Metallaro
18-04-2007, 22:32
Ciao a tutti del forvm..................sono un vero niubbo di linux, lo ammetto, e vi pongo la seguente domanda.
Premetto che questa è la mia prima volta con Sabayon, avevo "provato" Kubuntu (per modo di dire), ma poi ho voluto installare Sabayon 2.6, su consiglio di amici.
Dunque, l'ho installato, seguendo le istruzioni del tutorial incluso nell'installer, ho eseguito il partizionamento automatico consigliato per mantenere anche XP, etc.etc., ed è andato tutto bene.
Al primo avvio di Sabayon, dopo la schermata con la grafica del caricamento, è apparsa una sorta di terminale, con riga di comando, la quale ha presentato la riga "localhost login", al che ho inserito l'ID e la password, ed è apparsa la riga di comando "*mionome*@localhost" ed il cursore lampeggiante........qualsiasi comando io abbia quindi non ho saputo/potuto far nient'altro che attendere, attendere, attendere...............poi alla fine ho spento tutto.
Dov'è che ho sbagliato???? :rolleyes:
p.s.: scusate la "niubbaggine"...... :D
Premetto che questa è la mia prima volta con Sabayon, avevo "provato" Kubuntu (per modo di dire), ma poi ho voluto installare Sabayon 2.6, su consiglio di amici.
Dunque, l'ho installato, seguendo le istruzioni del tutorial incluso nell'installer, ho eseguito il partizionamento automatico consigliato per mantenere anche XP, etc.etc., ed è andato tutto bene.
Al primo avvio di Sabayon, dopo la schermata con la grafica del caricamento, è apparsa una sorta di terminale, con riga di comando, la quale ha presentato la riga "localhost login", al che ho inserito l'ID e la password, ed è apparsa la riga di comando "*mionome*@localhost" ed il cursore lampeggiante........qualsiasi comando io abbia quindi non ho saputo/potuto far nient'altro che attendere, attendere, attendere...............poi alla fine ho spento tutto.
Dov'è che ho sbagliato???? :rolleyes:
p.s.: scusate la "niubbaggine"...... :D