene sballottato per le macchine di distribuzione e mistamento automatico delle poste/corrieri quindi se la confezione era "debole" facile si sia aperta anche con il semplice sbatti sbatti di queste fasi.

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

p.s chiudo