PDA

View Full Version : Kodak Z712IS - Olympus SP-550 - Fuji 9600 - Sony H9


dibotto85
18-04-2007, 20:23
Buonasera a tutti, sono nuovo di questo forum e premetto che sono abbastanza ignorante in materia. Sto cercando una fotocamera che abbia un buono zoom ottico (diciamo da 10x in su) e navigando in Internet ho trovato 4 macchine che possono essere papabili all'acquisto. Le 4 macchine sono:
- Kodak Z712 IS
- Olympus SP-550 Ultra Zoom
- Fuji FinePix S9600
- Sony DSC-H9
Essendo io piuttosto ignorante in materia, vorrei una vostra valutazione su queste 4 macchine di modo da avere qualche indicazione che mi possa guidare ad un acquisto buono e a non ricevere fregature.
Vi ringrazio per l'attenzione e per tutte le risposte che darete.

tommy781
19-04-2007, 06:26
bè per tipologia la 9600 della fuji è diversa dalle altre, molto più vicina ad una reflex nell'utilizzo, direi che tra tutte è quella migliore anche se poi dipende dalle tue esigenze, le altre sono più piccole e trasportabili per esempio.

Maxxx69
19-04-2007, 07:12
La Kokak,Olympus e Sony hanno un ottica retrattile ... e quindi un sensore più piccolo ... la Fuji ha un ottica fissa e un sensore più grande ... questa è la differenza di base.

La Olympus è la più estrema come zoom ed è fornita di un grandangolo ... secondo me è una buona macchina ... sulla 550 rispetto alla 510 hanno sistemato parecchie cose che non mi piacevano tipo stabilizzatore, qualità del display, mirino,ecc...

La sony H9 è l'evoluzione della H5 ... c'è un topics in cui ne parlano ... io ho la H5 e mi trovo abbastanza bene ( puoi vedere parecchie foto sul mio link ) ...

Le Kodak non sono famore per la qualità ... ci sono parecchi topics in cui non ne parlano benissimo ... per me sarebbe l'ultima scelta ...

Le Fuji sono ottime macchine, se non hai problemi di dimensioni ... l'unico neo ... non sono stabilizzate ... oltre alla 9600 potresti valutare anche la 6500 ...

dibotto85
19-04-2007, 07:58
Grazie per queste prime risposte. Vorrei chiedervi un parere globale: se voi doveste comprare una macchina fotografica, quale comprereste?

andrineri
19-04-2007, 10:59
la s9600, l'ho comprata tre mesi fa e mi trovo pienamente soddisfatto. rispetto alle altre è un po' grandina, principalmente per lo zoom a movimento manuale (comodissimo!) ed il sensore di dimensioni un po' oltre la media delle compattone (1/1,6") che richiede un' ottica più lunga per raggiungere il 28-300 eq, però le foto che fa sono decisamente buone, ancora meglio quelle della S6500 che ha tre mega in meno e quindi un sensore meno affollato.

ciao
andrea

dibotto85
19-04-2007, 14:02
ancora meglio quelle della S6500 che ha tre mega in meno e quindi un sensore meno affollato.


Per cui tu fra tutte sceglieresti la fuji s6500? Qualcun altro ha opinioni a riguardo? Grazie a tutti

andrineri
19-04-2007, 16:06
dipende da cosa ci devi fare... la 9600 rispetto alla 6500 ha:

-Costo: 110€ in +, 410 contro circa 300€
-Sensore da 9MP invece di 6
-Mirino ottico migliore, quello della 6500 è mediocre, utililizzabile comunque per comporre la scena ma non l'ideale per la messa a fuoco manuale
-Supporto alle schede CF
-Slitta hot shoe per flash esterno, non TTL

io mi ci trovo decisamente bene, quando la hai imparata ad usare vengono fuori foto davvero ottime. lo zoom non è stabilizzato, ma con la presa salda che permette la macchina non ci sono grossi problemi di micromosso.

leggiti questa recensione di imaging resource sulla 9600, è fatta bene. http://www.imaging-resource.com/PRODS/S9100/S9100A.HTM

ciao
andrea

pax8281
19-04-2007, 17:57
ciao io ho avuto la H5 ed ora sono in procinto di prendermi la H9, che è l'evoluzione della h5 e che sembra essere una bella bestiola.

dibotto85
19-04-2007, 20:23
Quindi come qualità la più gettonata è la fuji 9600, giusto?
Ma è facile da usare o è complicata? Come detto, sono abbastanza imbranato

andrineri
20-04-2007, 08:15
non è difficile da usare, come le reflex è una macchina con tantissime opzioni, che la rendono estremamente versatile, ma di certo non difficile da usare... al massimo lavori in priorità di diaframmi, in base alla luce ed al diaframma scelto la macchina ti sceglie i tempi di scatto... non stai tanto ad impararla ad usare, almeno io sono riuscito a fare foto buone pressochè da subito.

ciao
andrea

dibotto85
20-04-2007, 08:17
Scusate, un'altra domanda. Se acquisto una Fuji s9600, secondo voi è meglio acquistare una xd tipo H, una xd tipo M, o una compact flash? Quali sono i supporti di memoria più performanti?

andrineri
20-04-2007, 10:26
prenditi una CF veloce, spendi meno delle XD, la fuji passando dalla 9500 alla 9600 ha migliorato molto la gestione delle CF, adesso sono decisamente sfruttabili. prenditi una 2gb ultra II (possibilmente stando attento a non prendere un falso su ebay) o una qualsiasi veloce di marche serie, andrai benissimo. Le XD veloci (type H) costano abbastanza di più rispetto ad una cf di pari velocità.

dibotto85
20-04-2007, 10:37
Posso utilizzare una scheda della sandisk COMPACT FLASH EXTREME 3 2GB con la fujio s9600? E' una buona marca?

andrineri
20-04-2007, 12:21
è ottima ma non la sfrutteresti... prenditi una ultra II, il buffer della 9600 non è veloce come quello di una reflex, le extreme III / IV le riesci a sfruttare decentemente solo con reflex di fascia quantomeno media. Ho provato sulla mia una ultra II, va circa come una xd type H o una cf fujifilm superveloce, principalmente perchè il trasferimento dell'immagine acquisita dal sensore, processata dal processore non è istantaneo, ma è limitato dalla logica della macchina e dalla memoria tampone (buffer), che fanno da collo di bottiglia alle memorie veloci su questa fascia di digitali.
Poi una extreme III costa abbastanza di più di una ultra II... quanto la pagheresti?

ciao
andrea

dibotto85
20-04-2007, 12:39
La pagherei 25€, mentre la UltraII l'ho trovata a 21€. In definitiva tu cosa consigli di comprare? Sono più veloci le compact flash ultra II o xd tipo H?

andrineri
20-04-2007, 12:51
metti qua il link, a 25€ mi sembra un po' poco per una extreme III... dove prenderesti la ultra II?

dibotto85
20-04-2007, 12:52
Ok, ti segnalo il link.
http://www.topvision-online.de/details.html?item=2100831193&&highlights=

andrineri
20-04-2007, 13:01
tutto ok allora... su ebay spesso trovi fregature, guarda queste immagini:

http://img262.imageshack.us/img262/4976/cffalsa1xq3.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=cffalsa1xq3.jpg) http://img213.imageshack.us/img213/2320/cffalsaetichettage1.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=cffalsaetichettage1.jpg) http://img213.imageshack.us/img213/8103/cffalsasnbg6.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=cffalsasnbg6.jpg)

nella prima gli angoli metallizzati non sono arrotondati, nella seconda sull'etichetta posteriore c'è scritto SDCFB al posto di SDCFH e c'è il TM vicino al logo delle compact flash e per finire nella terza manca il seriale. sulla scatola delle schede false normalmente manca il bollino olografico della sandisk... prendila da topvision, li 99% è originale, diffida ebay specialmente se da venditori HK o cinesi... io ho preso un "pacco" due mesi fa prendendo una cf in italia, quella li sopra... alla fine lavora come una normale.

ciao
andrea

dibotto85
20-04-2007, 13:23
Quindi mi consigli di prendere la extreme 3 o la ultra II?

andrineri
20-04-2007, 13:31
se prendi la s9600 bastano le ultra II, di più non otterresti miglioramenti.

ciao
andrea

dibotto85
20-04-2007, 13:32
Ma entrambe funzionano con la s9600?

andrineri
20-04-2007, 14:17
si, sono tutte e due CF.

dibotto85
21-04-2007, 07:20
Qualcuno sa confrontarmi la fuji s9600 e la fuji s6500fd?
Quali sono i vantaggi della s9600? Quali quelli della s6500fd? E i difetti dell'una e dell'altra?

andrineri
21-04-2007, 08:09
Allora, le differenze principali tra la 9600 e la 6500 sono:

9600

-Sensore 9MP
-Possibilità di usare schede CF
-Contatto flash esterno
-Mirino ottico buono (235k px)
-LCD 2" 235K

6500

-Sensore 6MP più sensibile di quello della 9600
-Compatibile solo con XD
-Face detection
-Mirino ottico mediocre
-Lcd 2,5"

Allora, i vantaggi della 9600 come scritto sopra sono il mirino ottico migliore, la possibilità di montare flash esterni sul contatto caldo, la possibilità di usare schede cf ed il sensore da 9 mega. La 6500 mantiene le stesse ottiche ed il corpo della 9600, ma ha un sensore un po' meno affollato, usa solo schede xd, non ha il contatto esterno per il flash ed il mirino ottico è mediocre, va bene per comporre la scena ma per fare la messa a fuoco manuale non è il massimo.
Forse il problema più grosso della 6500 è il mirino... è comunque usabile, ma non è dettagliato come quello della sorella maggiore. Anche il fatto di poter usare solo schede XD può essere considerato una pecca della 6500... in media costano il doppio di una CF della stessa misura e velocità.

ciao
andrea

dibotto85
21-04-2007, 08:17
Quindi se non capisco male nel complesso è meglio la s9600 e tu consigli di acquistare quella, giusto?

andrineri
21-04-2007, 08:29
io l'ho presa e mi trovo bene.
dipende molto anche dal tuo budget, comunque anche la 6500 è una ottima macchina, adesso si trova a 300€ e li vale tutti.

dibotto85
21-04-2007, 08:34
Il budget è sufficiente sia per la s6500 sia per la s9600. Vorrei un consiglio spassionato da voi esperti su quale macchina acquistare.

andrineri
21-04-2007, 08:39
io prenderei la 9600 tra le due...
vieni sul forum di photo4u.it (http://www.photo4u.it/index.php), ci trovi una sezione intera dedicata alle fuji.

ciao
andrea

messaggio n. 750!

dibotto85
21-04-2007, 11:43
Scusa se insisto, ma un'ultima domanda ti voglio fare: se tu fossi in me e avessi 430€ da spendere, compreresti la fuji s9600 + una CF da 2GB o no?
Grazie mille!

ma95al03
21-04-2007, 12:02
Scusa se insisto, ma un'ultima domanda ti voglio fare: se tu fossi in me e avessi 430€ da spendere, compreresti la fuji s9600 + una CF da 2GB o no?
Grazie mille!


doppio scusate

ma95al03
21-04-2007, 12:04
Scusa se insisto, ma un'ultima domanda ti voglio fare: se tu fossi in me e avessi 430€ da spendere, compreresti la fuji s9600 + una CF da 2GB o no?
Grazie mille!


Ciao,

allora sei hai la disponibilita' economica prendi pure la 9600 + scheda per tutte quelle cosine in piu' che rendono la macchina piu' professionale della 6500. Considera che io ho una s6500 fd. Quindi se il budget lo permette ok la 9600. Considera che a livello di foto la 6500 non è da meno alla 9600 anzi, come detto da Andrineri ha meno pixel sul sensore quindi diciamo piu' pulizia e costa meno.
Dipende da te e da quello che vuoi dalla macchina. Ripeto a livello di fotografia si equivalgono.
Una ha il corpo piu' professionale dell'altra e per questo costa qualcosa in piu'.

dibotto85
21-04-2007, 12:13
Ciao,

allora sei hai la disponibilita' economica prendi pure la 9600 + scheda per tutte quelle cosine in piu' che rendono la macchina piu' professionale della 6500. Considera che io ho una s6500 fd. Quindi se il budget lo permette ok la 9600. Considera che a livello di foto la 6500 non è da meno alla 9600 anzi, come detto da Andrineri ha meno pixel sul sensore quindi diciamo piu' pulizia e costa meno.
Dipende da te e da quello che vuoi dalla macchina. Ripeto a livello di fotografia si equivalgono.
Una ha il corpo piu' professionale dell'altra e per questo costa qualcosa in piu'.

Stai parlando con un ignorante in materia. Cosa significa che ha più pulizia? A livello di fotografia meglio la s9600 o la s6500fd?

ma95al03
21-04-2007, 14:12
Stai parlando con un ignorante in materia. Cosa significa che ha più pulizia? A livello di fotografia meglio la s9600 o la s6500fd?

Si in effetti è un argomento un po' tecnico. Comunque in sintesi siccome il sensore delle compatte è piccolino, meno è affollato di pixel e piu' le foto hanno maggiore pulizia per certi aspetti. Poi siccome anche io non sono un tecnico occorrerebbe una spiegazione da chi è piu ferrato in materia. Comunque segui il consiglio di Andrineri e vai sul forum di photo4u sezione fuji. Ci trovi tanti amici con le varie fuji tra cui tantissimi con le 9600 e 6500 che sapranno aiutarti in toto. Ci sono anche diverse comparazioni tra le macchine con a foto annesse per farsi una idea. Visita il forum e vedrai che ogni dubbio sara fugato con consigli pertinenti.

mike1964
21-04-2007, 16:02
Stai parlando con un ignorante in materia. Cosa significa che ha più pulizia? A livello di fotografia meglio la s9600 o la s6500fd?

Dipende: a bassi iso meglio la s9600, oltre i 400 iso, meglio la s6500.

:)

dibotto85
21-04-2007, 17:17
Ho dato un'occhiata a quel forum, grazie mille. Volevo solo sentire anche il vostro parere sull'acquisto, tutto qui.

dibotto85
22-04-2007, 17:56
Un'altra domanda a voi super esperti: ho trovato a 200€ la fuji s5600 con scheda xd da 512mb. Vorrei sapere se c'è tanta differenza tra la fuji s5600 e la fuji s6500fd (300€): voi foste in me cosa acquistereste?

Time Zone
22-04-2007, 20:09
Un'altra domanda a voi super esperti: ho trovato a 200€ la fuji s5600 con scheda xd da 512mb. Vorrei sapere se c'è tanta differenza tra la fuji s5600 e la fuji s6500fd (300€): voi foste in me cosa acquistereste?

Sono parecchio diverse...
A favore della 6500 il sensore che è più grande con relativa resa ad alti iso, colori molto più accattivanti, il grandangolo più spinto.
Non ha ancora lo stabilizzatore ed è un peccato.
La 5600 ha il pregio di costare poco (si trova a 180 euro circa), è abbastanza maneggevole e leggera, ha uno zoom piuttosto potente.
Se prendi la 5600 ti consiglio di abbinarci pureimage o picture cooler. Il primo regola anche i toni oltre a ridurre abbastanza bene il rumore monocromatico prodotto dal filtro interno alla macchina nelle foto in jpg, picture cooler riesce altrettanto bene in questo compito, in genere un valore di 2,5 alla barra del luminance denoise riesce a 'salvare' parecchie foto in interni ad 800 iso.
Tra la 5600 e la 6500 comunque non avrei dubbi nello sceglere la seconda.

dibotto85
23-04-2007, 11:52
Visto che oggi è il "gran giorno" dell'acquisto, vi chiedo di dirmi un motivo per comprare la s6500fd e un motivo per non comprarla.
Ringrazio tutti coloro che risponderanno nelle prossime ore.

andrineri
23-04-2007, 13:33
motivi per comprarla? beh, basta che ti guardi questo confronto per non avere più dubbi!

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=187545