Redazione di Hardware Upg
18-10-2001, 10:45
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4797.html">http://news.hwupgrade.it/4797.html</a>
Corridoi infiniti, chilometriche corse da un pafdiglione all'altro per riuscire a non perdere un appuntamento. Pranzi che definire frugali è poco....questo è SMAU, per un editore on line.
<br><br>
La fiera ha ufficialmente aperto i suoi battenti da alcune ore e il pubblico inizia ad affollare, anche in misura eccessiva, tutti i padiglioni. E' questa la controindicazione di un evento come SMAU, ricco di novità ed informazioni ma, purtroppo, tale da catturare l'attenzione di una mole incredibile di persone. Questa è la tecnologia, del resto, e se siamo qui dallo SMAU per fornirvi un report in tempo reale è proprio per il notevole interesse verso eventi di questo tipo.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/piazzaitalia.jpg"></center><br><br>
Bando alle ciance, veniamo alle prime informazioni: nelle prossime ore incontrerò sia AMD che Intel, presenti alla fiera non con stand aperti al pubblico ma con una presenza specifica per la stampa. Tale scelta permetterà di discutere con molta calma delle novità di entrambi i produttori, nonché dei risultati prestazionali delle loro cpu di vertice, da una parte Athlon XP e dall'altra Pentium 4, soprattutto alla luce dell'ultimo articolo di Hardware Upgrade, la recensione della cpu Athlon XP pubblicata a <a href=http://smau.hwupgrade.it/articoli/512/index.html>questo indirizzo</a>.
<br><br>
Ci sono alcuni produttori taiwanesi di schede madri nel padiglione 11 che meritano una visita; in modo particolare, Asus ed Abit, i due più interessanti per il mercato italiano, hanno esposte tutte le più importanti novità, sia per i formati Socket A che per quello Socket 478.
Corridoi infiniti, chilometriche corse da un pafdiglione all'altro per riuscire a non perdere un appuntamento. Pranzi che definire frugali è poco....questo è SMAU, per un editore on line.
<br><br>
La fiera ha ufficialmente aperto i suoi battenti da alcune ore e il pubblico inizia ad affollare, anche in misura eccessiva, tutti i padiglioni. E' questa la controindicazione di un evento come SMAU, ricco di novità ed informazioni ma, purtroppo, tale da catturare l'attenzione di una mole incredibile di persone. Questa è la tecnologia, del resto, e se siamo qui dallo SMAU per fornirvi un report in tempo reale è proprio per il notevole interesse verso eventi di questo tipo.
<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/piazzaitalia.jpg"></center><br><br>
Bando alle ciance, veniamo alle prime informazioni: nelle prossime ore incontrerò sia AMD che Intel, presenti alla fiera non con stand aperti al pubblico ma con una presenza specifica per la stampa. Tale scelta permetterà di discutere con molta calma delle novità di entrambi i produttori, nonché dei risultati prestazionali delle loro cpu di vertice, da una parte Athlon XP e dall'altra Pentium 4, soprattutto alla luce dell'ultimo articolo di Hardware Upgrade, la recensione della cpu Athlon XP pubblicata a <a href=http://smau.hwupgrade.it/articoli/512/index.html>questo indirizzo</a>.
<br><br>
Ci sono alcuni produttori taiwanesi di schede madri nel padiglione 11 che meritano una visita; in modo particolare, Asus ed Abit, i due più interessanti per il mercato italiano, hanno esposte tutte le più importanti novità, sia per i formati Socket A che per quello Socket 478.