View Full Version : Overclock Sempron 3100+...come?
andreamang
18-04-2007, 18:50
Salve ragazzi...
Come potrei overcloccare un po il mio processore?
E un AMD Sempron 3100+ Sk754 Core Palermo
Per il resto ho come scheda madre una ASRock K8-upgrade nForce 3 250
e un Alimentatore da 500Watt
2x512 Mb DDR400
Non credo che vi serva altro :D
Sono tutto orecchi, grazie :cool:
Comincia dalla guida sull'oc dei k8 presente in rilievo qui in sezione...
Ti aiuterà a muovere i primi passi.
Se hai dubbi post lettura chiedi pure qui...;)
andreamang
18-04-2007, 19:14
Grazie...
andreamang
18-04-2007, 19:48
Ok tramite ClockGen ho alzato l'FSB di 30MHz...ho lanciato un SuperPI da 1Mb ed e andato tutto bene...
Ho messo l'HT a 600MHz da BIOS e la CPU ora mi e andata da 1800MHz a 2070,48MHz...
Il problema e che mentre il Bus AGP rimane cosi come e...il Bus PCI aumenta all'aumentare dell'FSB...come faccio?Tramite bios non ho visto nulla a riguardo...posso solo settare il Bus AGP CPU in asincrono o sincrono...
Premetto che sul Bus PCI non ho nulla...
Fin dove devo arrivare?
Ho messo FSB a 250 e mi ha fatto schermata blu ed ho dovuto riavviare...:(
pero a quella frequenza mi aumenta anche il bus agp...
Alzando l'FSB mi alza anche la frequenza delle ram anche se da bios le ho impostate DDR400 (200MHz)!
Perchè non agisci totalmente da bios?
andreamang
18-04-2007, 20:20
Muovendo quali parametri?
E poi da Bios se sbaglio qualcosa devo resettarlo ogni volta...
Ho lanciato un gioco e mi e tornato a Windows...
Vedevo anche qualche puntino rosso qua e la sullo schermo mentre partiva
andreamang
18-04-2007, 20:31
Ho lanciato Pro Evolution 6 e mi ha crashato dopo 5 minuti che giocavo...
Temperatura processore 35°!
Ma forse sono le memorie?
SkorpionX
18-04-2007, 20:33
forse devi overvoltare un po'
andreamang
18-04-2007, 20:44
Altrimenti da bios posso mettere in asincrono cpu a agp ed alzare la cpu che ora sta a 200
per il voltaggio sempre da bios?
ora e impostato a 1.450
a quanto lo devo mettere?non rischio qualcosa?
Ho visto e dal BIOS piu di 1.450 non posso alzare...
Ho alzato l'FSB(credo), da bios a 230 e la CPU mi e andata da 1800MHz a 2070 (230x9)
HT link l'ho messo a 600MHz (3x) invece che 800(4x)...giusto?
P.S:ma a quanto potrebbe arrivare senza sollecitarlo troppo?
andreamang
18-04-2007, 21:32
Ok da bios il bus pci non aumenta ed ho impostato anche quello AGP a 66MHz(ma se aumenta che succede?)!
Ho provato ad impostare a 240x9 ed ora provo con oblivion...intanto il superPI da 1M lo ha passato...
Ho abbassato le RAM a 166MHz altrimenti se rimanevano settato a 200 mi arrivavano a 230 e davano problemi...(Oblivion mi tornava a Windows...)...ora invece stanno poco sotto i 200!
Per quanto riguarda il Voltaggio, manualmente da bios mi arriva massimo a 1.450 come faccio?
Per il resto che dite?
Ho letto in giro che con opportuno dissipatore ad aria lo hanno portato a oltre 270x9...
Ho fatto 20 minuti di CPU Stability Test...e la CPU a case aperto non ha superato i 39° mentre il diodo processore e arrivato a 41° (ma non so cosa sia...le temperature le ho tenute sotto controllo con Everest...)
Scusa, ero fuori casa... Prima la fi... e poi il pc.......;)
Bene le ram in asincrono, bene anche l'ht a 3x e bene i fix a 66 e 33...
Hai praticamente fatto tutto benissimo, e direi che a 240 è proprio un altro po' di Vcore che manca... Purtroppo la mobo + di tanto non va...
Per i test usa prima 95, Large FFTs per la cpu ed il blend per le ram...
andreamang
19-04-2007, 14:34
Daccordo per prima la fi** e poi il PC...:)
Allora oggi ho impostato 255x9 e sembra tutto ok...con quei programmi devo tenere sotto controllo solo la temperatura del processore...(ma la temperatura del diodo processore cosa e???)!
Il problema dell'aumentare il voltaggio, invece, quando nasce?
Nel caso in cui overclocco e riscontro dei problemi?No perche se fosse cosi almeno per ora non credo di avere problemi...potrei provare ad alzare un altro po...no?
Come dissipatore invece ho quello originale che davano nella scatola...
Grazie...
andreamang
19-04-2007, 14:42
Guarda le RAM sono a poco piu di 208MHz quindi non credo abbiano bisogno di test...
per la cpu ho usato large ffts ma per quanto lo devo fare?
Comunque quello che non capisco e che la CPU a riposo sta sui 30°...ancora abbastanza bassa...
Ho eseguito Prime 95 sulla CPU per 1 ora e 10 minuti e non ho riscontrato nessun problema con la temperatura CPU fissa a 40°
andreamang
20-04-2007, 14:32
:help:
Ma mi e venuto un dubbio......
visto che la mia scheda madre, tramite apposita scheda, supporta anche i 939 o gli M2, come e possibile che il VoltCore arrivi solamente a 1.450?Cioe i processori 939 o M2 non hanno un Voltaggio piu alto?
Non vorrei che con l'aggiornamento del Bios ho limitato questa funzione, ma mi sembra strano che ASRock blocchi il Voltaggio fino a 1.450...
andreamang
21-04-2007, 11:51
Help!!!
Ciao.. allora...
L'overvolt subentra sempre se ci sono segni di instabilità, non prima...
I voltaggi sono ok, perchè i 939 ed AM2 vanno a 1,36 circa in vcore default..
Gli 1,45 massimi, sono un limite della mobo...
andreamang
21-04-2007, 14:35
Comunque quello che non capisco e che la CPU a riposo sta sui 30°...ancora abbastanza bassa...
Ho eseguito Prime 95 sulla CPU per 1 ora e 10 minuti e non ho riscontrato nessun problema con la temperatura CPU fissa a 40°...
In un test che ho letto a 255x9 gia avevano fatto un po di overvolt...nel mio caso non e servito e di conseguenza il processore non scaldando tanto nemmeno ha bisogno di un altro dissipatore...mi conviene spingerlo un po di piu?260x9?anche se di benefici non ne ho trovati...overcloccandolo...
Grazie!
Certo che puoi...
Finchè non vai oltre gli 1,55 di vcore e non superi i 50-55° in full puoi fare ciò che vuoi...
Se hai un procio fortunello che fai non lo spingi? :p
andreamang
22-04-2007, 22:17
Il problema e proprio quello...la mobo (ASRock K8 upgrade-nForce 3 250), a piu di 1.450 di vcore non va...ma tanto finche non riscontro problemi non serve alzare il vcore no?O ad una certa frequenza lo si deve alzare?No perche a questo punto io sarei limitato...Grazie!
P.S:io controllo le temperature con Everest, ma ho 2 voci:
1. Diodo processore (che e quella sempre piu alta)
2. Processore
Quale devo prendere in considerazione?Perche tra i due ci sono sempre 5/6 gradi di differenza...
certo, se non occorre non si overvolta mai...:)
Credo la temp + alta si riferisca all'interno core, per cui suggerisco di tenere sott'occhio principalmente quella...
andreamang
23-04-2007, 09:05
Grazie :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.